RicercaInizia una nuova ricerca
NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.
I brevetti Deneux per il c.a. e le loro applicazioni nella ricostruzione delle chiese di Reims (1919-1938)
2010-01-01 Vitale, Maria
I cancri multipli del grosso intestino.
file da validare1987-01-01 Rodolico, G; Licata, A; DI CATALDO, Antonio; Bonanno, G; LI DESTRI, Giovanni
I Cappuccini a Modica: note di vita conventuale
file da validare2006-01-01 Frasca, Elena
I Capricci d’un Re digitale
file da validare2023-01-01 Conti, Elisa
I caratteri "originali"
file da validare2008-01-01 Barone, Giuseppe
I castagneti dell’Etna: principali aspetti economici
file da validare2006-01-01 Zarba', Alfonso; Bracco, Salvatore
I CHIROTTERI DELLA GROTTA DEI PIPISTRELLI (SR): UN UNICUM NELLA SICILIA SUD-ORIENTALE.
file da validare2013-01-01 Spena, M. T.; ALLEGRA FILOSICO, M.; Brogna, F.; Dipasquale, C.; Puma, A.; Grasso, Rosario; Agnelli, P.
I cimiteri comunitari di Siracusa e del territorio. Una ricerca senza interruzioni
file da validare2016-01-01 Sgarlata, Mariarita
I cocchi Gram positivi: cos’è cambiato nella loro antibiotico-resistenza?
file da validare2001-01-01 Stefani, Stefania
I complessi lectina-oro sono utili mezzi di indagine per lo studio della subcompartimentazione dell’apparato del Golgi in microscopia elettronica. Aspetti tecnici e morfo-strutturali
file da validare1995-01-01 Castrogiovanni, Paola; D’Amico, F; Skarmoutsou, E; Sanfilippo, S.
I complessi percorsi del racconto del "medio amigo" nella Castiglia medievale
file da validare2002-01-01 Lalomia, Gaetano
I complimenti in italiano. Riflessioni metapragmatiche
file da validare2010-01-01 Alfonzetti, Giovanna Marina
I componenti dell'aroma del fico d'india
file da validare2000-01-01 Arena, Elena; Campisi, S; Fallico, Biagio; LANZA M., C; Maccarone, E.
I componenti dell'aroma del fico d'India
file da validare2000-01-01 Arena, Elena; S., Campisi; Fallico, Biagio; M. C. LANZA E., Maccarone
I compositi pultrusi: nuove frontiere per l’ingegneria
2020-01-01 Cascone, S. M.; Lagona, C.; Tomasello, N.
I concetti di policy e governance
file da validare2008-01-01 Montanari, Bruno
I confini della giurisdizione tributaria sul versante della riscossione e dell'esecuzione forzata tributaria
file da validare2009-01-01 Randazzo, Francesco
I confini delle appartenenze. Ipotesi di superamento in chiave interculturale
file da validare2013-01-01 Daher, Liana Maria
I confini istituzionali ed organizzativi delle imprese privatizzate. Transizione di proprietà e meccanismi di corporate governance
file da validare1997-01-01 Faraci, Rosario Francesco Antonio
I consumi domestici del vino in Italia: un modello a regressione quantile sulla domanda di vino siciliano
2013-01-01 Caracciolo, F; Cembalo, L; D'Amico, Mario; DI VITA, G.
I contesti migratori e l’educazione interculturale: esempi di buone pratiche per l’integrazione nella città di Catania
2023-01-01 Annino, A.
I contesti spaziali della cooperazione: le politiche europee su migrazioni ed integrazione
file da validare2007-01-01 Gamuzza, AUGUSTO GIUSEPPE
I contratti assicurativi in agricoltura: il caso delle polizze antigrandine
file da validare2001-01-01 Cucuzza, Giuseppe
I controlli sull’uso delle reti telematiche delle amministrazioni pubbliche
2006-01-01 Leotta, Francesca; Leotta, M.
I corpi estranei dell’esofago: appunti di fisiopatologia e schemi di sintomatologia (In coll). Relazione Atti I° Corso di Perfez. In Fisiopat. Clinica e Ter. Chir. 3 – 8 Palermo, 27/31 Ottobre 1986.
file da validare1986-01-01 Naso, Pietro; In, Coll
I costi sociali della corruzione
file da validareIn corso di stampa Travagliante, Giuseppa
I crimina di Gianuario
file da validare2007-01-01 Giordano, Lisania
I cromatismi e le coloriture di facciata. Status ed interventi di recupero in Ortigia
file da validare2007-01-01 Cantone, Fernanda; Carnazzo, P; Giucastro, Fabio; Giuffrida, A.
I culti delle acque di età greca in area iblea: nuovi dati tra Ippari e Irminio
2024-01-01 Puglisi, Dario; Insacco, Gianni; Scerra, Saverio; Vinci, Marco
I DATI DEL SOPRALLUOGO GIUDIZIARIO NELLA RICOSTRUZIONE DELL'EVENTO DELITTUOSO
file da validare2012-01-01 Brancato, A; Teodoro, Mt; Ligreggi, A; Forte, V; Palmeri, A; Geraci, Diego; Cascio, O.
I dati del sopralluogo giudiziario nella ricostruzione dell’evento delittuoso
file da validare2012-01-01 Brancato, A.; Teodoro, M. T.; Ligreggi, A.; Forte, V.; Palmeri, A.; Geraci, D.; Cascio, Orazio
I difetti della parete addominale nell'anziano.open vs laparoscopia.
file da validare2011-01-01 Donati, A; Donati, MARCELLO ANGELO ALFREDO
I difetti della parete nell'anziano: open vs laparoscopia
file da validare2011-01-01 Donati, MARCELLO ANGELO ALFREDO; Brancato, G; Cardi', Francesco; Donati, A.
I disturbi del movimento in età evolutiva
file da validare2016-01-01 Cardona, F; Rizzo, Renata
I doveri di solidarietà sociale
file da validare2007-01-01 Giuffre', Felice
I fabbisogni energetici per l’irrigazione
file da validare1986-01-01 Schillaci, Giampaolo
I fanghi di un impianto di depurazione come materie prime secondarie nella realizzazione di manufatti stradali
file da validare1997-01-01 Cafiso, Salvatore; A., D’Andrea; G., Siracusa; M., Termini
I farmer’s market tra folklore e logistica. L’esperienza siciliana
file da validare2008-01-01 Rizzo, Marcella; Vecchio, M. D.
I fattori di crescita (EGF, bFGF, IGF-I ed INSULINA) Stimolano la sintesi del DNA e dell'RNA nucleare e i processi di ADP-Ribosilazione nelle colture primarie di astrociti.
file da validare1997-01-01 Spina, Vittoria Rita Annamaria; N., Marletta; S., Reale; A., Costa; D. NICI F., Gallo; N., Ragusa; Marchetti, Bianca Maria; Avola, Roberto
I fattori di crescita EGF, IGF-I ed insulina stimolano la sintesi del DNA nelle colture astrogliali e neuronali pretrattate con bFGF.
file da validare1994-01-01 Spina, Vittoria Rita Annamaria; C., Lalicata; F., Gallo; A., Costa; S., Reale; Marchetti, Bianca Maria; N., Ragusa; Avola, Roberto; GIUFFRIDA STELLA, A. M.
I fattori di crescita stimolano l'ADP-ribosilazione delle proteine nucleari in colture di cellule astrogliali e in fettine di tessuto cerebrale fetale di ratto.
file da validare1994-01-01 Spina, Vittoria Rita Annamaria; F., Gallo; A., Costa; S., Reale; C., Lalicata; N., Ragusa; Avola, Roberto; GIUFFRIDA STELLA, A. M.
I fattori di rischio in un’industria petrolchimica
file da validare1998-01-01 Fallico, R.; Sciacca, S.; Smecca, G.; Scuto, G.; Ingrassia, G.; Vinci, L.; Gianò, V.; Fiore, Maria; Ferrante, Margherita
I FATTORI DI RISCHIO NON TRADIZIONALE PREDICONO L’IPERTROFIA VENTICOLARE SINISTRA E LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI IN CAPD. Abstracts 42°Congress SIN settembre 2001
file da validare2001-01-01 Enia, G.; Tripepi, G.; Mallamaci, F.; Panuccio, V.; Benedetto, F. A.; Bonanno, G.; Candela, V.; Fatuzzo, Pasquale Mario; Rapisarda, ; Seminara, G.; Cottini, E.; Tripepi, R.; Malatino, L. S.; Zoccali, C.; Creed, Investigators
I FATTORI DI RISCHIO NON TRADIZIONALE PREDICONO L’IPERTROFIA VENTICOLARE SINISTRA E LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI IN CAPD
file da validare2001-01-01 Enia, G.; Tripepi, G.; Mallamaci, F.; Panuccio, V.; Benedetto, F. A.; Bonanno, G.; Candela, V.; Rapisarda, Francesco; Seminara, G.; Cottini, E.; Tripepi, R.; Malatino, L. S.; Zoccali, C.; Creed, Investigators
I fattori generali di trascrizione NC2β, TAF13, GTF3BAP1 e TAF12 sono specificamente coinvolti nella patogenesi del neuroblastoma
file da validare2002-01-01 A., Rapisarda; DI PIETRO, Cinzia Santa; V., Giunta; E., Tricarichi; V., Ucciardello; A., Grillo; DI CATALDO, Andrea; G., Schilirò; K., Mazzocco; M., Romani; G. P., Tonini; A., Messina; K. H., Grzeschik; Purrello, Michele
I fattori generali di trascrizione TAF13, NC2β, GTF3BAP1 e TAF12 sono specificamente coinvolti nella patogenesi del neuroblastoma
file da validare2003-01-01 DI PIETRO, Cinzia Santa; A., Rapisarda; V., Giunta; E., Tricarichi; V., Ucciardello; A., Grillo; DI CATALDO, Andrea; G., Schilirò; K., Mazzocco; M., Romani; G. P., Tonini; A., Messina; K. H., Grzeschik; Purrello, Michele
I fattori generali di trascrizione degli eucarioti: ruolo biologico e coinvolgimento nei processi neoplastici
file da validare1996-01-01 Purrello, Michele
I filoni calcalcalini tardo-ercinici della Sardegna centro - orientale : nota preliminare
file da validare1997-01-01 Atzori, P; Cirrincione, Rosolino; DEL MORO, A; Mazzoleni, Paolo
I fondamenti etici della solidarietà
file da validare2007-01-01 Montanari, Bruno
I frantoi per la produzione di olio di oliva: analisi di sistemi edilizi esistenti in aree marginali finalizzata allo studio di soluzioni tipologiche appropriate
file da validare1997-01-01 Failla, A; Tomaselli, Giovanna Maria Pina; Celeschi, M.
I funghi tellurici nelle colture protette in Sicilia
file da validare2004-01-01 Polizzi, Giancarlo
I geni del sistema renina angiotensina predicono la mortalità totale e cardiovascolare nei pazienti in dialisi
file da validare2002-01-01 Testa, A; Spoto, B; Mallamaci, F; Tripepi, G; Rapisarda, Francesco; Fatuzzo, Pasquale Mario; Bonanno, G; Seminara, G; Candela, V; Marzolla, O; Cataliotti, A; Misefari, V; Malatino, Lorenzo; Zoccali, C.
I Geositi della Sicilia sud-orientale e dell’area etnea: stato dell’arte.
file da validare2016-01-01 Pistorio, A; Carbone, Serafina
I Geositi Mondiali della Sicilia: dall’Istituzione del “Catalogo Regionale” ad oggi.
file da validare2018-01-01 Pistorio, A.; Carbone, S.
I giardini storici di Caltagirone: risorsa paesaggistica e serbatoio di biodiversità
file da validare2013-01-01 Romano, Daniela Maura Maria; Giancona, C.; Toscano, S.
I giardini storici siciliani come fonte di biodiversità
file da validare2008-01-01 Romano, Daniela Maura Maria; Catara, S.
I GLUCOSINOLATI DELLE BRASSICACEAE E LORO TRASFORMAZIONE IN ISOTIOCIANATI BIOATTIVI
file da validare2010-01-01 Iori, R; Bagatta, M; DE NICOLA, G. R.; Chiarenza, G. L; Argento, S; Branca, Ferdinando
I grafi: alla scoperta di un percorso possibile
file da validare2010-01-01 Mammana, MARIA FLAVIA; Milone, C.
I granitoidi di Capo Rasocolmo (Messina): un esempio di anatessi a bassa pressione
file da validare2002-01-01 Barone, Germana; Ioppolo, S.; Puglisi, G.
I LAPAROCELI COMPLICATI
1991-01-01 Donati, A; Zanghi', Guido Nicola; Parrinello, ; Crescimanno, R; V. BRANCATO, G.
I laterizi dell'emiciclo Teatro di Sibari. Caratterizzazione geochimica e minero-petrografica
file da validare2002-01-01 Barrese, E; Cirrincione, Rosolino; Gattuso, C; Miriello, D.
I lieviti delle paste acide siciliane: caratterizzazione delle specie isolate
file da validare2001-01-01 Gullo, M; Caggia, Cinzia
I LINFOMI DELLO STOMACO: RISULTATI TERAPEUTICI
file da validare1983-01-01 Romeo, G; Giovinetto, A; Catania, G; Basile, F; Azzarello, G; Cardi', Francesco; Chiarenza, Oe; Beneventano, G.
I Livelli Essenziali di Assistenza: il quadro generale dell'Italia
file da validare2009-01-01 Biondi, M; Ferranti, R; Grosso, G; Contarino, F; Mistretta, Antonio
I LIVELLI PLASMATICI DI ALLUMINIO (Al) SONO MARCATAMENTE PIU’ ELEVATI NEI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE (DP) RISPETTO AI PAZIENTI IN EMODIALISI (ED). RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO ROCK-PD (RENAL OSTEODISTROPHY AND CALCIFICATIONS: KEY FACTORS IN PERITONEAL DIALYSIS)
file da validare2006-01-01 Gallieni, M; Bertoli, M; Borgatti, P; Bottalico, D; Caputo, F; DEL SANTO, A; Gabella, P; Giannattasio, M; Imbasciati, E; Merico, G; Rapisarda, Francesco; Rocca, Ar; Rugiui, C; Stingone, A; ROCK PD, Study
I LIVELLI URINARI DI NGAL SONO ASSOCIATI AL NUMERO DI FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN PAZIENTI CORONAROPATICI
file da validare2011-01-01 Zanoli, L; Rastelli, S; Marcantoni, C; Bolignano, D; DI GANGI, M; Coppolino, G; Battaglia, E; Tamburino, Corrado; Castellino, Pietro
I manuali di storia: i temi, la narrazione, la lingua
2023-01-01 Motta, Daria; Amaduri, Agnese; Nucifora, Melania
I Marmi di “Halesa” (Tusa, Messina): primi dati archeometrici
file da validare2006-01-01 M., Triscari; Barone, Germana; Mazzoleni, Paolo; G. SABATINO G., Tigano
I materiali lapidei dell’apparato di facciata della Chiesa di S. Nicolò L’Arena di Catania: caratterizzazione e considerazioni sulla provenienza
file da validare2006-01-01 Mazzoleni, Paolo; Punturo, Rosalda; Russo, L. G.; Censi, P; LO GIUDICE, A; Marletta, D; Pezzino, Antonino
I mediatori della Parola divina. Ascoltare gli dei in epoche di crisi: Gregorio Magno
file da validare2015-01-01 Sardella, Teresa
I medici nella documentazione epigrafica dell’Italia tardoantica: qualche esempio
file da validareIn corso di stampa Albana, M.
I Metodi Misti nella Risoluzione di Strutture a Parametri Incerti
file da validare2001-01-01 Falsone, G; Impollonia, Nicola
I mille volti di Shahrazàd. La ricezione delle Notti nella cultura tedesca
2009-01-01 Gambino, RENATA GIUSEPPA
I modelli della ricostruzione e il destino delle città storiche in Francia dopo la Seconda Guerra Mondiale
2020-01-01 Vitale, Maria Rosaria
I MODELLI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE OLTRE LO STANDARD INVESTOR IN PEOPLE
file da validare2009-01-01 Matarazzo, Agata; Clasadonte, Maria Teresa; Saija, G; Arcidiacono, E.
I modelli rimediali nella prospettiva dello storico
file da validare2011-01-01 Speciale, Giuseppe
I molti significati dell’identità. Narrazioni di identità fluide nella letteratura transculturale di lingua tedesca
2021-01-01 Baumann, BEATE ANNA
I monumenti ai caduti di Siracusa tra memorie della patria e passato coloniale
file da validare2023-01-01 Di Trapani, Maria Stella
I movimenti migratori a Catania nel primo ventennio del secolo
file da validare1997-01-01 Altavilla, Anna Maria
I musei nei parchi archeologici: relazioni e problematiche
file da validare2023-01-01 Santagati, Federica; Mannino, Francesco; Maresca Campagna, Adele; Maria Cucco, Rosa; Dell'Utri, Chiara; Ferruzza, Lucia
I nematodi entomopatogeni in un progetto per lo sviluppo sostenibile del castagneto
file da validare2004-01-01 Clausi, Mirella; Vinciguerra, M. T.
I nitro-IPA nel particolato frazionato in un'area caratterizzata da intenso traffico autoveicolare
file da validare2010-01-01 Minniti, Z; V., Librando; Perrini, Giancarlo; M., Pappalardo
I nuovi attori economici ed il loro impatto sulla produzione dello spazio economico e sociale dei centri urbani. Il caso dell’area Pirelli-Bicocca di Milano
file da validare2011-01-01 Ruggiero, Luca
I nuovi orizzonti della complessità nella forma dello spazio sociale
file da validare2012-01-01 Dato, Zaira
I papiri del “Romanzo di Calligone”: aspetti stilistici e topoi romanzeschi
2022-01-01 Ruta, Alessio
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
I brevetti Deneux per il c.a. e le loro applicazioni nella ricostruzione delle chiese di Reims (1919-1938) | 1-gen-2010 | Vitale, Maria | |
I cancri multipli del grosso intestino. | 1-gen-1987 | Rodolico, G; Licata, A; DI CATALDO, Antonio; Bonanno, G; LI DESTRI, Giovanni | file da validare |
I Cappuccini a Modica: note di vita conventuale | 1-gen-2006 | Frasca, Elena | file da validare |
I Capricci d’un Re digitale | 1-gen-2023 | Conti, Elisa | file da validare |
I caratteri "originali" | 1-gen-2008 | Barone, Giuseppe | file da validare |
I castagneti dell’Etna: principali aspetti economici | 1-gen-2006 | Zarba', Alfonso; Bracco, Salvatore | file da validare |
I CHIROTTERI DELLA GROTTA DEI PIPISTRELLI (SR): UN UNICUM NELLA SICILIA SUD-ORIENTALE. | 1-gen-2013 | Spena, M. T.; ALLEGRA FILOSICO, M.; Brogna, F.; Dipasquale, C.; Puma, A.; Grasso, Rosario; Agnelli, P. | file da validare |
I cimiteri comunitari di Siracusa e del territorio. Una ricerca senza interruzioni | 1-gen-2016 | Sgarlata, Mariarita | file da validare |
I cocchi Gram positivi: cos’è cambiato nella loro antibiotico-resistenza? | 1-gen-2001 | Stefani, Stefania | file da validare |
I complessi lectina-oro sono utili mezzi di indagine per lo studio della subcompartimentazione dell’apparato del Golgi in microscopia elettronica. Aspetti tecnici e morfo-strutturali | 1-gen-1995 | Castrogiovanni, Paola; D’Amico, F; Skarmoutsou, E; Sanfilippo, S. | file da validare |
I complessi percorsi del racconto del "medio amigo" nella Castiglia medievale | 1-gen-2002 | Lalomia, Gaetano | file da validare |
I complimenti in italiano. Riflessioni metapragmatiche | 1-gen-2010 | Alfonzetti, Giovanna Marina | file da validare |
I componenti dell'aroma del fico d'india | 1-gen-2000 | Arena, Elena; Campisi, S; Fallico, Biagio; LANZA M., C; Maccarone, E. | file da validare |
I componenti dell'aroma del fico d'India | 1-gen-2000 | Arena, Elena; S., Campisi; Fallico, Biagio; M. C. LANZA E., Maccarone | file da validare |
I compositi pultrusi: nuove frontiere per l’ingegneria | 1-gen-2020 | Cascone, S. M.; Lagona, C.; Tomasello, N. | |
I concetti di policy e governance | 1-gen-2008 | Montanari, Bruno | file da validare |
I confini della giurisdizione tributaria sul versante della riscossione e dell'esecuzione forzata tributaria | 1-gen-2009 | Randazzo, Francesco | file da validare |
I confini delle appartenenze. Ipotesi di superamento in chiave interculturale | 1-gen-2013 | Daher, Liana Maria | file da validare |
I confini istituzionali ed organizzativi delle imprese privatizzate. Transizione di proprietà e meccanismi di corporate governance | 1-gen-1997 | Faraci, Rosario Francesco Antonio | file da validare |
I consumi domestici del vino in Italia: un modello a regressione quantile sulla domanda di vino siciliano | 1-gen-2013 | Caracciolo, F; Cembalo, L; D'Amico, Mario; DI VITA, G. | |
I contesti migratori e l’educazione interculturale: esempi di buone pratiche per l’integrazione nella città di Catania | 1-gen-2023 | Annino, A. | |
I contesti spaziali della cooperazione: le politiche europee su migrazioni ed integrazione | 1-gen-2007 | Gamuzza, AUGUSTO GIUSEPPE | file da validare |
I contratti assicurativi in agricoltura: il caso delle polizze antigrandine | 1-gen-2001 | Cucuzza, Giuseppe | file da validare |
I controlli sull’uso delle reti telematiche delle amministrazioni pubbliche | 1-gen-2006 | Leotta, Francesca; Leotta, M. | |
I corpi estranei dell’esofago: appunti di fisiopatologia e schemi di sintomatologia (In coll). Relazione Atti I° Corso di Perfez. In Fisiopat. Clinica e Ter. Chir. 3 – 8 Palermo, 27/31 Ottobre 1986. | 1-gen-1986 | Naso, Pietro; In, Coll | file da validare |
I costi sociali della corruzione | In corso di stampa | Travagliante, Giuseppa | file da validare |
I crimina di Gianuario | 1-gen-2007 | Giordano, Lisania | file da validare |
I cromatismi e le coloriture di facciata. Status ed interventi di recupero in Ortigia | 1-gen-2007 | Cantone, Fernanda; Carnazzo, P; Giucastro, Fabio; Giuffrida, A. | file da validare |
I culti delle acque di età greca in area iblea: nuovi dati tra Ippari e Irminio | 1-gen-2024 | Puglisi, Dario; Insacco, Gianni; Scerra, Saverio; Vinci, Marco | |
I DATI DEL SOPRALLUOGO GIUDIZIARIO NELLA RICOSTRUZIONE DELL'EVENTO DELITTUOSO | 1-gen-2012 | Brancato, A; Teodoro, Mt; Ligreggi, A; Forte, V; Palmeri, A; Geraci, Diego; Cascio, O. | file da validare |
I dati del sopralluogo giudiziario nella ricostruzione dell’evento delittuoso | 1-gen-2012 | Brancato, A.; Teodoro, M. T.; Ligreggi, A.; Forte, V.; Palmeri, A.; Geraci, D.; Cascio, Orazio | file da validare |
I difetti della parete addominale nell'anziano.open vs laparoscopia. | 1-gen-2011 | Donati, A; Donati, MARCELLO ANGELO ALFREDO | file da validare |
I difetti della parete nell'anziano: open vs laparoscopia | 1-gen-2011 | Donati, MARCELLO ANGELO ALFREDO; Brancato, G; Cardi', Francesco; Donati, A. | file da validare |
I disturbi del movimento in età evolutiva | 1-gen-2016 | Cardona, F; Rizzo, Renata | file da validare |
I doveri di solidarietà sociale | 1-gen-2007 | Giuffre', Felice | file da validare |
I fabbisogni energetici per l’irrigazione | 1-gen-1986 | Schillaci, Giampaolo | file da validare |
I fanghi di un impianto di depurazione come materie prime secondarie nella realizzazione di manufatti stradali | 1-gen-1997 | Cafiso, Salvatore; A., D’Andrea; G., Siracusa; M., Termini | file da validare |
I farmer’s market tra folklore e logistica. L’esperienza siciliana | 1-gen-2008 | Rizzo, Marcella; Vecchio, M. D. | file da validare |
I fattori di crescita (EGF, bFGF, IGF-I ed INSULINA) Stimolano la sintesi del DNA e dell'RNA nucleare e i processi di ADP-Ribosilazione nelle colture primarie di astrociti. | 1-gen-1997 | Spina, Vittoria Rita Annamaria; N., Marletta; S., Reale; A., Costa; D. NICI F., Gallo; N., Ragusa; Marchetti, Bianca Maria; Avola, Roberto | file da validare |
I fattori di crescita EGF, IGF-I ed insulina stimolano la sintesi del DNA nelle colture astrogliali e neuronali pretrattate con bFGF. | 1-gen-1994 | Spina, Vittoria Rita Annamaria; C., Lalicata; F., Gallo; A., Costa; S., Reale; Marchetti, Bianca Maria; N., Ragusa; Avola, Roberto; GIUFFRIDA STELLA, A. M. | file da validare |
I fattori di crescita stimolano l'ADP-ribosilazione delle proteine nucleari in colture di cellule astrogliali e in fettine di tessuto cerebrale fetale di ratto. | 1-gen-1994 | Spina, Vittoria Rita Annamaria; F., Gallo; A., Costa; S., Reale; C., Lalicata; N., Ragusa; Avola, Roberto; GIUFFRIDA STELLA, A. M. | file da validare |
I fattori di rischio in un’industria petrolchimica | 1-gen-1998 | Fallico, R.; Sciacca, S.; Smecca, G.; Scuto, G.; Ingrassia, G.; Vinci, L.; Gianò, V.; Fiore, Maria; Ferrante, Margherita | file da validare |
I FATTORI DI RISCHIO NON TRADIZIONALE PREDICONO L’IPERTROFIA VENTICOLARE SINISTRA E LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI IN CAPD. Abstracts 42°Congress SIN settembre 2001 | 1-gen-2001 | Enia, G.; Tripepi, G.; Mallamaci, F.; Panuccio, V.; Benedetto, F. A.; Bonanno, G.; Candela, V.; Fatuzzo, Pasquale Mario; Rapisarda, ; Seminara, G.; Cottini, E.; Tripepi, R.; Malatino, L. S.; Zoccali, C.; Creed, Investigators | file da validare |
I FATTORI DI RISCHIO NON TRADIZIONALE PREDICONO L’IPERTROFIA VENTICOLARE SINISTRA E LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI IN CAPD | 1-gen-2001 | Enia, G.; Tripepi, G.; Mallamaci, F.; Panuccio, V.; Benedetto, F. A.; Bonanno, G.; Candela, V.; Rapisarda, Francesco; Seminara, G.; Cottini, E.; Tripepi, R.; Malatino, L. S.; Zoccali, C.; Creed, Investigators | file da validare |
I fattori generali di trascrizione NC2β, TAF13, GTF3BAP1 e TAF12 sono specificamente coinvolti nella patogenesi del neuroblastoma | 1-gen-2002 | A., Rapisarda; DI PIETRO, Cinzia Santa; V., Giunta; E., Tricarichi; V., Ucciardello; A., Grillo; DI CATALDO, Andrea; G., Schilirò; K., Mazzocco; M., Romani; G. P., Tonini; A., Messina; K. H., Grzeschik; Purrello, Michele | file da validare |
I fattori generali di trascrizione TAF13, NC2β, GTF3BAP1 e TAF12 sono specificamente coinvolti nella patogenesi del neuroblastoma | 1-gen-2003 | DI PIETRO, Cinzia Santa; A., Rapisarda; V., Giunta; E., Tricarichi; V., Ucciardello; A., Grillo; DI CATALDO, Andrea; G., Schilirò; K., Mazzocco; M., Romani; G. P., Tonini; A., Messina; K. H., Grzeschik; Purrello, Michele | file da validare |
I fattori generali di trascrizione degli eucarioti: ruolo biologico e coinvolgimento nei processi neoplastici | 1-gen-1996 | Purrello, Michele | file da validare |
I filoni calcalcalini tardo-ercinici della Sardegna centro - orientale : nota preliminare | 1-gen-1997 | Atzori, P; Cirrincione, Rosolino; DEL MORO, A; Mazzoleni, Paolo | file da validare |
I fondamenti etici della solidarietà | 1-gen-2007 | Montanari, Bruno | file da validare |
I frantoi per la produzione di olio di oliva: analisi di sistemi edilizi esistenti in aree marginali finalizzata allo studio di soluzioni tipologiche appropriate | 1-gen-1997 | Failla, A; Tomaselli, Giovanna Maria Pina; Celeschi, M. | file da validare |
I funghi tellurici nelle colture protette in Sicilia | 1-gen-2004 | Polizzi, Giancarlo | file da validare |
I geni del sistema renina angiotensina predicono la mortalità totale e cardiovascolare nei pazienti in dialisi | 1-gen-2002 | Testa, A; Spoto, B; Mallamaci, F; Tripepi, G; Rapisarda, Francesco; Fatuzzo, Pasquale Mario; Bonanno, G; Seminara, G; Candela, V; Marzolla, O; Cataliotti, A; Misefari, V; Malatino, Lorenzo; Zoccali, C. | file da validare |
I Geositi della Sicilia sud-orientale e dell’area etnea: stato dell’arte. | 1-gen-2016 | Pistorio, A; Carbone, Serafina | file da validare |
I Geositi Mondiali della Sicilia: dall’Istituzione del “Catalogo Regionale” ad oggi. | 1-gen-2018 | Pistorio, A.; Carbone, S. | file da validare |
I giardini storici di Caltagirone: risorsa paesaggistica e serbatoio di biodiversità | 1-gen-2013 | Romano, Daniela Maura Maria; Giancona, C.; Toscano, S. | file da validare |
I giardini storici siciliani come fonte di biodiversità | 1-gen-2008 | Romano, Daniela Maura Maria; Catara, S. | file da validare |
I GLUCOSINOLATI DELLE BRASSICACEAE E LORO TRASFORMAZIONE IN ISOTIOCIANATI BIOATTIVI | 1-gen-2010 | Iori, R; Bagatta, M; DE NICOLA, G. R.; Chiarenza, G. L; Argento, S; Branca, Ferdinando | file da validare |
I grafi: alla scoperta di un percorso possibile | 1-gen-2010 | Mammana, MARIA FLAVIA; Milone, C. | file da validare |
I granitoidi di Capo Rasocolmo (Messina): un esempio di anatessi a bassa pressione | 1-gen-2002 | Barone, Germana; Ioppolo, S.; Puglisi, G. | file da validare |
I LAPAROCELI COMPLICATI | 1-gen-1991 | Donati, A; Zanghi', Guido Nicola; Parrinello, ; Crescimanno, R; V. BRANCATO, G. | |
I laterizi dell'emiciclo Teatro di Sibari. Caratterizzazione geochimica e minero-petrografica | 1-gen-2002 | Barrese, E; Cirrincione, Rosolino; Gattuso, C; Miriello, D. | file da validare |
I lieviti delle paste acide siciliane: caratterizzazione delle specie isolate | 1-gen-2001 | Gullo, M; Caggia, Cinzia | file da validare |
I LINFOMI DELLO STOMACO: RISULTATI TERAPEUTICI | 1-gen-1983 | Romeo, G; Giovinetto, A; Catania, G; Basile, F; Azzarello, G; Cardi', Francesco; Chiarenza, Oe; Beneventano, G. | file da validare |
I Livelli Essenziali di Assistenza: il quadro generale dell'Italia | 1-gen-2009 | Biondi, M; Ferranti, R; Grosso, G; Contarino, F; Mistretta, Antonio | file da validare |
I LIVELLI PLASMATICI DI ALLUMINIO (Al) SONO MARCATAMENTE PIU’ ELEVATI NEI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE (DP) RISPETTO AI PAZIENTI IN EMODIALISI (ED). RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO ROCK-PD (RENAL OSTEODISTROPHY AND CALCIFICATIONS: KEY FACTORS IN PERITONEAL DIALYSIS) | 1-gen-2006 | Gallieni, M; Bertoli, M; Borgatti, P; Bottalico, D; Caputo, F; DEL SANTO, A; Gabella, P; Giannattasio, M; Imbasciati, E; Merico, G; Rapisarda, Francesco; Rocca, Ar; Rugiui, C; Stingone, A; ROCK PD, Study | file da validare |
I LIVELLI URINARI DI NGAL SONO ASSOCIATI AL NUMERO DI FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN PAZIENTI CORONAROPATICI | 1-gen-2011 | Zanoli, L; Rastelli, S; Marcantoni, C; Bolignano, D; DI GANGI, M; Coppolino, G; Battaglia, E; Tamburino, Corrado; Castellino, Pietro | file da validare |
I manuali di storia: i temi, la narrazione, la lingua | 1-gen-2023 | Motta, Daria; Amaduri, Agnese; Nucifora, Melania | |
I Marmi di “Halesa” (Tusa, Messina): primi dati archeometrici | 1-gen-2006 | M., Triscari; Barone, Germana; Mazzoleni, Paolo; G. SABATINO G., Tigano | file da validare |
I materiali lapidei dell’apparato di facciata della Chiesa di S. Nicolò L’Arena di Catania: caratterizzazione e considerazioni sulla provenienza | 1-gen-2006 | Mazzoleni, Paolo; Punturo, Rosalda; Russo, L. G.; Censi, P; LO GIUDICE, A; Marletta, D; Pezzino, Antonino | file da validare |
I mediatori della Parola divina. Ascoltare gli dei in epoche di crisi: Gregorio Magno | 1-gen-2015 | Sardella, Teresa | file da validare |
I medici nella documentazione epigrafica dell’Italia tardoantica: qualche esempio | In corso di stampa | Albana, M. | file da validare |
I Metodi Misti nella Risoluzione di Strutture a Parametri Incerti | 1-gen-2001 | Falsone, G; Impollonia, Nicola | file da validare |
I mille volti di Shahrazàd. La ricezione delle Notti nella cultura tedesca | 1-gen-2009 | Gambino, RENATA GIUSEPPA | |
I modelli della ricostruzione e il destino delle città storiche in Francia dopo la Seconda Guerra Mondiale | 1-gen-2020 | Vitale, Maria Rosaria | |
I MODELLI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE OLTRE LO STANDARD INVESTOR IN PEOPLE | 1-gen-2009 | Matarazzo, Agata; Clasadonte, Maria Teresa; Saija, G; Arcidiacono, E. | file da validare |
I modelli rimediali nella prospettiva dello storico | 1-gen-2011 | Speciale, Giuseppe | file da validare |
I molti significati dell’identità. Narrazioni di identità fluide nella letteratura transculturale di lingua tedesca | 1-gen-2021 | Baumann, BEATE ANNA | |
I monumenti ai caduti di Siracusa tra memorie della patria e passato coloniale | 1-gen-2023 | Di Trapani, Maria Stella | file da validare |
I movimenti migratori a Catania nel primo ventennio del secolo | 1-gen-1997 | Altavilla, Anna Maria | file da validare |
I musei nei parchi archeologici: relazioni e problematiche | 1-gen-2023 | Santagati, Federica; Mannino, Francesco; Maresca Campagna, Adele; Maria Cucco, Rosa; Dell'Utri, Chiara; Ferruzza, Lucia | file da validare |
I nematodi entomopatogeni in un progetto per lo sviluppo sostenibile del castagneto | 1-gen-2004 | Clausi, Mirella; Vinciguerra, M. T. | file da validare |
I nitro-IPA nel particolato frazionato in un'area caratterizzata da intenso traffico autoveicolare | 1-gen-2010 | Minniti, Z; V., Librando; Perrini, Giancarlo; M., Pappalardo | file da validare |
I nuovi attori economici ed il loro impatto sulla produzione dello spazio economico e sociale dei centri urbani. Il caso dell’area Pirelli-Bicocca di Milano | 1-gen-2011 | Ruggiero, Luca | file da validare |
I nuovi orizzonti della complessità nella forma dello spazio sociale | 1-gen-2012 | Dato, Zaira | file da validare |
I papiri del “Romanzo di Calligone”: aspetti stilistici e topoi romanzeschi | 1-gen-2022 | Ruta, Alessio |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Opzioni
Scopri
Tipologia
- 4 Contributo in Atti di Convegno ... 37325
- 4 Contributo in Atti di Convegno ... 28942
- 4 Contributo in Atti di Convegno ... 6866
- 4 Contributo in Atti di Convegno ... 1517
Data di pubblicazione
- In corso di stampa 94
- 2020 - 2026 3270
- 2010 - 2019 12431
- 2000 - 2009 16208
- 1990 - 1999 3724
- 1980 - 1989 1524
- 1972 - 1979 74
Editore
- IEEE 680
- Institute of Electrical and Elect... 592
- Springer 378
- IEEE Computer Society 184
- - 170
- Springer Science and Business Med... 136
- Springer Verlag 132
- Springer-Verlag Italia 113
- Società Italiana di Fisica 110
- cazzola mario 83
Rivista
- LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE 146
- JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SE... 140
- NEUROLOGICAL SCIENCES 123
- EPJ WEB OF CONFERENCES 84
- RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ G... 71
- HAEMATOLOGICA 68
- POS PROCEEDINGS OF SCIENCE 68
- ITALIAN JOURNAL OF ANATOMY AND EM... 64
- EPITOME 59
- AIP CONFERENCE PROCEEDINGS 57
Serie
- AIP CONFERENCE PROCEEDINGS 114
- LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE 113
- CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS 103
- LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL... 63
- ABSTRACT BOOK 36
- LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING 28
- CONFERENCE PROCEEDINGS - IEEE INS... 22
- LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGIN... 21
- LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE 18
- STUDIES IN COMPUTATIONAL INTELLIG... 17
Keyword
- Physics and Astronomy (all) 63
- Sicilia 60
- Electrical and Electronic Enginee... 51
- Sicily 47
- GIS 46
- Computer Science (all) 45
- Instrumentation 37
- Computer Networks and Communications 34
- Theoretical Computer Science 31
- Catania 28
Lingua
- eng 22415
- ita 11483
- fre 149
- spa 72
- und 66
- ger 64
- gre 17
- rus 15
- lat 13
- mul 13
Accesso al fulltext
- no fulltext 30401
- reserved 5196
- open 1525
- restricted 176
- partially open 26
- embargoed 1