COCO, EMANUELE GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.275
EU - Europa 1.263
AS - Asia 718
SA - Sud America 101
AF - Africa 88
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 3
Totale 3.454
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.206
IT - Italia 822
SG - Singapore 427
CN - Cina 215
IE - Irlanda 213
BR - Brasile 94
UA - Ucraina 83
SN - Senegal 66
CA - Canada 65
RU - Federazione Russa 37
FR - Francia 29
IN - India 22
DE - Germania 21
KR - Corea 16
CH - Svizzera 10
CI - Costa d'Avorio 10
GB - Regno Unito 10
NG - Nigeria 8
NL - Olanda 8
EU - Europa 6
FI - Finlandia 6
IQ - Iraq 6
AT - Austria 5
BD - Bangladesh 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PL - Polonia 4
UZ - Uzbekistan 4
VN - Vietnam 4
GR - Grecia 3
HK - Hong Kong 3
LB - Libano 3
TN - Tunisia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
JP - Giappone 2
MX - Messico 2
SE - Svezia 2
TR - Turchia 2
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KW - Kuwait 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.454
Città #
Santa Clara 419
Singapore 236
Dublin 209
Chandler 109
Catania 97
Boardman 75
Jacksonville 67
Dakar 66
Cambridge 52
Lawrence 52
Nanjing 48
Andover 46
Civitanova Marche 46
Toronto 42
Milan 34
Hefei 33
Rome 28
Scordia 28
Des Moines 26
Messina 26
Palermo 23
Nanchang 19
Pune 18
Ashburn 17
Misterbianco 17
Wilmington 17
Beijing 16
Seoul 16
Turin 16
Ottawa 15
Shenyang 14
Hebei 13
Chicago 11
Abidjan 10
Florence 10
Saint Petersburg 10
Bari 9
Ferrara di Monte Baldo 9
Jiaxing 9
Abuja 8
Augusta 8
Council Bluffs 8
Rio de Janeiro 8
São Paulo 8
Unterföhring 8
Bergamo 7
Bologna 7
San Francisco 7
Changsha 6
Reggio Calabria 6
San Giovanni la Punta 6
Belo Horizonte 5
Cosenza 5
Jinan 5
Moscow 5
Napoli 5
Norwalk 5
Paternò 5
Pietrasanta 5
Richmond 5
Tianjin 5
Trento 5
Acireale 4
Adrano 4
Ancona 4
Ann Arbor 4
Brno 4
Curitiba 4
Dallas 4
Dong Ket 4
Lago 4
Lappeenranta 4
Los Angeles 4
Munich 4
Niscemi 4
Ragusa 4
Udine 4
Aci Sant'Antonio 3
Barletta 3
Bolzano 3
Fuzhou 3
Hong Kong 3
Lucca 3
Naples 3
Padova 3
Palmi 3
Pescina 3
Saponara 3
Zurich 3
Agrate Brianza 2
Carlentini 2
Cologne 2
Floridia 2
Foggia 2
Frankfurt Am Main 2
Genoa 2
Giarre 2
Giffoni Valle Piana 2
Gravina di Catania 2
Gravina in Puglia 2
Totale 2.268
Nome #
Mondo e realtà. Kant, Lorenz e la distanza tra fenomeno e noumeno 321
Kant, Lorenz e l’a-priori naturalizzato. Spazio, Tempo e Conoscenza alla luce degli scritti di Konrad Lorenz e della moderna filosofia positiva 158
Dal cosmo al mare. La naturalizzazione del mito e la funzione filosofica 143
Reich, Marcuse, Nietzsche e il “Contratto sociale” di Rousseau. Un confronto critico tra utopie naturalistiche e istanze filosofiche (ebook, Malcor’D Edizioni, ISBN 9788897909149) 82
Flipped classroom e approccio filosofico alla progettazione didattica universitaria. Un caso di sperimentazione internazionale 78
Schelling, Cassirer e la tradizione neoplatonica. Un approccio storiografico ai diversi modi di intendere la filosofia della mitologia 76
Una trascinante natura. Illuminismo, scienza e giustizia sociale in Alessandro Malaspina 73
Egoisti, malvagi e generosi. Storia naturale dell'altruismo 72
Conclusioni. La naturalizzazione dell’epistemologia: una medicina che ammazza l’infermo? 72
Il mito come oggetto di proiezione. Il “moderno Prometeo” di Kant e il dibattito ottocentesco sulla generazione spontanea 69
Il tempo nelle relazioni tra filosofia e biologia. Prospettive storiche attorno a una mancata rivoluzione 66
On the current state of altruism: generosity in the eyes of natural selection from Darwin to today 62
La trasformazione del mito tra filosofia e storia naturale 60
Etologia 58
La natura come dottrina. Reich, Marcuse, Nietzsche e il contratto sociale di Rousseau 58
Dall’ ecologia della conoscenza all’ a-priori naturalizzato 57
"Sociobiologia: un dibattito lungo trent’anni", in Dossier "Evoluzionismo e Humanities" a cura di Gilberto Corbellini e Alessandro Pagnini 54
Dalla costruzione della teoria alla trasmissione delle conoscenze: il caso del binomio gene/fenotipo 53
Breve Storia della Biologia. Fascicolo in allegato 53
Il “Système d’Epicure” di La Mettrie e la “notte delle congetture” di Bonnet. Empirismo ed eredità filosofica nello studio dei fenomeni naturali e delle loro “cause prime” 53
“Capovolgere” la didattica universitaria: sperimentazione di una flipped classroom nel framework della community of Inquiry 52
Cronosofie naturalistiche 52
Ecologia comportamentale 52
Il circo elettrico delle Sirene 52
Divulgation and communication of science 51
Dialogues, Notes, Essays, Letters and Diaries. An Analytical Proposal Regarding the Contribution of Literature to the Society of Knowledge 51
Dal Logos al Mythos (traduzione) 51
Il mito tra filosofia e scienza. Temi e prospettive dall'antichità a oggi 50
Breve storia dell’Astronomia e delle Scienze della Terra. Fascicolo in allegato 49
Consigli per evoluzionisti spaesati. Perché siamo come siamo e altri risvolti inattesi della storia naturale. Spettacolo e doppio CD Prodotto dal Festival della Scienza di Genova e Hukapan Milano 49
William D. Hamilton’s Brazilian lectures and his unpublished model regarding Wynne-Edwards’s idea of group selection. With a note on pluralism and different “philosophical” approach to evolution 49
Istruzioni per una corretta sopravvivenza: William Donald Hamilton e l’horribly cruel work of nature di Darwin 48
Guida alle equazioni di Hamilton e Price illustrate attraverso le lezioni inedite di W.D. Hamilton. Supplemento pdf al volume 46
Dobbiamo a Kuhn la sociologia della scienza? Note su Ludwik Fleck 46
The birth of time and Hesiod’s “emotional cosmos”. A multiverse approach amid philosophical instances and philological roots 44
Il comportamento degli animali 44
Un arcipelago per le navi di Neurath. Quale futuro per l’evoluzionismo? 44
Il conflitto con la morte nel multiverso mondo del vivente. Riflessioni epistemologiche attorno al concetto darwiniano di lotta per la sopravvivenza 44
Filosofi e scienziati. Note storiografiche attorno al metodo (1600-1800) 43
The Philosopher ahead of his time. Ludwik Fleck and the complexity of science 43
Introduzione 42
Cassirer: la conoscenza della Natura quale “mediatrice dello Spirito” 41
Navigatori, cartografi, scienziati e trasformisti. Per una possibile storia dell’evoluzionismo “visto dal mare" 41
L’eredità pitagorica nella costruzione della Natura. Alcune considerazioni critiche attorno a un’idea filosofica mai tramontata 41
I misfatti della natura e il problema morale dell’uomo. In Almanacco di Scienze "Darwin 1809-2009”, numero tematico a cura di Telmo Pievani 41
Sirens. History and Philosophical Implications of a “Naturalized” Myth 41
Storia della biologia 40
L’arcipelago inquieto. Una raccolta di saggi interdisciplinari sull’evoluzionismo visto dal mare 40
Il comportamento degli animali (riedizione) 39
Una scricchiolante marcia trionfale: fede e naturalismo meccanicistico nel positivismo italiano 39
L’invenzione della realtà. Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo. Una prospettiva filosofica 38
Il male per il male. L’equazione di Price e le predizioni di Hamilton attorno alla malvagità. 38
Les leçons inédites de W.D. Hamilton. Du problème de l’altruisme à l’application des modèles mathématiques. Mémoire D.E.A, Histoire des sciences et des techniques, EHESS, Paris 38
La Trasformazione delle Sirene. Filosofia, simbolismo e storia naturale di un mito che racconta il mare interiore 38
Schopenhauer e “l’essenza delle cose”. Silenzio e musica nella relazione con la realtà 37
La fine degli spiriti. La Natura come indagine filosofica del Sé 36
Serve ancora una riflessione sulla realtà? Ontologia, ermeneutica e approcci psicologici attorno al contrappunto tra interno ed esterno 35
Introduzione. Nell’affanno dei soffi impetuosi 35
La naturalizzazione dell’epistemologia: una medicina che ammazza l’infermo? 34
The Philosophy of Disobedience: The Detachment From the Rule as a Theoretical Act 34
La scienza tra teoria e narrazione: qualche proposta di lavoro 32
Ospiti ingrati. Come convivere con gli animali sinantropici 32
Quale ragion pratica per l’uomo naturalizzato? Note su un enunciato filosofico alla luce dell’evoluzionismo del Novecento 31
«From Logos to Mythos» venti anni dopo. Proposte per una ritrovata amicizia tra filologia e filosofia 31
La materia vivente come oggetto di riflessione filosofica 30
Kronos e Chronos: una diade mitologica dai confini incerti. Con una nota sugli stili di pensiero di Ludwik Fleck 28
La crisi ambientale quale attacco alla ricerca del Sé. Considerazioni attorno all’idea di Natura di Henry David Thoreau 26
Natura e senso comune: sulla necessità di un approccio filosofico alla questione ecologica (in stampa) 22
Elogio della condizione ibrida 19
Totale 3.697
Categoria #
all - tutte 12.442
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.442


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021256 12 9 13 18 75 23 14 21 19 16 16 20
2021/2022436 61 54 12 6 70 3 52 16 20 12 26 104
2022/2023804 54 20 31 14 37 84 114 192 152 22 63 21
2023/2024431 31 21 13 20 24 75 51 25 7 17 86 61
2024/20251.353 3 128 68 85 291 229 27 33 79 199 84 127
2025/202629 29 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.697