RAFARACI, Tommaso
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.846
EU - Europa 2.210
AS - Asia 1.317
SA - Sud America 190
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
Totale 6.600
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.715
IT - Italia 989
SG - Singapore 654
CN - Cina 550
UA - Ucraina 447
IE - Irlanda 395
BR - Brasile 166
CA - Canada 125
RU - Federazione Russa 100
SE - Svezia 84
FR - Francia 53
KR - Corea 43
GB - Regno Unito 26
DE - Germania 25
IN - India 23
CH - Svizzera 18
NL - Olanda 18
BD - Bangladesh 12
AR - Argentina 10
GR - Grecia 9
AT - Austria 8
PL - Polonia 8
FI - Finlandia 7
TR - Turchia 7
ZA - Sudafrica 7
CZ - Repubblica Ceca 6
IQ - Iraq 6
NG - Nigeria 6
ES - Italia 5
EU - Europa 5
MX - Messico 5
VE - Venezuela 5
VN - Vietnam 5
CI - Costa d'Avorio 4
JP - Giappone 4
AL - Albania 3
AU - Australia 3
BG - Bulgaria 3
EC - Ecuador 3
HK - Hong Kong 3
MA - Marocco 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
LT - Lituania 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BE - Belgio 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
GY - Guiana 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.600
Città #
Jacksonville 458
Santa Clara 447
Chandler 396
Dublin 395
Singapore 350
Boardman 165
Nanjing 134
Andover 108
Lawrence 107
Cambridge 105
Civitanova Marche 101
Beijing 99
Hefei 95
Toronto 92
Catania 78
Rome 70
Des Moines 63
San Mateo 60
Ashburn 54
Chicago 52
Nanchang 49
Milan 43
Seoul 43
Wilmington 43
Shenyang 32
Council Bluffs 29
Changsha 26
Saint Petersburg 26
Hebei 25
Ottawa 24
Jiaxing 22
Turin 18
Florence 17
Tianjin 17
Palermo 16
Los Angeles 13
Padova 13
São Paulo 13
Naples 12
Moscow 11
Seattle 11
Augusta 10
Torino 10
Mumbai 9
Bari 8
Hangzhou 8
Melzo 8
Verona 8
Ann Arbor 7
Civitavecchia 7
Eboli 7
Kunming 7
Liberty Lake 7
Mascalucia 7
Trento 7
Abuja 6
Aci Castello 6
Bologna 6
Redwood City 6
Segrate 6
Brno 5
Cagliari 5
Genoa 5
Grammichele 5
Houston 5
Johannesburg 5
Modena 5
Munich 5
Norwalk 5
Paola 5
Parma 5
Phoenix 5
Porto San Giorgio 5
Rio de Janeiro 5
San Francisco 5
Siena 5
Tremestieri Etneo 5
Zhengzhou 5
Abidjan 4
Chennai 4
Curitiba 4
Dallas 4
Dalmine 4
Este 4
Helsinki 4
Maringá 4
Messina 4
Olbia 4
Paris 4
Pozzallo 4
Tokyo 4
Woodbridge 4
Afragola 3
Boston 3
Brasília 3
Brescia 3
Buenos Aires 3
Campinas 3
Casciana Terme 3
Chieri 3
Totale 4.242
Nome #
Ne bis in idem e conflitti di giurisdizione in materia penale nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia dell'Unione europea 256
Ricognizione informale dell'imputato e fungibilità delle forme probatorie 235
Archiviazione e udienza preliminare nella riforma Cartabia 116
Ne bis in idem 101
L' udienza preliminare al centro del V Convegno dell'Associazione tra gli studiosi del processo penale 94
EU Criminal Justice. Fundamental Rights, Transnational Proceedings and the European Public Prosecutor's Office 92
Il X Convegno dell'Associazione tra gli studiosi del processo penale, 85
Art. 34 c.p.p. 82
Chiamata in correità, riscontri e controllo della Suprema Corte nel caso Sofri 81
Commento agli artt. 34 e 35 legge 19 marzo 1990 n. 55 (le nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre forme di criminalità) 81
Controlli fiscali e reati tributari con soglia di punibilità: la Cassazione rimarca i diritti della difesa ex art. 220 disp. att. c.p.p. 78
Commentary on Decisions regarding Evidence/Procedure 77
Libro I C.p.p. - Commentario breve al Codice di procedura penale 76
Annullamento dell'ordinanza cautelare per difetto di motivazione riconducibile all'assenza di elementi imposti da legge sopravvenuta 74
Omicidio volontario e adeguatezza della custodia cautelare in carcere: la Consulta censura la presunzione assoluta 73
Nuove contestazioni “patologiche” e accesso al giudizio abbreviato: la Corte rimuove de plano l'ultima preclusione 71
Commento agli artt. 391 octies-391 decies 71
I mezzi audiovisivi nel processo penale tedesco 71
Art. 35 c.p.p. 71
La cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale nell’Unione europea dopo il Trattato di Lisbona 71
Accertamento tributario e accertamento penale. Spunti minimi su una relazione proteiforme 70
Art. 606 c.p.p. 69
“Vis modica” e altri espedienti. La polemica sugli interrogatori duri al processo per la morte di Annarella Bracci 69
L’attuazione della Procura Europea. I nuovi assetti dello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia 68
Art. 34 c.p.p. 67
Commento art. 606 C.p.p 67
Segreto del giornalista e processo penale 66
Poteri d'ufficio e contraddittorio sulla riqualificazione giuridica del fatto: la Consulta rimanda al legislatore 66
L'incostituzionalità dell'art. 11 comma 3 c.p.p 65
The application of the principle of mutual recognition to decisions on supervision measures as an alternative to provisional detention 65
La prova contraria 65
Le specifiche dinamiche probatorie 65
La competenza a provvedere sulla richiesta di applicazione della pena nel giudizio immediato 64
A proposito del limite finale di fase della custodia cautelare nei dibattimenti per i delitti ex art. 407, comma 2, lett. a) c.p.p.: spunti critici su una massima “controcorrente” 64
La tutela della vittima nel sistema penale delle garanzie 64
Commento agli artt.34-44 c.p.p 64
Le nuove contestazioni nel processo penale 64
L'area di libertà sicurezza e giustizia: alla ricerca di un equilibrio fra priorità repressive ed esigenze di garanzia 63
Ricostruzione del fatto e prova dell’elemento psicologico 62
Reati tributari con soglia di punibilità e applicazione dell'art. 220 disp. att. c.p.p.: la Cassazione rimarca i diritti della difesa 62
L'assestamento tardivo degli addebiti consentiti 61
Cmmento agli artt 54-65 c.p.p. norme att. c.p.p 61
Il controllo giurisdizionale delle attività del Pme e l'innesto delle indagini nel procedimento nazionale 61
Processo penale, lingua e Unione Europea 61
Verso una Procura europea per la repressione delle frodi comunitarie 60
Nullità (Diritto processuale penale) 59
The principle of non bis in idem in the jurisprudence of the European Court of Justice 59
Art. 35 c.p.p. 59
Commento agli artt. 34 e 35 c.p.p 58
Commento agli artt. 34 e 37 c.p.p 58
Il secondo Convegno dell'Associazione tra gli studiosi del processo penale su "legge delega per il nuovo codice di procedura penale" 58
Giuseppe Montalbano 57
Il potere delle parti e del giudice nell'istruzione dibattimentale 56
Modifiche in tema di archiviazione 56
La Consulta elimina un ostacolo irragionevole alla deducibilità in sede di riesame dell’inefficacia “originaria” della misura cautelare conseguente a retrodatazione 56
“Via libera" al patteggiamento anche in ordine alla nuova contestazione "fisiologica" del reato connesso 56
Brief Notes on the European Public Prosecutor’s Office: Ideas, Project and Fulfilment 55
Nuove contestazioni e diritto alla prova dinanzi alla Corte costituzionale 54
Cooperazione giudiziaria 53
Illegittima la preclusione della richiesta di “patteggiamento” in caso di contestazione dibattimentale “fisiologica” del fatto diverso 53
Il diritto di difesa nelle procedura di cooperazione giudiziaria nel contesto dell’Unione europea 53
Rimessione del processo per legittimo sospetto, parte civile e giudice naturale come giudice del locus commissi delicti 52
Dichiarazioni erga alios, letture e "impossibilità sopravvenuta". l'art.513 c.p.p 52
Processo penale tedesco 52
Nuove disposizioni in tema di fermo e di arresto 51
Judicial protection of individuals under the third pillar of the European Union 51
Provvisionale ex art. 4 l.n. 990 del 1969 e nuovo rito penale 50
Lo spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia nel crogiuolo della costruzione europea 50
Le rogatorie 50
Art. 611 c.p.p. 50
New perspectives for the protection of the victims in the EU 50
Correlazione tra accusa e sentenza e circostanza aggravante non contestata: la Consulta respinge la lettura "inquisitoria" 49
Commento all'art. 34 c.p.p 49
La cooperazione giudiziaria 49
Procedural Safeguards and the Principle of Ne Bis In Idem in the European Union 49
Il procedimento passivo di riconoscimento ed esecuzione (artt. 4.6, 8, 12-14 d.lgs. n. 108/2017) 49
Libro I C.p.p. - Commentario breve al Codice di procedura penale 49
Il principio del ne bis in idem nello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia 49
Commento all'art. 21 l. n. 332 del 1995 48
Le garanzie processuali nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia 48
General Considerations on the European Investigation Order 48
Coercive Powers and Jurisdiction on the High Seas to Combat Human Smuggling 48
Controlli sulla res iudicanda e imparzialità del giudice: non può conoscere della nuova domanda (conforme alle sue indicazioni) il giudice che abbia respinto la richiesta di decreto penale di condanna per omessa contestazione di una circostanza aggravante 47
Una “presa d’atto” molto attesa: l’adesione del difensore all’astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a partecipazione facoltativa 47
I mezzi audiovisivi nel processo penale tedesco 47
Diritti fondamentali, giusto processo e primato del diritto UE (Fundamental Rights, Fair Trial and Primacy of EU Law) 47
Il giornalista e la pubblicazione di notizie di carattere giudiziario 46
Il controllo della cassazione sulla motivazione del provvedimento impugnato 46
Ne bis in idem Y conflictos de jurisdiccion en materia penal en el espacio de libertad, seguridad y justicia de la Union europea 46
Contraddittorio, oralità, diritto alla prova: dal prolungato ossequio alle sentenze del 1992 all'interpretazione del nuovo art. 111 Cost 46
Modifiche in tema di archiviazione 46
La cooperazione giudiziaria 46
I poteri delle parti e del giudice nella istruzione dibattimentale 45
Il legittimo sospetto:vecchio e nuovo corso di una formula passe-partout 45
La ricostruzione del fatto come evento singolo 45
I diritti fondamentali della persona e il ruolo dell’avvocato di fronte alla Procura europea 45
Commento all'art. 34 c.p.p 44
Le garanzie del procedimento de libertate; il diritto ad ottenere in un termine congruo le decisioni sulla libertà personale 44
Intercettazioni e acquisizioni di tabulati telefonici 44
Verso una law of evidence dei dati 43
Totale 6.331
Categoria #
all - tutte 23.021
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.021


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021860 0 74 103 18 210 28 112 14 144 10 107 40
2021/2022896 98 129 12 31 143 1 125 42 98 2 28 187
2022/20231.247 123 52 20 121 84 251 23 169 317 18 43 26
2023/2024531 39 70 44 73 28 33 17 12 9 17 113 76
2024/20251.905 22 220 125 138 377 235 37 105 167 217 116 146
2025/2026400 263 137 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.948