FIANCHINO, Corrado
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.867
EU - Europa 1.513
AS - Asia 1.022
AF - Africa 201
SA - Sud America 161
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 5.768
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.735
SG - Singapore 524
IT - Italia 429
CN - Cina 387
UA - Ucraina 380
IE - Irlanda 331
SN - Senegal 189
BR - Brasile 147
CA - Canada 126
RU - Federazione Russa 94
DE - Germania 71
SE - Svezia 42
IN - India 39
GB - Regno Unito 35
FR - Francia 33
BE - Belgio 18
CH - Svizzera 15
IR - Iran 14
PL - Polonia 11
BD - Bangladesh 10
KR - Corea 10
NL - Olanda 10
AT - Austria 9
LB - Libano 6
PT - Portogallo 6
UZ - Uzbekistan 6
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
FI - Finlandia 5
MX - Messico 5
AR - Argentina 4
BG - Bulgaria 4
CI - Costa d'Avorio 4
JP - Giappone 4
PK - Pakistan 4
RO - Romania 4
VN - Vietnam 4
EU - Europa 3
GR - Grecia 3
SA - Arabia Saudita 3
TR - Turchia 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
IQ - Iraq 2
AU - Australia 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
ET - Etiopia 1
GY - Guiana 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.768
Città #
Santa Clara 599
Jacksonville 355
Singapore 350
Chandler 337
Dublin 331
Dakar 189
Boardman 127
Nanjing 122
Chicago 117
Catania 100
Lawrence 97
Andover 94
Toronto 91
Cambridge 87
San Mateo 83
Ashburn 63
Nanchang 48
Des Moines 47
Bremen 46
Wilmington 36
Hefei 34
Los Angeles 28
Ottawa 25
Shenyang 25
Saint Petersburg 24
Council Bluffs 23
Jiaxing 22
Beijing 20
Changsha 19
Leawood 18
Messina 18
Hebei 17
Milan 16
Gentbrugge 15
Tianjin 15
Norwalk 13
Palermo 13
Ardabil 12
Frankfurt Am Main 12
Augusta 11
Brooklyn 11
Vicenza 11
Mumbai 10
Princeton 10
Seoul 10
New York 9
Pune 9
São Paulo 9
Tremestieri Etneo 9
Belo Horizonte 8
Boston 8
Dallas 8
Rome 8
Warsaw 8
Ann Arbor 6
Bari 6
Monmouth Junction 6
Munich 6
Seattle 6
Washington 6
Edinburgh 5
Hangzhou 5
Houston 5
Misterbianco 5
Salerno 5
San Francisco 5
Villamagna 5
Abidjan 4
Jinan 4
Lisbon 4
London 4
Mexico City 4
Montreal 4
Moscow 4
Naples 4
Padova 4
Stockholm 4
Tashkent 4
Tokyo 4
Turin 4
Zhengzhou 4
Acireale 3
Amsterdam 3
Bangalore 3
Bellizzi 3
Brno 3
Columbus 3
Cugnasco 3
Hanoi 3
Johannesburg 3
Paris 3
Pignone 3
Rio de Janeiro 3
Santa Maria Capua Vetere 3
Turku 3
Ankara 2
Aracaju 2
Baku 2
Belém 2
Bergamo 2
Totale 4.006
Nome #
I mecenati del Barocco. Architettura, arte e cultura nella città di Noto nel Settecento 161
Le pietre nell'architettura 100
NOTO Città ideale e spazio urbano nel 18° secolo siciliano Edizione Italiana 99
"Ipotesi per un manuale di recupero dell'edilizia di base", 96
Il P.R.G. di Noto e la difesa della Riserva di Vendicari. 94
LA COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA DI NOTO 93
Progetto di una nuova chiesa intitolata a madre Teresa di Calcutta 93
Autocoscienza e non autocoscienza nella forma urbana di Noto 88
I percorsi delle naturalità nel sud-est della Sicilia 83
Architettura in pietra nel sud-est della Sicilia - seconda parte 82
The Iblei’s stone landscape: the muragghi through geometry, structure, shape and nature 80
Caratteri tecnologici della ricostruzione settecentesca nella Sicilia sud-orientale 80
Costruire in pietra lavica 78
"UN MONUMENTO DA SCOPRIRE il monastero di S. Agata restaurato utile struttura turistica" 76
Tecnologie innovative e processo edilizio 73
Architetture in pietra nel Sud-Est della Sicilia 73
Il processo tipologico nella ricostruzione delle città della Sicilia orientale 72
Tipi edilizi misti nella Messina dell'Ottocento 70
Il caso Noto: fra degrado e abbandono 70
DOSSIER STALLAINI I FATTI 67
Recenzione a IL DISEGNO DELLE TORRI MEDIEVALI DI ENNA NEL PAESAGGIO URBANO TRA PASSATO E PRESENTE di Mariateresa Galizia 67
Contributi sui rapporti tra tecnica e architettura nella produzione contemporanea 66
Presentazione 66
Pannelli di solaio in calcetruzzo leggero e blocchi di polistirolo espanso. 64
Le Fabbriche Barocche recupero riuso salvaguardia del Val di Noto 64
Additive system for mortars or agglomerates to provide screening of electromagnetic fields 64
Materiali e procedimenti innovativi per la sostenibilità in edilizia 64
L'insegnamento ed il placement nell'Architettura Tecnica 63
I sassi per acciottolato 62
Impianti lottizzativi a corte nella ricostruzione di Catania 62
Procedura di utilizzo dello strumento N.D. igrometro per misure di umidità superficiale e presenza di sali nei materiali lapidei. Applicazione del procedimento e taratura dello strumento per il calcare tenero pietra di Siracusa. 62
La vicenda del piano di lottizzazione edilizia di contrada Eloro Pizzuta 62
I percorsi delle naturalità nel sud-est della Sicilia 61
IL RIUSO DEI PALAZZI NOBILIARI 60
Sistemi complessi adattivi in Architettura 60
Sistemi per il raffrescamento e il riscaldamento in edifici contemporanei 60
Industrializzazione e attrezzabilità delle chiusure orizzontali 60
Modelli progettuali per il raffrescamento e il riscaldamento passivo negli edifici 60
Dal Simposio alle pietre sacre: l'itinerario netino di Corrado Sofia 60
POSTFAZIONE 59
Corrado Sofia e la formazione dell'immagine 59
IL PROGETTO MODELLATO SULLA COMMITTENZA. LE OPERE DI MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO 59
Quando invitai Cesare Brandi al Simposio di Noto 58
Le tradizioni del costruire nel territorio siciliano: innovazioni tecnologiche e riuso dei materiali tradizionali per la salvaguardia del contesto ambientale 58
PRESENTAZIONE 58
Tipi edilizi a Catania evoluzione tipologica e tecniche costruttive 58
Autocoscienza e non autocoscienza nella formazione urbanistica di Noto 58
Progetto e innovazione per il costruire sostenibile. Edilizia plurifamiliare sostenibile in un vuoto urbano: il quartiere San Berillo a Catania 58
Le tradizioni del costruire e il riuso dei centri storici il riuso del centro storico di Noto 58
PROMEMORIA DA NOTO Resistono meglio al sisma gli edifici già restaurati 58
L'Architettura di Noto atti del simposio 58
Presentazione 57
Le tradizioni del costruire nel territorio siciliano: innovazioni tecnologiche e riuso dei materiali tradizionali per la salvaguardia del contesto ambientale 57
Premessa [I rivestimenti lapidei modernità nella tradizione] 56
"Tipologie edilizie, Caratteri distributivi e costruttivi" 56
Sul pavimento della Cattedrale di Noto 55
Elemento di solaio prefabbricato portante pre intonacato 55
Sistema di additivazione per malte e/o conglomerati schermante ai campi elettromagnetici ELF 55
Conservazione "Regola dell'arte della pietra bianca d'intaglio di tre misure" 55
Sistemi per il raffrescamento e il riscaldamento passivo in edifici contemporanei 55
Prefazione a "Storia di una Riserva naturale" 54
Progetto di recupero e conservazione dell'ex Monastero di Sant'Agata per struttura ricettiva e centro di formazione 54
Indagini non distruttive su materiali lapidei: pietra lavica 54
Indagini non distruttive sui materiali lapidei: pietra lavica 54
Espansioni novecentesche del tessuto urbano ed evoluzione tipologica a Noto 54
Prove N.D. per misure di umidità superficiale e presenza di sali nei materiali lapidei-Tabelle di taratura del calcare duro "Pietra di Lazzaro" 53
Un'esperienza di partecipazione popolare per il PRG di Noto. 53
Il Museo degli Architetti del Val di Noto 53
Impianti lottizativi a corte nella ricostruzione della città di Catania 52
Indagini non distruttive sui materiali lapidei: pietra di Modica 52
TRAME SU TRAME Territorio e arte per una didattica sostenibile 52
Le fabbriche Barocche conoscenza e recupero ambientale del Val di Noto 52
PROGETTO DI RIUSO DELL’EX CONVENTO DI S. ANTONIO COME MUSEO DEL BAROCCO DI NOTO 51
Presentazione 50
Procedura di utilizzo dfello strumento N.D. ad ultrasuoni nei materiali lapidei applicazione del procedimento e misura Vu per pietra di Siracusa e pietra di Lazzaro. 50
Use procedures of non destructive instruments 50
UN PROGETTO DI RIUSO DELL'EREMO DI NOTO ANTICA 49
Le ricerche sulla tecnologia dell'involucro edilizio 49
INVISIBILE COME LE FONDAMENTA 48
Il PRG Colajanni per Noto. Il piano del buonsenso. 48
The Iblei's stone landscape: the muragghi though geometry, stucture, shape and nature 48
Tipi edilizi e campi elettromagnetici 47
Prove N.D. per misure di umidità superficiale e presenza di sali nei materiali lapidei 47
Presentazione 47
L'uso dei lapidei e l'impatto Ambientale delle cave 45
Materiali innovativi per la schermatura dai campi elettromegnetici negli edifici 45
PREFAZIONE 44
Riduzione della vulnerabilità sismica dei tipi edilizi di base 43
Orientamenti normativi per l'uso dei lapidei nell'edilizia 43
Materiali, procedimenti e costi della ricostruzione nel ‘700 in Sicilia 43
Il progetto modellato sulla committenza. le opere di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo 43
Il sistema museale dei palazzi nobiliari di Noto. Dalla ricerca storica al progetto di riuso 43
THOLOS ANALISI DELLA CONFORMAZIONE COSTRUTTIVA. LA FAVORITA DI NOTO:TRIGONA O THOLOS. 42
Pareti intelaiate nella ricostruzione settecentesca in Sicilia. 41
Prove N.D. per misure di umidità superficiale e presenza di sali nei materiali lapidei- Tabelle di taratura del calcare duro "Pietra di Modica" 39
Il processo tipologico nella ricostruzione delle città della Sicilia Orientale 38
Valorizzazione delle riserve naturali e riequilibrio del territorio 36
Totale 5.881
Categoria #
all - tutte 19.363
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.363


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021626 0 64 65 7 169 17 58 14 55 5 154 18
2021/2022693 91 97 8 17 103 0 99 20 88 0 22 148
2022/20231.228 102 47 14 133 71 204 1 327 264 8 39 18
2023/2024388 37 23 21 38 14 48 16 30 2 19 89 51
2024/20251.819 30 291 102 38 420 302 29 44 129 168 84 182
2025/2026238 191 47 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.881