SARDO, ROSARIA
SARDO, ROSARIA
SCIENZE UMANISTICHE
489. Gabriella Alfieri, «I vestigi dei nomi». L’identità di Catania tra storia e mito , Palermo, Centro di Studi Filologici e linguistici siciliani, 2016 [Supplementi al Bollettino, 20], in: Rivista italiana dialettologia n. 43, 2020, pp. 453-454
2020-01-01 Sardo, Rosaria
"Al tocco magico del tuo lapis verde...". De Roberto novelliere e l'officina verista
2010-01-01 Sardo, Rosaria
Anguilla: l’opera di Antonio Ferrara, illustratore e scrittore
2006-01-01 Sardo, Rosaria
Arti,cibo,cultura. I codici espressivi delle piccole corti
2013-01-01 Sardo, Rosaria
Il bambino multimediale e la tv
2007-01-01 Sardo, Rosaria
Capuana tra questione della fiaba e questione della lingua
2017-01-01 Sardo, Rosaria
La città plurilingue. Assetti urbani e tradizioni discorsive nel Viceregno spagnolo.
2014-01-01 Sardo, Rosaria
"Colorito locale" e coscienza metalinguistica nei gialli di Santo Piezzese e di Domenico Seminerio
2020-01-01 Sardo, Rosaria
Compliness (competenze linguistiche essenziali per il percorso universitario)
2005-01-01 Sardo, Rosaria; Alfieri, Gabriella; D'Achille, P; Viviani, A; Riccobaldi, M.
COMPLINESS: Competenze linguistiche essenziali per il percorso universitario
2005-01-01 Alfieri, Gabriella; Sardo, R; Dachille, P; Viviani, A; Riccobaldi, M.
CONTENUTI MEDIATI E COMUNICAZIONE RISPETTOSA DEL DESTINATARIO: IL VALORE PRAGMALINGUISTICO DELL’ALBERO AZZURRO.
2021-01-01 Sardo, Rosaria
Continuità formulare e integrazione morfosintattica nella lingua burocratica della Sicilia vicereale e borbonica.
1998-01-01 Sardo, Rosaria
Il corpus dell'Unità di Catania: paraletteratura, divulgazione, galatei e libri per ragazzi
2016-01-01 Alfieri, Gabriella; Alfonzetti, G; Sardo, Rosaria
Le «Cronachette» del notaio Li Testi di Paternò (1621-27): considerazioni di sociolinguistica retrospettiva
2001-01-01 Sardo, Rosaria
La Crusca e il Politi nel Vocabolario Siciliano dell’Auria
1987-01-01 Sardo, Rosaria
C’era una volta la tv per ragazzi… Contenuti narrativi e modelli linguistici web/televisivi per i digitali nativi
2018-01-01 Sardo, Rosaria
Dall'antenna alla parabola. Modelli di ricezione e fruizione della tv per ragazzi oggi
2007-01-01 Sardo, Rosaria
Descrizioni geografiche e mappe come strumenti di governo: la Sicilia nel '500 e nel '600.
2018-01-01 Sardo, Rosaria
Di forme e tipologie della comunicazione istituzionale nella Sicilia spagnola
2012-01-01 Sardo, Rosaria
Dialetti e delitti. Scelte stilistiche e aperture dialettali nel poliziesco contemporaneo
2015-01-01 Sardo, Rosaria