CASTAGNETO, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.087
EU - Europa 1.487
AS - Asia 695
AF - Africa 159
SA - Sud America 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 5.444
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.968
IE - Irlanda 414
UA - Ucraina 414
IT - Italia 412
CN - Cina 389
SG - Singapore 273
CA - Canada 119
RU - Federazione Russa 110
SN - Senegal 108
CI - Costa d'Avorio 48
SE - Svezia 22
FR - Francia 21
NL - Olanda 18
GB - Regno Unito 16
DE - Germania 15
BR - Brasile 13
CH - Svizzera 11
AT - Austria 8
UZ - Uzbekistan 8
IN - India 7
BE - Belgio 6
KR - Corea 5
VN - Vietnam 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ES - Italia 3
GR - Grecia 3
HK - Hong Kong 3
PL - Polonia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EU - Europa 2
FI - Finlandia 2
IR - Iran 2
LB - Libano 2
NG - Nigeria 2
AU - Australia 1
EE - Estonia 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
RO - Romania 1
TN - Tunisia 1
Totale 5.444
Città #
Santa Clara 812
Chandler 425
Jacksonville 424
Dublin 414
Singapore 188
Boardman 171
Chicago 134
Nanjing 126
Andover 110
Lawrence 110
Dakar 108
Cambridge 106
Toronto 98
San Mateo 74
Des Moines 64
Catania 49
Abidjan 48
Civitanova Marche 36
Nanchang 34
Hebei 33
Jiaxing 33
Wilmington 33
Shenyang 30
Saint Petersburg 29
Changsha 28
Ashburn 24
Ottawa 19
Palermo 19
Milan 17
Los Angeles 14
Rome 14
Albino 13
Mazara Del Vallo 13
Beijing 12
Messina 11
Moscow 11
Tianjin 11
Den Haag 10
Jinan 10
Kunming 10
Hangzhou 9
Taranto 8
Turin 8
Como 7
Pune 7
Seattle 7
Canosa Di Puglia 6
Lago 6
Lucera 6
Norwalk 6
Dearborn 5
Falls Church 5
Forlì 5
Guangzhou 5
Lanzhou 5
Liberty Lake 5
Napoli 5
Ningbo 5
Princeton 5
Seoul 5
Aci Catena 4
Amsterdam 4
Ann Arbor 4
Munich 4
Ottaviano 4
Taizhou 4
Trebisacce 4
Changchun 3
Edinburgh 3
Genoa 3
Hong Kong 3
Madrid 3
Naples 3
Sant'Agata Li Battiati 3
Shanghai 3
Zhengzhou 3
Abu Dhabi 2
Abuja 2
Avola 2
Bari 2
Brussels 2
Caltanissetta 2
Cercenasco 2
Chieti 2
Dong Ket 2
Frankfurt am Main 2
Ghent 2
Hanoi 2
Herrliberg 2
Magenta 2
Oosterzele 2
Palagonia 2
Paris 2
Phoenix 2
Pietra Ligure 2
Redmond 2
San Giusto Canavese 2
São Paulo 2
Torregrotta 2
Torretta 2
Totale 4.148
Nome #
Abandoned Railways and Cultural Heritage. Networks for spread Regeneration 81
Fiat Lingotto a Torino, Renzo Piano, 73
Rigenerazione Urbana dei centri storici del Mediterraneo, Siracusa 22/3- 15/4 2013, 72
Processi inclusivi per la riqualificazione urbana 69
Rigenerare le città del Mediterraneo 69
Railway reuse and cultural heritage enhancement 67
Progettazione ambientale e costruzione del paesaggio urbano 67
Architekturtage Steyr 1996 66
Arkitecturtage in Steyr 66
Per un'idea organizzativa dell'urgenza 65
AA.VV. Ambiente urbano - il futuro nella città antica- Atti preliminari del Convegno, Genova 1990 64
Alt und Neu: Bauen im historischen Stadtkern. Erfahrungen in Italien zischen 1960 und 1990 - Bezugsszenarien, Entwicklung der unterstützenden normativen Instrumente und Synthese der bedeutendsten Beispiele 64
DARE FORMA ALLA SOSTENIBILITA'/GIVING FORM TO SUSTAINABILITY 64
Inclusive design in cultural heritage enjoiment. An experimental project in Ragusa Ibla 64
Cultura tecnologica e progetto urbano 63
La città di Siracusa verso un modello smart 62
Diffondere la cultura del recupero e della manutenzione: ricerca innovazione trasferimento 62
Architettura sostenibile: progettare e recuperare nel Mediterraneo fra tradizione e innovazione / Sustainable architecture: design and recovery in the Mediterranean between tradition and innovation 62
copertura piana 62
Reduce, Recycle, Reuse. Arti performative per il recupero dello spazio urbano. 60
IL RICICLO: DEFINIZIONI_COMPORTAMENTI 59
Il cantiere di restauro dell'Abbazia di S. Guglielmo al Goleto 59
Note per la riqualificazione ambientale di uno spazio di cava: le Latomie dei Cappuccini 59
From a “ghost old city” to an energetically efficient town. The case study of Marignane’s historical centre 58
Strumenti informatici per la gestione del costruito. Un progetto europeo per la manutenzione dei centri storici 58
PROGETTO E RISORSE 57
ORTIGIA: A place to design 57
IMAGE RECOVERY 57
School Buildings Recovery 57
Design for All: a strategy for cultural heritage enjoiment 56
Compatible and sustainable procedures for the “Energy qualification” of historic buildings. The case study of Marignane’s historic centre 55
Arti performative in spazi urbani. Riciclo dei luoghi 54
Linee Guida alla redazione dei Piani Spiaggia: note per la "governance" del territorio costiero abruzzese 54
Il recupero dell'immagine 53
Attrezzature balneari per ambiti ad alta valenza ambientale 53
Recupero, valorizzazione, Manutenzione nei centri storici 52
PROJEKTZONE PYRACH. AUFGELASSENES INDUSTRIEGELÄNDE, EHEMALS REITHOFFER, (AREA STUDIO - PYRACH. STRUTTURE INDUSTRIALI DISMESSE, EX REITHOFFER. DUE PROGETTI PER LA DENSIFICAZIONE ABITATIVA DEL QUARTIERE ED IL RIUSO DELLE STRUTTURE INDUSTRIALI DISMESSE) 51
Il recupero del costruito 51
Un codice di pratica per la progettazione di attrezzature balneari ecocompatibili 51
Conservazione e valorizzazione di un'architettura del suolo: la Latomia dei Cappuccini a Siracusa 51
S.A.F.E. Una sperimentazione progettuale per l'emergenza 51
Problemi di restituzione e leggibilità dei dati 50
Ondulit 50
Tra necessità espressive e innovazioni tecnologiche 49
From Renewal to Urban Regeneration: a research to rehabilitate Ortigia’s marginal places 49
Abitare la città costiera 49
La diagnosi di precisione per la conservazione della materia 48
Videodocumentazione a contenuto scientifico della rappresentazione delle forme del paesaggio marino e costiero dell'area marina protetta di Capo Carbonara 48
L'ARCHITETTURA A TUTELA DELLE RISORSE AMBIENTALI 48
Il riciclo: l'arte di cucinare con gli avanzi 3 domande a Carmelo Strano 48
La forma e il linguaggio della sostenibilità 48
School courtyard 48
Maintenance electronic guide for built environment 47
Il concerto all'Auditorium Diocleziano: relazioni fra spazio della rappresentazione e forma dell'ascolto 47
Tavola rotonda e forum della formazione SITd'A 47
M.I. Amirante, VR. Savi (a cura di) Esperienze di recupero urbano a confronto 46
Dialogare con l'edificio: una struttura ipertestuale per la lettura di patrimoni edilizi residenziali, 46
Integrare i saperi, innovare le prassi 46
Advanced Manufacturing Solutions and Additive Manufacturing for Existing Buildings Renovation 45
Obiettivo sostenibilità: rinnovare l'approccio al recupero urbano 45
Il recupero edilizio e urbano: note sullo stato dell’arte 45
Stadterneurung - Projekt Industriegelande der ehemaligen Reithoffer-Werke in Steyr 45
Il sistema degli elementi naturali: il sistema orografico 45
TEATRO DI DOCUMENTI - ROMA 44
DARE FORMA ALLA SOSTENIBILITA'- IL SISTEMA DEL PROGETTO SOSTENIBILE 44
Struttura del Sistema Informativo: Descrizione del flusso informativo 43
Recuperare il borgo di Castelbasso: principi e metodi di un progetto di riqualificazione e riuso 43
Il processo di degrado: criteri per un percorso di conoscenza e selezione delle informazioni per la diagnostica 43
Preface [EURO SOUTH HUB] 43
Il margine costiero di Ortigia da perimetro fortificato a percorso urbano: la manutenzione come strategia di conservazione dell'identità del luogo 43
A coordinated system of tests on degradation, 43
Social inclusion in the regeneration processes of historic centres 43
Strumenti per la registrazione dei dati 42
L’ANALISI TERMOGRAFICA PER LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO EDILIZIO E LA DIAGNOSI DEI FENOMENI DI DEGRADO – RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’ARTE 42
Disegnare il margine. Vie di terra e acqua per riconnettere i luoghi 42
Metodologia per la classificazione del Sistema degli Spazi Funzionali 41
Proposta di una metodologia di indagine non distruttiva; Tetraktis per Palazzo Venezia - via B. Croce, 19 41
Infisso per edifici preindustriali.Palermo 30 novembre - 8 dicembre 1996 41
Passive house as temporary housing after disasters 41
Villa Giusso ad Astapiana. Dal convento camaldolese alla “masseria murata”: caratterizzazione degli spazi “a verde”, 40
Le prove strumentali per la conoscenza dell'edilizia storica: strumenti multimediali per la restituzione e la leggibilità dei dati 40
Promuovere la cultura del riciclo: i Centri di Riuso 40
Note sulla diagnosi strumentale dei fenomeni di degrado edilizio 39
Methodology for the Building Knowledge: Analitic Tools for identifing Degradation Processes 39
Risorse idriche e costruzione del paesaggio agrario. La Vicenda del Biviere di Lentini 39
La “strada nova”: la scala Santa Maria del Monte in Caltagirone tra riqualificazione urbana e restauro 39
Latomie dei Cappuccini 39
L'aria come struttura. Tecnologia di sistemi pneumatici e pressostrutture 39
ON THE RAILROAD. GUIDE-LINES TO THE RECOVERY OF DISUSED RAILWAY LINES 39
Il litorale urbano abruzzese: la gestione strategica di un’area marginale 38
Informatic Tools for Historical Centres Maintenance 38
PROGETTARE ORTIGIA. Decodificare il sistema urbano: layering 38
Manutenzione delle pavimentazioni urbane: conoscenza e programmazione, basi del Sistema Informativo. 38
Innovative tools for economic and cultural sustainability in Building Management 36
La chiesa del Carmine in Carlentini. Interventi a confronto per una nuova consapevolezza operativa 36
Hypertextual tools in teaching Built Environment Rehabilitation: the Albergo dei Poveri Naples 36
La progettazione delle attrezzature per la balneazione: un contributo di ricerca per l’area abruzzese 36
MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE FORTIFICAZIONI DI ORTIGIA: UN'ESPERIENZA DIDATTICA 36
S.Rinaldi, Le forme del degrado. Note per una lettura morfologica delle superfici in architettura, E.S.I., Napoli 1992 36
L’imprenditoria agrituristica come strategia per la riqualificazione dell’ambiente agrario 35
Totale 4.989
Categoria #
all - tutte 18.472
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.472


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020238 0 0 0 0 0 0 40 7 84 5 83 19
2020/2021618 3 73 86 1 207 6 75 3 78 8 64 14
2021/2022792 101 115 6 7 123 9 115 22 91 3 18 182
2022/20231.372 119 53 22 118 97 223 15 309 340 11 45 20
2023/2024426 27 50 19 35 11 54 15 30 3 12 110 60
2024/20251.441 6 317 141 66 495 373 43 0 0 0 0 0
Totale 5.620