Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 41
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’assegno divorzile non spetta al coniuge cui sia imputabile il proprio stato di bisogno 1-gen-2019 Benanti, Claudia
Dal sistema alle riforme: l'assegno di divorzio 1-gen-2020 Benanti, Claudia
Prestation compensatoire e assegno di divorzio tra logica redistributiva e logica riparatrice 1-gen-2020 Benanti, Claudia
Criteri di accertamento dello squilibrio economico tra i coniugi e loro incidenza sulla determinazione dell’assegno divorzile 1-gen-2021 Benanti, Claudia
Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne e i suoi limiti 1-gen-2021 Benanti, Claudia
Funzione del mantenimento del figlio maggiorenne e conseguente distribuzione dell’onere della prova 1-gen-2022 Benanti, Claudia
Family conflict and a child’s interest to be heard in legal proceedings 1-gen-2022 Benanti, Claudia
L’assegno divorzile con funzione perequativo-compensativa interviene soltanto per correggere uno spostamento patrimoniale ingiustificato 1-gen-2022 Benanti, Claudia
Il certificato successorio nazionale: impatto della sua eventuale introduzione sul sistema di tutela dei diritti 1-gen-2022 Benanti, Claudia
Soltanto il convivente che non dimostri i propri sacrifici professionali perde l’assegno divorzile 1-gen-2022 Benanti, Claudia
Conflitto fra i genitori e il minore in merito alla scelta di sottoporlo alla vaccinazione anti Covid-19 1-gen-2022 Benanti, Claudia
Il coniuge divorziato che inizia una convivenza mantiene il diritto all’assegno divorzile, con funzione esclusivamente compensativa: riflessioni sull’ultima sentenza delle Sezioni Unite 1-gen-2022 Benanti, Claudia
Vis attrattiva della funzione compensativa dell’assegno divorzile: la rilevanza dei sacrifici lavorativi compiuti durante la convivenza antecedente al matrimonio o all’unione civile| Attractive vis of the compensatory function of the divorce allowance: the legal significance of labour sacrifices made during the cohabitation prior to marriage or civil union 1-gen-2023 Benanti, Claudia
Tutela del convivente che abbia compiuto dei sacrifici lavorativi prima dell'introduzione con legge dell'unione civile 1-gen-2023 Benanti, Claudia
Dal consumatore al Prosumer: il ruolo dell’auto-consumatore di energia elettrica nella transizione energetica e gli ostacoli alla sua piena attuazione nell’ordinamento tedesco [From Consumer to Prosumer: on the role of the self-consumer of electricity in the Energy transition and on the obstacles to its full implementation in German law] 1-gen-2023 Benanti, Claudia
Per una riforma della disciplina dell’adozione, nell’interesse del minore 1-gen-2023 Benanti, Claudia
Fine della vita di coppia e tutele economiche: La presenza di figli comuni come criterio ordinante della disciplina 1-gen-2023 Benanti, Claudia
Comunione legale e tutela dell’impresa: le Sezioni Unite riconoscono al coniuge non imprenditore un mero diritto di credito 1-gen-2023 Benanti, Claudia
La Corte di Cassazione a favore del cumulo delle domande congiunte di separazione e di divorzio 1-gen-2024 Benanti, Claudia; Piraino, Fabrizio; Rimini, Carlo; Salanitro, Ugo; Sirena, Pietro file da validare
Il cumulo delle domande congiunte di separazione e di divorzio non incide su diritti indisponibili, perché la crisi familiare è unitaria 1-gen-2024 Benanti, Claudia
Mostrati risultati da 21 a 40 di 41
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile