CARDILLO, ELEONORA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.678
EU - Europa 1.585
AS - Asia 1.033
SA - Sud America 233
AF - Africa 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.568
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.587
IT - Italia 885
SG - Singapore 481
CN - Cina 387
IE - Irlanda 235
UA - Ucraina 232
BR - Brasile 201
CA - Canada 79
RU - Federazione Russa 50
VN - Vietnam 48
KR - Corea 42
GB - Regno Unito 35
FR - Francia 26
BE - Belgio 23
DE - Germania 22
IN - India 15
NL - Olanda 13
CI - Costa d'Avorio 11
AR - Argentina 10
CH - Svizzera 10
SN - Senegal 10
BD - Bangladesh 8
EC - Ecuador 8
IQ - Iraq 8
AT - Austria 7
FI - Finlandia 7
UZ - Uzbekistan 7
ES - Italia 6
SE - Svezia 6
ZA - Sudafrica 6
ID - Indonesia 5
LB - Libano 5
MX - Messico 5
PL - Polonia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
NG - Nigeria 4
PK - Pakistan 4
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
GR - Grecia 3
PE - Perù 3
PY - Paraguay 3
TR - Turchia 3
AL - Albania 2
HK - Hong Kong 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.568
Città #
Santa Clara 661
Dallas 441
Singapore 311
Dublin 235
Chandler 218
Jacksonville 217
Catania 158
Civitanova Marche 117
Chicago 116
Boardman 105
Hefei 76
Lawrence 69
Ashburn 68
Cambridge 68
Andover 66
Nanjing 64
Toronto 58
Beijing 47
Seoul 40
Des Moines 37
San Mateo 37
Milan 33
Wilmington 27
Brussels 23
Hebei 22
Palermo 21
Rome 21
Changsha 20
Nanchang 20
São Paulo 20
Council Bluffs 19
Ho Chi Minh City 17
Los Angeles 17
Shenyang 17
Modigliana 15
Saint Petersburg 15
Messina 14
Ottawa 14
Paternò 14
Hanoi 13
Jiaxing 12
Rio de Janeiro 12
Abidjan 11
Corigliano Calabro 11
Dakar 10
Norwalk 10
Taormina 10
Tianjin 10
Acireale 9
Bologna 8
Buffalo 8
Cagliari 8
Castellammare di Stabia 8
Falls Church 8
New York 8
Campinas 7
Columbus 7
Munich 7
Padova 7
Phoenix 7
San Giovanni la Punta 7
The Dalles 7
Belpasso 6
Boston 6
Florence 6
Pozzallo 6
Pune 6
Redwood City 6
Turin 6
Foggia 5
Lappeenranta 5
London 5
Misterbianco 5
Modena 5
Naples 5
Abuja 4
Ann Arbor 4
Arezzo 4
Bari 4
Brasília 4
Camporotondo Etneo 4
Curitiba 4
Fremont 4
Liberty Lake 4
Mantova 4
Mascalucia 4
Ningbo 4
Nova Milanese 4
Redondo Beach 4
San Francisco 4
Agira 3
Agrigento 3
Asunción 3
Augusta 3
Bagheria 3
Comiso 3
Goiânia 3
Gravina di Catania 3
Guangzhou 3
Guayaquil 3
Totale 3.925
Nome #
Il dissesto finanziario degli enti locali. Tra interpretazioni normative e criticità gestionali 139
I sistemi contabili e l'impostazione del metodo di rilevazione 128
La prospettiva istituzionale e la teoria degli stakeholder quali chiavi interpretative delle dinamiche di cambiamento dei sistemi manageriali. Il caso del Comune di Zafferana Etnea 119
Prefazione al volume Sintesi della genesi ed evoluzione storica della ragioneria. Qualche riflessione critica sul conto 111
Being a Sustainable Firm. Takeaway for a Sustainability-oriented Management 96
Approcci teorici e logiche interpretative per lo studio dei processi manageriali negli enti locali 91
Accrual accounting and performance measurement: Empirical evidences from two Italian municipalities 91
La rilevanza pratica dei sistemi di misurazione delle performance negli Enti Locali: analisi di un caso 91
Aziende ad elevata socialità tra interdipendenze e logiche manageriali 90
The constitutive role of accounting information in the interaction between politicians and managers 90
La Programmazione negli enti locali. Struttura e interpretazione contabile del Bilancio di Previsione 90
Managerial Reporting Tools for Social Sustainability: Insights from a Local Government Experience 84
How Hospitality Firms Face Sustainability: The Role of Social Reporting Tools in Transition-Based Strategies 84
I controlli della Corte dei Conti nel complessivo processo di valutazione dell'azione amministrativa e nel contesto delle riforme abilitanti in materia contabile previste dal PNRR 82
I meccanismi di accountability e i processi di convergenza verso modelli condivisi di rendicontazione sociale negli enti locali 82
Corporate environmental disclosures on the annual reports of italian listed companies from 1997 to 2001 an empirical research 81
Introduzione alla ragioneria generale. Concetti, logiche e metodi 81
I Patrimoni destinati ad uno specifico affare: aspetti economico-aziendali e problematiche interpretative nella rappresentazione di bilancio, alla luce dei recenti orientamenti dell’OIC, in Rivista Dei Dottori Commercialisti, Anno LVIII Fasc. 1, Giuffrè Editore, Milano 2007 80
La prospettiva istituzionale e la teoria degli stakeholder quali chiavi interpretative delle dinamiche di cambiamento dei sistemi manageriali nelle aziende e nelle amministrazioni pubbliche 80
Le attività immateriali - Inquadramento nello scenario economico ed economico-aziendale 78
Gestione e controllo del patrimonio immateriale negli enti culturali: alcune evidenze empiriche nei processi di misurazione del valore nelle aziende museali 78
Organizational routines for understanding innovations in local governments 77
Different dimensions of accountability 76
Profili teorici e logiche di identificazione e classificazione degli stakeholder nei processi di rendicontazione sociale delle aziende ospedaliere 75
Percorsi storici nello sviluppo dei sistemi contabili delle istituzioni pubbliche: evoluzione delle logiche tecnico contabili dell’Ateneo di Catania tra il XVII e il XVIII secolo 75
L’adozione del Piano degli obiettivi nei percorsi di innovazione manageriale delle aziende pubbliche territoriali: prospettive teoriche ed evidenze empiriche 75
Percorsi di identificazione e classificazione degli stakeholder nelle aziende ospedaliere. Il caso dell’azienda Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania 74
La rivalutazione e svalutazione degli elementi patrimoniali. Contenuto del framework. Rivalutazione e svalutazione delle immobilizzazioni materiali (IAS 16-IAS 36). Rivalutazione e svalutazione delle immobilizzazioni immateriali (IAS 38 – IAS 36) 74
Definizione e rilevazione degli elementi patrimoniali del bilancio - Le indicazioni del Framework in merito alla rappresentazione della situazione patrimoniale 73
I margini distributivi. Un’indagine empirica sulle produzioni agrumicole siciliane 73
Ricognizione critica della letteratura nazionale ed internazionale delle metodologie e delle best practices per la definizione di un metodo operativo di contabilizzazione economica delle risorse naturali e dei beni pubblici 73
I sistemi di finanziamento dei musei e la valorizzazione del patrimonio artistico. Due significativi esempi della realtà culturale siciliana: la “Casa Museo Verga” e la “Casa Museo Bellini” nella provincia di Catania 68
District Environmental accountability and the construction of a theoretical model. The empirical case of Ceramic production in the Sassuolo – Scandiano area and of the Sicilian production system in Sciacca – Santo Stefano di Camastra – Caltagirone 68
Exploring the sustainability model of the hospitality firm: the experience of a Hotel Group in Europe 67
The implementation of a system of environmental accountability in local governments. The applicative case of the City Council of Catania 67
Social and Environmental Accounting. Research Advances and new perspectives (a cura di) 67
IAS-IFRS e rendicontazione socio-ambientale: una verifica della estendibilità dei principi generali del Framework alla valutazione della qualità dei documenti volontari 67
Exploring the Sustainability Model of the Hospitality Firm: The Experience of a Hotel Group in Europe 66
Managing and measuring the intagible asset in cultural organization: some evidences fron Italian experience 66
La programmazione nelle aziende pubbliche territoriali come processo dialettico tra logiche politiche e tecniche. Una proposta di prospettiva teorica integrata ed evidenze empiriche 65
Social reporting in the public sector: the application of a model in an Italian municipality 65
Social reporting in the public sector: some empirical evidences 64
Transparency in Open Administrations: communication, accountability and community’s quality of life. Evidences from innovative practices in Italian Local Governments 64
Accounting and governance for the inclusion of blind people in the fruition of cultural heritage 64
Slow Fashion Strategy, Accountability and Sustainability: How Fashion Firms are Approaching the Circular Economy Model 63
Managing and measuring the intangible asset in cultural organizations: some evidences from an Italian experience 63
Social reporting models for Italian local governments: towards a convergence process? 63
Managerial Paths, Social Inclusion, and NBS in Tactile Cultural Products: Theory and Practice 63
Gestione e controllo del patrimonio immateriale negli enti culturali: alcune evidenze empiriche nei processi di misurazione del valore nelle aziende museali 62
La rendicontazione sociale negli enti locali: il modello RENS.E.L. elaborato dal gruppo di studio dell’Università degli Studi di Catania 62
The Strategic, Cognitive, and Institutional Perspectives of Transparency: The Meijer’s Model Applied to Italian Local Government 62
I modelli di valutazione successiva all’iscrizione iniziale 61
Dichotomy and Complementarity between Politicians and Managers in Strategic and Operational Planning. Analysis of an Italian Local Authority 61
Gestione e controllo del patrimonio immateriale negli enti culturali: alcune evidenze empiriche nei processi di misurazione del valore nelle aziende museali. In: SIBILIO PARRI B. A CURA DI. Responsabilità e performance nei musei 60
null 60
Il contributo socio-ambientale nella definizione del valore degli Enti locali. Un modello di rendicontazione 59
Sustainability Models Through the Revenue Management Applied to the Hospitality Industry 59
Social equity reporting and practices in local governments. Insights from an exploratory case study 58
Percorsi storici nello sviluppo dei sistemi contabili delle istituzioni pubbliche: evoluzione delle logiche tecnico contabili dell’Ateneo di Catania tra il XVII e il XVIII secolo 58
Realizzazione di un modello di bilancio ambientale presso il Comune di Catania 58
Accrual accounting and performance measurement in local governments. Theoretical aspect and empirical evidences 58
Performance measurement innovations in the organizational routines: theoretical insights and empirical evidences from an Italian local government 57
THE ROLE OF PERFORMANCE INFORMATION IN THE INTERACTIONS BETWEEN POLITICIANS AND ADMINISTRATIVE MANAGERS IN LOCAL GOVERNMENT SETTINGS. THEORETICAL PERSPECTIVES AND EMPIRICAL EVIDENCE 56
Percorsi storici nello sviluppo dei sistemi contabili delle istituzioni pubbliche: stadio ed evoluzione delle logiche tecnico-contabili dell’Ateneo della città di Catania nel periodo 1600-1700 56
Valutare le performance sociali degli Enti locali: da approccio formale a logica gestionale, Il ruolo della rendicontazione sociale per la gestione ed il controllo dell’Ente locale 56
Managing the Transparency Process in its Strategic, Cognitive and Institutional Perspectives. The Meijer’s Model Applied to an Italian Local Government 56
Institutionalization Processes and Organizational Routines in Public Managerial Processes 56
IAS-IFRS e rendicontazione socio-ambientale: impostazione e finalità della ricerca 55
The implementation of a system of environmental accountability in local governments. The applicative case of the Town council of Catania 55
Viaggio ad occhi chiusi: prime riflessioni sul prodotto turistico accessibile a tutti nella prospettiva economico-aziendale 54
Managing and measuring the Intangible asset in cultural organizations: some evidences from an Italian experience 54
Social reporting models for local governments: towards a convergence process? 54
District Environmental accountability and the construction of a theoretical model. The empirical case of Ceramic production in the Sassuolo – Scandiano area and of the Sicilian production system in Sciacca – Santo Stefano di Camastra – Caltagirone 53
La legge n. 15/09 ed il sistema dei controlli nelle p.a.: riflessioni sull’esigenza organizzativa e gestionale di coordinamento e raccordo con la struttura e le finalità del controllo di gestione 53
Preface [Social and environmental accounting] 53
I presupposti scientifici e culturali dei percorsi di social accounting nel settore pubblico. La rivisitazione del sistema contabile degli enti locali per le finalità sociali - Recensita nel Social and Environmental Accountability Journal in Book Review Section, Vol 28 (2), 2008 52
Viaggio ad occhi chiusi: creazione e misurazione del valore nel prodotto culturale accessibile a tutti tra percorsi teorici ed evidenze empiriche 52
The role of local authorities in opposing populism through social accountability 51
Sustainability Transition Based-Strategy in the Hospitality Firms: Comparing Social Reporting Systems in Leading Hotels 51
I Patrimoni destinati ad uno specifico affare: aspetti economico-aziendali e problematiche interpretative nella rappresentazione di bilancio, alla luce dei recenti orientamenti dell’OIC 47
The implementation of a system of environmental accountability in local governments. The applicative case of the City Council of Catania 47
La rivalutazione e svalutazione degli elementi patrimoniali. Contenuto del framework. Rivalutazione e svalutazione delle immobilizzazioni materiali 45
Navigating Sustainability Management: Business Models for Poverty Alleviation in Hospitality Firms 40
Il modello RENS.E.L. come possibile percorso per la valutazione e la comunicazione delle performance sociali negli enti locali 14
Cultural sustainability accounting and management for social inclusion in the context of archaeological tourism: theoretical perspectives and empirical evidence 14
Totale 5.760
Categoria #
all - tutte 18.966
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.966


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021312 0 0 0 0 119 19 67 6 50 9 37 5
2021/2022557 62 73 21 17 74 11 82 15 55 17 14 116
2022/2023766 72 17 21 46 81 151 7 116 208 12 26 9
2023/2024461 30 44 22 28 23 79 20 37 10 33 81 54
2024/20251.833 43 286 134 140 429 268 33 37 86 168 93 116
2025/20261.115 157 215 481 228 34 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.760