TRAVAGLIANTE, Giuseppa
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.360
EU - Europa 2.047
AS - Asia 1.107
SA - Sud America 119
AF - Africa 110
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 6.748
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.235
IT - Italia 825
SG - Singapore 652
IE - Irlanda 437
UA - Ucraina 430
CN - Cina 402
CA - Canada 122
RU - Federazione Russa 119
BR - Brasile 106
SN - Senegal 98
FR - Francia 38
DE - Germania 33
GB - Regno Unito 32
SE - Svezia 32
BE - Belgio 23
VN - Vietnam 18
CH - Svizzera 14
FI - Finlandia 12
AT - Austria 11
UZ - Uzbekistan 11
NL - Olanda 8
PL - Polonia 8
AR - Argentina 7
CI - Costa d'Avorio 6
ES - Italia 6
GR - Grecia 6
IN - India 5
EU - Europa 4
LB - Libano 4
TR - Turchia 4
MX - Messico 3
SI - Slovenia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
DK - Danimarca 2
KZ - Kazakistan 2
NG - Nigeria 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.748
Città #
Santa Clara 864
Chandler 621
Dublin 433
Singapore 399
Jacksonville 276
Boardman 159
Aversa 143
Andover 132
Nanjing 127
Lawrence 121
Cambridge 120
Civitanova Marche 107
Dakar 98
Toronto 98
Catania 77
Des Moines 66
Ashburn 62
San Mateo 44
Wilmington 42
Nanchang 34
Beijing 32
Changsha 32
Saint Petersburg 30
Hebei 27
Jiaxing 26
Shenyang 25
Brussels 23
Ottawa 23
Milan 22
Tianjin 22
Padova 20
Seattle 20
Fremont 19
Rome 18
Chicago 17
Moscow 16
Dong Ket 14
Gaggi 14
São Paulo 12
Norwalk 11
Jinan 9
Kunming 9
Florence 8
Lappeenranta 8
Ningbo 8
Vilshofen 8
Naples 7
Scordia 7
Abidjan 6
Dearborn 6
Liberty Lake 6
Nicolosi 6
Palermo 6
Belo Horizonte 5
Essen 5
Gravina di Catania 5
Los Angeles 5
Melilli 5
Paris 5
Pune 5
Belpasso 4
Blois 4
Den Haag 4
Floridia 4
Helsinki 4
Madrid 4
Messina 4
Pedara 4
Pomigliano d'Arco 4
Rio de Janeiro 4
Taizhou 4
West Jordan 4
Ann Arbor 3
Arborea 3
Ascoli Piceno 3
Bari 3
Cefalù 3
Curitiba 3
Hangzhou 3
Leipzig 3
Milazzo 3
Modena 3
Porto Alegre 3
Princeton 3
Ragusa 3
Salerno 3
Seven Kings 3
Shanghai 3
Washington 3
Abuja 2
Amsterdam 2
Arzano 2
Atlanta 2
Berlin 2
Buenos Aires 2
Bắc Giang 2
Campinas 2
Campos dos Goytacazes 2
Carlentini 2
Carpi 2
Totale 4.696
Nome #
Il Novecento, la guerra, le malattie 123
"Qui si trova la chiave per comprendere il tutto". 119
La scienza dell'ordinamento sociale 112
Corpi malati, corpi devoti, corpi sacri. Epidemie, profilassi medica e conflitti sociali tra Cinque e Seicento 111
Il pensiero, le dottrine e l'insegnamento economico in Sicilia nel ventennio fascista 105
LA SCIENZA DELLE FINANZE. UNA LEZIONE INEDITA DI VITO CUSUMANO 99
DALLA FINANZA SOCIALE ALLA FINANZA FISCALE 98
Con L'Europa Accanto. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia risorgimentale 94
Con L'Europa accanto. Per un nuovo capitolo dell'identità culturale siciliana 91
COME OPERARE UNA RIFORMA SOCIALE COMPLETA 86
Scienze mediche e umanistiche. Le trame della cura tra etica ed economia 84
Viaggiatori politici e commerci tra Germania e Sicilia. Il progetto di compagnia commerciale tra il mercante Feuerheend e l’antiquario Saverio Landolina 81
La storia della Sicilia come chiave per comprendere il tutto 79
Le lezioni inedite di Placido De Luca (1842-1844) 78
LE LEZIONI DI SCIENZA DELLE FINANZE 76
Le frontiere del sapere economico: il processo di trasmissione della scienza economica francese e tedesca in Sicilia nel corso dell'Ottocento 75
Unitarismo e fascismo nel Mezzogiorno d'Italia. La Sicilia avanguardia del Mediterraneo. 74
ASPETTI E TENDENZE DEL RIFORMISMO BORBONICO 73
Aspetti e tendenze del riformismo borbonico: le società economiche siciliane 73
LA COSTRUZIONE DI UN SAPERE SOCIALE 73
Scrittori italiani di economia nel regno d'Italia: Salvatore Scuderi 73
Achille Loria: aspetti sociali ed economici della prima guerra mondiale 70
INTELLETTUALI ED ECONOMISTI DI FRONTE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE 69
Salvatore Scuderi 69
La circolazione delle teorie keynesiane in Italia nel periodo tra le due guerre e la loro divulgazione in Sicilia attraverso gli insegnamenti economici 68
GLI INTELLETTUALI ITALIANI E LA GRANDE CATASTROFE 68
Narrazione individuale, memoria collettiva. La dimensione sociale delle medical Humanities 68
LIBERISMO O PROTEZIONISMO? IPOTESI ECONOMICHE E CONSIDERAZIONI POLITICO SOCIALI DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE 67
Tra Interventismo e guerra: il diario della neutralità italiana di Giovanni Colonna di Cesarò (1914-15) 67
I TRATTATI DI ROMA:I PRIMI CINQUANT'ANNI 66
I costi sociali della corruzione 66
CAUSE E CONSEGUENZE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE 66
ECONOMIA E POLITICA DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE: FEDERICO FLORA TRA ECONOMIA PURA ED ECONOMIA APPLICATA 65
CULTURA ECONOMIA E DIBATTITO POLITICO NEI PERIODICI PALERMITANI DEGLI ANNI TRENTA-QUARANTA 65
LA MANUALISTICA SICILIANA DEGLI ANNI CINQUANTA-SESSANTA 65
Etica ed economia: democrazia liquida e corruzione 65
PER UN RESOCONTO DEL PASSAGGIO DELL'ITALIA DALLA NEUTRALITà ALLA GUERRA: IL DIARIO DEL 1914-1915 DI GIOVANNI COLONNA DI CESARò 65
(1825-1897):BIOGRAFIA SCIENTIFICA, STORIOGRAFIA, BIBLIOGRAFIA 64
LEZIONI MANOSCRITTE DI PLACIDO DE LUCA 64
A RISCHIO DEFAULT 63
La costruzione di un sapere sociale. Stato e questione sociale in Vito Cusumano (1843-1908) 63
PER UN RAFFRONTO TRA LA SCUOLA PALERMITANA DI FERRARA E DI AMARI E LA SCUOLA CATANESE DI SCUDERI E DI DE LUCA 63
DAL WELFARE STATE AL WELFARE CIVILE 62
La cultura economica in Sicilia tra le due guerre 62
LIBERALISMO, SOCIALISMO, MARGINALISMO. VITO CUSUMANO E LA SCIENZA DELLE FINANZE 62
VITE DOPO LA TEMPESTA 62
Autori citati nei testi di Amantia, Bordin, Palomba, Segre, Travaglini 62
Relazioni, contesti e pratiche della narrazione 62
La Sicilia "avanguardia" del Mediterraneo 61
Cuori intatti: le nuove frontiere della medicina narrativa 61
La cultura corporativa: il caso Sicilia 60
LA SCIENZA SISTEMATICA DI SALVATORE SCUDERI 59
Gli economisti e l'opinione pubblica: il caso Federico Flora 58
Scuderi Salvatore 58
Le Medical Humanities: principi e metodi 58
L'ECONOMIA "CIVILE" DI SALVATORE SCUDERI 57
L'OPERA DI SALVATORE MAJORANA CALATABIANO (1825-1897. TRA POLITICA ED ECONOMIA: pER UNA NUOVA SCIENZA DELLA CONSERVAZIONE E DEL PERFEZIONAMENTO SOCIALE 57
SALVATORE SCUDERI.PRESENTAZIONE 56
Le frontiere della scienza economica tra Ottocento e Novecento:meccanismi e canali di trasmissione delle idee economiche in Sicilia 56
Narrazione e scrittura: storia di Adele 56
LA MANUALISTICA SICILIANA DI SCIENZA DELLE FINANZE 55
INTORNO AD ALCUNE PROPOSTE CREDITIZIE E ASSOCIAZIONISTICHE NELLA SICILIA DI METà OTTOCENTO 55
SUI PRIVILEGI IN MATERIA D'INDUSTRIA 55
SEGUITO DELLA DISCUSSIONE SULL'ARTICOLO 8 DEL PREAMBOLO IN IL DIRITTO AL LAVORO 55
Dall'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali alla facoltà di economia di Catania 55
TRAVAGLINI VOLRICO 55
DALLA NEUTRALITà ALLA GUERRA. L'INCHIESTA PROMOSSA DA DE JOHANNIS DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE 54
La finanza "armata" di Federico Flora 54
LA NUOVA SCIENZA SOCIALE.LE LEZIONI DI PLACIDO DE LUCA 54
Liberalismo e fascismo nel Mezzogiorno d'Italia 54
SENSAZIONE SU CARTA: NARRAZIONE DI OMBRETTA C. (RACCOLTA DA P. T.) 53
VERSO LA "SODDISFAZIONE ARMONICA" DEI BISOGNI INDIVIDUALI E COLLETTIVI 53
Dentro e oltre il tunnel 53
Tra interventismo e guerra; Il diario di De Cesaro 53
L'insegnamento degli studi economici nell'Università di Catania tra le due guerre 52
Dall'epidemia di colera del '37 alla rivoluzione del '48 in Sicilia 52
COME UNA ROCCIA: NARRAZIONE DI ANNA MARIA P. 51
Per una sanità sostenibile: dagli archetipi letterari alla medicina narrativa 51
DALLA NEUTRALITà ALLA GUERRA 1914-15 50
LA MANUALISTICA SICILIANA DEGLI ANNI CINQUANTA-SESSANTA: LA SCIENZA DELL'ORDINE SOCIALE DI SALVATORE MAJORANA E GIOVANNI BRUNO 50
NELLA CRISI DEL '48 50
COME SI DEVE EFFETTUARE LA FUSIONE GENERALE DEGLI INTERESSI MATERIALI DI TUTTI I CITTADINI NELL'INTERESSE POLITICO DEL GOVERNO 50
L'ILLUSIONE DELL'INVULNERABILITà 48
UN MANUALE DI ECONOMIA POLITICA NELLA SICILIA DELL'0TTOCENTO: LA SCIENZA DELL'ORDINAMENTO SOCIALE DI GIOVANNI BRUNO 47
Il mondo nuovo. Progetto finanziario presentato dal Barone Giuseppe Corvaja 47
IL SENSO DELLA VITA: NARRAZIONI DI FRANCESCA E CINZIA 47
PER UNA BIOGRAFIA DI GUIDO YUNG:UN EBREO AL MINISTERO DELLE FINANZE DURANTE IL PERIODO FASCISTA 47
Liberismo e protezionismo nell'era della globalizzazione 47
La narrazione come metodo 46
De Luca Placido 46
Relazioni e pratiche della narrazione 46
LA SCUOLA PALERMITANA DI FERRARA E AMARI 45
Una Storia. Tante Storie 45
GIUSEPPE MAJORANA:UN LIBERALE RIFORMISTA ALLA PROVA DEL GOVERNO 44
Docenti dell'ateneo catanese 44
I laboratori di scrittura e narrazione 44
Prefazione [Cuori intatti] 44
DEMOCRAZIA LIQUIDA E CORRUZIONE; Illegalità DFFSA E Sanità PUBBLICA 44
TENUTA PER MANO: NARRAZIONE DI GIUSY T. 43
La medicina narrativa strumento di azione, compliance e empowerment 42
Totale 6.312
Categoria #
all - tutte 22.316
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.316


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202099 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 64 35
2020/2021671 25 63 58 36 200 34 81 22 48 8 57 39
2021/2022942 102 154 20 25 145 1 146 30 74 3 35 207
2022/20231.639 153 72 42 151 149 292 17 297 366 11 59 30
2023/2024496 30 69 25 37 20 53 15 38 4 26 113 66
2024/20251.960 17 284 153 153 589 319 21 64 153 205 2 0
Totale 7.053