ASTUTO, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.936
EU - Europa 1.883
AS - Asia 828
SA - Sud America 143
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 2
Totale 5.804
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.834
IT - Italia 971
SG - Singapore 399
CN - Cina 349
UA - Ucraina 308
IE - Irlanda 265
BR - Brasile 129
CA - Canada 94
FR - Francia 76
RU - Federazione Russa 73
GB - Regno Unito 49
DE - Germania 35
NL - Olanda 30
SE - Svezia 29
IN - India 14
CH - Svizzera 13
TR - Turchia 13
AT - Austria 8
BD - Bangladesh 6
EU - Europa 6
JP - Giappone 6
UZ - Uzbekistan 6
BE - Belgio 5
IQ - Iraq 5
KR - Corea 5
LB - Libano 5
EC - Ecuador 4
ES - Italia 4
PL - Polonia 4
AR - Argentina 3
GR - Grecia 3
IL - Israele 3
JM - Giamaica 3
MX - Messico 3
RO - Romania 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
HK - Hong Kong 2
IR - Iran 2
KZ - Kazakistan 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
ML - Mali 1
MT - Malta 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
SI - Slovenia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.804
Città #
Chandler 397
Santa Clara 397
Dublin 261
Jacksonville 257
Singapore 233
Boardman 102
Nanjing 91
Rome 80
Catania 77
Lawrence 77
Toronto 77
Andover 76
Cambridge 75
Beijing 73
Ashburn 54
Palermo 49
Milazzo 47
Milan 46
Des Moines 43
San Mateo 37
Nanchang 31
Wilmington 30
Los Angeles 29
Council Bluffs 25
Hefei 25
Shenyang 23
Bremen 22
Hebei 21
Chicago 20
Saint Petersburg 20
Loreto Aprutino 17
São Paulo 17
Tianjin 17
Biancavilla 15
Dallas 15
Jiaxing 15
Messina 15
Brooklyn 13
Naples 12
Changsha 10
Jinan 10
Ottawa 10
Kocaeli 9
Redwood City 9
Boston 7
Hangzhou 7
New York 7
Pune 7
Avellino 6
Bari 6
Belo Horizonte 6
Frankfurt Am Main 6
London 6
Montreal 6
Tokyo 6
Bologna 5
Cagliari 5
Padova 5
Seoul 5
Trieste 5
Aci Sant'antonio 4
Bloomsbury 4
Brindisi 4
Ferrara 4
Kunming 4
Liberty Lake 4
Lucca 4
Moscow 4
Napoli 4
Perugia 4
Ramacca 4
Randazzo 4
Seattle 4
Siracusa 4
Stockholm 4
Turin 4
Ann Arbor 3
Caldogno 3
Capannori 3
Fortaleza 3
Gravina di Catania 3
Houston 3
Kingston 3
Lanzhou 3
Latina 3
Montevrain 3
Norwalk 3
Paris 3
Phoenix 3
Polizzi Generosa 3
Pozzallo 3
San Francisco 3
San Giovanni la Punta 3
San Giuliano Milanese 3
Santa Bárbara d'Oeste 3
Taranto 3
Tashkent 3
Terni 3
Trapani 3
Almaty 2
Totale 3.209
Nome #
Dalle costituzioni nazionali alle costituzioni europee. Alcune riflessioni sulla sovranità. 699
Le istituzioni politiche italiane. Da Cavour al dibattito contemporaneo 280
Il sistema politico-istituzionale in età giolittiana: decollo amministrativo e progetto burocratico di governo 271
La Costituzione del Regno di Sicilia del 1812. Tradizione, rinnovamento e conflitti politici 207
Rudinì e la Destra storica. Decentramento e riformismo conservatore 129
L'Inchiesta parlamentare Jacini. Il commissario Damiani e la Sicilia 127
L'amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo 116
La politica dell'ordine pubblico. Da Cavour a Crispi 94
Garibaldi, la rivoluzione del 1860 e la strategia militare 92
Enzo Sciacca e la Costituzione siciliana del 1812 91
Dalle riforme alle rivoluzioni. Maria Carolina d'Asburgo: una regina "austriaca" nel Regno di Napoli e di Sicilia 84
L'Archivio Beneventano in Lentini 83
Cavallotti e Crispi: la "questione morale" 83
Crispi e Damiani. Carteggio (1876-1899) 80
Palumbo Cardella Giuseppe 76
Agricoltura e classi rurali in Sicilia (1860-1880) 75
Il prefetto Sensales 73
Le amministrazioni comunali di Catania durante la crisi di fine secolo: da De Felice a De Felice 73
L'Europa e il Mediterraneo. Dal colonialismo al partenariato euromediterraneo 73
I prefetti nella prospettiva del federalismo (tavola rotonda) 73
Crispi incontra Colajanni 72
La crisi di fine secolo in Sicilia: amministrazione e ordine pubblico. Dispense delle lezioni di Storia delle istituzioni politiche, a.a. 1994-1995. 72
La Sicilia e il crispismo. Istituzioni statali e poteri locali 71
Unità senza federalismo. Cavouriani e democratici nel 1860 70
Commissariato civile e amministrazioni comunali nella Sicilia di fine secolo 70
Crispi e lo stato d'assedio in Sicilia 70
La Sicilia e l’Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento 70
Crispi e la Sicilia: tra cospirazioni e rivoluzioni 68
La provincia di Siracusa nel rapporto di un prefetto liberale 67
Il ricordo. Vittorio Sciuti Russi (1939-2011) 66
Le origini dello Statuto siciliano 66
Abele Damiani e la Sicilia post-unitaria 64
Damiani Abele 63
Rosmini e il costituzionalismo europeo 60
Crispi e la Sinistra storica. Rivendicazioni regionali e riforme istituzionali 60
Catania: i sindaci dell'unificazione 59
Cavour. Con la Rivoluzione e la diplomazia 58
L'interventismo di De Felice e le amministrazioni locali 58
Il sistema politico-istituzionale italiano: da Crispi a Giolitti 57
Antonino di Sangiuliano e la Sicilia. Dall'impresa libica alla Grande Guerra 57
Prefazione 56
De Felice e i sindaci del Mezzogiorno 55
Per una nuova interpretazione del discusso rapporto Carducci-Crispi 54
Crispi incontra Garibaldi 54
L’esperienza costituzionale italiana. Dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana 54
I fondi dell'archivio diocesano di Caltagirone 53
"La Russia e l'Europa" nella concezione storica di B.N. Chicherin 53
La repressione nell'Italia liberale: lo stato d'assedio del 1894 53
La pastorizia e il problema dei pascoli in Sicilia tra età moderna e contemporanea 53
Il sistema politico italiano. Tra dimensione "statale" e dimensione "regionale" 53
"Io sono Crispi". Adua, 1° marzo 1896: governo forte. Fallimento di un progetto 53
La lingua italiana a seguito dell'Unificazione italiana: Garibaldi e la spedizione dei Mille 52
Maria Carolina d'Asburgo (1752-1814) 52
I diritti e la cittadinanza nelle elaborazioni teorico-politiche e nella realtà storica 52
Saggio Introduttivo [La Sicilia e il Mezzogiorno] 51
Produzione e sviluppo della viticultura nei primi decenni postunitari 51
Michele Amari e l'Unità d'Italia: annessione e autonomia 50
Rol’ Rossiiskoj imperii v ob’edinineii Italia (il ruolo della Russia zarista durante l’unificazione italiana) 49
Il viceré socialista. Giuseppe De Felice Giuffrida, sindaco di Catania 49
I sindaci di Catania dall'Unità alle riforme crispine 46
Michele Amari. La cultura e la politica 46
I protagonisti dello Statuto siciliano 46
Identità nazionali. Teorie, narrazioni, istituzioni [Prefazione] 46
La storia delle istituzioni nella Russia dell'Ottocento: la scuola statale 46
Crispi e Rattazzi 45
L'eccidio di Avola: tra repressione e conquiste democratiche del bracciantato siciliano 44
RUDINÌ, Antonio Starabba marchese di 44
Kavelin o proiskozhdenii Rossiiskoj gosudarstvennosti (Kavelin e l'origine dello Stato russo) 43
Garibaldi e la strategia politico-militare. L'esperienza dell'America del Sud 42
La Sicilia e l'Unità d'Italia. Conflitti politici e istituzionali 42
Garibaldi e Crispi: il condottiero e il politico 41
Lo Stato moderno: la variante russa 40
Garibaldi e la Rivoluzione del 1860 40
Francesco Crispi, il mezzogiorno e il mediterraneo. 39
LA FORMAZIONE DEI PARTITI;IL GRUPPO DEL TAMBURO 38
I tecnici e le circoscrizioni sovraprovinciali 37
Francesco Crispi. Storie interrotte.Il Sud che ha fatto l'Italia 34
Totale 5.933
Categoria #
all - tutte 17.891
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.891


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021547 0 50 61 31 139 31 66 26 42 21 63 17
2021/2022627 81 80 22 14 101 4 86 22 64 1 20 132
2022/20231.082 100 54 34 119 105 192 16 157 239 11 41 14
2023/2024348 37 29 14 37 27 30 16 21 11 13 64 49
2024/20252.097 599 167 101 21 270 261 46 92 129 152 110 149
2025/2026276 199 77 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.933