GRASSO, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.676
EU - Europa 2.256
AS - Asia 955
SA - Sud America 165
AF - Africa 49
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.106
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.565
IT - Italia 1.194
SG - Singapore 504
CN - Cina 377
UA - Ucraina 363
IE - Irlanda 306
BR - Brasile 150
CA - Canada 98
RU - Federazione Russa 83
FR - Francia 69
CI - Costa d'Avorio 35
DE - Germania 35
NL - Olanda 27
BE - Belgio 26
GB - Regno Unito 21
IN - India 20
ES - Italia 19
LU - Lussemburgo 18
CH - Svizzera 15
SE - Svezia 14
PL - Polonia 13
PT - Portogallo 12
GR - Grecia 9
TR - Turchia 8
AT - Austria 7
BD - Bangladesh 7
MX - Messico 7
AR - Argentina 6
IQ - Iraq 5
KR - Corea 5
VN - Vietnam 5
AU - Australia 4
JP - Giappone 4
KE - Kenya 4
RO - Romania 4
SA - Arabia Saudita 4
ZA - Sudafrica 4
EE - Estonia 3
FI - Finlandia 3
LB - Libano 3
UZ - Uzbekistan 3
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BT - Bhutan 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GP - Guadalupe 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.106
Città #
Santa Clara 600
Jacksonville 365
Dublin 306
Singapore 300
Chandler 292
Catania 134
Nanjing 127
Boardman 117
Ashburn 104
Civitanova Marche 95
Lawrence 91
Andover 90
Cambridge 87
Toronto 82
Rome 76
Milan 62
San Mateo 56
Des Moines 55
Beijing 42
Nanchang 40
Naples 40
Wilmington 37
Abidjan 35
Palermo 35
Chicago 33
Hebei 28
Saint Petersburg 27
Dallas 25
Shenyang 25
Bologna 24
Genova 24
Jiaxing 24
Los Angeles 20
Council Bluffs 19
Changsha 18
Messina 17
Tianjin 16
Lentini 13
Aci Catena 12
Brussels 12
San Francisco 12
Washington 12
Brooklyn 11
Hesperange 11
Ottawa 11
Padova 11
Assoro 10
Jinan 10
Monsummano Terme 10
São Paulo 10
Turin 10
New York 9
Como 8
Florence 8
Hefei 8
Stockholm 8
Boston 7
Ferrara 7
Bari 6
Cascina 6
Den Haag 6
Genoa 6
Milazzo 6
Napoli 6
Noto 6
Warsaw 6
Acireale 5
Ankara 5
Belo Horizonte 5
Casarano 5
Falls Church 5
Moscow 5
Norwalk 5
Perugia 5
Portici 5
Seattle 5
Seoul 5
Tübingen 5
Zhengzhou 5
Ann Arbor 4
Barcellona Pozzo di Gotto 4
Barcelona 4
Berlin 4
Johannesburg 4
Kunming 4
La Spezia 4
London 4
Modica 4
Nairobi 4
Nocera Inferiore 4
Paris 4
Paterno 4
Pozzallo 4
Princeton 4
Pune 4
Rio de Janeiro 4
Rösrath 4
Suzzara 4
Trento 4
Trieste 4
Totale 3.975
Nome #
Il Trattato di Lisbona e le nuove competenze penali dell’Unione europea 222
EPPO material competence: Analysis of the PIF Directive and Regulation 222
Tra diritti fondamentali e principi generali della materia penale. La crescente influenza della giurisprudenza delle Corti europee sull’ordinamento penale italiano 180
Compatibilità tra la struttura del reato di cui all'art. 416 bis c.p. ed i moduli organizzativi della criminalità straniera 163
Tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione Europea. Stato dell'arte e prospettive alla luce della creazione della Procura Europea 148
Articles 82-86 of the Treaty on the Functioning of the European Union and Environmental Crime. Study in the framework of the EFFACE research project, Catania, University of Catania 118
Verso uno spazio giudiziario europeo : Corpus Juris contenente disposizioni penali per la tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea 116
Il reato omissivo improprio. La struttura obiettiva della fattispecie 102
Commento agli artt. 110-119 del codice penale 99
Le sfide dell’attuazione di una Procura europea: definizione di regole comuni e loro impatto sugli ordinamenti interni 94
Environmental Crime and the EU: Synthesis of the Research Project “European Union Action to Fight Environmental Crime” (EFFACE) 93
GLI EFFETTI DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU SULL’ORDINAMENTO ITALIANO: PROSPETTIVE DI DIRITTO PENALE SOSTANZIALE 86
Ai confini tra il giudice contabile e il giudice penale: i rapporti tra le giurisdizioni e la problematica nozione di “ente pubblico” 83
L'incidenza sul giudicato interno delle sentenze della Corte europea che accertano violazioni attinenti al diritto penale sostanziale 80
Le misure di prevenzione personali e patrimoniali nel sistema costituzionale 77
La Costituzione per l’Europa e la formazione di un diritto penale dell’Unione Europea 73
Lezioni di diritto penale europeo 73
Selected Case Studies: The Case Study of Italy 73
TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTO PENALE. SVILUPPI E QUESTIONI APERTE NEL “DIALOGO” TRA LE CORTI 72
Introduzione. Diritto penale e integrazione europea 72
Commento agli artt. 111-112 71
Commento agli artt. 114-115 71
Evoluzione del diritto penale europeo e tutela dei diritti fondamentali alla luce della "Saga Taricco" 71
Commento agli Artt. 212-216 70
Base(s) juridique(s) pour la mise en œuvre 70
Commento agli Artt. 199-201 70
Prospettive di un diritto penale europeo : atti del Seminario organizzato dal Centro di diritto penale europeo, Catania, 26 maggio 1997 70
Comunità europee e diritto penale. I rapporti tra l'ordinamento comunitario e i sistemi penali degli Stati membri 69
Evaluation of the impact in Italy of the 19th July 2002 Framework Decision against trafficking in human beings 68
Commento agli artt. 116-117 66
Commento agli articoli 241-269 del codice penale 66
Prefazione. Il "Corpus Juris" e le prospettive di formazione di un diritto penale dell'Unione Europea 65
Commentario sistematico del Codice penale 65
Politiche penali e ruolo della giurisprudenza: la sfida della legalità 65
Commento agli Artt. 118-119 64
Commento agli Artt. 224-230 64
A new approach to Community administrative penalties 63
Pre-Art. 110 63
Il Corpus Juris 2000. Un modello di tutela penale dei beni giuridici comunitari 63
Commento agli articoli 241-269 del codice penale 63
Il Corpus Juris: profili generali e prospettive di recepimento nel sistema delle fonti e delle competenze comunitarie 62
Commentario sistematico del Codice Penale 62
The instruments of harmonisation of national criminal law, their enforcement and the role of the Court of Justice 62
Articoli 243-255 62
Commento agli Artt. 217-222 61
Fonti sovrannazionali e principio di legalità 61
Diritti fondamentali e pena nel diritto dell’Unione Europea 61
Commento agli Artt. 206-208 61
Prospects and Limits of a European System of Criminal Justice 60
COSTITUZIONE EUROPEA E DIRITTO PENALE 60
Commento all'art. 110 60
La «competenza penale» dell’Unione europea nel quadro del Trattato di Lisbona 60
PROFILI PROBLEMATICI DELLE NUOVE FORME DI CONFISCA 60
Articoli 256-269 60
L’evoluzione del diritto penale nei settori d’interesse europeo alla luce del Trattato di Lisbona 59
Commento agli Artt. 202-205 58
L’avvocato difensore innanzi al pubblico ministero europeo 57
La protezione dei diritti fondamentali nella Costituzione per l’Europa e il diritto penale: spunti di riflessione critica 55
Presentazione 55
Relazione introduttiva 54
EU Harmonisation Competences in Criminal Matters and Environmental Crime 54
Commento agli Artt. 209-211-bis 53
Relazione di sintesi 52
Rapport de synthèse 52
Il contributo degli strumenti giuridici internazionali alla lotta contro la criminalità organizzata ed il terrorismo 52
Relazione di sintesi 52
Nota introduttiva Titolo I - Dei delitti contro la personalità dello Stato - Artt. 241- 242 52
Octava Mesa Redonda - Derechos fundamentales y derecho penal en el nuevo Tratado par el que se establece una Constitución para Europa 52
Considérations crtitiques sur les propositions du Corpus Juris portant dispositions pénales pour la protection des intérêts financiers de l'Union Européenne 52
Institution du ministère public européen et droit pénal interne 51
Harmonisation of the national penal systems: a possible objective for the European Union? 51
Commento agli Artt. 235-239 51
Il Corpus juris e il progetto di "Costituzione per l'Europa" 50
Commento all'Art. 240 50
Le principe de légalité dans le cadre des principes généraux du droit international pénal 50
Les sanctions dans le Corpus Juris: considérations introductives 49
Nota introduttiva al titolo I del libro II del codice penale 49
La formazione di un diritto penale dell'Unione Europea 49
Nota introduttiva al titolo I del libro II del codice penale 48
Droit pénal spécial : infractions de fraude, blanchiment et association de malfaiteurs 48
Commento al Pre-Art. 199 48
Commento agli Artt. 231-234 47
Strafrecht und die Europäische integration 47
La lotta contro la frode agli interessi finanziari della Comunità europea tra prevenzione e repressione, l’esempio dei fondi strutturali 46
Presentazione 46
Le perspectives de formation d'un droit pénal de l'Union Européenne 45
Expulsions irrégulières et droit de l’homme 45
Die Vorverlegung des Strafrechtsschutzes durch Gefährdung und Unternehmensdelikte im italienischen Strafrecht 43
Commento all'art. 113 41
La prospettiva penalistica (Protezione dei diritti fondamentali e obblighi di tutela penale) 41
Per un rilancio del progetto europeo: esigenze di tutela degli interessi comunitari e nuove strategie di integrazione penale 38
El futuro de la armonización del derecho penal en la ampliación de la unión europea 37
Totale 6.314
Categoria #
all - tutte 20.812
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.812


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021569 0 64 66 14 162 20 77 8 70 8 71 9
2021/2022847 116 110 27 37 124 12 111 29 78 8 26 169
2022/20231.025 103 52 21 72 105 175 21 131 265 19 40 21
2023/2024568 41 90 40 37 36 64 34 16 22 50 96 42
2024/20251.979 27 152 127 133 437 301 58 55 171 190 151 177
2025/2026307 231 76 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.314