ARCIDIACONO, DAVIDE LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.494
EU - Europa 2.557
AS - Asia 1.764
SA - Sud America 410
AF - Africa 240
OC - Oceania 1
Totale 8.466
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.452
IT - Italia 1.566
SG - Singapore 1.020
CN - Cina 488
IE - Irlanda 415
BR - Brasile 347
FR - Francia 117
RU - Federazione Russa 110
CI - Costa d'Avorio 102
SN - Senegal 99
VN - Vietnam 74
UA - Ucraina 54
GB - Regno Unito 45
KR - Corea 42
NL - Olanda 36
DE - Germania 29
SE - Svezia 29
AT - Austria 27
CH - Svizzera 25
CA - Canada 24
AR - Argentina 19
FI - Finlandia 19
PL - Polonia 19
ES - Italia 17
IN - India 17
BD - Bangladesh 16
TR - Turchia 16
CO - Colombia 15
HK - Hong Kong 14
MX - Messico 14
IQ - Iraq 12
UZ - Uzbekistan 12
NG - Nigeria 10
BE - Belgio 9
EC - Ecuador 9
BJ - Benin 7
GR - Grecia 7
RO - Romania 7
VE - Venezuela 7
JP - Giappone 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
KE - Kenya 5
ZA - Sudafrica 5
BG - Bulgaria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
LK - Sri Lanka 4
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
IR - Iran 3
KZ - Kazakistan 3
LB - Libano 3
MY - Malesia 3
PK - Pakistan 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
EG - Egitto 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
MK - Macedonia 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
ME - Montenegro 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
PT - Portogallo 1
SC - Seychelles 1
TG - Togo 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.466
Città #
Santa Clara 766
Dallas 622
Singapore 611
Chandler 529
Dublin 413
Boardman 180
Ashburn 116
Civitanova Marche 109
Cambridge 108
Lawrence 108
Catania 107
Abidjan 102
Andover 100
Dakar 99
Nanjing 99
Milan 98
Hefei 76
Turin 71
Des Moines 66
Bologna 63
Seoul 41
Shenyang 40
Palermo 36
Beijing 32
Rome 31
Wilmington 30
Chicago 29
Hebei 27
Jiaxing 26
Saint Petersburg 25
São Paulo 23
Jacksonville 22
Aci Catena 21
Hanoi 21
Nanchang 21
Council Bluffs 20
Ho Chi Minh City 19
Napoli 18
Florence 17
Los Angeles 17
Naples 17
Rio de Janeiro 17
Tianjin 16
Dong Ket 14
Belo Horizonte 13
Jinan 13
Caluso 12
Changsha 12
Ottawa 12
Vienna 12
Amsterdam 11
Regalbuto 11
Zhengzhou 11
Abuja 10
Bondeno 10
Brasília 10
Edinburgh 10
Lappeenranta 10
Sestu 10
Verona 10
Columbus 9
L’Aquila 9
Messina 9
Modena 9
Taizhou 9
Manfredonia 8
Ningbo 8
Pune 8
San Mateo 8
Toronto 8
Warsaw 8
Aci Sant'Antonio 7
Ailano 7
Bogotá 7
Cerza 7
Cotonou 7
Enna 7
Padova 7
Paris 7
Sassari 7
The Dalles 7
Alcamo 6
Bari 6
Belpasso 6
Brussels 6
Fairfield 6
Hangzhou 6
Helsinki 6
Hong Kong 6
Kocaeli 6
Ozieri 6
Tokyo 6
Wanchai 6
Atlanta 5
Avola 5
Bremen 5
Brooklyn 5
Foggia 5
Guangzhou 5
Guidonia 5
Totale 5.470
Nome #
Gli ambigui sentieri del platform work: tra marginalizzazione e nuovi paradigmi produttivi 641
Call centres and job satisfaction in Italy: employment conditions and socio-biographical patterns 135
Pro-sumers on the move: overcoming the line between labour and consumption 122
Beyond formality: the informalization and tertiarization of labour in the gig economy 121
In Search for (the Lost) Smartness in the Evolution of the Smart Cities: Consumers or Citizens? 115
Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia 110
L’organizzazione pervasiva della piattaforma 105
Open data as a commons? The disclosure of public sector information from a comparative perspective 98
Sharing mobilities: questioning our right to the city in the collaborative economy 96
Conad e la cronaca di un successo inatteso 95
Plarform work: from digital promises to labour challenges 89
Hard discount e customer satisfaction: il caso Eurospin Sicilia 87
La qualità del lavoro nella platform economy: sfide e rischi al tempo della trasformazione digitale 87
Unboxing the Sharing Economy. Opportunities and Risks of the Era of Collaboration 86
Che genere di sanità? Conciliazione e flessibilità in un’azienda ospedaliera 86
Analyzing Court Documents-Catania Research Unit 85
Che "Genere" di Ospedale? Donne tra famiglia e lavoro in un'azienda ospedaliera 83
Aziende, reti, territori: i driver dell’economia collaborativa nella ristrutturazione della catena del valore 83
Apprendere per competere: le carriere nell'ICT 81
Sharing what? The ‘sharing economy’ in the sociological debate 79
Industria 4.0 e modello piattaforma come nuovo paradigma organizzativo 79
Economia Fondamentale. L'infrastruttura della vita quotidiana 78
Convergence and Mediterranean Capitalism: some empirical evidences on the liberalization of the Italian economic system 77
@@@Lavoratori Cercasi: un’analisi della domanda di lavoro on line ai tempi dell’e-recruitment 77
Competenze digitali e divari regionali: un’analisi sugli esiti del programma “Eccellenze in Digitale” di Google 77
Servizi per l'impiego e regolazione del mercato del lavoro in Sicilia 76
Sharing economy in Italia: reciprocità, collaborazione e condivisione al tempo della crisi 76
Emiliana Armano, Arianna Bove, Annalisa Murgia (Eds.) Mapping Precariousness, Labour Insecurity and Uncertain Livelihoods: Subjectivities and Resistance. Routledge, London 2017, ISBN 978-1-4724-7156-7 76
Altre tecnologie 76
Il lavoro che cambia sotto gli effetti della tecnologia. Fabbisogni professionali e nuove politiche attive in Europa 76
Come si fanno le domande? Intervista e Questionario 75
Are Platforms changing professionalism?, 74
Re-embedding the economy within digitalized foundational sectors: the case of platform cooperativism 74
Assessing Inclusivity Through Job Quality in Digital Plat‐Firms 73
Come si fanno le domande? Intervista e Questionario (ristampa) 73
La mobilità condivisa è ancora una promessa mancata ? 73
La riforma incompiuta dei servizi per l'impiego in un comprensorio siciliano 72
Why we can’t afford the rich? Review of the Book of A. Sayer 72
Che "genere" di Sanità? Flessibilità e conciliazione in un'azienda ospedaliera catenese 72
Economia collaborativa: i dati aperti oltre la retorica della trasparenza 72
Between Training and Work Experience: the Effectiveness of Post-graduate Internships and Placement Services 72
Le relazioni pericolose di un imprenditore di successo. La grande distribuzione commerciale a Catania 71
Exploring Prosumption: Reconfiguring labor through rural-urban food networks? 71
LE RISPOSTE DEL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA PENALE ALLE VIOLENZE NELLE RELAZIONI DI INTIMITÀ 70
Post-Graduation Internship between Exploitation and Training: A Research on the Italian Experience 70
L’estrazione di valore nell’economia fondamentale: la grande distribuzione alimentare 70
Foundational Economy. The infrastructure of everyday life 70
Consumatori Attivi. Scelte d’acquisto e partecipazione per una nuova etica economica 70
Innovare «dal basso» le politiche attive tra formazione e lavoro: un’analisi delle esperienze italiane 69
Economia collaborativa e startup: forme alternative di scambio economico o mito della disintermediazione? 69
Convergence and Mediterranean Capitalism: some empirical evidences on the liberalization of the Italian economic system 69
“Le carriere femminili all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele di Catania” 69
Il cittadino-consumatore tra empowerment e impegno civico 68
Internship & employability of graduates in a “glocal” context 67
Il tema delle malattie professionali negli stranieri: una nota metodologica 67
Time-banking on line: between sharing economy and personal branding strategies 67
Reciprocity in the sharing economy: the case for time banking platforms 66
Relazioni pericolose di un imprenditore di successo. La grande distribuzione commerciale 66
Un nuovo consumatore critico e consapevole? 66
The Open Data Movement: Young Activists between Data Disclosure and Digital Reputation 66
Introducing the wave of the prosumers in the age of labour market shattering 65
"Post-Graduation Internship between Exploitation and Training: A Research on the Italian Experience" [ATINER 8TH CONFERENCE ON SOCIOLOGY] 65
Nuovi media e consumo: la nascita del Citizen-Consumer 65
Le liberalizzazioni in Italia 65
Privato è “bello”? I limiti delle privatizzazioni italiane per il benessere dei consumatori 65
Consegne Etiche: the ethical platform for home delivery 65
Da Suddito a Guardiano del Mercato: il ruolo del consumatore per la csr 64
Crisi e consumi in Italia tra antiche vulnerabilità e nuove strategie d'acquisto 64
Data as a commons: l’apertura dei dati come asset strategico della governance collaborativa 64
Homo Ludens: carriere e transizioni nel settore del loisir 63
Dalla Smart City alla Sharing City: verso un nuovo ecosistema urbano? 63
Individual rewarding and social outcomes in the sharing economy 62
Essere o Apprendere? Formazione, mobilità e identità professionale di giovani istruiti del Loisir e dell' ICT a Catania 62
E’ tempo che le aziende si accorgano dell’economia collaborativa: parola di Lisa Gansky 62
Pratiche di mobilità condivisa 62
Lavori Verdi? Profili e pratiche professionali nella transizione ecologica 62
Liberalizzare i servizi e rete: quali benefici per i consumatori? 61
Consumer Rationality in a Multidisciplinary Perspective 61
Quale welfare al tempo della sharing economy? Appunti per un confronto su possibilità e criticità nell’era dell’economia collaborativa 60
Sharing our way into the future 59
Il consumatore ha sempre "ragione"? Razionalità e decisioni d'acquisto tra economia e socialogia 59
Fondamenti di Sociologia Economica [Materiali on line] 59
La diffusione del fenomeno estorsivo in provincia di Catania 59
Trading Zone e Platform Capitalism: inter- e transdisciplinarità tra sociologia e diritto 58
L’inclusione del consumatore nella catena del valore 58
Innovare la mobilità urbana attraverso la condivisione 58
Stili di vita "precari: difesa di status e benessere limitato 58
Internships of Young Graduates: An Opportunity of Employability or an Experience of Exploitation 58
Criminal justice system responses to intimate partner violence: The Italian case 58
Violenza nelle relazioni d’Intimità e organizzazione del sistema penale: un’analisi sociologica dei fascicoli giudiziari 57
Dal consumismo al consumerismo. Un'indagine nella città di Catania 57
Solidarity Purchasing Groups as social innovators: an analysis of alternative food networks in Italy 57
Continuità e discontinuità nella digitalizzazione del lavoro e delle organizzazioni 56
Triangulating Net-Nography and Digital Methods to Study the Peer2peer Economy 56
Liberalizzazioni e regolazione pubblica dell’economia tra isomorfismo e resilienza: il caso italiano 56
Imprenditori “ai margini”? Ascesa e crisi di commercianti senegalesi in una città del Mezzogiorno 56
Responsabilità Sociale d'Impresa e welfare locale: il caso Fondazione Vodafone a Catania 56
La riforma dei servizi per l’impiego tra osservazione partecipante ed analisi organizzativa, 56
La plurioccupazione in Italia tra ricorsività e trasformazione 55
Il tempo nell’economia fondamentale tra sharing economy e personal branding: il caso del Time Banking on line 55
Totale 7.756
Categoria #
all - tutte 28.953
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.953


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021335 0 0 0 0 116 60 31 27 12 12 48 29
2021/2022903 29 155 102 57 124 19 112 42 26 15 80 142
2022/20231.791 143 60 33 126 215 266 28 344 421 34 87 34
2023/2024779 38 50 53 70 47 129 69 43 16 45 125 94
2024/20252.663 107 270 174 199 607 396 91 104 124 276 132 183
2025/20261.425 206 185 648 151 235 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.737