LOMBARDO, Grazia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.258
EU - Europa 1.662
AS - Asia 1.118
SA - Sud America 312
AF - Africa 178
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 3
Totale 6.536
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.160
IT - Italia 686
SG - Singapore 507
CN - Cina 462
UA - Ucraina 305
IE - Irlanda 287
BR - Brasile 277
CI - Costa d'Avorio 115
DE - Germania 115
CA - Canada 85
RU - Federazione Russa 77
FI - Finlandia 59
SN - Senegal 42
KR - Corea 33
VN - Vietnam 33
GB - Regno Unito 28
FR - Francia 23
AR - Argentina 12
CH - Svizzera 12
IN - India 12
NL - Olanda 12
AT - Austria 11
ID - Indonesia 9
UZ - Uzbekistan 9
ES - Italia 8
MX - Messico 8
PL - Polonia 8
PT - Portogallo 8
TR - Turchia 8
BD - Bangladesh 7
EC - Ecuador 7
IQ - Iraq 7
ZA - Sudafrica 7
VE - Venezuela 6
CO - Colombia 5
EU - Europa 5
GR - Grecia 5
HK - Hong Kong 5
PK - Pakistan 5
SE - Svezia 5
MT - Malta 4
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
MA - Marocco 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
LB - Libano 2
MU - Mauritius 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
AL - Albania 1
AO - Angola 1
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
RS - Serbia 1
Totale 6.536
Città #
Dallas 614
Santa Clara 567
Chandler 390
Singapore 326
Dublin 286
Jacksonville 244
Catania 209
Boardman 127
Abidjan 115
Chicago 96
Beijing 93
Nanjing 89
Munich 86
Ashburn 83
Lawrence 79
Andover 78
Cambridge 76
Hefei 68
Toronto 64
Des Moines 51
Helsinki 48
San Mateo 44
Dakar 42
Civitanova Marche 40
Ancona 33
Seoul 33
Melegnano 29
Nanchang 28
Wilmington 24
Shenyang 23
Viagrande 23
Los Angeles 22
São Paulo 22
Bremen 20
Council Bluffs 20
Palermo 19
Hebei 17
Milan 17
Saint Petersburg 16
Changsha 15
Rome 15
Ottawa 14
Acireale 13
Tianjin 13
Columbus 11
Ho Chi Minh City 11
Syracuse 11
The Dalles 11
Jiaxing 10
Rosolini 10
Belo Horizonte 9
Naples 9
Taormina 9
New York 8
Vienna 8
Frasso Telesino 7
Guangzhou 7
Hangzhou 7
Hanoi 7
Jyväskylä 7
Partinico 7
Warsaw 7
Boydton 6
Calascibetta 6
Kunming 6
Rio de Janeiro 6
Salvador 6
Seattle 6
West Jordan 6
Belpasso 5
Boston 5
Brasília 5
Falls Church 5
Hong Kong 5
Johannesburg 5
Lahore 5
Paternò 5
Phoenix 5
San Francisco 5
Tashkent 5
Zhengzhou 5
Amsterdam 4
Bari 4
Brooklyn 4
Caxias do Sul 4
Den Haag 4
Grammichele 4
Haiphong 4
Joinville 4
Maceió 4
Messina 4
Montreal 4
Moscow 4
Norwalk 4
Pozzallo 4
Uberlândia 4
Viseu 4
Amman 3
Ankara 3
Betim 3
Totale 4.662
Nome #
Vertical Greenery Systems for Building Stock 218
2. Analisi del tessuto urbano del centro storico di Catania: individuazione delle aree, aggregati e unità strutturali 128
Il basalto lavico dell'Etna tra ricerca, tradizione e cultura, per uno sviluppo ambientalmente sostenibile 124
Aesthetic and energetic performances of sustainable envelopes 120
Analysis of seismic vulnerability for urban centers 117
La vulnerabilità sismica degli edifici storici in aggregato. Nuove metodologie negli approcci speditivi e di modellazione strutturale 117
Seismic vulnerability of historical masonry aggregate buildings in oriental Sicily 112
I ritratti dell'Università di Catania. 110
La modernità del basalto dell'Etna innovazione e sperimentazione 108
Definizione di codici di pratica per il recupero del centro storico di Catania, raffronti con la normativa vigente 102
Indicatori di vulnerabilità, individuazione dei modelli 101
Building envelope and energy 100
Analisi tipologica e tecnologica degli aggregati e unità strutturali del centro storico di Catania 100
The Impact of a Vertical Greening System on the Indoor Thermal Comfort in Lightweight Buildings and on the Outdoor Environment in a Mediterranean Climate Context 99
Connessione tra apparecchiatura costruttiva cinquecentesca e settecentesca nell’ala sud del Monastero dei Benedettini di Catania 99
Implementation of the new expeditious method: Ortigia and Lampedusa 98
Considerazioni conclusive [La vulnerabilità sismica degli edifici storici in aggregato] 98
The seismic vulnerability of urban centers: the cases of Ortigia, Lampedusa and Xemxjia 97
Thermal performance of existing buildings in Mediterranean climate area 96
Seismic assessment of typical masonry historical residential buildings in Catania 95
Manuale per la compilazione delle schede e schede US e AS 95
The Effects of a Green Façade on the Indoor Thermal Conditions of a Lightweight Building. An Experimental and Numerical Investigation 89
Built architecture with natural stone 88
Catalogo 88
Decoro e prestigio nella ricostruzione della Catania settecentesca: il "Siciliae Studium Generale" 86
Built architecture with natural stone 85
Strategie per la riqualificazione energetica di edifici con struttura intelaiata in calcestruzzo armato 85
Simulation analysis of improved envelope measures for modern buildings in the Mediterranean climate 84
Analysis and evaluation of the seismic vulnerability of the structural aggregate. The study case of Ortigia 84
Prestazioni energetiche di edifici con struttura intelaiata in calcestruzzo armato 83
Verde verticale e comfort termico negli edifici. Valutazione delle prestazioni di una parete verde in area mediterranea 82
Implementation of the new expeditious method: Malta 82
CONNOTAZIONI TIPOLOGICHE DEL MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA: CINQUE CASI DI STUDIO 82
THE BUILDING STOCK REHABILITATION: THE CONTRIBUTION OF VERTICAL GREENERY SYSTEMS (VGS) 80
Conclusions Part I [Establishment of an integrated Italy-Malta cross-border system of civil protection. Engineering Aspects] 79
Editors’ preface [Establishment of an integrated Italy-Malta cross-border system of civil protection. Engineering Aspects] 79
Weightiness and lightweight for a temporary architecture sustainable 77
Verso un'edilizia sostenibile: caratteristiche termofisiche e prestazioni energetiche degli involucri massivi 76
La vulnerabilita’ dei centri storici metodi speditivi 76
The expeditious method for analysis and evaluation of the seismic vulnerability of urban centers 74
Valutazione qualitativa della vulnerabilità sismica dei centri urbani 73
Establishment of an integrated Italy-Malta cross-border system of civil protection. Engineering Aspects 73
Restoration of modern buildings 71
L’apparecchiatura costruttiva del claustro di marmo. Monastero di S. Nicolò l’Arena di Catania 71
CONNOTAZIONI TIPOLOGICHE DI ALCUNE RECENTI REALIZZAZIONI MUSEALI 71
Centri urbani e vulnerabilità sismica - il centro storico di Catania 71
Traditional building materials for innovative envelope 70
La corte del Palazzo dell’Università 68
Materiali ed energia nella progettazione dell'involucro edilizio 68
Appropriate interventions of energy rehabilitation on buildings in Mediterranean climate 67
I libri della facoltà di Ingegneria 66
Introduzione [La vulnerabilità sismica degli edifici storici in aggregato] 65
Vertical Greenery System in clima mediterraneo: riflessioni per un’architettura sostenibile 64
Architectural Vanguard Stone 64
Li Studij publici nella città di Catania prima del 1693 63
Sustainable building envelopes 62
Sulla galleria di ritratti 62
New technology for traditional materials 61
The Etna lava stone according to the prospect of sustainable development in Eastern Sicily architecture 61
Rediscovering "material" in Eastern Sicily architecture 61
Il museo di arte contemporanea e le sue connotazioni tipologiche 59
Il Palazzo del Siciliae Studium Generale 59
Verde verticale negli edifici. Campagna sperimentale per la valutazione delle prestazioni termiche di una parete verde in area mediterranea 58
Rehabilitation strategies for energy-efficient buildings in GeoCluster 58
SICULORUM GYMNASIUM DALLE ORIGINI ALLA RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO DEL 1693 58
Innovazione tecnologica nelle opere di Peter Rice 58
Un volume sul Palazzo centrale 58
Seismic safety of urban centers. Evaluation of the vulnerability for the existing building heritage 57
SICULORUM GYMNASIUM IL PALAZZO 57
METODO SPEDITIVO PER LA VALUTAZIONE QUALITATIVA DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DEI CENTRI URBANI 57
Roma città aperta? 54
L'intersezione tra il linguaggio architettonico e la produzione industriale nella pratica costruttiva attraverso il XX secolo 54
Natural stone between shape and structure 54
Preliminary assessment of the seismic vulnerability of load-bearing masonry buildings in malta through numerical modeling 54
Materiali, caratteri e principi nell’architettura “moderna” nell’area etnea 53
Tipologie edilizie del centro storico di Catania: analisi sulla zona del Castello Ursino e proposte operative 53
Il ritorno della pietra nella pratica dell'architettura 53
Estetica e forma nella fabbrica settecentesca 52
Natural stone in architectural design Thermal performances evaluation 52
FASTI E DECADENZA DELL'EDILIZIA MONASTICA DI CATANIA DALLA RICOSTRUZIONE 51
Il "Rinascimento" dei materiali: l'evoluzione dei sistemi di integrazione del laterizio con la nuova tecnologia attraverso esempi di opere di architettura contemporanea 50
Prefazione 50
Towards a Regenerative and Climate-Resilient Built Environment: Greening Lessons from European Cities 47
Temporariness and durability in contemporary architectural design 45
Sulle tracce dell'architettura contemporanea 45
The Seismic Coat: A Sustainable and Integrated Approach to the Retrofit of Existing Buildings 45
I ritratti dell'Università di Catania. Il potere di un ruolo - l'identità di una persona 43
Seismic Vulnerability and Construction Types in Historical Buildings 41
Vertical Greenery Systems for Building Stocks: Application of Type Solutions and Evaluation Models 7
Totale 6.707
Categoria #
all - tutte 21.522
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.522


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021283 0 0 0 0 135 18 38 13 40 2 33 4
2021/2022551 63 83 6 3 86 4 83 15 59 2 14 133
2022/20231.109 81 58 25 120 86 200 27 188 253 13 30 28
2023/2024462 28 123 11 30 17 47 13 13 20 23 72 65
2024/20251.965 20 224 116 83 427 350 129 90 147 134 121 124
2025/20261.209 240 131 677 141 20 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.707