CANTONE, FERNANDA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.668
EU - Europa 1.197
AS - Asia 998
SA - Sud America 321
AF - Africa 195
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 5.382
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.581
IT - Italia 508
SG - Singapore 488
CN - Cina 358
BR - Brasile 281
IE - Irlanda 262
UA - Ucraina 234
CI - Costa d'Avorio 99
SN - Senegal 76
CA - Canada 70
RU - Federazione Russa 67
KR - Corea 45
VN - Vietnam 41
GB - Regno Unito 35
DE - Germania 29
AR - Argentina 16
IN - India 14
FR - Francia 11
MX - Messico 9
EC - Ecuador 8
SE - Svezia 8
AT - Austria 7
NL - Olanda 7
CH - Svizzera 6
IQ - Iraq 6
JP - Giappone 6
NG - Nigeria 6
MA - Marocco 5
PL - Polonia 5
BD - Bangladesh 4
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
DZ - Algeria 4
ID - Indonesia 4
PK - Pakistan 4
TR - Turchia 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
ES - Italia 3
EU - Europa 3
FI - Finlandia 3
GR - Grecia 3
HK - Hong Kong 3
JM - Giamaica 3
PY - Paraguay 3
ZA - Sudafrica 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
JO - Giordania 2
LB - Libano 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 5.382
Città #
Santa Clara 582
Dallas 456
Singapore 295
Dublin 262
Jacksonville 261
Chandler 252
Chicago 118
Boardman 106
Abidjan 99
Hefei 96
Catania 79
Dakar 76
Cambridge 69
Nanjing 69
Lawrence 68
Andover 67
Toronto 59
Seoul 45
Palermo 43
San Mateo 41
Des Moines 38
Ashburn 37
Council Bluffs 31
Beijing 27
Wilmington 26
Rome 22
Munich 21
Nanchang 21
Shenyang 20
São Paulo 19
Milan 18
Hebei 17
Los Angeles 15
Saint Petersburg 15
Aci Catena 14
Ho Chi Minh City 14
Civitanova Marche 13
Reggio Calabria 12
Tianjin 11
Milazzo 10
Naples 10
The Dalles 10
Changsha 9
Jiaxing 9
Napoli 9
New York 9
Lentini 8
Fortaleza 7
Hanoi 7
Messina 7
Salem 7
Seattle 7
Abuja 6
Brooklyn 6
Columbus 6
Curitiba 6
Kunming 6
L’Aquila 6
Phoenix 6
Pietra Ligure 6
Belo Horizonte 5
Belpasso 5
Liberty Lake 5
Moscow 5
Norwalk 5
Ottawa 5
Pune 5
Rio de Janeiro 5
Salvador 5
Stockholm 5
Tokyo 5
Baghdad 4
Carapicuíba 4
Caxias do Sul 4
Contagem 4
Florence 4
Forlì 4
Guarulhos 4
Jinan 4
Montreal 4
Pescara 4
Porto Alegre 4
Recife 4
Ribeirão Preto 4
Santo André 4
Trebisacce 4
Warsaw 4
Akbou 3
Amsterdam 3
Barquisimeto 3
Belém 3
Boston 3
Charlotte 3
Chennai 3
Dubai 3
Hong Kong 3
Lanzhou 3
Locri 3
Mexico City 3
Mountain View 3
Totale 3.849
Nome #
L'ambiente costruito: dal recupero alla rigenerazione. Oltre la sostenibilità 114
Analytical characterisation of plasters and stones coming from the 19th century Palazzo Fragapane 96
Analitycal characterization of plaster and stones coming from the 19th century palazzo Fragapane in Grammichele 94
Centro, espansione, zona produttiva: il borgo di Marzamemi. Identità rivelata dalla trasformazione 90
Criteri guida per la riqualificazione degli ipogei siracusani: le catacombe di santa Lucia alla Borgata 89
,La preesistenza generatrice di spazi verdi: caratteri tecnologici e ambientali nei giardini di Siracusa 86
Advanced Manufacturing Solutions and Additive Manufacturing for Existing Buildings Renovation 84
Abitare il luogo. La valorizzazione dell’ambiente costruito 84
The building heritage of the early Twentieth Century. A project inspired by conscious tourism for the renovation of eclectic castles. The case of the Duke of Misterbianco castle (Catania, Italy) 83
La caserma Abela 82
CENTRO, ESPANSIONE, ZONA PRODUTTIVA: IL BORGO DI MARZAMEMI. Complessità E CARATTERI IDENTITARI 82
PER UN PROGETTO CONTEMPORANEO. IL CANTIERE DI RECUPERO TRA STORIA E TRASFORMAZIONI FOR A CONTEMPORARY DESIGN. THE RECOVERY SITE BETWEEN HISTORY AN TRANSFORMATIONS 82
Tecnologie della comunicazione per il recupero del patrimonio costruito. Video projection mapping ad Avola 82
Le condizioni di stato negli edifici del primo Novecento. Il caso Ortigia: corso Matteotti 82
Rigenerazione urbana e mitigazione climatica. Il caso dell'ex ferrovia di Adrano (CT) 81
AGRI-CULTURE: for Physical and Social Stitching in the area of the Dyonysian Walls of Adrano 79
IL CASTELLO RITROVATO. CRONACA DI UN RECUPERO EMOZIONALE. The rediscovered castle. Story of an emotional restoration 79
IL CANTIERE PER LA DIAGNOSTICA THE SITE FOR THE DIAGNOSIS 76
Criteri di valutazione degli elementi tecnologici e costruttivi ai fini del recupero. Il caso del palazzo Beneventano a Lentini (Sr) 76
Dalla diagnosi al meta-progetto: l'edificato di Comiso 76
Le caratteristiche tecnologiche del costruito di Comiso 75
Reuse strategies for sicilian architecture: the case of the “Masseria Maucini” 74
VALORIZATION AND PRESERVATION FOR CITADEL OF MESSINA. STUDIES FOR A SUSTAINABLE RECOVERY 73
L'ARCHITETTURA DEL CANTIERE DI RECUPERO. THE ARCHITECTURE OF THE RECOVERY SITE 72
CRITERI PER LA GESTIONE DEL COSTRUITO CRITERIA FOR THE MANAGEMENT OF THE BUILDINGS 72
Le fenomenologie di facciata, le condizioni di stato e il recupero dell’identità del costruito The phenomenology in facades, the state conditions and the recovery of the buildings identity 71
VALORIZATION AND PRESERVATION FOR CITADEL OF MESSINA. STUDIES FOR A SUSTAINABLE RECOVERY 70
CARATTERI PERCETTIVI, SOCIALI E TECNOLOGICI DEL SELF-MADE RECOVERY. Indicazioni per l'intervento di recupero sui beni edilizi di Ortigia 69
Linee guida per il recupero e la manutenzione dei materiali della tradizione siciliana 68
LA RICOSTRUZIONE NELLA RICOSTRUZIONE. UNA IPOTESI PER LA COPERTURA DELLA CHIESA MADRE DI GIBELLINA (TP) 68
Prospettive di rigenerazione urbana attraverso il video-mapping 67
Il Recupero del Borgo di Cassibile tra progetto compositivo e tecnologico 67
GUIDELINES TO RECOVERY OPERATION ON CONCRETE BUILDINGS. THE RURAL VILLAGE OF BIVIERE IN LENTINI (SR) 67
I cromatismi e le coloriture di facciata. Status ed interventi di recupero in Ortigia 67
Durabilità e manutenibilità: requisiti di progetto per la viviobilità urbana. Gli spazi di sosta in Ortigia 67
VALORISING THE PAST AS A STRATEGY FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT FOR THE FUTURE. THE CONVENT OF THE CAPUCHIN FRIARS IN BUSCEMI (SYRACUSE, SICILY - ITALY) 67
Durability and degradation of natural stone in Syracusan façades: materials and techniques compatible for the recovery 67
In libreria: Il recupero dei materiali della tradizione siciliana 65
Pareti rocciose e manufatti in pietra: identità e differenze per un criterio di lettura 65
L'intervento di recupero tra conservazione e trasformazione 65
Regeneration of landscape architecture: requalification of Scardamiano seafront in Aci Castello, Sicily (italy) 65
valorising the past as a strategy for sustainable development for the future. The Convent of the Capuchin Friars in Buscemi (Syracuse, Sicily - Italy) 64
For ecological transition: analysis and projects in "siciliano" landscape 63
Videodocumentazione a contenuto scientifico della rappresentazione delle forme del paesaggio marino e costiero dell'area marina protetta di Capo Carbonara 63
REQUALIFICATION FOR TOURISM: THE ANCIENT PALMENTI AROUND ETNA AS ATTRACTORS. 63
Methodological Practice for the Physical and Virtual Reconstruction of “Absent” Museum Goods: Hypotheses for Their Protection, Valorization and Inclusive Dissemination 61
Vulnerability of disused industrial area. The recovery of ES.PE.SI plant in the archeological site of Thapsos (SR) 61
AN ANALYSIS SYSTEM REGARDING DAMAGES AND TRANSFORMATIONS TO OLD FORTIFICATIONS. THE POSSIBLE RECOVERY OF THE CITADEL IN MESSINA 61
CULTURAL HERITAGE AND ENHANCEMENT FOR AN ECOMUSEUM IN TRECASTAGNI (NEAR ETNA, SICILY) 61
Osservatorio sullo stato di conservazione del patrimonio edificato di Comiso 60
THE KNOWLEDGE FOR URBAN RECOVERY. THE DISTRICT OF SAINT MARIA MAGGIORE IN AGIRA 59
I cromatismi e le coloriture di facciata. Status ed interventi di recupero in Ortigia 59
Il ruolo della conoscenza nel processo di riqualificazione delle aree dismesse. La penisola di Magnisi a Targia (SR) 58
IL RECUPERO DEI MATERIALI DELLA TRADIZIONE SICILIANA 58
PIETRA E INTONACO. UN OSSERVATORIO PER LE SUPERFICI ESTERNE DI ORTIGIA. STONE AND PLASTER. Observatory for external surfaces of Ortigia 58
La morfologia del degrado chimico-fisico nel patrimonio edilizio di Ortigia. Caratteri e tipologie riconosciute sulle facciate del lungomare di Levante 57
Governare le trasformazioni. Un progetto per le corti di Ortigia in siracusa 57
RIQUALIFICAZIONE E TURISMO. Il recupero del castello Tafuri a Portopalo 57
Enhance the Public Space: an Ecomuseum for Monterosso Almo (RG) in Sicily 57
Health and Nature: Neuroarchitecture for the Recovery of Historical Spaces and for Healing from Eating Disorders. The case of Villa Ortisi in Siracusa, Sicily. 56
Un osservatorio sul degrado delle pavimentazioni storiche. Il caso delle corti di Ortigia 56
The knowledge system of Sicilian fortified dwelling-places. Materials and building technics related to Villa-Castle Maeggio in Siracusa countryside 56
The Culture of Immanence in the Re-use of Revival Architecture. A New Life for Tafuri Castle in Sicily (Portopalo di Capo Passero, Syracuse, Italy). 56
ADRANO-PROGETTO GEOMORFICO E PREESISTENZA 54
INTRODUZIONE 54
INTRODUZIONE INTRODUCTION 54
L'ARCHITETTURA DEL CANTIERE THE ARCHITECTURE OF THE SITE 54
La riscoperta del patrimonio ipogeo e la riqualificazione delle strutture sepolcrali. Le catacombe di Santa Lucia alla borgata a Siracusa 52
TRA PASSATO E FUTURO: ARTE, ARCHITETTURA DESIGN. BETWEEN PAST AND FUTURE: ART, ARCHITECTURE, DESIGN 52
Urban requalification for public space: design for road system 52
Old Construction and New Technologies. An Experiment for the “Borgata” of Syracuse 51
L'internazionalizzazione del Premio "Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo" di GUIDI f, nARDELLI C 50
Un progetto per Ortigia. Proposta per la fruizione del Passeggio Talete 48
RECOVERY OF BUILT HERITAGE IN NINETEENTH CENTURY ARCHITECTURE. FRAGAPANE PALACE IN GRAMMICHELE (CT) 48
Tourism and valorization: an eco-museum in the quarries of Canicattini Bagni (SR), Italy 48
Enhancing the consolidated public space for social well-being. Interventions on the historic centre of Trecastagni, Sicily. 48
Ruins rehabilitation: a path toward the ecological transition 47
Miglioramenti prestazionali per un modello di fruibilità integrata nello spazio espositivo contemporaneo. 46
Traces of History and Rural Economy for the Enhancement of Buscemi (SR), Italy 46
La preesistenza generatrice di spazi Verdi: caratteri tecnologici e ambientali nei giardini di Siracusa 46
Small construction sites for the regeneration of public space 46
Sustainable project for the ruins in the consolidated city. The case of the convent of Sant'Antonio da Padova 44
Extending, integrating and recovering: tools for the architectural and social rehabilitation of the Augusta slaughterhouse 41
Sustainable recovery processes for old rural manufactures: ecological and digital transition for the Etna palmenti system 40
A rehabilitation project for peace education. the recovery of the war wounded house of Catania. 35
Totale 5.495
Categoria #
all - tutte 18.830
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.830


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021276 0 0 0 7 121 9 48 3 35 5 42 6
2021/2022544 61 67 2 12 94 26 69 36 61 4 5 107
2022/2023899 76 42 10 87 49 141 35 202 203 7 27 20
2023/2024402 34 97 30 27 13 34 21 18 0 12 67 49
2024/20251.742 16 238 104 70 378 299 80 64 116 175 100 102
2025/20261.007 162 170 503 172 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.495