TUFANO, Salvatore Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.490
NA - Nord America 1.163
AS - Asia 522
SA - Sud America 62
AF - Africa 11
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.251
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.114
IT - Italia 1.044
SG - Singapore 266
CN - Cina 207
IE - Irlanda 159
UA - Ucraina 100
FR - Francia 72
BR - Brasile 60
CA - Canada 44
RU - Federazione Russa 32
ES - Italia 19
GB - Regno Unito 19
KR - Corea 15
TR - Turchia 9
CH - Svizzera 7
SE - Svezia 7
AT - Austria 6
DE - Germania 6
GR - Grecia 6
IN - India 6
NG - Nigeria 6
UZ - Uzbekistan 6
NL - Olanda 4
VN - Vietnam 4
FI - Finlandia 3
PL - Polonia 3
BB - Barbados 2
BD - Bangladesh 2
CI - Costa d'Avorio 2
JP - Giappone 2
NZ - Nuova Zelanda 2
BE - Belgio 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SN - Senegal 1
TT - Trinidad e Tobago 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.251
Città #
Santa Clara 248
Chandler 179
Catania 175
Dublin 159
Singapore 151
Jacksonville 126
Nanjing 59
Boardman 53
Palermo 45
Andover 43
Ashburn 41
Hefei 40
Beijing 39
Rome 36
Toronto 36
Cambridge 33
Lawrence 33
Messina 30
Chicago 26
Des Moines 20
Milan 20
Naples 15
San Mateo 15
Seoul 15
Wilmington 15
Hebei 11
Carbonia 9
Caserta 8
Nanchang 8
Padova 8
Aci Catena 7
Chiaramonte Gulfi 7
Murcia 7
Paternò 7
Abuja 6
Corigliano Calabro 6
Gela 6
Gravina di Catania 6
Madrid 6
Modica 6
New York 6
Paris 6
Saint Petersburg 6
Santa Teresa Di Riva 6
Shenyang 6
Siracusa 6
Taormina 6
Tianjin 6
Cagliari 5
Enna 5
Jiaxing 5
Los Angeles 5
Pisa 5
Ragusa 5
Syracuse 5
São Paulo 5
Turin 5
Acerra 4
Aci Sant'antonio 4
Floridia 4
Giugliano in Campania 4
Jinan 4
Lamezia Terme 4
Maletto 4
Mascalucia 4
Moscow 4
Ottawa 4
San Giovanni La Punta 4
Acireale 3
Bergamo 3
Changchun 3
Changsha 3
Cicciano 3
Feltre 3
Gaziemir 3
Gif-sur-Yvette 3
Kunming 3
London 3
Misterbianco 3
Montreal 3
Niscemi 3
Parma 3
Petilia Policastro 3
Pune 3
Rio de Janeiro 3
Sant'Agata di Militello 3
Santa Caterina Villarmosa 3
Scordia 3
Seattle 3
Viareggio 3
Villeparisis 3
Warsaw 3
Abidjan 2
Aci Sant'Antonio 2
Ancona 2
Ann Arbor 2
Athens 2
Augusta 2
Betim 2
Boston 2
Totale 1.985
Nome #
Illuminismo e governamentalità. Riformismo e dispotismo nelle Sicilie da Filippo V a Ferdinando IV 381
Il ‘popolo’ nel governo di Bernardo Tanucci. L’emergenza della questione sociale nel Regno di Napoli (1734-1774) 362
'Popolo' e 'populismo'. Appunti e note su origini, sviluppi e ambiguità costitutive dall'età moderna alla contemporanea 100
Epistolario anno 1774 97
Hacia la justicia productiva. Practica de una reforma en los Dos Sicilias (1738-1746) 83
La battaglia di Gallipoli e le conseguenze dalla lunga durata: Repubblica, nazionalismo e laicismo 82
Charles of Bourbon, king of Southern Italy (1734–1759): The resilience of the Neapolitan ‘nation’, the development of reformism and the strength of the reaction 79
IL DIFFICILE AVVIO DEI CONSOLATI DI MARE E DI TERRA (1738-1740) 78
Riformismo napoletano e diaspora. Un rito per la comunità ebraica del regno di Napoli tra conflitto e soluzione regia (1741) 70
A proposito di Lumi, potere politico e istruzione pubblica: Genovesi, Tanucci , Dragonetti e la riforma scolastica borghese del 1767 70
Un mare "parte vero, parte immaginario". Il Mediterraneo e l'Italia del sud tra età moderna e contemporanea 69
Illuminismo 'tradito' o 'traditore'. Il Settecento nella storiografia italiana del diritto e delle istituzioni (1990-2004) 68
La Francia e le Sicilie. Stato e disgregazione sociale nel Mezzogiorno d'Italia da Luigi XIV alla Rivoluzione 68
Illuminismo e metodi di governo. Centro e periferia nelle riforme di Giuseppe Palmieri 64
I Diritti universali dell'Uomo in divenire: a proposito di "Un altro Mediterraneo è possibile" di Salvo Andò 64
La caduta di Tanucci: Sicilie Asburgiche? Dalla rivolta di Palermo all'intrigo 62
Educazione civica. Integrarci per integrare 62
Avola da casale a città. I banni baronali 62
La società meridionale dall'anomalia al collasso. Progettazione della nobiltà e parassitismo ministeriale e a Napoli 58
IL SUPREMO MAGISTRATO DEL COMMERCIO PER UNA SVOLTA DELLE MENTALITA' ISTITUZIONALI 57
La storia d'Italia di Paolo Emiliani Giudici (ovvero come l'universalismo cattolico annichilì ogni sintesi sociale) 56
Il contesto politico del tardo mercantilismo francese e napoletano 56
LA DISCIPLINA DEL MERCATO COME ANTICIPAZIONE E PALESTRA DELLA LIBERTA' POLITICA 56
Il Mediterraneo nell'immaginario italiano tra realtà d'Antico Regime e mito contemporaneo 55
Giovanni Brancaccio in Sicilia: la memoria del giurista e il governo politico (1673-1720) 55
Il Mediterraneo possibile 53
Leggere l'Italia politica oltre le apparenze 52
IMMOBILITA' E CREATIVITA' DEL DIRITTO 52
LA NUOVA STORIOGRAFIA "à part entière" 51
Resistenze di parte e di ceto alla giustizia regia nelle Sicilie durante il Settecento. La ricusazione del giudice come strumento di lotta politica tra élites durante il viceregno austriaco 49
‘I primi passi’ di un giovane ‘verso la patria e verso il popolo’. Pratica educativa eclettica, religione popolare e religiosità civile nel pensiero di Bernardo Tanucci (1741) 49
Michele Torcia. Cultura e politica nel secondo Settecento napoletano 48
Michele Torcia 48
TORCIA, Michele 48
null 46
Il "Siculorum Gymnasium" : una sintesi storica dalla fondazione ai giorni nostri. 46
La corte di Napoli: Problemi e protagonisti degli anni settenta 46
La politica di Luigi XIV: Bilancio delle province e controllo della capitale 46
Le radici moderne del conflitto tra le due sponde mediterranee. La storiografia europea e la critica della ragione post-coloniale 44
Verso la giustizia produttiva. Un'esperienza di riforme nelle due Sicilie (1738-1746) 44
La governance per l'accoglienza dei migranti nel comprensorio "Calatino Sud-Simeto": istituzioni politiche, autonomie locali e terzo settore 44
Tendenze di metà secolo: tentativi di adottare l'economicismo francese 42
Illuminismo tradito o traditore? Il Settecento nella storiografia italiana del diritto e delle istituzioni (1990-2004) 42
Oltre la metà del secolo: La Francia dal dominio all'influenza politico-culturale 40
LO STATUS QUO: AVOCARE, INIBIRE, DELEGARE 39
Human Rights in the Regime Covid-19 37
“Viaggi della disperazione”: recente storia socio-istituzionale del sistema dell’accoglienza dei migranti nell’area del sud-calatino (2011-2019) 32
Roberto Tufano, La teologia civile e il singolare cattolicesimo di Carlo Antonio Broggia (1698-1767). Il Dio impotente e la ricerca della ‘politica felicità’. 27
Le «renversement des alliances» europee e l'espulsione di Bernardo Tanucci dal governo delle Sicilie (1774-1776) 16
Totale 3.355
Categoria #
all - tutte 10.736
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.736


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021305 0 22 28 18 67 35 38 3 20 14 55 5
2021/2022327 38 42 1 9 50 15 64 10 22 10 13 53
2022/2023676 37 42 14 51 50 118 39 102 144 17 31 31
2023/2024471 25 20 18 16 75 55 17 27 34 78 46 60
2024/2025814 20 91 56 24 152 158 17 33 61 90 53 59
2025/2026158 113 45 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.355