DI GRADO, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.439
EU - Europa 1.627
AS - Asia 767
SA - Sud America 142
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 5.002
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.329
IT - Italia 740
SG - Singapore 422
UA - Ucraina 385
CN - Cina 307
IE - Irlanda 280
BR - Brasile 131
CA - Canada 103
RU - Federazione Russa 83
FR - Francia 26
NL - Olanda 22
SN - Senegal 19
GB - Regno Unito 17
SE - Svezia 17
CH - Svizzera 12
DE - Germania 11
IN - India 8
GR - Grecia 7
PL - Polonia 7
AT - Austria 6
BD - Bangladesh 6
ES - Italia 4
EU - Europa 4
TR - Turchia 4
VN - Vietnam 4
CL - Cile 3
KE - Kenya 3
LB - Libano 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
AR - Argentina 2
BE - Belgio 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
IQ - Iraq 2
LU - Lussemburgo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BB - Barbados 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
FI - Finlandia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
MD - Moldavia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.002
Città #
Santa Clara 581
Jacksonville 378
Chandler 340
Dublin 278
Singapore 266
Civitanova Marche 164
Boardman 107
Ashburn 103
Nanjing 90
Toronto 83
Andover 81
Lawrence 81
Cambridge 76
San Mateo 53
Des Moines 48
Nanchang 39
Rome 35
Shenyang 32
Wilmington 32
Catania 30
Changsha 28
Milan 28
Saint Petersburg 28
Chicago 26
Hebei 22
Beijing 19
Dakar 19
Ottawa 18
Biancavilla 17
Florence 16
Jiaxing 15
Palermo 12
São Paulo 12
Tianjin 12
Bari 11
Washington 11
Naples 9
Genoa 8
Norwalk 8
Kunming 7
Turin 7
Hangzhou 6
Lyon 6
Moscow 6
Padova 6
Pune 6
Syracuse 6
Belo Horizonte 5
Bologna 5
Brusciano 5
Cosenza 5
Mascali 5
Messina 5
Oggiono 5
Princeton 5
Bergamo 4
Brasília 4
Brooklyn 4
Lecce 4
Liberty Lake 4
Lucca 4
Ningbo 4
Ragusa 4
Taranto 4
Zhengzhou 4
Agordo 3
Ann Arbor 3
Aversa 3
Baronissi 3
Belpasso 3
Campinas 3
Changchun 3
Den Haag 3
Goiânia 3
Jinan 3
Limbiate 3
London 3
Los Angeles 3
Melilli 3
Monza 3
Nairobi 3
Paternò 3
Pescara 3
Porcari 3
Reana del Rojale 3
Rio de Janeiro 3
Sant'Angelo le Fratte 3
Taizhou 3
Zogno 3
Amsterdam 2
Ancona 2
Angri 2
Berlin 2
Bolzano 2
Bordeaux 2
Brussels 2
Cagliari 2
Castel San Giorgio 2
Castellana Grotte 2
Castello d'Argile 2
Totale 3.440
Nome #
Don Abbondio, morfografia di un italiano medio 399
Un detrito grigio e arido, una specie di cenere 104
Intellettuali e fascismo a Catania: il caso Brancati 94
"Il fu Mattia Pascal" secondo Debenedetti 85
Dell'accidia e d'altre eresie. Dal Purgatorio di Dante all'inferno di Salò 83
Donne sull'orlo del mito: il Risorgimento di Anna Banti 82
Storia, realtà e dialetto nella poesia di tre autori catanesi tra Sette e Novecento: Carlo Felice Gambino, Domenico Tempio, Francesco Guglielmino 78
La vita, le carte, i turbamenti di Federico De Roberto, gentiluomo 78
"Che mastro questo don Gesualdo!" 78
Da De Roberto a Faenza: I Vicerè ieri e oggi 75
Donne sull'orlo del mito 74
Antonia, l'imperdonabile 74
Un cruciverba italo-franco-belga: Sciascia-Bernanos-Simenon 73
Dell'immoto viaggiare 70
Da De Roberto a Faenza: 'I Vicerè' ieri e oggi 69
Cinquecento riformatore: Gelli tra eresia e "capriccio" 69
Pensieri anarchici 69
A proposito del 'moralismo' vociano: il caso Jahier 68
Storia di un'utopia: da Verga a Camilleri 67
"La più bella di tutte le città del mondo": Vittorini e Pasolini a Scicli 66
Il ritorno di Chevalley (e i Vespri di Sciascia) 66
Anarchia come romanzo e come fede 65
Anno XII dell'era fascista 64
Memoria e utopia: la vocazione europea della letteratura siciliana 64
Leonardo Sciascia: il dubbio e la ricerca della verità 63
Dissipatio Siciliae: le "parità" di Croce Zimbone 63
L'aurora del letterato: Alfieri nelle pagine di Luigi Russo 63
Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento 63
Eros, potere e altri mostri: Federico De Roberto tra feticismo e polemica 62
La parola e il luogo 62
L'erotologia derobertiana tra feticismo e "critica dell'amore" 62
Leonardo Sciascia narratore 61
La musica dell'uomo solo: dal commissario Maigret all'ispettore Rogas 61
Una sotie per Belacqua 61
"Quale in lui stesso alfine l'eternità lo muta". Per Sciascia dieci anni dopo 61
Il borghese e l'immensità 61
L'ultima trincea 60
Introduzione 59
L'impietosa autobiografia di una nazione 58
Quale accidia? 57
Letteratura e sacro: appunti e congetture 57
L'affaire Sofri 55
L'ingombro scrittoio di Federico De Roberto 55
Vittorini a cavallo. Vecchie e nuove congetture su un artigiano anarchico che fabbricava miti 55
Brancati o Vittorini? L'intellettuale al bivio 55
Due o tre cose che so di lui 54
Paolo il caldo 54
Vitaliano Brancati. Delitto e castigo di Caterina Leher 53
Egli danza... 53
Patologie derobertiane 53
Il teatro della città, la città come teatro. Catania nelle pagine dei suoi scrittori 53
La memoria dei Mille 53
Sciascia vent'anni dopo: la verità, la giustizia, la morte 53
Tutto è grazia. Angelo Fiore tra fede e follia 52
Finis Siciliae. Scritture nell'isola tra resistenza e resa 52
Divergenze. Borgese, Malaparte, Morselli, Sciascia 52
Letteratura e sacro: stare alla finestra e sognare fino a quando giunge la sera 52
Gigantium humeris insidentes 51
L'isola di carta 50
"Ragazzo", una rilettura 50
La Sicilia, il suo cuore 49
Prima e dopo Majorana: la narrativa di Sciascia tra invenzione e saggio 49
Il teatro della memoria (e della verità) di Leonardo Sciascia 49
L'ombra dell'eroe. Il mito di Garibaldi nel romanzo italiano 48
Un mite giacobino 47
Tra Victor Hugo e Federico De Roberto: la meteora Onufrio 46
Vittorini a cavallo 46
Vidas paralelas: Vitaliano Brancati, Elio Vittorini 45
Garibaldi. Il mito e l'anti-mito da Nievo a Sciascia 45
Protestantesimo e letteratura: il caso Jahier 45
Trezza, teatro della memoria 45
Incontro con un maestro 44
Et in Arcadia ego 44
Per un "orientalismo" virtuoso: Giuseppe Lanza del Vasto 44
La memoria del giusto. Spunti e divagazioni 42
Francesco Lanza e la "trappola" di Valguarnera 41
Sciascia e le fedi 39
La pigra Natàca di Brancati 39
La lotta con l'angelo. Gli scrittori e le fedi 39
Immagini urbane, ricorrenze simboliche: Catania nelle pagine dei suoi scrittori 38
Ragazzo. Il paese morale 35
L'ombra lunga di Mattia: dalla diaspora all'olocausto 32
Totale 5.104
Categoria #
all - tutte 15.876
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.876


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021577 7 62 70 11 151 20 75 16 64 7 79 15
2021/2022624 86 93 6 7 90 0 86 22 75 1 18 140
2022/2023974 111 55 25 74 56 192 9 132 242 16 41 21
2023/2024425 24 28 32 38 25 59 24 49 12 22 87 25
2024/20251.668 11 132 89 199 454 265 21 47 112 162 75 101
2025/202660 60 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.104