CIRELLI, Caterina
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.906
EU - Europa 1.381
AS - Asia 1.164
SA - Sud America 196
AF - Africa 126
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 5.778
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.768
SG - Singapore 653
CN - Cina 415
UA - Ucraina 378
IT - Italia 371
IE - Irlanda 363
BR - Brasile 177
CA - Canada 127
RU - Federazione Russa 92
SN - Senegal 90
SE - Svezia 43
GB - Regno Unito 30
FR - Francia 23
VN - Vietnam 20
IN - India 19
CI - Costa d'Avorio 17
DE - Germania 15
CH - Svizzera 9
AT - Austria 8
ES - Italia 8
KR - Corea 8
UZ - Uzbekistan 8
NL - Olanda 7
PL - Polonia 7
ZA - Sudafrica 7
AR - Argentina 6
EC - Ecuador 6
IQ - Iraq 6
BD - Bangladesh 5
FI - Finlandia 5
MX - Messico 5
BG - Bulgaria 4
MA - Marocco 4
TR - Turchia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DZ - Algeria 3
EU - Europa 3
GR - Grecia 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
PK - Pakistan 3
AU - Australia 2
HK - Hong Kong 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
KH - Cambogia 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
QA - Qatar 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DM - Dominica 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
SR - Suriname 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.778
Città #
Santa Clara 723
Singapore 409
Jacksonville 377
Dublin 363
Chandler 358
Boardman 135
Nanjing 124
Andover 104
Civitanova Marche 102
Lawrence 102
Cambridge 101
Toronto 95
Dakar 90
San Mateo 70
Des Moines 55
Catania 52
Wilmington 45
Ashburn 43
Nanchang 40
Jiaxing 35
Beijing 32
Chicago 29
Saint Petersburg 27
Ottawa 26
Changsha 25
Dallas 24
Shenyang 23
Hefei 22
Tianjin 22
Hebei 19
Los Angeles 19
Abidjan 17
Dong Ket 13
São Paulo 11
Ann Arbor 10
Rome 10
Norwalk 9
Council Bluffs 8
Pune 8
Seoul 8
Augusta 7
Frankfurt Am Main 7
Kunming 7
Ningbo 7
Rio de Janeiro 7
Seattle 7
Bologna 6
Dearborn 6
Hangzhou 6
Iseo 6
Milan 6
Moscow 6
Mumbai 6
New York 6
San Francisco 6
Belo Horizonte 5
Brooklyn 5
Cassano d'Adda 5
Den Haag 5
Jinan 5
Johannesburg 5
Juiz de Fora 5
Montreal 5
Olbia 5
Valguarnera Caropepe 5
Curitiba 4
Liberty Lake 4
Messina 4
Palermo 4
Paris 4
Sorocaba 4
Stockholm 4
Taizhou 4
Boston 3
Columbus 3
Fortaleza 3
Fossalta di Piave 3
Houston 3
Lappeenranta 3
Lozzo Atestino 3
Manhuaçu 3
Nairobi 3
Nardò 3
Porto Alegre 3
Princeton 3
Sofia 3
Sulaymaniyah 3
The Dalles 3
Tremestieri Etneo 3
Venice 3
Verona 3
Warsaw 3
Zhengzhou 3
Abuja 2
Agrigento 2
Amman 2
Amsterdam 2
Bari 2
Betim 2
Blumenau 2
Totale 4.037
Nome #
Sicily and Tunisia: a deeply rooted history of entangled migrations and reciprocal influences 83
L'industria nella provincia di Enna 82
Crisi del commercio, crisi del centro città? Alcune considerazioni sul rapporto tra consumo e spazi urbani 80
Catania, gli spazi del commercio dentro e fuori la città 76
Il Parco dell'Etna verso una nuova strategia di sviluppo sostenibile 74
DMO, Destination branding e narrazioni territoriali: analisi critica di un progetto di aggregazione turistica 73
A new dialetics centre/periphery: consumption patterns and practices in the suburban areas 72
Variazioni demografiche e ridistribuzione della popolazione nella provincia di Catania 72
La percezione del rischio ambientale come mezzo di mitigazione degli effetti del danno atteso: il caso Catania 71
Le città e gli scambi 70
Alcuni aspetti dell'emigrazione in due comuni della Sicilia Orientale: Maletto ed Ispica 70
“Cento Sicilie”. Suggestioni identitarie, immagini di paesaggio e impegno civile nei cantautori dell’Isola 70
Gerarchie territoriali e commercio in Sicilia 70
Le porte della città. Porti, stazioni ed aeroporti, vecchi e nuovi luoghi di accesso urbano. 69
La presenza e il ruolo delle donne nell'Università di Catania 69
Turismo e artigianato del "falso d'autore" per lo sviluppo locale del comune di Centuripe 68
Gli spazi del commercio nei processi di trasformazione urbana 67
Urban regeneration and commerce in Catania 66
Gli itinerari di celluloide promotori di identità urbane 65
Le nuove geografie del consumo, tra crisi e resilienza 65
Decentramento della popolazione e crescita urbana della città di Catania 64
Diffusione territoriale del gozzo endemico nella Sicilia interna 64
The gateways of contemporary cities, between tourist flows and retail vocation. 64
La rete dei sapori e degli odori in Sicilia 64
Il Biviere di Lentini, da paesaggio della bonifica a potenziale risorsa turistica 63
Introduzione 63
Sicilia e Tunisia: un modello delle relazioni economico-culturali nel Mediterraneo, tra potenzialità e contraddizioni 63
Percorsi creativi di turismo urbano - I luoghi dell’entertainment nella città del tempo libero 63
Centralità e marginalità. L’antinomia del quartiere storico San Berillo di Catania 63
Il centro storico nella città che cambia 62
Agricoltura e fabbisogno energetico: potenzialità e limiti 62
Reading and interpreting the gateways in contemporary cities: an educational perspective 62
Il commercio nella realtà urbana catanese 61
Strutture urbane  e funzioni  economiche  di un  polo  di  gravitazione  della  Regione  etnea 60
I mercati e il commercio ambulante 60
La città e il commercio 60
L'Etna: un percorso attraverso l'immaginario, la consapevolezza del rischio e la gestione del territorio 60
La "via della ceramica". Valorizzazione di una antica tradizione artigianale ed opportunità di sviluppo turistico del territorio 60
Il futuro del Centro Storico: il Centro Commerciale Naturale 60
Funzioni urbane e strutture commerciali al dettaglio nella città di Catania 59
Mobilità, politiche del traffico e qualità della vita a Catania 59
La malaria in Sicilia 59
Aspetti geografici e sanitari del Progetto di Cooperazione della Fondazione Istituto San Raffaele G.Giglio di Cefalù nella Repubblica del Burundi. 59
Il gusto del territorio tra tradizione e globalizzazione: il glocal food a Catania 59
Nuove pratiche di consumo e spazi urbani 58
Il centro storico, centro commerciale naturale 58
Development ways and competitiveness policies in Sicilia 58
Rileggendo la città: le recenti trasformazioni del commercio a Catania 58
Struttura morfologica e sviluppo demografico della città di Catania nell'ultimo trentennio 58
Le startup nel commercio: luoghi, spazi e attori dell’innovazione 58
Il commercio nelle aree urbane marchigiane tra vecchi e nuovi format: le sfide dell’innovazione 58
Mediterranean culture e agriculture: instruments of territorial redevelopment. Wine-gastronomy tours in Sicily 57
Retail Geography in Italy: Historical Evolution and Future Challenges 57
Images and Realities of a Mediterranean Reclaimed Landscape in Sicily 56
La pietra lavica elemento d'identità e patrimonio culturale del territorio etneo 56
Mobilità  e  spazi  di  gioco:  tre  generazioni  a  confronto 56
Rafforzare le capacità di innovazione della filiera “odori e sapori” nel Mediterraneo. Rapporto finale delle attività del Progetto MEDISS 56
Territorio & nuovi modelli di consumo. L'affermazione del format centro commerciale. 56
I luoghi del commercio tra tradizione ed innovazione 56
Il commercio, elemento modificatore del territorio. Nuovi modelli distributivi e morfologie urbane in Sicilia 55
Le scelte localizzative dei grandi spazi commerciali: effetti economici, sociali ed ambientali 55
La  fruizione  del  Parco  dell’Etna 55
Le politiche territoriali dei nuovi spazi del consumo 54
L'articolazione territoriale 54
Le réseau des saveurs et senteurs dans la zone MED. 54
The presence and role of women in the University of Catania 53
Articolazione  del  sistema  bancario  ed  organizzazione territoriale nell’Area Metropolitana Catanese 53
Urban green as a tool of socio-economic Biodiversity and tourism attractiveness: an International comparison 52
Città e commercio 52
Trade as a cultural identity aspect in a city: a case study on Catania 52
Territory and memory: The Landing of the Allies in Sicily in 1943 51
Il recupero dei beni ambientali e culturali nello sviluppo sostenibile dell'ambiente urbano costiero 51
Implicanze  sociali  e  territoriali  del  fenomeno  migratorio nel contesto urbano  catanese 51
La condizione socio sanitaria dell’anziano in due diversi contesti territoriali 51
“The Way to St. James and the Via Lauretana: a comparative analysis of the social, cultural and territorial effects” 51
I  Porti  turistici  come  opportunità  di  valorizzazione  e  rilancio  del  turismo  costiero  siciliano 51
Il commercio quale elemento d'identità culturale della città: il caso di Catania 50
Le vie del commercio a Catania. Rievocazioni storiche e configurazioni attuali 50
Il movimento migratorio siciliano verso le Americhe dall’Unità nazionale sino ai nostri giorni 49
Into the Wild, un prodotto (cine)turistico nordamericano 49
Il “patrimonio” commerciale per una nuova attrattività turistica della città 49
Percorsi di sviluppo e politiche di competitività in Sicilia 48
The myth of Mount Etna: between literature and cinematography 48
Gestione integrata delle aree costiere e sviluppo turistico sostenibilie: il litorale orientale della Sicilia, tra recupero, tradizione e integrazione 48
Un nuovo rapporto con il mare, elemento qualificante della forma e della vita urbana 48
Insediamento e riforma fondiaria 47
Past and present “Urban voids” as resources for the future. The case-study of Catania 47
Sustainable development of Sicily east coast area 46
Le  città  degli  agrumi,  Itinerari  tra  affinità  e  differenze 46
Sicily in search of the European dimension of policy development and cohesion 46
On line institutional place branding vs. Bottom-up co-created e-narratives? The case of Mount Etna 46
The Centre-Periphery Dialectics in Eastern Sicily Retail System. An Exploratory Research 46
Ville e residenze di campagna nel Catanese 45
L’influenza delle malattie infettive sul turismo globale 45
Le trasformazioni del paesaggio della Piana di Catania dalle prime illustrazioni del Marinelli ai nostri giorni 44
Precaution and protection policies of urban ecosystem in the iblea north eastern coast of Sicily 44
I  mercati  di  Catania  nella  nuova  realtà  urbana:  un  difficile adeguamento 44
Le politiche territoriali dei nuovi spazi del consumo, Par. 1,2,3,4,5,6 44
Politics  and  valorisation  of  cultural  and  environmental  goods  in  a  Mediterranean  city:  the  case  of  Catania 43
Il  porto  di  Catania.  Funzioni  commerciali  e  prospettive  di  sviluppo 43
Totale 5.771
Categoria #
all - tutte 20.884
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.884


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021486 0 0 69 4 176 8 55 1 63 21 58 31
2021/2022760 99 110 4 11 115 0 110 25 90 1 19 176
2022/20231.139 107 47 16 70 92 194 5 267 278 9 45 9
2023/2024346 23 41 20 22 14 35 7 17 2 13 105 47
2024/20251.962 98 167 115 119 521 309 9 63 152 193 96 120
2025/2026247 152 83 12 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.939