CARUSO, Sebastiano Bruno
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.869
EU - Europa 3.599
AS - Asia 1.912
SA - Sud America 248
AF - Africa 175
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 2
Totale 10.810
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.640
IT - Italia 1.456
SG - Singapore 1.073
UA - Ucraina 789
CN - Cina 733
IE - Irlanda 690
BR - Brasile 223
CA - Canada 218
RU - Federazione Russa 190
SN - Senegal 121
DE - Germania 106
FR - Francia 81
SE - Svezia 73
GB - Regno Unito 45
CI - Costa d'Avorio 44
NL - Olanda 35
ES - Italia 31
CH - Svizzera 28
KR - Corea 24
UZ - Uzbekistan 21
IN - India 16
AT - Austria 15
LB - Libano 12
PL - Polonia 12
AR - Argentina 11
GR - Grecia 11
PT - Portogallo 10
PE - Perù 7
MX - Messico 6
TR - Turchia 6
BD - Bangladesh 5
CZ - Repubblica Ceca 5
EU - Europa 5
RS - Serbia 5
VN - Vietnam 4
BG - Bulgaria 3
HR - Croazia 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AU - Australia 2
BE - Belgio 2
BO - Bolivia 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
FI - Finlandia 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
NG - Nigeria 2
RO - Romania 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
HN - Honduras 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
Totale 10.810
Città #
Santa Clara 1.093
Jacksonville 757
Dublin 690
Chandler 672
Singapore 600
Boardman 276
Nanjing 223
Lawrence 194
Andover 193
Cambridge 188
Toronto 180
Civitanova Marche 144
Dakar 121
San Mateo 112
Des Moines 109
Rome 102
Nanchang 84
Bremen 83
Guido 83
Ashburn 70
Milan 63
Shenyang 56
Wilmington 55
Hebei 52
Jiaxing 49
Catania 45
Abidjan 44
Chicago 43
Saint Petersburg 42
Beijing 40
Naples 35
Hefei 34
Ottawa 34
Messina 33
Changsha 31
Tianjin 30
Moscow 27
Seoul 24
Turin 23
Bari 22
Los Angeles 21
Houston 20
Palermo 19
Brescia 18
Hangzhou 18
Florence 15
Jinan 15
Kunming 15
Padova 15
Barcelona 14
Verona 14
Norwalk 13
São Paulo 13
Liberty Lake 12
Pune 12
Seattle 12
Lisbon 10
Den Haag 9
Zhengzhou 9
Brasília 8
Frankfurt Am Main 8
Cagliari 7
Guangzhou 7
Massa 7
Modugno 7
Perugia 7
Phoenix 7
Pietra Ligure 7
Best 6
Council Bluffs 6
Dearborn 6
Lanzhou 6
New York 6
Paris 6
Princeton 6
Rio de Janeiro 6
Torino 6
Urbino 6
Washington 6
Belgrade 5
Bologna 5
Enna 5
Foggia 5
Genoa 5
Grumo Appula 5
Lima 5
Neviano degli Arduini 5
Recife 5
Salerno 5
Vicovaro 5
Warsaw 5
Zogno 5
Ann Arbor 4
Belo Horizonte 4
Bergamo 4
Cartigliano 4
Cervia 4
Dong Ket 4
Forlì 4
Frattocchie 4
Totale 7.258
Nome #
«The bright side of the moon»: politiche del lavoro personalizzate e promozione del welfare occupazionale 334
Tra lasciti e rovine della pandemia: più o meno smart working? 325
Alla ricerca della “flessibilità mite”: il terzo pilastro delle politiche del lavoro comunitarie 145
Impresa, lavoro, diritto nella stagione del Jobs Act 92
Nella bottega del maestro: "il quarto comma dell'art. 39 della Costituzione, oggi" (sapere, tecnica e intuizione nella costruzione di un saggio) 92
Recenti sviluppi normativi e contrattuali del Welfare aziendale. Nuove strategie di gestione del lavoro o neo consumismo? 90
La rappresentanza delle organizzazioni di interessi tra disintermediazione e re-intermediazione 89
Lavoro sommerso e ruolo del sindacato 83
Rappresentanza e rappresentatività sindacale 82
Occupabilità, formazione e “capability” nei modelli giuridici di regolazione dei mercati del lavoro 81
New Trajectories of Labor Law in the European Crisis: The Italian Case 79
Processi reali e processi mentali nella costruzione dell'Europa sociale: il caso della contrattazione collettiva 79
La regolazione "a doccia scozzese" del lavoro pubblico. Rigidi, flessibili, precari, di nuovo rigidi 77
Tutela giurisdizionale, onere della prova, equità processuale. Una ricerca sul diritto del lavoro nel processo 76
Dialogo sociale e negoziazione collettiva nell'ordinamento europeo (parte II) 75
Contratto collettivo di lavoro (Voce per un dizionario) 75
La Corte costituzionale tra Don Abbondio e II passero solitario: il sistema di rappresentanza sindacale dopo la sent. n. 231/13 74
La rappresentanza delle organizzazioni di interessi tra disintermediazione e re-intermediazione 74
Le politiche di immigrazione in Italia e in Europa: più Stato e meno Mercato? 73
I relitti corporativi e le distrazioni della Corte Costituzionale: sulla legittimità della pena accessoria dell' interdizione da ogni ufficio sindacale 73
Per un ragionevole, e apparentemente paradossale, compromesso sull’art. 18: riformarlo senza cambiarlo 73
La retribuzione e l'orario di lavoro "alla corte" della flessibilità 73
La storia interna della riforma del P.I.: dall'illuminismo del progetto alla contaminazione della prassi 72
Fondi professionali, il Ministero circoscrive gli effetti della nota dell'Anac Ministero del lavoro Circolare 18 febbraio 2016, n. 10 72
PAROLE CHIAVE PER UN DIBATTITO: LAVORO, DIRITTO Il diritto del lavoro, il potere e l'anima: a proposito delle sollecitazioni di Luigi Mariucci 72
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali 72
Gli esiti regolativi della "riforma Brunetta" (come cambia il diritto del lavoro nelle pubbliche amministrazioni) 71
Accordi aziendali e lavoratori dissenzienti: il sindacato tra crisi aziendali e crisi della rappresentanza 70
Fixed-term contracts in Italy 70
Le relazioni sindacali 70
Il Contratto a tutele crescenti tra politica e diritto: variazioni sul tema 69
Per Massimo: in memoria 68
Inversione di rotta 68
Diritto sindacale 68
La fattispecie “giustificato motivo oggettivo” di licenziamento tra storie e attualità 68
BRUNO CARUSO e ANNA ALAIMO leggono ADALBERTO PERULLI, Oltre la subordinazione. La nuova tendenza espansiva del diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, 2021 68
Changes in the workplace and the dialogue of labor scholars in the "global village" 67
Il petrolchimico Sincat di Siracusa (1958-1963): la Cisl di fronte al conflito industriale nel meridione 67
La riforma "continua" delle Pubbliche amministrazioni: licenziare i nullafacenti o riorganizzare la governanece? 66
Modelli di regolazione giuridica, fonti e sistema delle competenze sulla formazione 66
Il contratto di lavoro come istituzione europea 66
Il dirigente pubblico come formula organizzatoria anfibologica: tra datore e lavoratore subordinato (l'approccio della giurisprudenza e del legislatore) 66
Prove di democrazia in Europa: la flessicurezza nel lessico ufficiale e nella pubblica opinione 65
“The Employment Contract is Dead: Hurrah for the Work Contract!” A European Perspective 65
Verso il diritto del lavoro della responsabilità: Il contratto di ricollocazione tra Europa, Stato e Regioni 65
Costituzionalizzare" il sindacato. I sindacati italiani alla ricerca di regole: tra crisi di legittimità e ipertrofia pubblicista 65
Il diritto del lavoro nel tempo della sussidiarietà (le competenze territoriali nella governance multilivello) 64
Proposta di intervento legislativo in materia sindacale 64
Contributo allo studio della democrazia nel sindacato 64
I diritti sociali nello spazio sociale sovranazionale e nazionale: indifferenza, conflitto o integrazione? (Prime riflessioni a ridosso dei casi Laval e Viking) 64
Democrazia sindacale e rappresentatività - Verso un insolito (evitabile?) destino: la postdemocrazia sindacale 63
Il tema - Federalismo e diritti del lavoro - Federalismo e struttura della contrattazione collettiva: appunti di metodo 63
La Riforma “continua” delle Pubbliche amministrazioni: licenziare i nullafacenti o riorganizzare la governance? 63
Il conflitto collettivo post moderno: come si adegua il diritto del lavoro 63
L’ Europa, il diritto alla salute e l’ ambiente di lavoro 63
Il primo Rapporto della Commissione Europea sulle Relazioni Industriali - Patti sociali decentrati, sindacato e contrattazione collettiva: un osservatorio sui cambiamenti del diritto del lavoro 62
Rapporti tra contratti collettivi di diverso livello: una "svolta" tra continuità e rottura con il passato 62
Reading Landscape and Power 62
Dossier MdL: Un percorso virtuale nella regolamentazione del mercato del lavoro 62
Il contratto a tutele crescenti nella tenaglia della doppia pregiudizialità (tra illegittimità a formazione progressiva ed esigenza di razionalizzazione legislativa) 62
Crisi economica e riforma delle relazioni industriali in Gran Bretagna. La politica del governo "Tory" 61
Il diritto del lavoro nell’ Unione europea: Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna 61
I diritti sociali tra ordinamento comunitario e Costituzione italiana, II. In: Rassegna di diritto pubblico europeo 61
I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbona (tanto tuonò che piovve) 61
Le riforme e il lavoro pubblico: la “legge Madia” e oltre. Miti, retoriche, nostalgie e realtà nell’“eterno ritorno” allo statuto speciale del lavoratore pubblico 61
Il testo unico sulla rappresentanza 60
Verso il diritto del lavoro della responsabilità: il contratto di ricollocazione tra Europa, Stato e Regioni 60
Le innovazioni legislative in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro : imprese, pubbliche amministrazioni e sindacato nel diritto del lavoro che cambia : atti del Convegno di Catania 2-3 giugno 1995 : aggiornati con il d.lgs. n. 242/96 modificativo e integrativo del d.lgs. n. 626-94 60
Ascesa e crisi della concertazione "asimmetrica" 60
Sistemi e tecniche retributive 60
Dialogo sociale e negoziazione collettiva nell'ordinamento europeo 59
La formazione e il "lavoro di qualità": la prospettiva europea 59
Il conflitto collettivo post-moderno: lo sciopero dei lavoratori autonomi 59
Contratto collettivo europeo / Bruno Caruso 59
Strategie di flessibilità funzionale e di tutela dopo il Jobs Act: fordismo, post fordismo e industria 4.0 59
Massimo D'Antona: dieci anni dopo 58
The European social strategy: one or more policies? 58
Concorrenza e diritto del lavoro 58
La integraciòn de los derechos sociales en el espacio social supranacional y nacional; primeras reflexiones sobre los casos Laval y Viking 57
L'assegnazione degli incarichi di attività assistenziale ai medici universitari tra vincoli della spending review e esigenze di coordinamento tra atenei, aziende ospedaliere universitarie e programmazione sanitaria regionale - Un parere pro veritate 57
Lo Statuto dei lavoratori è morto: "viva lo Statuto" 57
Il diritto del lavoro tra hard law e soft law: nuove funzioni e nuove tecniche normative 57
Verso la post flessibilità? 57
Costituzioni e diritti sociali: lo stato dell’arte 57
L'uso giurisprudenziale della Carta di Nizza tra il 2000 e il 2008 (una ricerca sulle motivazioni dei giudici) 57
Dopo la politica i diritti: L'Europa "sociale" dopo il Trattato di Lisbona 56
Rappresentanza e rappresentatività nel D.Lgs. n. 396/1997 56
The future of labour law: traditional models of social protection and a new constitution of social rights 56
LE TIPOLOGIE DELLE CONDOTTE LESIVE: danno Biologico e danno esistenziale 56
Constituciones y derechos sociales 56
The Role/Function of Italian Labor and Employment Law in the Economic Crisis—Towards the New Era of Studies on Comparative Law 55
Le relazioni sindacali 55
Opere 55
Flexibility and Labour Law 55
Dialogo sociale e negoziazione collettiva nell’ordinamento europeo (parte I) 55
Rappresentanza e rappresentatività nel pubblico impiego riformato: l'interramento del cratere 54
Analisi ed evoluzione della contrattazione collettiva del lavoro dipendente in agricoltura nell'U.E 54
Il lavoro subordinato 54
Dopo la politica i diritti: l’Europa “sociale” nel Trattato di Lisbona 53
PARTE PRIMA - Le nuove frontiere del diritto del lavoro: AIDS e rapporto di lavoro 53
Totale 7.127
Categoria #
all - tutte 37.696
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.696


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.234 15 123 155 39 348 26 138 33 104 55 150 48
2021/20221.463 180 202 20 23 225 16 209 56 138 13 50 331
2022/20232.416 235 81 49 253 209 414 35 438 553 22 84 43
2023/2024903 61 64 37 69 46 90 27 75 40 51 201 142
2024/20253.291 36 356 231 196 824 418 25 113 222 448 161 261
Totale 11.084