PIAZZA, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.466
EU - Europa 1.848
AS - Asia 702
SA - Sud America 83
AF - Africa 45
Totale 5.144
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.356
IT - Italia 933
SG - Singapore 393
IE - Irlanda 292
CN - Cina 272
UA - Ucraina 258
FR - Francia 119
CA - Canada 110
BR - Brasile 79
RU - Federazione Russa 74
SE - Svezia 36
DE - Germania 32
GB - Regno Unito 32
SN - Senegal 29
NL - Olanda 17
BE - Belgio 14
VN - Vietnam 10
IN - India 7
MA - Marocco 7
CH - Svizzera 6
FI - Finlandia 6
BG - Bulgaria 5
CI - Costa d'Avorio 4
GR - Grecia 4
IQ - Iraq 4
UZ - Uzbekistan 4
AT - Austria 3
ES - Italia 3
LB - Libano 3
PL - Polonia 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
PT - Portogallo 2
TR - Turchia 2
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
Totale 5.144
Città #
Santa Clara 589
Chandler 402
Dublin 292
Jacksonville 288
Singapore 229
Catania 124
Boardman 117
Nanjing 91
Civitanova Marche 84
Andover 83
Lawrence 83
Cambridge 82
Toronto 74
Ashburn 55
Rome 52
San Mateo 45
Des Moines 41
Milan 40
Pisa 31
Nanchang 30
Wilmington 30
Dakar 29
Chicago 27
Turin 25
Bologna 24
Messina 24
Florence 23
Hebei 23
Jiaxing 21
Council Bluffs 20
Changsha 19
Ottawa 19
Shenyang 19
Montreal 16
Saint Petersburg 15
Palermo 13
Kunming 12
Falls Church 10
Moscow 10
Naples 10
Tianjin 10
Redwood City 9
The Dalles 9
Adrano 8
Giarre 8
Acireale 7
Beijing 7
Bremen 7
Campolongo Maggiore 7
Norwalk 7
Pune 7
Valguarnera 7
Capaci 6
Casablanca 6
Dong Ket 6
Misterbianco 6
Rio de Janeiro 6
Santa Barbara 6
Ann Arbor 5
Boston 5
Giugliano in Campania 5
Jinan 5
Liberty Lake 5
Marano di Napoli 5
Padova 5
Pozzallo 5
Seattle 5
Washington 5
Abidjan 4
Aci Catena 4
Avola 4
Berlin 4
Hanoi 4
Los Angeles 4
L’Aquila 4
Modena 4
Moricone 4
Ningbo 4
Paternò 4
Pavia 4
San Ferdinando di Puglia 4
San Giuliano Terme 4
Santa Lucia Di Piave 4
São Paulo 4
Amsterdam 3
Baghdad 3
Bari 3
Brasília 3
Curitiba 3
Enna 3
Frankfurt Am Main 3
Genoa 3
Hefei 3
Helsinki 3
Lanzhou 3
Lausanne 3
Maletto 3
Mascalucia 3
Melegnano 3
Nuremberg 3
Totale 3.512
Nome #
L’evoluzione del movimento dei centri sociali in Italia: dalle occupazioni “polivalenti” (multitasking) agli spazi con specifica destinazione d’uso 165
Le ragioni del no. Le campagne contro la Tav in Val di Susa e il Ponte sullo Stretto 155
Il cambiamento di scala del Movimento No MUOS: oltre la protesta contro l’inquinamento elettromagnetico 128
Between political opportunities and strategic dilemmas: The choice of ’Double Track’ by the activists of an Occupied Social Centre in Italy 99
Non solo studenti: le ondate di protesta nelle scuole e nelle università 99
Libertà e partecipazione. Tra i Discorsi e vecchie canzoni 99
The protests of migrants in Sicily: Why are there few and only single-issue? 99
I parlamentari di Forza Italia: un gruppo a sostegno di una leadership? 98
Emotions in shrinking spaces for migrant solidarity: The protest campaign in the “Diciotti Ship Affair” at the port of Catania 95
Come i problemi globali diventano locali. Proteste, guerre, migrazioni e deriva securitaria 92
I movimenti studenteschi: le ondate di protesta transnazionali e il caso italiano 88
Alla ricerca dell’Onda. I nuovi conflitti nell’istruzione superiore 84
Do Lulu movements in Italy fight mafia and corruption? Framing processes and ‘anti-system’ struggles in the No Tav, No Bridge and No Muos case studies 84
Squatted Social Centres Activists and ‘Locally Unwanted Land Use’ Movements in Italy: A Comparative Analysis Between Two Case Studies 82
‘Non ci rappresenta nessuno’, o Potere al Popolo!? Alternativa o sfida alla rappresentanza nell'astensione o partecipazione dei centri sociali alle elezioni politiche 2018 81
Italian Social Centres: conflictual political actors beyond the liberated spaces 75
Squatting Social Centers in a Sicilian City: Liberated Spaces and Urban Protest Actors 74
Le sinistre nel movimento per la giustizia globale: ascesa e declino dell'attivismo transnazionale? 71
Not Only Liberated Spaces: Italian Social Centres as Social Movement and Protest Actors 71
Dal locale al globale: le campagne di protesta contro le basi militari in Italia 70
Movimenti di donne o donne in movimento? 70
LULUs Movements in Multilevel Struggles: A Comparison of Four Movements in Italy 68
Comitati spontanei di cittadini e politiche locali: il caso di Catania e la campagna di protesta dell’Antico Corso 67
More than Four Decades of Squatting: Cycles, Waves and Stages of Autonomous Urban Politics in European Cities 67
Not only students, but also not enough: the waves of protest in the higher education in Italy 67
Protests and Arguments: The Citizens’ Committees’ Campaigns Against Traffic in Four Italian Cities 66
How do activists make decisions within Social Centres? A comparative study in an Italian city 66
Samo-organizovani i/ili sa dna? Alternativni oblici blagostanja prema skvoterskim pokretima za centre za stanovanje i socijalne centre 66
La formazione dell’agenda nei comuni siciliani dopo l’elezione diretta del sindaco 65
Beyond the territory: Local mobilizations in Northern Italy against the HSRL in Val di Susa and the US base in Vicenza 65
Introduzione. Modi e tempi dell’Onda 63
Le sinistre nel movimento per la giustizia globale: ascesa e declino dell'attivismo transnazionale? Una introduzione 61
Solo per andare via: le proteste dei/delle migranti in Sicilia 61
‘Locally unwanted land use’ movements: the role of left-wing parties and groups in trans-territorial conflicts in Italy 60
Il movimento delle occupazioni di squat e centri sociali in Europa. Una introduzione 59
recensione del volume di G. Moro (2013), Cittadinanza attiva e qualità della democrazia. Roma, Carocci Editore 59
Tra globale e locale. L’articolazione territoriale del Global Justice Movement in Sicilia: i Social Forum locali 59
Which models of democracy? Internal and external decision-making processes of Italian Social Centres in a comparative study 59
Urban Dynamics and Social Movements 58
Self-Organized and/or from below? The Alternative Forms of Welfare by the Squatting Movements for Housing and Social Centres 58
Conflitti locali framing globale: le campagne di protesta contro la TAV in Val di Susa e il ponte sullo Stretto di Messina 58
Sindaci e politiche in Sicilia. L’agenda dei sindaci nei comuni siciliani 58
Local Contention, Global Framing: the Protest Campaigns against the TAV in Val di Susa and the Bridge on the Messina Straits 57
Campagne di protesta e comitati spontanei di cittadini nel policy making locale a Catania: il caso dell’«Antico Corso» 56
The Anomalous Wave under the Vulcan: The Self-research on the 2008 University Movement in Catania 55
Scienze politiche e sociali, ricerca, auto-inchiesta 54
Il ricambio dei parlamentari 54
L’altra politica: un inquadramento 53
L'Onda Anomala sotto il vulcano: l'auto-ricerca del movimento universitario 2008 a Catania 53
Introduction [Squatting in Europe : radical spaces, urban struggles] 52
From the Classrooms to the Roofs: the 2010 University Researchers’ Movement in Italy 52
Introduzione. La sfida di “Partecipazione e Conflitto” 51
Local Contention, Global framing: The Protest Campaigns against the TAV in Val de Susa and the Bridge on the Messina Straits 51
Not Only Riflusso: The Repression and Transformation of Radical Movements in Italy between 1978 and 1985 51
La città degli affari. Amministratori e imprenditori negli appalti catanesi 51
Which democracy inside the radical sector of the Global Justice Movement? The Italian social centres: squatting in Catania 50
Inside the radical left of the Global Justice Movement: The Squatted Self-managed Social Centres in Italy 50
Beyond the territory: local mobilizations in Northern Italy against HSRL in Val di Susa and US base in Vicenza 50
recensione del volume di Edwards P. (2009), ‘More work! Less pay!’ Rebellion and Repression in Italy, 1972-7. Manchester, Manchester University Press 49
Le politiche di concertazione locale: il Patto Territoriale per l’Occupazione “Catania Sud” 48
Come decidono gli attivisti all’interno dei Centri Sociali? Uno studio comparato delle occupazioni in una città italiana 48
Le Istituzioni ed i processi di cambiamento 47
Traffic, protest and citizen committees: the case of four Italian cities in the 1990s 47
Le risorse dei comitati nei processi decisionali 46
Local Contention, Global Framing 45
Putting Protest in Place. Contested and Liberated Spaces in Three Campaigns 45
The case of the HST in Val di Susa and the project of the Messina Bridge 43
Local concertation policy networks in E.U.Territorial Employment pacts : a case study in Sicily 43
Quali concezioni e pratiche politiche nei centri sociali in Italia? Un’analisi comparata delle occupazioni a Catania 42
The 2008 "Anomalous Wave" University Movement in Italy: a Self-research case study in Catania 41
Protestare e argomentare: le campagne dei comitati di cittadini contro il traffico in quattro città italiane 41
Politiche e partecipazione. Sindaci, gruppi, cittadini nel nuovo governo locale 41
L’Onda sotto il Vulcano. Catania e il gruppo di studio su “Partecipazione e Movimenti” 41
Tra globale e locale. L’articolazione territoriale del movimento per una globalizzazione dal basso: i social forum in Sicilia 39
Il movimento delle occupazioni di squat e centri sociali in Europa 38
recensione del volume di M. Roccato e T. Mannarini (2012), Non nel mio giardino. Prendere sul serio i movimenti Nimby. Bologna, il Mulino 38
recensione del volume a cura di Tosi,S. e Vitale, T.(2011), 'Piccolo Nord'. Scelte pubbliche e interessi privati nell’alto milanese. Milano, Bruno Mondadori 38
recensione del volume a cura di McMichael, P. (2010), Contesting Development. Critical Struggles for Social Change. New York, Routledge 36
recensione del volume di Caciagli, M. e Di Virgilio, A. (2004), Eleggere il sindaco. La nuova democrazia locale in Italia e in Europa. Torino, UTET Università 36
Protestare e argomentare: le campagne dei comitati di cittadini contro il traffico in quattro città italiane 35
recensione del volume a cura di SQEK, C. Cattaneo e M. Martìnez (2014), The Squatters’ Movement in Europe. Commons and Autonomy as Alternatives to Capitalism. London, PlutoPress 35
The decision-making of the Italian social centres: a comparative case-study in Catania 33
Le sinistre istituzionali e antagoniste nei conflitti locali “transterritoriali” in Italia 32
I Centri Sociali e l’evoluzione degli spazi occupati e/o autogestiti 31
Internal and external decision-making processes of the squatted social centres in Italy 30
Voices of the Valley, Voices of the Straits. How Protest Creates Communities 29
Da Comiso a Niscemi, passando per Sigonella: quali fattori influenzano la partecipazione nei movimenti antimilitaristi e No-war contro le basi USA-NATO in Sicilia? 22
Conflitti LULU e movimenti territoriali: i casi No TAV e No MUOS 12
L’altra politica. La partecipazione tra movimenti sociali e attivismo civico nei vecchi e nuovi conflitti 11
null 1
Totale 5.292
Categoria #
all - tutte 16.531
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.531


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202079 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 61 18
2020/2021529 5 63 62 13 139 21 59 4 67 3 52 41
2021/2022679 90 93 10 15 95 12 94 35 60 14 22 139
2022/20231.147 124 63 25 99 98 212 13 170 232 22 53 36
2023/2024390 29 39 28 30 13 24 21 46 9 17 78 56
2024/20251.821 25 151 142 134 456 275 76 104 145 207 106 0
Totale 5.292