LANZA, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.882
EU - Europa 1.637
AS - Asia 917
SA - Sud America 124
AF - Africa 15
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.581
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.806
IT - Italia 979
SG - Singapore 504
CN - Cina 273
IE - Irlanda 240
UA - Ucraina 198
BR - Brasile 118
CA - Canada 63
RU - Federazione Russa 62
TR - Turchia 57
FR - Francia 41
KR - Corea 37
SE - Svezia 23
GB - Regno Unito 17
NL - Olanda 16
PL - Polonia 11
CH - Svizzera 9
IN - India 9
MX - Messico 9
FI - Finlandia 8
AT - Austria 6
BD - Bangladesh 6
GR - Grecia 6
UZ - Uzbekistan 6
AU - Australia 5
ES - Italia 5
IQ - Iraq 5
DK - Danimarca 4
MA - Marocco 4
NG - Nigeria 4
VN - Vietnam 4
DE - Germania 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
CI - Costa d'Avorio 2
CO - Colombia 2
HK - Hong Kong 2
LB - Libano 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
SN - Senegal 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BB - Barbados 1
CR - Costa Rica 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.581
Città #
Santa Clara 518
Singapore 335
Dublin 239
Jacksonville 230
Chandler 178
Catania 108
Boardman 99
Hefei 73
Cambridge 63
Lawrence 63
Rome 63
Andover 62
Nanjing 59
Palermo 57
Milan 51
Toronto 47
Seoul 37
Des Moines 36
Uludag 32
San Mateo 30
Beijing 29
Ashburn 28
Chicago 25
Dallas 25
Wilmington 25
Civitanova Marche 22
Jiaxing 19
Verona 18
Nanchang 16
Acireale 14
Bologna 14
Hebei 14
Pozzallo 14
Saint Petersburg 14
Florence 13
Paternò 13
Changsha 12
Ottawa 12
Tianjin 12
Modica 10
Padova 10
Sesto 10
Shenyang 10
Messina 9
Monza 9
São Paulo 9
Turin 9
Naples 8
Napoli 8
Council Bluffs 7
Falls Church 7
Helsinki 7
Piacenza 7
Seattle 7
Boston 6
Firat 6
Aci Sant'Antonio 5
Belpasso 5
Catenanuova 5
Kunming 5
Moscow 5
Warsaw 5
Abuja 4
Aci Catena 4
Brasília 4
Canberra 4
Ferrara 4
Latina 4
Los Angeles 4
Montagny 4
Neviano degli Arduini 4
New York 4
Norwalk 4
Pune 4
Reggio Emilia 4
Venice 4
Ankara 3
Arzachena 3
Atlanta 3
Belmonte Mezzagno 3
Belo Horizonte 3
Cagliari 3
Campinas 3
Casablanca 3
Cercola 3
Cesena 3
Chivasso 3
Cinisello Balsamo 3
Fortaleza 3
Hanoi 3
Maniago 3
Mascalucia 3
Menlo Park 3
Mexico City 3
Noci 3
Noto 3
Parma 3
Paterno 3
Ponte San Pietro 3
San Casciano in Val di Pesa 3
Totale 3.016
Nome #
Il matrimonio forzato fra problemi definitori e obbligo di penalizzazione 230
L’imputabilità del minorenne: la difficoltà di interpretare la nozione di maturità e i possibili sviluppi in materia di responsabilità penale 138
La sospensione del processo con messa alla prova dell'imputato minorenne 122
La messa alla prova processuale. Da strumento di recupero per i minorenni a rimedio generale deflativo 118
The Penal Treatment of Foreigners in the Era of Globalization 116
La condizione soggettiva dello straniero clandestino vittima del traffico di esseri umani 97
La repressione penale dell'immigrazione clandestina 89
Il dolo eventuale nel sistema penale italiano 85
L'accertamento dell'età del giovane imputato 80
Stranieri e misure alternative alla detenzione carceraria. Considerazioni sulla sentenza della Corte costituzionale n. 78 del 2007 79
Gli stranieri e il diritto penale 79
Gli accertamenti sulla personalità del minorenne nel processo penale 78
Diritto penale dell'immigrazione 77
Diritto penale dell'immigrazione 76
L’uso “improprio” dei fondi assegnati agli eletti e la criminalizzazione giudiziaria delle scelte politiche: spunti per una riflessione sul principio della divisione dei poteri 74
I delitti contro la libertà della persona: le forme di schiavitù 69
La problematica penalistica nella disciplina dell'immigrazione 68
Non luogo a procedere per irrilevanza del fatto nel giudizio minorile 68
Il sistema penale 68
L’ampliamento degli spazi di discrezionalità del giudice nella determinazione della pena, dal codice Rocco ai giorni nostri, come sintomo della trasformazione della funzione penale 68
Le misure alternative alla detenzione come strumento di risocializzazione 67
NEUROSCIENZE E TENDENZA A DELINQUERE: LA POSSIBILE RIVITALIZZAZIONE DELL’ART. 108 C.P. 67
Brevi osservazioni sulla competenza penale del giudice di pace. Profili di trasformazione della nozione penale 66
The Decriminalization of Migrants Illegal Entry and Stay in Italy: Juridical and Political Considerations 64
Le indagini preliminari e le misure cautelari 63
Il diritto penale dell'immigrazione 62
I reati contro la fede pubblica 62
Bullismo. Fra diritto penale e complessità 62
La tutela penale contro il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina 60
The Condition of Foreigner as a Contact between Illegal Immigration and Trafficking in Human Beings/Smuggling of Migrants: a Report about Italian Legislation. 60
Delitti contro la libertà personale 60
Le indagini preliminari e le misure cautelari 60
Delitti contro la personalità individuale 58
Mediazione e procedimento penale minorile 58
Mediazione e procedimento penale minorile 57
Diritto penale dell'immigrazione 57
Delitti contro la famiglia 57
I delitti contro la libertà fisica della persona 56
La distribuzione della responsabilità penale nelle strutture sanitarie, con particolare riferimento all'attività in équipe 55
Il reato di immigrazione clandestina 55
Il trattamento giuridico dello straniero nell'epoca della globalizzazione 55
Le indagini preliminari e le misure cautelari 54
La responsabilità penale del medico negli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza 53
Delitti contro la famiglia 53
Ricerca empirica sulle possibilità di reinserimento lavorativo delle persone condannate 53
Diritto penale dell'immigrazione 53
Il c.d. decreto Caivano e le modifiche al rito penale a carico degli imputati minorenni. Il nuovo percorso di rieducazione 53
I reati contro l'onore e la dignità della persona 52
La sentenza della Corte costituzionale n. 331 del 2011 in materia di favoreggiamento aggravato dell'immigrazione clandestina 50
Mediazione e procedimento penale minorile 49
Migrazioni e (percezione della) sicurezza. Dimensione giuridico-penale 49
Delitti contro la libertà personale 49
Crimine e gender. Alcune considerazioni sulla delinquenza femminile 47
I delitti contro la libertà sessuale della persona 47
Diritto penale dell'immigrazione 47
La cultura della colpa dei sanitari (anche al tempo del coronavirus) 46
La responsabilità penale del medico 46
La rilevanza delle esigenze educative dell'imputato minorenne 46
Forme di giustizia punitiva: retribuzione, prevenzione, riparazione. Il possibile contributo della psicologia 45
Il reato di occupazione illegale di stranieri dopo l’emanazione del decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109, di attuazione della direttiva europea 2009/52/CE 45
Recensione - Pensiero causale e pensare complesso. Contributo di un penalista, di S. Aleo 45
Riflessioni generali sul rapporto fra l'intelligenza artificiale e il sistema penale 45
Tendenze socio-culturali e diritto penale dell'immigrazione 44
La Direttiva 2011-36-UE sulla tratta degli esseri umani in rapporto con la legsilazione italiana 44
Riflessioni sulla compatibilità del reato di immigrazione illegale con la Direttiva rimpatri (nota all'ordinanza del Tribunale di Rovigo del 15 luglio 2011) 43
L'elemento soggettivo nei casi di c.d. corruzione privata 43
Il contributo delle neuroscienze al sistema penale: tendenze giurisprudenziali e implicazioni ordinamentali 42
Delitti contro la personalità individuale 41
Sistema penale minorile, complessità e tendenza alla deformalizzazione 39
Recensione del volume di Dario Alparone dal titolo Il cervello, il crimine e l’inconscio. Una prospettiva psicoanalitica su diritto e neuroscienze, Orthotes, Napoli-Salerno, 2021 38
I reati contro la famiglia 38
Prime considerazioni per una decostruzione dogmatica del dolo eventuale. Ovvero, per una attribuzione su base normativa dell’evento accessorio 37
Prefazione 30
Responsabilità, neuroscienze, processi di predeterminazione sociale. Il contributo di Salvatore Aleo alle scienze sociali 27
Il fenomeno del brigantaggio e la funzione repressiva del delitto associativo 26
Italian Legislative Proposal of Criminalising Bullying: Generale Critical Considerations 24
Il brigantaggio nel codice Rocco 18
Totale 4.701
Categoria #
all - tutte 15.444
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.444


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021409 0 32 46 6 95 25 52 14 50 18 48 23
2021/2022503 52 67 11 5 73 5 70 30 52 20 17 101
2022/2023826 70 7 20 68 65 172 24 117 213 25 29 16
2023/2024377 34 29 33 34 19 27 23 33 10 26 60 49
2024/20251.653 22 208 110 56 392 242 44 86 97 148 105 143
2025/2026341 218 123 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.701