LEOTTA, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.540
EU - Europa 2.340
AS - Asia 844
SA - Sud America 75
AF - Africa 19
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.826
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.444
IT - Italia 1.551
SG - Singapore 510
IE - Irlanda 290
CN - Cina 278
UA - Ucraina 202
CA - Canada 91
BR - Brasile 67
RU - Federazione Russa 56
FR - Francia 55
DE - Germania 48
SE - Svezia 28
DK - Danimarca 18
GB - Regno Unito 17
NL - Olanda 17
CH - Svizzera 13
VN - Vietnam 13
IN - India 11
FI - Finlandia 9
UZ - Uzbekistan 9
NG - Nigeria 8
AU - Australia 7
AT - Austria 6
BE - Belgio 6
JP - Giappone 6
PL - Polonia 6
MX - Messico 5
ZA - Sudafrica 5
LB - Libano 4
RO - Romania 3
TR - Turchia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
CI - Costa d'Avorio 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
MA - Marocco 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
Totale 5.826
Città #
Santa Clara 740
Chandler 374
Catania 370
Singapore 315
Dublin 290
Jacksonville 219
Civitanova Marche 182
Boardman 123
Ashburn 96
Nanjing 86
Cambridge 80
Lawrence 77
Andover 71
Chicago 65
Toronto 61
Rome 48
Des Moines 44
Palermo 44
Houston 37
San Mateo 31
Milan 29
Mascalucia 26
Nanchang 24
Shenyang 24
Wilmington 24
Paternò 22
Hebei 21
Licata 21
Ottawa 21
Reggio Calabria 21
Aarhus 18
Ragusa 18
Aci Catena 17
Acireale 17
Changsha 17
Messina 15
Hefei 13
Munich 13
Comiso 12
Florence 11
Saint Petersburg 11
Tianjin 11
Jiaxing 10
Kunming 10
Taormina 10
Beijing 9
Council Bluffs 9
Dong Ket 9
Kyiv 9
Pozzallo 9
Salento 9
Trecastagni 9
Washington 9
Abuja 8
Hangzhou 8
Moscow 8
Norwalk 8
Los Angeles 7
Misterbianco 7
Ningbo 7
Padova 7
San Francisco 7
San Giovanni la Punta 7
Syracuse 7
Valdagno 7
Amsterdam 6
Belpasso 6
Brussels 6
Dalmine 6
Francofonte 6
Helsinki 6
Rio de Janeiro 6
São Paulo 6
The Dalles 6
Tokyo 6
Ann Arbor 5
Arcene 5
Bari 5
Castellammare di Stabia 5
Naples 5
Pune 5
Redwood City 5
San Filippo del Mela 5
Taizhou 5
Turin 5
Zhengzhou 5
Arezzo 4
Belo Horizonte 4
Bologna 4
Brescia 4
Carini 4
Dransfeld 4
Foggia 4
Gaggi 4
Genova 4
Gravina di Catania 4
Hanoi 4
Jinan 4
Modena 4
Modica 4
Totale 4.120
Nome #
Il ruolo del reporting per il controllo di gestione nelle piccole imprese 137
Constructing servitization strategies. Accounting information in supporting NPD processes 118
Digitalisation and accounting language games in organisational contexts 112
The Bank Lending Process: Accounting Information Role in Constructing Realities or Illusions 110
La prospettiva istituzionale e la teoria degli stakeholder quali chiavi interpretative delle dinamiche di cambiamento dei sistemi manageriali. Il caso del Comune di Zafferana Etnea 108
Management accounting and leadership construction in family firms 108
Servitization strategy as a roadmap for the accounting machine 103
Direttrici ontologiche e modelli di controllo di gestione nel contesto italiano 100
The role of the contract in the network governance construction 99
Informazione e fiducia come media decisionali nelle relazioni di fornitura: un approccio interdisciplinare 95
IL RUOLO DELLA DIGITALIZZAZIONE NEL CONTROLLO STRATEGICO DI UN’IMPRESA DI DISTRIBUZIONE 92
Risk assessment e risk management per una valenza pragmatica delle misure di rischio 91
Digitalization and validity in the business planning. The case of a multinational retailer 91
Misure di performance ed equilibrio di interessi. 90
Prospettive teoriche sulla progettazione di sistemi di misurazione delle performance 88
Accounting information systems as sensemaking tools in decision making processes of small firms 81
Performance measurement system innovations in hospitals as translation processes 80
Performance Measurement Systems Innovations in National Healthcare Contexts 80
Forme organizzative e analisi dei costi 79
The constitutive role of accounting information in the interaction between politicians and managers 79
Constructing and co-authoring controller’s practice through cloud technologies: the case of IKEA Italy 77
Caratteri delle relazioni di fornitura e modelli di controllo interorganizzativo. Aspetti teorici ed evidenze empiriche 76
An overview of family business. Profiles, definitions and the main challenges of the business life-cycle 76
IL PROCESSO DI SVILUPPO DI UN SISTEMA DI REPORTING: IL CASO DI UNA PMI DEL SETTORE CANTIERISTICA NAVALE 76
La prospettiva istituzionale e la teoria degli stakeholder quali chiavi interpretative delle dinamiche di cambiamento dei sistemi manageriali nelle aziende e nelle amministrazioni pubbliche 75
Il controllo nelle relazioni di fornitura tra imprese. Prospettive teoriche ed evidenze empiriche 75
Coherence in the use of a performance measurement system and compatibility between institutional logics in public hospitals 75
Complementing family firm and managerial views of doing business through management accounting tools 74
I cambiamenti nei sistemi di misurazione e valutazione manageriale nelle aziende ospedaliere universitarie come contesti multi-stakeholder: proposizioni teoriche ed evidenze empiriche 74
Il controllo nelle relazioni interorganizzative 74
Aziende ad elevata socialità tra interdipendenze e logiche manageriali 73
Accounting and order: The relevance of the medium and the roles of accounting 73
The validity in performance measures used in hospital planning 73
The multiple learning behind the process of advising: toward a learning theory of language game 73
Changes in performance measurement and evaluation systems as institutional processes: the case of an Italian teaching hospital” 72
Transforming ESG accountability practices into managerial ones 71
Digit accounting as language game for managing organizational spaces 70
Esistono incentivi alla trasmissione delle informazioni di costo? 69
I fattori influenti i modelli di controllo interorganizzativo 69
Flussi informativi per il controllo delle relazioni transattive tra imprese: aspetti teorici ed empirici 68
Conditions for effectiveness of a network cost accounting system 68
L’adozione del Piano degli obiettivi nei percorsi di innovazione manageriale delle aziende pubbliche territoriali: prospettive teoriche ed evidenze empiriche 65
Il controllo di gestione nei sistemi interorganizzativi 65
LA PROGETTAZIONE DI STRUMENTI DI REPORTING NELLE PICCOLE IMPRESE IN CRESCITA 65
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA NEI PROCESSI DI SVILUPPO: IL CASO DI UN’AZIENDA DI SEMICONDUTTORI 63
Le direttrici ontologiche quale chiave interpretativa dei primi studi sul controllo direzionale 63
Il ruolo del controllo nello sviluppo di nuovi prodotti. Inquadramento teorico ed evidenze empiriche 62
Condivisione e valore delle informazioni di costo: un modello concettuale integrato 62
Efficiency and effectiveness of internal information flows 62
Performance measurement and evaluation systems innovation in healthcare settings as a process of translation 62
Le costruzioni di causalità nei processi di sviluppo. Il ruolo dei documenti contabili 61
Inter-firm coordination as an Information problem. The case of a divisionalized company 61
Contabilità e raccontabilità 61
La programmazione nelle aziende pubbliche territoriali come processo dialettico tra logiche politiche e tecniche. Una proposta di prospettiva teorica integrata ed evidenze empiriche 60
Capitalizing and controlling development projects as joint translations. The mediating role of the information system 59
Control in supply relations between businesses. Theoretical perspectives and empirical evidence 59
Network governance construction in a cross-cultural setting: the role of the contract 59
La natura socio-tecnica della contabilità direzionale 58
La visione dinamica delle capacità organizzative per un approccio olistico al fenomeno del costo. Un’analisi storica della letteratura manageriale ed economico-aziendale a fondamento della prospettiva istituzionale 57
Percorsi di identificazione e classificazione degli stakeholder nelle aziende ospedaliere. Il caso dell’azienda Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania 56
The interaction between information and trust in the control of transactional relationships: theoretical perspectives and empirical support 56
Inter-organizational cost accounting: technical and behavioural aspects 56
Le direttrici ontologiche quale chiave interpretativa dei primi studi sul controllo direzionale lungo il percorso evolutivo dal contributo di Anthony al contributo di Brunetti 54
Buyer-Supplier Cooperation and Accounting Information Needs 53
Security management: dal controllo delle azioni al controllo dell’intangible 53
Profili teorici e logiche di identificazione e classificazione degli stakeholder nei processi di rendicontazione sociale delle aziende ospedaliere 51
IL CONTROLLO NEI PROGETTI DI SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI: L’EVOLUZIONE DEGLI STUDI 51
Digitalization and language games in business planning: the case of IKEA Italia 49
Le pratiche contabili per il controllo nelle reti di sub-fornitura 49
Learning Financial Language to Face Ongoing Challenges. The Case of Greenlife 49
Potere e informazione quali leve di controllo nelle relazioni di fornitura 48
The role of management accounting in the construction of the new generation leadership in family firms. An Actor-Reality perspective 48
La sostenibilità della crescita endogena: il caso Gamma S.P.A 47
The role of control in New Product Development processes. A structuration approach 47
Efficienza, analisi dei costi e modelli di coordinamento. Una rivisitazione della teoria dell’efficienza secondo un approccio combinato generalista-specialista 47
THE ROLE OF PERFORMANCE INFORMATION IN THE INTERACTIONS BETWEEN POLITICIANS AND ADMINISTRATIVE MANAGERS IN LOCAL GOVERNMENT SETTINGS. THEORETICAL PERSPECTIVES AND EMPIRICAL EVIDENCE 46
A NARRATIVE PERSPECTIVE ON CONTROLLING NEW PRODUCT DEVELOPMENT 46
Informazione e fiducia come leve di controllo nelle relazioni di fornitura: un approccio interdisciplinare 45
Inter-firm coordination as an information problem. The case of a semiconductor industry 45
Production models and cost accounting methods 45
Governing Family Business. A Research Map 44
I processi di cambiamento che portano alle scelte di “make and buy” e gli effetti sul controllo dei sub-fornitori. Il caso STMicroelectronics 42
CARATTERISTICHE ECONOMICO-FINANZIARIE E STRUTTURA DI GOVERNANCE DELLE AZIENDE CONFISCATE: UN’INDAGINE PILOTA 40
The relational role of cost information in buyer-seller relations 40
The role of digitalization along new product development processes: the case of a servitized firm 38
Incentives to cost information transmission between two interdependent firms 38
Management control package in the portfolio project selection process. Empirical evidence from semiconductor industry 37
The role of control in New Product Development Processes. A structuration approach 37
Inter–firm coordination as an information problem Theoretical analysis and empirical evidence 35
Transforming ESG accountability practices into managerial ones 34
Strategic planning of New Product development process in line to customer’s strategy: the role of collaborative platform 27
Sistemi di controllo interorganizzativi: analisi di un percorso di ricerca e proposta di un modello integrato 14
Governing Family Businesses: A Research Map, in Leotta A. (editor), Management controlling and governance of family businesses. Theoretical insights and empirical evidence from Italy. 12
Discussing and concluding remarks 10
Capacità predittiva dello stato di crisi degli indici di bilancio 9
Social equity reporting and practices in local governments. Insights from an exploratory case study 8
Introduction [Management ccontrolling and governance of family businesses] 7
Totale 6.089
Categoria #
all - tutte 19.553
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.553


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202074 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 43 31
2020/2021536 26 47 93 8 121 29 50 2 76 5 45 34
2021/2022675 66 77 47 18 91 12 82 27 42 14 42 157
2022/20231.145 94 65 20 156 97 179 18 157 266 24 45 24
2023/2024600 27 41 49 47 32 62 36 64 9 12 113 108
2024/20252.219 45 213 142 275 572 376 85 87 155 189 80 0
Totale 6.089