SICURELLA, ROSARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.987
NA - Nord America 2.310
AS - Asia 927
SA - Sud America 181
AF - Africa 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 6.445
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.217
IT - Italia 1.949
SG - Singapore 530
CN - Cina 313
IE - Irlanda 268
UA - Ucraina 248
BR - Brasile 168
CA - Canada 85
FR - Francia 81
RU - Federazione Russa 71
NL - Olanda 66
DE - Germania 45
GB - Regno Unito 36
BE - Belgio 34
SE - Svezia 30
ES - Italia 24
IN - India 19
PT - Portogallo 18
LU - Lussemburgo 16
GR - Grecia 15
PL - Polonia 15
RO - Romania 14
CH - Svizzera 11
KR - Corea 10
ZA - Sudafrica 10
CI - Costa d'Avorio 9
TR - Turchia 9
FI - Finlandia 8
VN - Vietnam 8
AT - Austria 7
BD - Bangladesh 7
LV - Lettonia 7
NG - Nigeria 6
PK - Pakistan 6
EE - Estonia 5
MX - Messico 5
UZ - Uzbekistan 5
JP - Giappone 4
RS - Serbia 4
SN - Senegal 4
AR - Argentina 3
CO - Colombia 3
EG - Egitto 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
SI - Slovenia 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
IL - Israele 2
SA - Arabia Saudita 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
TN - Tunisia 1
TO - Tonga 1
UG - Uganda 1
Totale 6.445
Città #
Santa Clara 690
Catania 306
Singapore 278
Dublin 268
Chandler 255
Jacksonville 249
Rome 129
Milan 109
Boardman 107
Lawrence 79
Nanjing 79
Andover 78
Cambridge 78
Toronto 65
Ashburn 47
Aci Catena 45
Palermo 45
Bologna 44
Des Moines 44
Beijing 38
Naples 38
Wilmington 35
San Mateo 33
Chicago 32
Nanchang 32
Ferrara 31
Turin 27
Messina 25
Shenyang 25
Civitanova Marche 24
Hebei 20
Tianjin 20
Saint Petersburg 19
Florence 18
Brussels 17
Hefei 17
Ottawa 16
Padova 16
Jiaxing 15
Changsha 14
Council Bluffs 13
Acireale 12
Napoli 12
San Marco d'Alunzio 12
The Dalles 11
Montalto Uffugo 10
Seoul 10
Syracuse 10
São Paulo 10
Verona 10
Aci Sant'Antonio 9
San Francisco 9
Trento 9
Falls Church 8
Lentini 8
New York 8
Paris 8
Abidjan 7
Assoro 7
Cadelbosco di Sopra 7
Genoa 7
Hangzhou 7
Mascalucia 7
Pedara 7
Riga 7
Siracusa 7
Utrecht 7
Abuja 6
Acate 6
Bari 6
Belo Horizonte 6
Brescia 6
Edinburgh 6
Foggia 6
Helsinki 6
Hesperange 6
Jinan 6
Luxembourg 6
Mestre 6
Pozzallo 6
Pune 6
Sommariva Perno 6
Stockholm 6
Berlin 5
Brooklyn 5
Bucharest 5
Campi Bisenzio 5
Carlentini 5
Columbus 5
Den Haag 5
Furci Siculo 5
Giugliano in Campania 5
Johannesburg 5
Liberty Lake 5
Livorno 5
L’Aquila 5
Milazzo 5
Misterbianco 5
Moscow 5
Piraeus 5
Totale 3.927
Nome #
La tutela "mediata" degli interessi della costruzione europea: l'armonizzazione dei sistemi penali nazionali tra diritto comunitario e diritto dell'Unione europea 346
EPPO material competence: Analysis of the PIF Directive and Regulation 220
Commento all'art. 49: legalità e proporzionalità nel diritto penale sostanziale 191
Tra diritti fondamentali e principi generali della materia penale. La crescente influenza della giurisprudenza delle Corti europee sull’ordinamento penale italiano 180
Questioni di metodo nella costruzione di una teoria delle competenze dell’Unione europea in materia penale 178
"Corpus Juris contenente disposizioni penali per la tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea" in Grasso Giovanni, "Verso uno spazio giudiziario europeo", Milano, Giuffrè, 1997 172
Dall’Europa del populismo penale all’Europa dei diritti fondamentali: la riscoperta della funzione rieducativa come essenza riformatrice del sistema sanzionatorio per le persone e per gli enti 158
Tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione Europea. Stato dell'arte e prospettive alla luce della creazione della Procura Europea 148
Dignità della persona e sanzione penale: condizioni e limiti di un ius puniendi convenzionalmente orientato 127
"Corpus juris 2000” in Grasso Giovanni, Sicurella Rosaria "Il Corpus juris 2000. Un modello di tutela penale dei beni giuridici comunitari", Milano, Giuffrè, 2003 119
General Principles for a Common Criminal Law Framework in the EU. A guide for legal practitioners 119
Articles 82-86 of the Treaty on the Functioning of the European Union and Environmental Crime. Study in the framework of the EFFACE research project, Catania, University of Catania 115
The Greek Maize Case. From Sincere Cooperation to Criminal Law Integration in the EU 112
Nulla pœna sine culpa : un véritable principe commun européen ? 109
Data mining and Profiling in the Area of Freedom, Security and Justice: State of Play and New Challenges in the Balance between Security and Fundamental Rights Protection 108
Le conseguenze dell'istituzione della Procura europea negli Stati membri dell'Unione. Profili di diritto penale sostanziale 107
Diritto penale e competenze dell’Unione europea. Linee guida di un sistema integrato di tutela dei beni giuridici sovrannazionali e dei beni giuridici di interesse comune 104
Le sfide dell’attuazione di una Procura europea: definizione di regole comuni e loro impatto sugli ordinamenti interni 90
Introduzione. Così lontana, così vicina. La tutela penale degli interessi finanziari dell'Unione europea dopo la saga Taricco 89
Diritto penale dell'Unione Europea e nell'Unione Europea - Studi in onore di Giovanni Grasso 86
Data Mining and Profiling 82
Il controllo penale dell’immigrazione irregolare: esigenze di tutela, tentazioni simboliche, imperativi garantistici. Percorsi di riflessione critica 81
La costruzione della dimensione penale dell'Unione europea: deriva simbolico-repressiva o occasione di approfondimento dei presidi garantistici? 81
Some Reflections on the Need for a General Theory of the Competence of the European Union in Criminal Law 73
I vincoli sovranazionali di penalizzazione 72
Lezioni di diritto penale europeo 71
The material scope of the EPPO. A critical overview of Treaty provisions and draft proposals 71
Il titolo VI del Trattato di Maastricht e il diritto penale 71
Uno, nessuno, ventidue. Ovvero l'incertezza del diritto nel contesto delle frodi eurounitarie 70
Corpus juris: a single anti-fraud law for the EU? 69
"Prove tecniche" per una metodologia dell'esercizio delle nuove competenze concorrenti dell'Unione europea in materia penale 69
Vers un espace judiciaire européen? Un Corpus Juris portant dispositions pénales pour la protection des intérêts financiers de l’Union européenne 66
Le role de l'avocat face au procureur européen 66
Il controllo penale dell’immigrazione irregolare: esigenze di tutela, tentazioni simboliche, imperativi garantistici 66
Per una teoria della colpevolezza nel sistema dello Statuto della Corte Penale internazionale 65
Lo spazio penale europeo dopo Lisbona: le nuove competenze dell’Unione europea alla prova dei principi fondamentali dello Stato di diritto, 65
Oltre la vexata quaestio della natura della prescrizione. L'actio finium regundorum della Consulta nell'ordinanza Taricco, tra sovranismo (strisciante) e richiamo (palese) al rispetto dei ruoli 65
Il diritto penale applicabile dalla Procura europea: diritto penale sovrannazio- nale o diritto nazionale ‘armonizzato’? Le questioni in gioco 64
Il Corpus Juris 2000. Un modello di tutela penale dei beni giuridici comunitari 63
"Eppur si muove!": Alla ricerca di un nuovo equilibrio nella dialettica tra legislatore comunitario e legislatore nazionale per la tutela degli interessi dell'Unione europea 63
L’impervio cammino del principio di colpevolezza nel sistema penale francese 63
Introduction (prima parte : Du droit national au droit international : l’exemple de la corruption) 62
Setting up a European criminal policy for the protection of EU financial interests: Guidelines for a coherent definition of the material scope of the European Public Prosecutor’s Office 62
Criminal Law Responsibility and Guaranties in the EU Common Legal Area 62
TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTO PENALE. SVILUPPI E QUESTIONI APERTE NEL “DIALOGO” TRA LE CORTI 61
Développer une culture pénale européenne: de l'européanisation des principes fondamentaux du droit pénal à une théorie "européenne" de la responsabilité pénale. Une hypothèse de recherche 61
Droit pénal spécial: délits de fonctionnaires et contrefaçon 60
Il recepimento della Direttiva (UE) 2017/1371 (c.d. Direttiva PIF) nell’ordinamento penale italiano: quadro normativo e spunti di riflessione critica circa il suo impatto sull’azione della Procura europea 60
L’evoluzione del diritto penale nei settori d’interesse europeo alla luce del Trattato di Lisbona 59
A Blunt Weapon for the EPPO? Taking the Edge Off the Proposed PIF Directive 59
Presentazione 58
Il Corpus juris 2000 e la definizione di un sistema di tutela penale dei beni giuridici comunitari 58
Il diritto penale europeo dopo Lisbona. Dall’ “ossimoro polisenso” al diritto penale di un sistema di ordinamenti integrati. Ancora a metà del guado 58
EU competence in criminal matters 57
Considérations critiques sur les propositions du "Corpus Juris portant dispositions pénales pour la protection des intérêts financiers de l’Union européenne" 56
Preparing the environment for the EPPO: Fostering mutual trust by improving common legal understanding and awareness of existing common legal heritage. Proposal of guidelines and model curriculum for legal training of practitioners in the PIF sector 56
Effectiveness of EU Law and Protection of Fundamental Rights: The Questions Settled and the New Challenges after the ECJ Decision in the M.A.S. and M.B. Case (C-42/17) 56
Spazio europeo e giustizia penale: l'istituzione della Procura europea 56
La sfida del « Pubblico Ministero Europeo » tra europeizzazione e tradizioni giuridiche nazionali 54
Il "Corpus Juris" come modello per la definizione di un sistema penale europeo 54
Il “Corpus Juris”: elementi per una procedura penale europea 53
Le principe nulla pœna sine culpa dans le Statut de la Cour Pénale Internationale 52
Introduzione. Il controllo penale dell’immigrazione irregolare: esigenze di tutela, tentazioni simboliche, imperativi garantistici. Percorsi di riflessione critica 51
Presentazione 51
Nota bibliografica 51
Introduction [General Principles for a Common Criminal Law Framework in the EU] 51
Les obligations communautaires après l'arrêt Commission c. Conseil du 13 septembre 2005: vers une protection toujours moins "indirecte" des intérêts de l'Union européenne? 51
"Necessité, légitimité et faisabilité du Corpus juris" (di M. Delmas-Marty) in Grasso Giovanni, Rosaria Sicurella, "Il Corpus juris 2000. Un modello di tutela penale dei beni giuridici comunitari", Milano, Giuffrè, 2003 50
El “Corpus Juris” para la protección de los intereses financieros de la Unión Europea: ¿Hacia un procedimiento unificado? 49
Du mal peut-il venir le bien? Les droits fondamentaux "nouvelle" voie pour l'dentité européenne dans l'ère de la crise. 49
Nota bibliografica 48
Définition des intérêts supranationaux et propositions d’incriminations communes: nécessité d’une dogmatique communautaire 48
HANDBOOK. A practical guide on the EPPO for defence lawyers 47
Nouvelles perspectives pour un espace judiciaire européen: Un “Corpus Juris” pour la protection des intérêts financiers de l’Union européenne 47
Legality 45
Presentazione 44
Fostering a European Criminal Law Culture: in trust we trust 44
Le droit pénal de la bourse 41
L’ISTITUZIONE DELLA PROCURA EUROPEA: UN PASSO AVANTI (MALFERMO E INCERTO) NELL’ATTUAZIONE DI UNO SPAZIO EUROPEO DI GIUSTIZIA PENALE 40
OLTRE LA VEXATA QUÆSTIO DELLA NATURA DELLA PRESCRIZIONE. L’ACTIO FINIUM REGUNDORUM DELLA CONSULTA NELL’ORDINANZA TARICCO, TRA SOVRANISMO (STRISCIANTE) E RICHIAMO (PALESE) AL RISPETTO DEI RUOLI 38
Chapter III, Substantive Criminal Law Issues (con M. Costa) 37
Per un rilancio del progetto europeo: esigenze di tutela degli interessi comunitari e nuove strategie di integrazione penale 37
General principles of EU law and domestic criminal law 33
Towards a European Legal Area: a Few Guidelines for European Rules of Evidence in Criminal Proceedings 31
The Commission’s commitment to the fight against corruption: Working towards a unified system of criminal justice in a European legal area 31
Chapter 1, Introduction (con M. Costa) 30
Principios generales del Derecho Penal en la Unión Europea 29
The EPPO’s material scope of competence and non-conformity of national implementations 26
Totale 6.647
Categoria #
all - tutte 20.843
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.843


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021617 0 44 51 20 141 33 81 20 83 25 89 30
2021/2022839 70 102 30 42 149 27 108 35 63 23 46 144
2022/20231.156 97 20 44 82 137 181 39 160 254 27 71 44
2023/2024665 51 72 94 72 41 38 26 36 7 32 105 91
2024/20252.285 80 156 105 93 526 348 101 141 139 243 192 161
2025/2026210 209 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.647