SICHERA, ANTONINO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.517
EU - Europa 5.397
AS - Asia 2.584
SA - Sud America 448
AF - Africa 86
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 3
Totale 14.038
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.288
IT - Italia 3.304
SG - Singapore 1.269
CN - Cina 937
IE - Irlanda 718
UA - Ucraina 521
BR - Brasile 410
CA - Canada 196
RU - Federazione Russa 157
KR - Corea 152
NL - Olanda 136
CH - Svizzera 110
GB - Regno Unito 90
FR - Francia 87
DE - Germania 72
IN - India 70
SE - Svezia 53
VN - Vietnam 33
PL - Polonia 29
SN - Senegal 29
ES - Italia 22
UZ - Uzbekistan 21
BD - Bangladesh 18
FI - Finlandia 18
MX - Messico 17
AT - Austria 16
NG - Nigeria 16
AR - Argentina 15
CI - Costa d'Avorio 14
HK - Hong Kong 13
BE - Belgio 12
GR - Grecia 11
IQ - Iraq 10
TR - Turchia 10
ZA - Sudafrica 9
SA - Arabia Saudita 8
EC - Ecuador 7
MA - Marocco 7
PK - Pakistan 7
CZ - Repubblica Ceca 6
JO - Giordania 6
BG - Bulgaria 5
DZ - Algeria 5
LB - Libano 5
NO - Norvegia 5
TT - Trinidad e Tobago 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CO - Colombia 4
HR - Croazia 4
HU - Ungheria 4
VE - Venezuela 4
AU - Australia 3
EU - Europa 3
ID - Indonesia 3
PE - Perù 3
RO - Romania 3
TN - Tunisia 3
BB - Barbados 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
GT - Guatemala 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
JP - Giappone 2
MK - Macedonia 2
NP - Nepal 2
PR - Porto Rico 2
PY - Paraguay 2
SY - Repubblica araba siriana 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BW - Botswana 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
Totale 14.038
Città #
Santa Clara 1.084
Chandler 880
Singapore 720
Dublin 713
Catania 546
Jacksonville 526
Hefei 304
Boardman 296
Dallas 200
Lawrence 196
Nanjing 191
Cambridge 187
Andover 180
Ashburn 163
Rome 153
Seoul 150
Toronto 142
Palermo 132
Des Moines 106
Milan 100
San Mateo 84
Chicago 77
Beijing 68
Messina 66
Nanchang 64
Naples 64
Wilmington 60
Florence 51
Saint Petersburg 49
Civitavecchia 44
Hebei 43
Shenyang 42
São Paulo 42
Zurich 40
Los Angeles 37
Jiaxing 36
Mumbai 35
Bologna 32
Ottawa 32
Turin 31
New York 30
Changsha 29
Dakar 29
San Francisco 29
Council Bluffs 27
Padova 25
Bari 24
Gravina di Catania 24
Tianjin 24
Augusta 23
Misterbianco 23
Ragusa 23
Acireale 21
Civitanova Marche 21
Vizzini 20
Modica 19
Pozzallo 18
Torregrotta 17
Abuja 16
Dong Ket 16
Frankfurt am Main 16
Norwalk 16
Parma 16
Venice 16
Ann Arbor 15
Mascalucia 15
Washington 15
Abidjan 14
West Jordan 14
Hong Kong 13
Pune 13
Vicenza 13
Amsterdam 12
Brolo 12
Jinan 12
Licodia Eubea 12
Paternò 12
Warsaw 12
Montreal 11
Tremestieri Etneo 11
Aci Castello 10
Aci Catena 10
Castelbuono 10
Kunming 10
London 10
Moscow 10
Seattle 10
Belo Horizonte 9
Bengaluru 9
Brussels 9
Lappeenranta 9
Ningbo 9
Pisa 9
Princeton 9
Reggio Calabria 9
San Giovanni la Punta 9
Siderno 9
Siracusa 9
Tashkent 9
Belpasso 8
Totale 8.880
Nome #
L. Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" 392
Il ritorno del mito, il tempo dell'altro: l'Ulisse di Pavese 355
C. Pavese, L'opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni 187
Edizione critica, edizione digitale, hyperedizione. “Il fu Mattia Pascal” come paradigma dell’Edizione digitale dell’Opera Omnia di Luigi Pirandello 146
C'è Petrarca in Pavese? Dalle note alle "Rime" al petrarchismo di "Verrà la morte" 141
Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture. 127
Concordanza delle poesie di Cesare Pavese 125
Ceux qui cherchent en gémissant. Crepuscolo e nascondimento di Dio nella scrittura letteraria 123
Concordanza dell'"Esclusa" di Luigi Pirandello 122
Concordanza de "I vecchi e i giovani" (1913) 118
Di Dostoevskij, dell'arte e dell'Edipo: "Sei personaggi in cerca d'autore" 1921 115
Ecce Homo! Nomi, cifre e figure di Pirandello 114
Edipo dopo Freud 112
Campailla e "L'Apocalisse di San Paolo" 101
Pavese nei dintorni di Joyce: le "due stagioni" del Carcere 99
Gedichte 99
L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal 92
A confronto con Gadamer: per una epistemologia ermeneutica della Gestalt 92
L. Pirandello, Romanzi I 92
LINEA: per un portale della letteratura italiana del Novecento 91
Lacrime estetiche e lacrime di pentimento: nota su Pirandello e Kierkegaard 88
Pirandello, Pascal e la "vecchia signora"; dal "contrario" del sentimento al "contrario" dell'alterità 88
Concordanza di Il turno 88
PAVES-e: Per una Hyperedizione dell'opera di Cesare Pavese 88
A proposito di R.G. Romano "Ciclo di vita e dinamiche educative nella società postmoderna" 86
Lettura. Virtualità e relazionalità nella cybercultura. Percorsi pedagogici tra ludos e patia (di Rosa grazia Romano) 86
Marmelàdov uno e due. I gemelli pirandelliani di Dostoevskij da 'Sopra e sotto' all''Umorismo' 85
Scritture del corpo. Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD 22-24 giugno 2016 85
L'incipit dei Giganti della Montagna 84
Ermeneutica, Gestalt Terapia e testo letterario. Per una diversa lettura dell'umorismo pirandelliano 83
Pirandello o l'arte della dissonanza 82
La chiave metafisica del "Contesto". Breve saggio sul pascalismo (borgesiano) di Sciascia 82
In ascolto dei poeti. Voci e pensieri della poesia contemporanea in Italia 81
L'involuzione radicale. Per una breve contestualizzazione delle Indicazioni Nazionali 81
Pavese al bivio. Falsa e vera religio nella Casa in collina, tra misteri eleusini e testi scritturali 80
Pirandello e noi 80
L. Pirandello, Romanzi 1 80
La svolta nietzschiana. Pirandello, "Il viaggio" e i prodromi di un nuovo eden 78
Per una fede nel mito. Il diverso Ulisse di Pavese 78
Comparison with Gadamer. Towards a Hermeneutic Epistemology of Gestalt Therapy 77
Dal mito personale al mito della tradizione. Dimensione esistenziale e religiosa nella scrittura di Cesare Pavese 74
"Pirandellonazionale". Una scommessa filologica ed ermeneutica 74
Per una rilettura di "Requiem for Gestalt" 73
A Diogneto 73
Spodestati per amore di una donna 'regina'. Una fonte goethiana dell'"Enrico IV" di Pirandello 73
Per una breve storia della santità letteraria. Da Goethe a Pasolini 73
Ermeneutiche. Punti di vista sul confine (ed. riveduta e corretta) 73
Key-moments in psicoterapia: confronto tra prospettiva gestaltica e intersoggettiva 72
Così lontani, così vicini. Note sul pirandellismo di Montale 72
All'uscita, ovvero: il corpo invita e in morte. Per una lettura eucaristica del "mistero profano" di Pirandello 72
Introduzione 71
Il 'carcere' di Pavese 71
Fino alla fine. Meditazioni su Getsemani 71
Brevi nuove della terra e del cielo 71
La funzione Personalità nel testo Gestalt Therapy 71
Letteratura e teologia nell'opera di Jean-Pierre Jossua 71
"La fedeltà che non muta". Studi per Giuseppe Savoca 71
The Built-in Impossibility of Our End: Book Review of R. D. Stolorow 71
Contemporaneità dell'antico. Tragedia greca e modelli di conflitto in Occidente 71
Del sentire. Il corpo in Pirandello e in Dostoevskij, tra poetica e riscrittura 70
Ermeneutiche. Punti di vista sul confine 70
Per Pavese familiare del mito 70
Nuove immagini di Pavese 69
Recensione a G. Sampognaro "Scrivere l'indicibile", Milano, Franco Angeli 2008 69
Postfazione 69
Presentazione 69
Icone della misericordia nella letteratura moderna: il principe Myskin 69
Rileggendo "Mia madre non chiude mai 69
"Un dono in forma di parole". Studi dedicati a Giuseppe Savoca 69
Attualità di The Waste Land 68
Per "Un eterno imperfetto" di Giovanni Orelli 68
Per "Se il tuo cuore crede..." di Jean-Pierre Jossua 67
Letteratura e Costituzione 67
Dalla deflagrazione all'integrazione. Per "Malaspina" di Maurizio Cucchi 67
Benjamin, la critica, la crisi 67
Si ton coeur croit... Le chemin d'une foi 66
"Un poeta non può morire". Memoria e scrittura nell'opera di Raffaele Poidomani 66
Vers une épistémologie herméneutique de la Gestalt-thérapie 66
Nota al testo di Francesco Matarazzo,"De Epidemica Lue. Scienza medica e devozione mariana nella crisi del 1709 a Modica",traduzione di G. Raniolo, Saggio introduttivo di C. Dollo, Postfazione di G. Barone, Città di Modica, 2009 66
I vecchi e i giovani (1913) 66
From the "Discomfort of Civilization" to Creative Adjustment 65
Comment to Gestalt Therapy Approach to Diagnosis 65
Nouvelles brèves de la terre et du ciel 65
La carne e la gnosi 65
Saggio introduttivo [Mi ami ancora? Itinerari per un amore che duri] 65
Scritture del corpo. Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD, 22-24 giugno 2016 65
Introduction to Gestalt Therapy 64
Mi ami ancora? 64
C. Pavese, La casa in collina 64
Una parola per "tutti" 63
Pirandello e noi [2011] 63
Ponti di cioccolata 63
Il confine e l'altro. Tristezza, degradazione e cura del desiderio umano 63
Poesia e "Oltre". Tre studi su Foscolo, Pirandello e Montale 63
La consegna del figlio. "Poesia in forma di rosa" di Pasolini 63
Dinamica del potere e dinamica cristologica in Pasolini 63
Per un'ermeneutica della narrazione 62
Pagine scelte 62
Modica di pietra e luce 62
Gesualdo Bufalino e la scrittura felice 62
Totale 8.569
Categoria #
all - tutte 45.720
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 45.720


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.203 0 121 107 29 313 65 181 21 97 75 144 50
2021/20221.766 144 191 22 37 281 21 213 125 205 17 92 418
2022/20232.769 243 133 91 218 191 469 63 449 630 96 100 86
2023/20241.370 110 92 103 87 77 98 107 101 84 72 218 221
2024/20254.560 80 389 316 188 900 515 148 226 566 515 277 440
2025/20261.262 515 747 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.470