INGALISO, LUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.514
NA - Nord America 2.337
AS - Asia 1.137
AF - Africa 228
SA - Sud America 170
OC - Oceania 2
Totale 6.388
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.258
IT - Italia 1.704
SG - Singapore 536
CN - Cina 455
IE - Irlanda 249
UA - Ucraina 197
BR - Brasile 155
CI - Costa d'Avorio 119
CA - Canada 73
SN - Senegal 73
FR - Francia 64
KR - Corea 64
RU - Federazione Russa 52
DE - Germania 43
NL - Olanda 35
GB - Regno Unito 31
PL - Polonia 29
IN - India 24
ES - Italia 18
NG - Nigeria 18
SE - Svezia 17
FI - Finlandia 15
AT - Austria 10
RO - Romania 9
HK - Hong Kong 8
IQ - Iraq 8
UZ - Uzbekistan 8
MT - Malta 7
RE - Reunion 7
AR - Argentina 6
GR - Grecia 6
VN - Vietnam 6
BD - Bangladesh 5
BE - Belgio 5
MX - Messico 5
CH - Svizzera 4
CZ - Repubblica Ceca 4
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
TN - Tunisia 4
ZA - Sudafrica 4
BG - Bulgaria 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
LB - Libano 3
LT - Lituania 3
PK - Pakistan 3
TR - Turchia 3
AU - Australia 2
CL - Cile 2
SA - Arabia Saudita 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
GT - Guatemala 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
MN - Mongolia 1
Totale 6.388
Città #
Santa Clara 675
Chandler 382
Singapore 323
Catania 257
Dublin 246
Hefei 169
Jacksonville 157
Abidjan 119
Boardman 111
Civitanova Marche 101
Rome 91
Dakar 73
Ashburn 71
Palermo 69
Andover 67
Lawrence 67
Cambridge 66
Seoul 64
Beijing 63
Nanjing 51
Toronto 48
Messina 44
Milan 44
Des Moines 41
Trieste 32
Chicago 30
Pisa 29
Naples 26
San Mateo 24
Wilmington 24
Bologna 23
Salerno 22
Lodz 21
Hebei 19
Abuja 18
Genoa 18
Nanchang 18
Fasano 16
Jiaxing 16
Shenyang 16
São Paulo 16
Munich 15
Tianjin 15
Bari 14
Ottawa 14
Sortino 14
Changsha 13
Saint Petersburg 12
Los Angeles 11
New York 11
Padova 11
Paris 11
Seattle 11
Torre del Greco 11
Brooklyn 10
Torregrotta 10
La Victoria de Acentejo 9
Turin 9
Amsterdam 8
Carrara 8
Enna 8
Hong Kong 8
Misterbianco 8
Modica 8
Verona 8
Jinan 7
Pozzallo 7
Bengaluru 6
Ferrara 6
Florence 6
Lappeenranta 6
Lija 6
Montreal 6
Monza 6
Norwalk 6
Pozzo Di Gotto 6
Trecastagni 6
Turku 6
Biancavilla 5
Canicattì 5
Charlotte 5
Foggia 5
Leuven 5
Livorno 5
Madrid 5
Novara 5
Olgiate Olona 5
Palazzolo Acreide 5
San Francisco 5
San Giovanni la Punta 5
Tavagnacco 5
Termini Imerese 5
Urbino 5
West Jordan 5
Augusta 4
Baghdad 4
Brasília 4
Brescia 4
Caltagirone 4
Caserta 4
Totale 4.208
Nome #
Un Secolo di fuoco. Il Seicento e l’Etna nel Compendio di Natale di Pace, Domenico Sanfilippo Editore, Catania 2019 460
Tracce d'Oriente. Gesuiti siciliani nella Cina del Celeste Impero 391
La tradizione iatromeccanica nel "De motu animalium" di Giovanni Alfonso Borelli 131
Trattato dell’Architettura Militare Defensiva et Offensiva 115
Filosofia, logica matematica e prospettiva fondazionale in Mario Pieri 111
Attraverso e oltre le due culture: l'"uomo intero" nella società della conoscenza 110
L’epidemiologia di Giovan Filippo Ingrassia e la "Parte Quinta del pestifero, et contagioso morbo" 100
Il mito del Ciclope in Sicilia dall’Odissea all’epoca del Boccaccio: un riesame della questione fra letteratura, archeologia e medicina 97
Algebra, infinitesimi e natura nell’età moderna 94
Filosofia e cosmologia in Christoph Scheiner 86
«Mater una vera, veritas una phaenomeni est». La theorica Solis nella Rosa Ursina di Christoph Scheiner 83
Borelli Giovanni Alfonzo 82
Arrivederci a Sortino. Scritture letterarie e altre approssimazioni di Sicilia 81
"Iam fuerunt signa in Sole." Le tesi di Scheiner e Galilei sulle macchie solari nelle epistole del 1611-1613 80
Il gesuita e il cavaliere. L’architettura militare di Giacomo Masò e i "Problemi geometrici" di Manuel Arias y Porres 75
Le ricerche di biologia nella Sicilia del XVII secolo: Messina e il "De Motu Animalium" di Giovanni Alfonso Borelli (1680-81) 74
pentelite. Scritture letterarie ed altre approssimazioni di Sicilia 74
Marcello Malpighi 73
La "machina" vulcanica di Giovanni Alfonso Borelli 72
METHODUS E MEDICINA CIVILE IN GIOVAN FILIPPO INGRASSIA (1510-1580) 72
La metafisica del Sole nella "Rosa Ursina" di Christoph Scheiner: presupposti filosofici ed innovazione cosmologica 72
"Non hanno i Cinesi nessuna scientia". Astronomia e matematica al tempo delle prime missioni gesuitiche in Cina 72
Arrivederci a Sortino. Scritture letterarie, cronache e altre approssimazioni di Sicilia 71
Aspetti della scienza nell’Italia preunitaria 71
A.D. MMXII. La nuova meridiana della Chiesa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista di Sortino 69
Alterità e cosmopolitismo nel pensiero moderno e contemporaneo 69
Prefazione 68
"Visibilia et invisibilia". La narrazione dei corpi nelle epidemie della prima modernità 66
Mario Pieri's Address for the Inauguration of the Academic Year (1906-07) at the University of Catania 66
ALCUNE NOTE SULLE MACHINULAE MUSCOLARI DEL "DE MOTU ANIMALIUM" (1680-1681) DI GIOVANNI ALFONSO BORELLI 66
Crisi del probabilismo e antropologia del potere nella prima età moderna 65
Il progetto "Interferenze: Un dialogo tra scienze umane e scienze dure" 64
Tra "vetera et nova": per una definizione del paradigma scientifico dei Gesuiti nel XVII secolo 63
De motu animalium. Tomo II 63
L’"Epistolium ex regno sinarum ad mathematicos" di Johann Terrentius 62
Nell'antro del filosofo: dialogo con Manlio Sgalambro 62
The COVID-19 pandemic as a communication responsibility and opportunity for paleopathology 62
MAGMATOLOGICAL TECTONICS: ALFRED RITTMANN’S PARADIGM 62
Il Sortino Mummy Project: un’indagine multidisciplinare sulle mummie della Chiesa Madre 61
Informatione Del pestifero, et Contagioso morbo 61
Il "Mongibello" di Pietro Carrera.Topografia del vulcano e natura degli incendi 60
Il sacro esperimento del Paraguay: utopia o accomodatio gesuitica? 60
L’insegnamento delle Matematiche di Giacomo Masò ai cavalieri di Malta: dai Problemi al corso Matematico 60
Antropologia e potere. Modelli scientifici, filosofici e filologici dell’acculturazione tra Ottocento e Novecento 60
«Esser levato di Sicilia, in qualche paese remoto». La vocazione dei primi missionari siciliani verso l’Oriente 59
Note su Galileo barocco 59
Per una lettura del "Trattato dell’Architettura Militare" del gesuita Giacomo Masò (1626-1674) 59
Il "Ragionamento" di Giovan Filippo Ingrassia sull'epidemia palermitana del 1558 59
"Substantia aut accidens"? F. M. Grimaldi e la scoperta della diffrazione 57
Conversazioni artificiali. Esseri umani e chatbot 57
Ad limina 55
Un chierico 55
Il nuovo paradigma filosofico-scientifico di Giovanni Filippo Ingrassia 55
Leibniz e la lettura binaria dell’"I Ching" 55
SCALA (La Scala), Domenico 55
Omnes quidem resurgemus.Teratologia e filosofia nel "Trattato" sui due mostri di Giovan Filippo Ingrassia 54
Vulcanologia e filosofia nella "Historia Aetnae di Natale di Pace" 54
Rittmann's heritage: A philosophical approach for current research 53
Prefazione 53
Il "disaccordo razionale" tra scienza galileiana e "maraviglia" barocca 52
"Moribus bonis et scientia". Fede e scienza nella biblioteca dei Cappuccini di Sortino 52
Digit Scientia. Premesse storiografiche e prospettive di rice 52
Philosophy of geosciences: theoretical models and applications 52
L’evoluzione della vulcanologia cilena nel XX secolo 51
Chickenpox and Shingles: Historical and Palæovirological Considerations 51
Le rivolutioni del tempo di Rafael Mirami 50
The significance of the 1971 flank eruption ofEtna from volcanological and historicviewpoints 50
La "methodus" galileiana negli "studia" di Corrado Dollo: "renovatio" storiografica e prospettive di ricerca 49
Esiste un luogo comune per il diverso? Due approcci diversi nel trattare la malattia mentale: l’ospedale psichiatrico di San Giacomo di Tomba e quello di Agrigento 48
Prefazione 48
Fenomeni e rappresentazioni dell’acculturazione nel mondo moderno e contemporaneo 48
Le antiche pestilenze: uno sguardo paleopatologico alle catastrofi del passato 47
PLAGUE: FROM PALÆOPATHOLOGY TO WAX MODELLING 47
Arcana corpora. Eziogenesi dei morbi e cause occulte nell’epidemiologia dell’età moderna 46
Il Teatro della Natura. Storie, oggetti e metodi della scienza oltre Galilei. Introduzione 46
LORD BYRON (1788–1824) AS THE PRECURSOR OF CELEBRITIES ENDORSING VACCINE HESITANCY: A CULTURAL ANTHROPOLOGICAL LESSON FOR COVID-19 IMMUNISATION STRATEGIES 46
TOWARDS DEFINING STROMBOLIAN ACTIVITY DURING THE 20TH CENTURY 46
Galileo 'ortodosso': la ricezione del metodo sperimentale ne "La civiltà cattolica" (1850-1903) 46
De Motu Animalium. Tomo I 45
La storia della vulcanologia etnea tra XIX e XX secolo 45
Eziologia e politica sanitaria della peste nelle postille ingrassiane (1576) 45
Propagatio fidei per scientiam. Formazione e politica scientifica dei gesuiti siciliani in Cina in età moderna 45
La via cartesiana alla fenomenologia della soggettività trascendentale 43
RES GESUITICAE. SCIENZA E FILOSOFIA NELLA COMPAGNIA DI GESÙ NEL XVII SECOLO 42
Sapere medico e riforme sanitarie nella seconda edizione dell’Informazione di G.F. Ingrassia 42
A historico-medical perspective on ancient epidemics and their impact on past human societies 41
The Limits of Science: a Lesson from Nazi Extermination Camps 40
pentelite. Scritture letterarie ed altre approssimazioni di Sicilia 40
Reflections on the History of Syphilis 38
Science and iconography in Der Aetna by Sartorius von Waltershausen 38
Introduzione 33
Tradizione e innovazione nell'insegnamento e nella dottrina scientifico-astronomica dei Gesuiti (1540-1630) 33
L'Etna 33
Varicella e herpes zoster: alcune considerazioni alla luce della storia delle epidemie 33
On the early uses of the word ‘gout’: novel evidence and a critical assessment of the published literature 31
The advancements in the studies on Serracozzo Cave I (1971 Etna eruption) 27
Il contesto storico: geologia e vulcanologia tra XVII e XIX secolo 26
L’Etna negli studi di Sartorius Von Waltershausen e Arnold Von LasauIx 24
Premessa 22
Per lumen ad lucem: l'ottica fisica nelle ricerche di Francesco Maria Grimaldi 21
Totale 6.569
Categoria #
all - tutte 20.659
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.659


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021445 0 37 36 24 101 31 55 15 39 14 59 34
2021/2022638 64 74 18 23 75 47 83 30 47 7 17 153
2022/20231.288 98 83 41 81 94 159 64 241 275 38 57 57
2023/2024638 48 92 41 36 25 56 39 70 10 41 99 81
2024/20252.332 127 149 140 158 496 332 68 80 151 249 195 187
2025/2026498 304 194 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.610