LONGO, ANTONINO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.390
EU - Europa 1.254
AS - Asia 1.029
SA - Sud America 189
AF - Africa 101
OC - Oceania 5
Totale 4.968
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.289
SG - Singapore 537
IT - Italia 457
CN - Cina 364
IE - Irlanda 295
UA - Ucraina 237
BR - Brasile 161
RU - Federazione Russa 96
CA - Canada 90
SN - Senegal 79
FR - Francia 38
VN - Vietnam 34
GB - Regno Unito 27
SE - Svezia 26
KR - Corea 21
IN - India 20
NL - Olanda 19
BE - Belgio 13
UZ - Uzbekistan 10
BD - Bangladesh 9
CH - Svizzera 9
CI - Costa d'Avorio 9
DE - Germania 9
AR - Argentina 8
IQ - Iraq 8
GR - Grecia 7
MX - Messico 7
VE - Venezuela 6
AT - Austria 5
CO - Colombia 5
MA - Marocco 5
AU - Australia 4
HK - Hong Kong 4
TR - Turchia 4
EC - Ecuador 3
ES - Italia 3
FI - Finlandia 3
IL - Israele 3
PL - Polonia 3
PY - Paraguay 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
EG - Egitto 2
JP - Giappone 2
LB - Libano 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
SA - Arabia Saudita 2
AM - Armenia 1
CG - Congo 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
ML - Mali 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.968
Città #
Santa Clara 687
Singapore 319
Dublin 295
Chandler 290
Jacksonville 254
Boardman 122
Nanjing 105
Lawrence 83
Andover 82
Cambridge 81
Dakar 78
Toronto 72
Ashburn 71
Catania 49
Rome 43
San Mateo 41
Chicago 40
Hefei 40
Des Moines 36
Wilmington 35
Milan 33
Beijing 30
Shenyang 29
Dong Ket 27
Saint Petersburg 27
Nanchang 24
Changsha 21
Seoul 20
São Paulo 17
Guangzhou 15
Jiaxing 14
Naples 14
Brussels 13
Hebei 13
Grammichele 12
Los Angeles 12
Messina 12
Ottawa 11
San Francisco 10
San Giovanni la Punta 10
Tianjin 10
Abidjan 9
Florence 9
Civitanova Marche 8
Council Bluffs 8
Caltanissetta 7
Palermo 7
Seattle 7
Bologna 6
Carrara 6
Jinan 6
Monza 6
Norwalk 6
Pune 6
Rio de Janeiro 6
Ancona 5
Barcellona Pozzo di Gotto 5
Bari 5
Hangzhou 5
Hanoi 5
Livorno 5
London 5
Mumbai 5
Phoenix 5
Tashkent 5
Trieste 5
Turin 5
Gravina di Catania 4
Napoli 4
New York 4
Paris 4
Pescara 4
Washington 4
Aracaju 3
Assago 3
Asunción 3
Belo Horizonte 3
Bergamo 3
Bucaramanga 3
Curitiba 3
Fremont 3
Kiev 3
Liberty Lake 3
Lurano 3
Magenta 3
Marseille 3
Mestre 3
Misterbianco 3
Mosul 3
Ningbo 3
Pachino 3
Padova 3
Pisogne 3
Reggio Emilia 3
Santa Teresa Di Riva 3
Secaucus 3
Syracuse 3
Verona 3
Zhengzhou 3
Aci Catena 2
Totale 3.458
Nome #
Autenticità e radicamento del turismo esperienziale per ritrovare la genesi del viaggio 255
Immigrazione e lavoro nero in Italia: attualità di un fenomeno socio-economico 150
L'IMMIGRAZIONE A CATANIA QUALE FATTORE DI SVILUPPO LOCALE 91
"Organizzazione, pianificazione e politica del turismo nei Paesi Bassi" 90
New media e spazi di democrazia partecipativa nella società dell'informazione: il caso cinese 87
Immigrazione femminile e integrazione nell’era della globalizzazione 75
Dopo la stipula del contratto di appalto la P.A. può esercitare solo il recesso. 74
"Sviluppo sostenibile. Riflessioni epistemologiche e considerazioni di metodo" 73
"La riqualificazione del centro urbano di Modica: il recupero del Teatro Garibaldi" 72
Ambiente e sviluppo sostenibile. Riflessioni sul ruolo delle energie rinnovabili 72
La legittimazione dei terzi ad impugnare gli atti amministrativi in materia edilizia ed urbanistica: vicinitas e ulteriori condizioni di accesso alla tutela processuale 71
La nuova disciplina dei contratti pubblici 71
"Immigrazione e sviluppo locale a Mazara del Vallo" 66
"I sistemi vitivinicoli della regione etnea" 66
Prevalence of the RR genotypes of the locus ACTN3-R577X in a cohort of martial arts élite fighters 66
"La vitivinicoltura nell'economia cilena" 65
Immigrazione e sviluppo locale a Mazara del Vallo 65
Città metropolitane e pianificazione di area vasta. Prospettive di governo territoriale per la gestione delle metamorfosi urbane 65
Governo del territorio. Valutazione degli interessi sul piano concertativo e percorsi di cooperazione in Europa. 65
DURC e appalti pubblici 65
"Le saline trapanesi, un ecosistema locale in transizione" 63
L'imprenditoria immigrata in Sicilia 63
"Sicilian Touristic Wine Districts: a Research Approach" 63
"Spazi d’identità fra media e territorio" 62
Rigenerazione urbana e città metropolitane. Alcune considerazioni sugli scenari territoriali del PON-Metro 62
Divieto del c.d. "doppio giudizio" tra esigenze di giustizia sostanziale e ne bis in idem quale principio di civiltà giuridica 60
"Sviluppo sostenibile. Riflessioni epistemologiche" 59
"Immigrazione a Mazara del Vallo: spazi urbani, percorsi sociali e mercato del lavoro" 59
Media e territorio. Reti di comunicazioni e divario digitale 59
Geografie contemporanee del centro storico. Spazi ir(reali), nuove funzioni e city users in una metropoli mediterranea 59
Abrogata la responsabilità solidale fiscale nei pubblici appalti 59
La storia infinita del ne bis in idem e del doppio binario sanzionatorio 59
Controlli a distanza: liberalizzazione solo apparente 57
Cambio appalto dopo la legge europea 2016: strada aperta al contenzioso 56
Dall'ANPAL nuove prospettive per le politiche attive? 55
Pubblicità delle sedute nelle procedure telematiche e sindacato sulle valutazioniella commissione di gara 54
Piano Paesaggistico della Provincia Regionale di Catania 54
"Il marsalese: un itinerario di sviluppo sostenibile attraverso le risorse ambientali e culturali" 53
Teaching Lawyers and Law Students How to Research and Analyze European Union Directives 52
"Distretti enoturistici in Sicilia: un approccio di ricerca", in DI CARLO P. E MORETTI L. (a cura di) Nuove politiche per il mondo agricolo: multifunzionalità e sviluppo integrato del territorio 52
Affidamento del trasporto pubblico locale e tutela della concorrenza: effetti della sentenza resa dalla Corte costituzionale 11 febbraio 2021, n. 16 sull’ordinamento giuridico regionale siciliano 51
La Plenaria si pronuncia in materia di subappalto necessario e oneri di sicurezza. Subappalto necessario: l’adunanza plenaria esclude l’obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore 51
“Frontiere dello sviluppo sostenibile fra sovranità statale ed etica internazionale” 51
"Pesca e sostenibilità ambientale nella regione del Bio-Bio" 51
Popolazione migrante e mercato del lavoro in Italia: riflessioni sui cambiamenti generati a livello urbano e territoriale tra localizzazione, (s)radicamento e mobilità 50
Infortunio in itinere ... una normativa incompleta 50
Verifica dell’anomalia delle offerte e limiti del sindacato giurisdizionale. 49
"Le reti di comunicazione ed il loro impatto sul territorio" 49
Third country access to US and EU public procurement markets: legal frameworks and perspectives for a mutual openness 49
Metropolizzazione e rigenerazione urbana:il Piano Operativo Nazionale per le Città Metropolitane 47
La delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro. Cenni di ordine sistematico. 47
Backpacking e flashpacking come forme alternative di turismo e di sostenibilità. Quali prospettive per la Spagna? 46
Pubblicità delle procedure telematiche e sindacato sulle valutazioni della commissione di gara 45
L'ambito di operatività del sindacato giurisdizionale sul giudizio di anomalia dell'offerta 45
Tutela degli spazi rurali e normativa urbanistica. riflessioni sugli usi edificatori dei suoli agricoli (The Protection ofAgricultural Areas and Urban Legislation. Reflections on Building Uses of Rural Soils). 45
Convegno di studi a conclusione del PRIN 2008: L’immigrazione femminile. Un percorso attraverso l’esame delle condizioni socio-economiche. 44
Teaching Public Procurement Law to non-law students: obstacles and challenges 44
Introduzione al Mediterraneo 44
Principio di tassatività delle cause di esclusione e dovere di “soccorso istruttorio” negli appalti pubblici. 44
Introduzione alla legislazione degli appalti pubblici. 44
Scenari urbani in mutamento: il multiculturalismo come epifenomeno della metropoli contemporanea 44
Funzione compensativa/punitiva del risarcimento del danno ambientale fra strict liability e due care. 43
Il ruolo del principio di precauzione nella tutela del bene ambiente fra diritto amministrativo e penale 43
Riflessioni sull'istituto della confisca fra diritto amministrativo e penale, alla luce della giurisprudenza CEDU 43
La Cassazione e la c.d. “espropriazione di fatto” della Pubblica Amministrazione: questioni di giurisdizione. 42
La geografia territoriale delle aree naturali protette: alcune riflessioni sulle politiche di sviluppo a livello nazionale e in Sicilia 42
Indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale nei lavori: la parola all'A.P. - Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 16 gennaio 2015, n. 88 42
Dissesto idrogeologico ed erosione costiera. Le unità fisiografiche quali strumenti metodologici di riferimento per la gestione dei rischi. 42
La responsabilità solidale di committente, appaltatore e subappaltatore alla luce della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 5 dell’11.02.2011 41
Ne bis in idem nel processo Eternit: tra "fatto" storico e giuridico 41
La liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e la tutela della concorrenza. Brevi riflessioni sull'abuso della posizione dominante 40
I limiti del sindacato giurisdizionale sul giudizio di anomalia dell'offerta negli appalti pubblici e l'interesse del concorrente escluso a impugnare l'aggiudicazione 40
Le reti di imprese nel turismo come valore aggiunto territoriale nella sharing economy: l'esperienza di Italy & You 39
LA DIMENSIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI TERZI E LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' 38
Diffusione insediativa e relazione urbano-rurale: riflessioni e proposte relative alle norme che regolano l’(ab)uso edificatorio dei terreni agricoli in Sicilia 38
Jobs Act autonomi, nuove flessibilità con nuove tutele per la sicurezza sul lavoro? 38
L'infrastruttura leggera come strumento di valorizzazione del paesaggio: la rete "Eurovelo" e le prospettive di sviluppo per la fascia ionico-etnea 37
Metodo di calcolo per la determinazione dell'anomalia delle offerte e il risarcimento danni: sottrazione del c.d. "aliunde perceptum" 37
La “via della seta marittima”. Nuovo percorso di cooperazione transnazionale o strategia geopolitica per la Cina? 37
Sicurezza sul lavoro: nell'accordo 2016 si ravvisa una razionale riorganizzazione? 36
Il concorso tra sanzione amministrativa e penale e il principio del ne bis in idem 35
SINP: semplificazione a quale costo? 35
Regolamento europeo sulla privacy: riforma a costo zero? 35
Le competenze degli enti locali in materia di trasporto pubblico locale davanti la Corte costituzionale 34
Sicurezza sui luoghi di lavoro: una semplificazione attesa e disattesa 33
null 33
Sulla doverosità dell'attivazione del sub-procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta 31
L'ambito di operatività del sindacato giurisdizionale sul giudizio sull'anomalia dell'offerta 30
Le sanzioni alternative in materia di appalti pubblici: natura, funzioni e questioni applicative 29
La motivazione dei provvedimenti repressivi in materia edilizia 29
Fondamenti di diritto dei contratti pubblici 29
I contratti pubblici 28
Il principio di consensualità 26
Profili di costituzionalità del contributo extraprofitti 26
Il ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara: extrema ratio del sistema di public procurement 25
I contratti pubblici al tempo della pandemia 19
Sviluppo sostenibile a scala regionale 19
Scritti in onore di Carmelo Formica 18
"Verso uno spazio multiculturale? Riflessioni geografiche sull'esperienza migratoria in Italia" 14
Sviluppo sostenibile a scala regionale. Quaderno metodologico 12
Totale 5.153
Categoria #
all - tutte 17.828
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.828


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021401 8 41 45 1 127 4 52 2 34 3 51 33
2021/2022618 67 92 0 5 90 1 85 18 60 2 34 164
2022/20231.015 92 44 17 67 67 170 9 206 220 13 74 36
2023/2024457 24 54 22 29 22 68 20 40 7 18 98 55
2024/20251.935 29 159 108 51 529 327 38 67 178 164 113 172
2025/2026104 104 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.171