CASCONE, Santi Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.901
EU - Europa 2.727
AS - Asia 1.521
SA - Sud America 264
AF - Africa 138
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 3
Totale 8.561
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.759
IT - Italia 1.310
SG - Singapore 834
CN - Cina 570
IE - Irlanda 506
UA - Ucraina 425
BR - Brasile 240
CA - Canada 132
RU - Federazione Russa 130
SE - Svezia 82
CI - Costa d'Avorio 74
DE - Germania 61
FR - Francia 58
GB - Regno Unito 36
SN - Senegal 32
IN - India 29
ES - Italia 27
CH - Svizzera 23
KR - Corea 15
BD - Bangladesh 14
NL - Olanda 13
TR - Turchia 13
NG - Nigeria 12
FI - Finlandia 11
AT - Austria 8
GR - Grecia 8
CO - Colombia 7
EU - Europa 7
UZ - Uzbekistan 7
VN - Vietnam 7
AR - Argentina 6
IQ - Iraq 6
MA - Marocco 6
PL - Polonia 6
BE - Belgio 5
IR - Iran 5
JP - Giappone 5
BG - Bulgaria 4
DK - Danimarca 4
LB - Libano 4
SC - Seychelles 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
EC - Ecuador 3
MX - Messico 3
SA - Arabia Saudita 3
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
HK - Hong Kong 2
JO - Giordania 2
MT - Malta 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
SV - El Salvador 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.561
Città #
Santa Clara 828
Chandler 602
Singapore 537
Dublin 503
Jacksonville 383
Catania 290
Boardman 186
Nanjing 148
Andover 143
Lawrence 139
Cambridge 137
Toronto 100
Grammichele 96
Chicago 93
Ashburn 82
Des Moines 79
San Mateo 75
Abidjan 74
Nanchang 50
Wilmington 50
Civitanova Marche 47
Beijing 42
Milan 41
Shenyang 33
Castrolibero 32
Dakar 32
Hebei 32
Saint Petersburg 32
Rome 31
Tianjin 29
Hefei 27
Changsha 25
Jiaxing 23
Munich 23
Ottawa 22
Palermo 21
Council Bluffs 19
Messina 19
Augusta 15
Seoul 15
Los Angeles 14
Madrid 14
São Paulo 13
Bremen 12
Moscow 12
Abuja 11
Kunming 11
Naples 11
Norwalk 11
Acireale 10
Napoli 10
Orzinuovi 10
Pune 10
Scordia 10
The Dalles 10
Columbus 9
Hangzhou 9
Turin 9
Ancona 8
Bari 8
Brooklyn 8
Belo Horizonte 7
Belpasso 7
Den Haag 7
Folignano 7
Frankfurt Am Main 7
Paternò 7
San Giovanni La Punta 7
San Giuliano Milanese 7
Taizhou 7
Brasília 6
Campi Bisenzio 6
Leawood 6
Ningbo 6
Redmond 6
Rio de Janeiro 6
Sestri Levante 6
Aci Castello 5
Ankara 5
Brussels 5
Helsinki 5
Jinan 5
Lappeenranta 5
Seattle 5
Stockholm 5
Taranto 5
Tokyo 5
Woodbridge 5
Ann Arbor 4
Campinas 4
Dong Ket 4
Istanbul 4
Lausanne 4
Montreal 4
Nocera Inferiore 4
Padova 4
Paris 4
Porto Alegre 4
Shanghai 4
Tashkent 4
Totale 5.583
Nome #
Materiali e tecniche costruttive della tradizione siciliana/3, le apparecchiature lapidee di facciata del centro storico di Catania 213
A Heritage Interpretation-Based Itinerary To Enhance Tourist Use of Traditional Rural Buildings 113
Il convento di Santa Maria di Gesù a Catania. 110
Seismic and energy renovation: an innovative approach to historic preservation 105
Bio-materiale per l’edilizia in micelio da un substrato ottenuto dagli agrumi 104
Il restauro della Torre Faraglione di Aci Castello: utilizzo combinato di un approccio conservativo e della metodologia BIM 102
Applicazione del metodo statistico di rilevamento al componente finiture esterne. Analisi del degrado negli apparecchi lapidei di facciata nel Centro Storico di catania 100
Colloqui.AT.e 2020 - New Horizons for Sustainable Architecture 97
Il BIM come strumento di innovazione del processo edilizio 87
Abitazioni modulari smontabili e rimontabili per l'emergenza. Casa MO.SMO.RI. 87
Analisi tecnico-costruttiva della chiesa di Santa Lucia in Aci Catena (CT) 86
Definizione di codici di pratica per il recupero del centro storico di Catania, raffronti con la normativa vigente 85
Thermal performance of existing buildings in Mediterranean climate area 85
Dal piano INA-CASA ad oggi: adeguamento funzionale dell'edilizia sociale degli anni'50 a Catania 82
Box-Housing: impianto di cargotecture per gestire tempestivamente le situazioni di emergenza 80
Abitazioni modulari per l’emergenza costruite con materiale riutilizzato 80
Prestazioni energetiche di edifici con tecnica mista 80
Social Housing. Soddisfare il bisogno abitativo mediante l'edilizia sociale. 80
Applicazioni del metodo statistico di rilevamento al componente finiture esterne 79
Seismic and Energy Renovation: A Review of the Code Requirements and Solutions in Italy and Romania 79
Building insulating materials from agricultural by-products: A review 79
Trasportabilità e componibilità di moduli abitativi per l’emergenza in X-LAM 78
La Bioedilizia ed i suoi materiali 77
Il BIM per i beni archeologici: il caso studio delle Terme Romane dell’Indirizzo di Catania 77
Sustainable recycling in architectural restoration: the use of natural mortars 76
Use of BIM for the planning of maintenance actions in a historical-monumental building 75
ANALISI TIPOLOGICA E COSTRUTTIVA DELLE RESIDENZE FORTIFICATE NELLA SICILIA ORIENTALE: L'ABITAZIONE DEI DIANA A FIUMEFREDDO 75
Gli impianti termali romani in Sicilia 74
Arte e Architettura 74
New building materials: application of agricultural and industrial waste 74
Materiali naturali per l’isolamento termico degli edifici 74
Thermal, Physical and Mechanical Performance of Orange Peel Boards: A New Recycled Material for Building Application 74
APPLICAZIONE DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI IN EDILIZIA 73
Costruzioni sostenibili in X-LAM per l’emergenza 72
Applicazione del metodo statistico di rilevamento al componente coperture nel Centro Storico di Catania 72
L’ECONOMIA CIRCOLARE NEL CANTIERE DI RESTAURO: FORMULAZIONE DI UNA MALTA NATURALE A BASE DI INERTI RICICLATI E DI UN NUOVO LEGANTE IDRAULICO 72
Il recupero della chiesa di San Nicola a Caltagirone 71
LA VOLTA DELLA CHIESA DELLA SS. TRINITA' DI CATANIA 70
Floating Canopy, Vela schermante in ferro-cemento, Opera House, Library e Parco in fase di realizzazione: un ampio progetto di riqualificazione ad opera di RPBW ad Atene 68
Prevenire per non ricostruire 68
L'importanza della ricerca d'archivio per un'analisi dello stato di fatto degli edifici storici e delle cause dei fenomeni di degrado: il caso dell'anfiteatro romano di Catania. 68
Vulnerabilità sismica. Analisi del Santuario di Trecastagni 67
La “prefabbricazione per l’emergenza”: excursus storico dalla nascita alle moderne applicazioni 67
Analisi microscopica e conducibilità termica degli scarti di agrumi per un loro utilizzo nell’edilizia sostenibile 67
Studio delle emergenze architettoniche dei quartieri Civita e San Berillo (prima parte) 66
Una analisi tecnico-costruttiva degli edifici di Ragusa Ibla 66
Technological solutions for a bio-climatic architectural approach. Comparative analyses. 66
Dal Belice all'Emilia-Romagna: Analisi comparative dei principali terremoti in Italia degli ultimi 50 anni 66
Fiber-Reinforced Polymer Nets for Strengthening Lava Stone Masonries in Historical Buildings 65
Studio di un sistema di componenti prefabbricati per l'involucro esterno 64
Il Palazzo della Cancelleria di Ragusa Ibla:patrimonio delll'umanità 64
Dalla edilizia economica popolare alla situazione attuale; Social Housing in Italia: quadro normativo di riferimento ed aspetti economici. 64
Aspetti tecnici della prevenzione sismica 64
Chiesa e Convento di S. Biagio in Acireale 64
DALLA PROGETTAZIONE ALLA DISMISSIONE DEL MANUFATTO EDILIZIO SECONDO I PRINCIPI DELL’“ECONOMIA CIRCOLARE” 64
Introduction 64
FLESSIBILITA’: L’evoluzione delle strutture ospedaliere nell’ottica della flessibilità funzionale 63
Box Housing impianto di cargotecture per gestire tempestivamente le situazioni d’emergenza 63
Sustainability and innovation in constructions intended for emergency housing. 63
Sull'abolizione del valore legale della laurea. 62
Dalla Fondazione dell'Ordine 62
Edifici per l'emergenza nella storia delle costruzioni 62
La rifunzionalizzazione del patrimonio architettonico: un museo per il territorio nel Palazzo Beneventano di Scicli 62
Process for the formulation of natural mortars based on the use of a new natural hydraulic binder 62
Metodo statistico per componenti. Le coperture del centro Storico di Catania. Indagine tecnico- costruttiva e stima dei costi di ripristino 61
Dallo studio archeologico delle malte storiche alla progettazione delle malte da restauro. Case study: le Terme Achilliane di Catania 61
Evolution of a patent work applied: formulation of sustainable mortars with a new natural hydraulic binder on site 61
Archive research as a diagnostic and cognitive investigative method of memory of the multistratified urban built heritage: A case of urban archeology 61
Il peso della crisi 60
L'ex distretto militare di Ragusa Ibla. Un edificio destinato all'istruzione 60
L'Ingegnere nella Conciliazione 60
Il Padiglione del libro alla Biennale di Venezia 60
Trasportabilità e componibilità di moduli abitativi per l’emergenza in X-LAM 60
Floating canopy, vela schermante in ferro-cemento 60
Metodi e strumenti per la valutazione della sostenibilità degli interventi sul costruito 60
Gli interventi di ricostruzione a Berlino Ovest. Il quartiere Interbau 59
Orizzonte fari: valorizzazione e recupero dei fari in Sicilia 59
Sostenibilità edilizia: nuove frontiere - Materiali riciclati 57
Prefabricated and low impact residential modules: comparative analysis between ventilation systems 57
Il giardino ottocentesco della Villa Comunale di Taormina. Ricerca storica, primo approccio conoscitivo e prospettive di studio del più grande “beehive” 57
La valutazione energetico ambientale degli interventi sull’involucro edilizio in un progetto di recupero 56
Evoluzione della manutenzione e applicazione della tecnologia BIM nella programmazione delle attività manutentive di Palazzo Vigo (CT) 56
Energy retrofitting of historical buildings in mediterranean areas 56
Edifici passivi: progettare per il clima mediterraneo 54
Finestre e pareti vetrate. Esempi costruttivi 54
Metodologia di approccio per il restauro conservativo dei monumenti storici e archeologici. Possibili linee guida per lo studio delle preesistenze e la formulazione di malte naturali nel rispetto della cultura materiale e dell’identità dell’opera 54
Metodo statistico per componenti. Gli apparecchi lapidei di facciata nel Centro Storico di Catania: proposte metodologiche ed analisi del degrado 53
Tendenze contemporanee delle architetture per la musica 53
Il contributo di Francesco Battaglia all'architettura sacra. 52
Studio delle emergenze architettoniche dei quartieri Civita e San Berillo (seconda parte) 51
L'ospedale per l'infanzia, i requisiti per l'umanizzazione 51
La pietra degli Iblei: dalle costruzioni a secco alle invenzioni barocche 50
Volte e solai nell'architettura rurale del comprensorio etneo 50
Studio delle volte in muratura. Definizione dell'apparecchiatura costruttiva in relazione alla conformazione geometrica 50
Studio delle volte in muratura. Rilievo della conformazione geometrica e comparazioni con la manualistica storica 50
Strategie per la riqualificazione energetica di edifici con tecnica mista 50
Progettare in X-LAM. Risvolti tecnici e compositivi in zona sismica 50
I compositi pultrusi: nuove frontiere per l’ingegneria 50
Restauro conservativo dell’apparecchiatura lapidea, metodi e approcci. Il caso di Palazzo Biscari a Catania 48
Un sistema di gestione della manutenzione programmata 48
Totale 6.941
Categoria #
all - tutte 29.384
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.384


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021937 6 71 89 45 230 79 77 31 87 76 105 41
2021/20221.136 121 145 24 40 172 29 178 35 107 13 39 233
2022/20231.704 167 88 46 148 140 316 8 265 422 16 52 36
2023/2024675 44 99 22 40 18 102 33 54 11 26 149 77
2024/20252.670 33 304 163 132 624 404 39 108 184 272 154 253
2025/2026141 141 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.853