VAGLIASINDI, GRAZIA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.951
NA - Nord America 1.935
AS - Asia 700
SA - Sud America 117
AF - Africa 89
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
Totale 4.802
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.863
IT - Italia 1.219
SG - Singapore 327
CN - Cina 290
IE - Irlanda 178
UA - Ucraina 164
BR - Brasile 105
FR - Francia 79
CI - Costa d'Avorio 75
CA - Canada 64
RU - Federazione Russa 59
GB - Regno Unito 48
DE - Germania 36
ES - Italia 36
KR - Corea 31
NL - Olanda 26
SE - Svezia 21
RO - Romania 17
IN - India 12
CH - Svizzera 11
BE - Belgio 9
HK - Hong Kong 8
PL - Polonia 7
LU - Lussemburgo 6
NG - Nigeria 6
AT - Austria 5
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
EU - Europa 5
FI - Finlandia 5
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
TR - Turchia 4
ZA - Sudafrica 4
CL - Cile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DK - Danimarca 3
GR - Grecia 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
NI - Nicaragua 3
SN - Senegal 3
UZ - Uzbekistan 3
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 2
CY - Cipro 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
LV - Lettonia 2
PK - Pakistan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.802
Città #
Santa Clara 456
Chandler 296
Singapore 201
Catania 194
Dublin 177
Jacksonville 133
Boardman 77
Milan 76
Abidjan 75
Hefei 69
Rome 68
Nanjing 66
Civitanova Marche 65
Beijing 56
Cambridge 53
Lawrence 52
Andover 49
Ashburn 47
Toronto 42
Palermo 36
Seoul 31
Wilmington 27
San Mateo 23
Caserta 18
Bologna 16
Los Angeles 16
Paris 16
Messina 15
Nanchang 15
Des Moines 14
Florence 14
Turin 13
Aci Catena 12
Castelvetrano 12
Scicli 12
Shenyang 12
Changsha 11
Dallas 11
Munich 11
Ottawa 11
Pozzallo 11
Ragusa 11
Saint Petersburg 11
San Cesario sul Panaro 11
Siena 11
Algeciras 10
Piteşti 10
São Paulo 10
Mascalucia 9
Moscow 9
Naples 9
Foggia 8
Hebei 8
Latina 8
Lentini 8
Livorno 8
Nicosia 8
Augusta 7
Pescara 7
Quarrata 7
San Francisco 7
Stoke-on-trent 7
Abuja 6
Bristol 6
Brooklyn 6
Columbus 6
Curitiba 6
Jiaxing 6
Napoli 6
Serra 6
Siracusa 6
Sommariva Perno 6
The Dalles 6
Tianjin 6
Brescia 5
Canosa Di Puglia 5
Cassano Delle Murge 5
Chicago 5
Groningen 5
Guangzhou 5
Hong Kong 5
Houston 5
Luxembourg 5
Melton Constable 5
Norwalk 5
Padova 5
Pune 5
Stockholm 5
Verona 5
Asnieres-sur-Seine 4
Cascina 4
Fiumefreddo Di Sicilia 4
Hangzhou 4
Helsinki 4
London 4
Milazzo 4
Montreal 4
Monza 4
Redmond 4
Redwood City 4
Totale 2.984
Nome #
La direttiva 2008/99/CE e il Trattato di Lisbona: verso un nuovo volto del diritto penale ambientale italiano 639
Crimine organizzato e criminalità economica. Tendenze empirico-criminologiche e strumenti normativi di contrasto nella prospettiva del diritto dell'Unione Europea 247
Dall’Europa del populismo penale all’Europa dei diritti fondamentali: la riscoperta della funzione rieducativa come essenza riformatrice del sistema sanzionatorio per le persone e per gli enti 171
Attività d'impresa e criminalità ambientale. La responsabilità degli enti collettivi 122
Obblighi di penalizzazione di fonte europea e principi di politica criminale: le indicazioni promananti dalla materia ambientale 109
La definizione di rifiuto tra diritto penale ambientale e diritto comunitario. Parte I. L’ampiezza nozionale del termine rifiuto nella legislazione penale ambientale italiana e l’incidenza del diritto comunitario 105
Diritto penale ambientale e diretta efficacia delle direttive comunitarie 100
Dalla direttiva 2008/99/CE alla legge n. 68/2015: le traiettorie europee in materia di tutela penale dell’ambiente e l’impatto sul diritto penale ambientale nazionale 100
Diritto penale dell'Unione Europea e nell'Unione Europea - Studi in onore di Giovanni Grasso 97
Enti collettivi e reati ambientali tra responsabilità "penale" e "responsabilità sociale" 97
Environmental Crime and the EU: Synthesis of the Research Project “European Union Action to Fight Environmental Crime” (EFFACE) 93
La definizione di rifiuto tra diritto penale ambientale e diritto comunitario. Parte II. La delimitazione del concetto giuridico di rifiuto alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia e dei principi fondamentali in materia penale 86
Diritto penale e federalismo nel sistema giuridico canadese 82
E' necessaria una "parte generale" del diritto penale europeo? 80
The EU Environmental Crime Directive 80
I recenti orientamenti dell’Unione europea in materia di tutela penale dell’ambiente 79
Effective networking, formal versus substantial compliance, conflicting powers: strengths and weaknesses of environmental criminal provisions enforcement networks in Italy 79
ENVIRONMENTAL CRIME AND CORPORATE MIS-COMPLIANCE: CASE STUDY ON THE ILVA STEEL PLANT IN ITALY. Policy Implications for the EU 78
La rilevanza penale dell'inadempimento degli obblighi di bonifica 78
Intelligence artificielle et droit pénal entre outils d’augmentation de l’efficacité préventive et punitive de l’État et risques et défis pour les droits humains et l’État de droit 76
Environmental Crime and Corporate Mis-compliance: A Case Study on the ILVA Steel Plant in Italy. Study in the Framework of the EFFACE Research Project 73
231 e reati ambientali: strumenti normativi e orientamenti giurisprudenziali in tema di contrasto alla criminalità ambientale d’impresa 72
Gli strumenti di contrasto alla criminalità ambientale: realtà e prospettive 72
Environmental Criminal Law in Italy 72
I criteri di imputazione della responsabilità penale degli enti collettivi e dei loro organi di governo nel diritto spagnolo 72
Environmental Crime in Europe: State of Affairs and Future Perspectives 70
Environmental Crime in Europe 69
The fight against environmental crime in the European Union and its member states: a perspective on the enforcement system 67
Istituzione di una Procura europea e diritto penale sostanziale: l’eventuale estensione della competenza materiale della futura Procura alla criminalità ambientale 67
Antitrust Law and Criminal Law in Italy 66
Protection of the Environment Through Criminal Law: a Borderless Challenge 66
Targeting transnational environmental crime through a multifaceted approach: Towards an inclusive governance of serious threats to sustainable development 66
Environmental Governance Assessment Italy , 66
Italy - Improving financial security in the context of the Environmental Liability Directive 65
Liability of Legal Persons and Collective Entities for Environmental Crimes in Italian Law 64
Contribution to conclusions and recommendations on environmental crime: Environmental Liability 64
The ILVA Industrial Site in Taranto. In-Depth Analysis for the ENVI Committee. 64
L’influenza del diritto dell’Unione europea sui modelli di tutela dell’ambiente: attività d’impresa e diritto penale ambientale 63
Instruments, Actors and Institutions in the Fight Against Environmental Crime. Study in the Framework of the EFFACE Research Project 63
Directive 2008/99/EC on Environmental Crime and Directive 2009/123/EC on Ship-source Pollution. Study in the Framework of the EFFACE Research Project 61
La rilevanza penale del rapporto tra mafia e politica 60
Legittimità ed effettività della normativa penale in materia di organismi geneticamente modificati (OGM) 60
Contribution to conclusions and recommendations on Environmental crime: Organised Environmental Crime 58
Fighting Environmental Crime in Italy: A Country Report. Study in the Framework of the EFFACE Reseacrh Project 57
Imputabilità 55
The relationship between EU criminal law and environmental law 52
Prefazione 52
Legal perspectives on environmental crime: the transnational dimension of environmental crime 52
Conclusions and Recommendations 52
Protecting Vulnerable Victims and Beyond: The Duty of Consistent Interpretation in Criminal Matters in Italy after Pupino 50
La tutela penale dell’ambiente attraverso il paradigma dei delitti di evento: dagli obblighi di criminalizzazione di fonte europea alle coordinate ermeneutiche della giurisprudenza di legittimità 49
The European Harmonisation in the Sector of Protection of the Environment through Criminal Law: The Results Achieved and Further Needs for Intervention 49
Editorial Preface 46
Aporofobia y derecho penal medioambiental : la protección de las víctimas de los crimenes medioambientales en Italia. entre responsabilidad del estado y responsabilidad individual y de personas juridicas 45
La tutela penale dell'ambiente 43
Introduzione allo studio del diritto penale canadese. I principi 41
Fighting Environmental Crime in France: A Country Report. Study in the Framework of the EFFACE Research Project 39
Organised Environmental Crime 38
Use of Environmental Liability (EU/MS) 38
Necessaria illiceità e struttura sanzionatoria dei reati ambientali alla luce della direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela penale dell’ambiente 37
La tutela penale del comparto agroalimentare italiano 37
Totale 4.950
Categoria #
all - tutte 14.573
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.573


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021465 0 30 34 23 104 42 57 13 26 66 36 34
2021/2022535 57 59 6 13 96 8 70 47 43 14 18 104
2022/2023878 63 53 23 88 77 148 23 116 175 21 68 23
2023/2024432 36 80 23 24 21 38 22 46 4 21 58 59
2024/20251.558 110 109 71 94 324 210 74 73 125 129 111 128
2025/2026317 197 120 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.950