ARCIFA, Lucia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.715
NA - Nord America 3.970
AS - Asia 1.598
SA - Sud America 313
AF - Africa 77
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 10.692
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.836
IT - Italia 3.105
SG - Singapore 809
CN - Cina 560
UA - Ucraina 420
IE - Irlanda 396
BR - Brasile 273
FR - Francia 201
CA - Canada 126
RU - Federazione Russa 107
DE - Germania 90
NL - Olanda 73
GB - Regno Unito 72
ES - Italia 68
KR - Corea 62
VN - Vietnam 47
SE - Svezia 36
SN - Senegal 26
CI - Costa d'Avorio 25
CH - Svizzera 24
GR - Grecia 22
RO - Romania 19
IN - India 17
PL - Polonia 14
TR - Turchia 13
MT - Malta 12
AU - Australia 11
IQ - Iraq 11
AR - Argentina 10
AT - Austria 10
BD - Bangladesh 10
PK - Pakistan 10
EC - Ecuador 8
FI - Finlandia 8
ID - Indonesia 8
EU - Europa 7
HK - Hong Kong 7
LB - Libano 7
PT - Portogallo 7
PY - Paraguay 7
ZA - Sudafrica 7
MA - Marocco 6
UZ - Uzbekistan 6
AL - Albania 5
IL - Israele 5
NO - Norvegia 5
VE - Venezuela 5
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
JP - Giappone 4
NG - Nigeria 4
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
IR - Iran 3
MX - Messico 3
PE - Perù 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BE - Belgio 2
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
JO - Giordania 2
MD - Moldavia 2
MY - Malesia 2
NP - Nepal 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 10.692
Città #
Santa Clara 866
Dallas 659
Singapore 544
Catania 434
Dublin 394
Chandler 327
Jacksonville 325
Palermo 194
Rome 192
Ashburn 191
Boardman 154
Hefei 131
Cambridge 107
Lawrence 104
Nanjing 104
Andover 103
Milan 83
Toronto 83
Messina 81
Bari 69
San Mateo 66
Seoul 62
Des Moines 54
Beijing 53
Wilmington 51
Council Bluffs 50
Nanchang 37
Los Angeles 30
Florence 28
Ragusa 28
Saint Petersburg 28
Shenyang 28
Dakar 26
Abidjan 25
Bologna 25
São Paulo 25
Chicago 24
Hebei 23
Madrid 23
Changsha 22
Naples 22
Jiaxing 21
Siena 21
Bremen 20
Paternò 19
Misterbianco 18
Ottawa 18
Turin 18
Augusta 17
Salerno 17
Ho Chi Minh City 16
Salt Lake City 16
Hanoi 15
New York 15
Tianjin 15
Aci Castello 14
Redwood City 14
Columbus 13
Padova 13
Redondo Beach 13
Tivoli 13
Acireale 12
Berlin 12
Paris 12
Pozzallo 12
Richmond 12
Siracusa 12
Washington 12
Athens 11
Bergamo 11
Falcone 11
Lecce 11
Pozzo Di Gotto 11
Aci Catena 10
Aci Sant'antonio 10
Lentini 10
Moscow 10
Pedara 10
Pune 10
Tremestieri Etneo 10
Bagheria 9
Bronte 9
Brooklyn 9
Caltanissetta 9
Eschweiler 9
Gravina di Catania 9
Licata 9
Mascalucia 9
Vittoria 9
Draper 8
Grimsby 8
IJmuiden 8
Munich 8
Reggio Calabria 8
Riposto 8
San Giovanni la Punta 8
Viagrande 8
Ann Arbor 7
Empoli 7
Enna 7
Totale 6.576
Nome #
Monasteri bizantini nella Sicilia altomedievale: dati archeologici e contesto territoriale 383
Castelli e incastellamenti in Sicilia: l'incastellamento in Sicilia in età Normanna. Il quadro storiografico 326
Viabilità e insediamenti nel Val Demone. Dall'età bizantina all'età normanna 313
La frontiera arabo-bizantina in Sicilia orientale (IX-XI secolo): per uno studio dei modi di produzione, circolazione e consumo della ceramica 308
La città nel Medioevo: sviluppo urbano e dominio territoriale 216
Viabilità e politica stradale in Sicilia (sec. XI-XIII) 205
La riorganizzazione del “dromos” in Sicilia nel corso dell’ultima età bizantina: le vie regie sui Nebrodi 198
L'insediamento di contrada Grammena a Valcorrente tra tardoantico e altomedioevo. La longue durée di un sito rurale in provincia di Catania 172
Dalla città bizantina alla città normanna: ipotesi sullo sviluppo urbanistico di Catania in età medievale 144
Dinamiche insediative e grande proprietà nella Sicilia tardobizantina: uno sguardo archeologico 144
La Sicilia e il Mediterraneo dal tardoantico al Medioevo. Prospettive di ricerca tra archeologia e Storia, 129
Facere fossa et victualia reponere. La conservazione del grano nella Sicilia medievale 120
Contributo allo studio della ceramica comune medievale in Sicilia (sec. X-XII): problemi di classificazione e temi di ricerca 120
Il castrum di Monte Catalfaro e le dinamiche insediative nel territorio di Mineo tra tardo-antico e bassomedioevo 116
Nuove ipotesi a partire dalla rilettura dei dati archeologici: la Sicilia orientale, 115
La Sicilia altomedievale: l’apporto della ricerca archeologica 113
Il Medioevo delle città siciliane: il caso di Noto 110
Insularità siciliana e Mediterraneo altomedievale. Dati archeologici e quadri territoriali tra VIII e IX secolo 108
La ceramica post-medievale in Sicilia: primi dati archeologici 106
Vie di comunicazione e potere in Sicilia (sec. XI-XIII). Insediamenti monastici e controllo del territorio 106
Byzantine Sicily 106
Da Agata al liotru: la costruzione dell’identità urbana nell’altomedioevo 105
Dopo l'Antico. Ricerche di archeologia medievale 105
Islamic pottery production in eastern Sicily (10th-11th centuries): Preliminary archaeometric data on local and imported products from Paternò (Sicily) 104
Ceramica islamica a Palermo. La formazione di un orizzonte produttivo 104
I Bagni di Cefalà e la formazione dell’area di strada tra Vicari e Palermo nel Medioevo: una prospettiva territoriale 104
Per un nuovo approccio allo studio delle città siciliane nell’Altomedioevo: Catania e Siracusa tra VIII e IX secolo 103
La Sicilia medio bizantina: dati archeologici e ipotesi di ricerca 103
“Archeometria e archeologia urbana: il caso dello scavo di Sant’Agata La Vetere (Catania)” 102
La collina di Montevergine nel Medioevo 100
Biagio Pace e l'archeologia medievale in Sicilia. Percorsi e sollecitazioni agli esordi della disciplina 99
Pantalica altomedievale: per una nuova stagione delle ricerche 98
Processi di diversificazione territoriale nella Sicilia di inizi IX secolo. Il contesto di Rocchicella –Mineo (CT) 96
Appunti per una lettura del tessuto urbano di Noto Antica 94
Necropoli di età altomedievale in Sicilia: bilancio e prospettive di ricerca 93
Considerazioni preliminari su ceramiche della prima età islamica in Sicilia: i rinvenimenti di Rocchicella presso Mineo 93
Archeologia della Sicilia islamica: nuove proposte di riflessione 92
Contenitori da trasporto nella Sicilia bizantina (VIII-X secolo): produzioni e circolazione , 92
Caratterizzazione archeometrica e archeologica della ceramica invetriata a Palermo (fine IX-metà XI secolo): nuovi dati e problemi aperti 89
Alle origini del Rahal di Abbud: i documenti di età normanna 88
Il territorio tra Tardo antico e Altomedioevo nella cuspide sud-orientale della Sicilia. Nota a margine della carta dei siti 88
Nuovi dati riguardanti la ceramica di età islamica nella Sicilia orientale 87
La Sicilia bizantina agli inizi del IX secolo: nuovi dati e spunti di ricerca da Contrada Edera di Bronte (CT) 87
Trasformazioni urbane nell’altomedieovo siciliano. Uno status quaestionis 87
Indicatori archeologici per l’altomedioevo nella Sicilia orientale 86
Cartoline da Catania: Architetture e scenografie nel complesso monumentale di S. Agata al Carcere 85
Monasteri e istituzioni religiose nella frontiera arabo bizantina della Sicilia orientale: per una nuova agenda della ricerca 84
Chemical evidence for the persistence of wine production and trade in Early Medieval Islamic Sicily 84
973 – Ibn Hawqal a Palermo 83
Palermo: scarti di fornace dall'ex monastero dei Benedettini Bianchi. Primi dati su alcune produzioni ceramiche palermitane della prima età normanna 82
Saggi archeologici nell'area della Nuova Pretura di Palermo 81
La chiesa madre di S. Nicolò a Noto Antica 80
Primi dati sulle produzioni ceramiche palermitane dal X al XV secolo 80
Romaioi e saraceni intorno all’827. Riflessioni sul tema della frontiera, 80
Osservazioni sulle ceramiche fini di età veneziana e turca da Haghia Triada, 79
Viabilità e politica stradale. La Sicilia medievale 78
Tra casale e feudo: dinamiche insediative nel territorio di Noto in epoca medievale, 78
Dinamiche insediative tra tardo antico e altomedioevo in Sicilia. Il caso di Milocca 78
Sicilia 78
La cultura materiale nel messinese tra influenze islamiche e tradizione bizantina: primi dati per uno status quaestionis 76
Catania (CT), S. Agata la Vetere, S. Agata al Carcere (sito 22) 76
Per una geografia amministrativa dell’altomedioevo in Sicilia. Nuove ipotesi di ricerca per un sito “bizantino”: Cittadella di Vindicari (SR) 75
878- Scontro di civiltà 75
S. Marco d'Alunzio. I rinvenimenti di età medievale e moderna 74
La cristianizzazione nella piana dei Margi. Le basilichette di Rocchicella e Favarotta presso Mineo 74
I Riveli di Beni e di anime: una applicazione informatica per lo Studio della topografia di Noto Antica (SR) 74
From polis to madina. La trasformazione delle città siciliane nell'altomedioevo 74
Un’area di strada nel Medioevo: la media valle del Simeto 72
Islamizzazione e cultura materiale a Palermo: una riconsiderazione dei contesti ceramici di Castello San Pietro 72
Indicatori archeologici e dinamiche insediative nella Sicilia tardobizantina, 72
Vincenzo La Rosa (1941- 2014): un archeologo tra Sicilia e Egeo, 72
Via publica qua itur Mulocca Suteram...": il casale di Milocca e l'itinerario medievale tra Sutera e Grotte 71
Il contesto altomedievale di S. Agata al Carcere (Catania): analisi petro-archeometriche dei manufatti ceramici 71
Merì: Località S. Giuseppe. I materiali 70
Il territorio di Francavilla in età medievale 70
Il Sacro Carcere di Catania. Analisi architettoniche e trasformazioni urbanistiche 70
Ceramiche, città e commerci in Sicilia: il caso di Palermo 70
Taormina. I materiali 69
L'area del santuario dall'età bizantina all'XI secolo 69
Osservazioni sull'impianto urbano di Noto in età medievale 69
Ceramiche di età veneziana e turca da Haghia Triada. Osservazioni preliminari 69
Laserscanning and 3D Modelling Techniques in Urban Archaeology: the Excavation of ‘St. Agata al Carcere’ Church in Catania 68
Biodiversità e insediamento umano : il porto di Vindicari tra tardo antico e altomedievo 66
Noto Antica (s.v.) 66
La città medievale 66
Il contesto alto medievale di S. Agata al carcere (Catania): analisi petro –archeometriche dei manufatti ceramici 65
Palermo in the 9th and early 10th century: archaeological markers and cultural dynamics 65
Mineo (CT) Rocchicella 64
La via dello zolfo: insediamento e viabilità nel territorio di Milena (CL) 64
Sondage B: l'ilot autour du Cortile del Barrilaio agli Spersi,Palerme, quartier Castello San Pietro 63
Palermo, Castello S. Pietro: i contesti ceramici di età islamica 62
Archeological evidence and research themes for mid-byzantine sicily: The site of contrada edera (catania) in the 9th century [Evidenze archeologiche e temi di ricerca per la sicilia medio-bizantina: Il sito di contrada edera di bronte (ct) nel ix secolo] 62
Ceramica a Vetrina Pesante in Sicilia: dati archeometrici e tipologici per un nuovo approccio allo studio della produzione e del consumo 62
L'insediamento medievale di contrada Monte 60
Note su Tindari in età bizantina e medievale 60
Trasformazioni urbane e costruzione di una nuova identità: Catania nell'altomedioevo 60
La ceramica dipinta in rosso in Sicilia 60
Atelier doctoral Circulations, connexions et dynamiques sociales : la Méditerranée centrale et occidentale entre mondes chrétiens et islamiques (VIIe-XVe siècles), 60
La Sicilia orientale in età medio-bizantina: Rocchicella di Mineo e la formazione della frontiera 60
Les dynamiques entre villes et chateaux dans les territoires de Noto et Lentini (Val de Noto, Sicile sud-orientale) 59
Totale 9.863
Categoria #
all - tutte 30.563
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.563


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021791 0 0 0 0 228 81 101 67 105 58 93 58
2021/20221.039 107 136 22 38 139 43 161 60 102 30 34 167
2022/20231.799 120 71 25 121 150 254 188 264 345 110 81 70
2023/20241.164 76 109 74 73 72 142 120 72 40 120 155 111
2024/20253.131 128 314 199 134 663 410 168 168 229 286 206 226
2025/20261.614 295 274 749 286 10 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.059