PERSICO, Gemma
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.351
EU - Europa 1.585
AS - Asia 768
SA - Sud America 147
AF - Africa 72
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 4.928
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.255
IT - Italia 799
SG - Singapore 358
CN - Cina 306
IE - Irlanda 250
UA - Ucraina 234
BR - Brasile 131
CA - Canada 86
DE - Germania 76
FR - Francia 68
RU - Federazione Russa 68
SN - Senegal 67
KR - Corea 25
GB - Regno Unito 19
ES - Italia 15
VN - Vietnam 15
IN - India 14
AR - Argentina 10
NL - Olanda 10
SE - Svezia 10
AT - Austria 8
UZ - Uzbekistan 8
BD - Bangladesh 7
CH - Svizzera 6
MX - Messico 6
PL - Polonia 6
IQ - Iraq 5
JP - Giappone 4
CZ - Repubblica Ceca 3
LB - Libano 3
MA - Marocco 3
SA - Arabia Saudita 3
TR - Turchia 3
AU - Australia 2
BE - Belgio 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
IL - Israele 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
PS - Palestinian Territory 2
RO - Romania 2
TH - Thailandia 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EU - Europa 1
FI - Finlandia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LI - Liechtenstein 1
MT - Malta 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TJ - Tagikistan 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.928
Città #
Santa Clara 416
Dallas 359
Chandler 325
Dublin 249
Singapore 233
Jacksonville 177
Catania 86
Boardman 81
Nanjing 73
Civitanova Marche 68
Andover 67
Dakar 67
Bremen 66
Cambridge 66
Lawrence 66
Toronto 63
Ashburn 61
Hefei 44
San Mateo 36
Wilmington 33
Bronte 32
Nanchang 31
Des Moines 27
Shenyang 27
Chicago 25
Hebei 22
Seoul 22
Rome 21
Saint Petersburg 20
Messina 18
Beijing 17
Council Bluffs 17
Milan 17
Los Angeles 15
Ottawa 15
Tianjin 14
San Filippo 13
Jiaxing 12
São Paulo 12
Changsha 11
Pune 11
Arluno 9
Biancavilla 9
Kunming 9
Acireale 8
Bari 8
Florence 7
San Benedetto del Tronto 7
Vicenza 7
Aci Catena 6
Dearborn 6
Hanoi 6
Librizzi 6
Palermo 6
Ponte San Pietro 6
Hangzhou 5
Jinan 5
Montreal 5
New York 5
San Francisco 5
Siracusa 5
Brooklyn 4
Comiso 4
Enna 4
Ho Chi Minh City 4
Moscow 4
Naples 4
Ningbo 4
Padova 4
San Giuliano Milanese 4
Seattle 4
Tokyo 4
Uberlândia 4
Baghdad 3
Belo Horizonte 3
Belpasso 3
Bolzano 3
Cosenza 3
Den Haag 3
Edinburgh 3
Lentini 3
Lucca 3
Manduria 3
Miami 3
Namyangju 3
Paris 3
Phoenix 3
Redwood City 3
Rio de Janeiro 3
Salvador 3
Tresigallo 3
Zhengzhou 3
Alba Adriatica 2
Alcamo 2
Ancona 2
Ann Arbor 2
Atlanta 2
Bangkok 2
Berlin 2
Birigui 2
Totale 3.286
Nome #
Duplice schiavitù e signorile indigenza. La povertà delle donne nella letteratura vittoriana 232
“Per un’analisi di Pearl di John Arden” 150
Traduzione ed edizione critica di “Memoirs of the Author of a Vindication of he Rights of Woman” 144
Atti dell'11° Convegno internazionale interdisciplinare su testo, metodo, elaborazione elettronica. Migrazione, esilio, insilio (Catania, 5-7 novembre 2018) 114
Il Fantastico, la Natura e la Legge nella narrativa di R. Kipling (da “The Light that Failed ”a “Kim ”) 107
Gendered criminality: the representation of female offenders from crime news to sensation novels. 104
Criminali, assassine, adultere, degenerate...folli? Rappresentazioni del femminile nel "sensation novel": i testi e il contesto 101
Austin Clarke, There are no elders 98
Henry Mackenzie, L'Uomo di Sentimenti 98
"Tragedy is my topic. Comedy is my strategy". Inversioni comiche, 'trickster discourse' e 'indiani scomodi' in Thomas King 95
History/Literature/Metafiction: Famous Last Words by Timothy Findley" 88
Gli indiani ‘scomodi’ di Thomas King tra negazione della frontiera, esilio e deportazione, tragedia e commedia 88
Rivisitazioni bibliche e pratica tipologica nella letteratura vittoriana 87
AA.VV., Shakespeare e Jonson: il teatro elisabettiano oggi (a cura di A. Lombardo, Roma, Officina, 1979) 85
Thomas King tra ricerca d’identità e dialogo interculturale: humour e parodia in Green Grass, Running Water 83
“Urban Canadian: M. Callaghan e la realtà urbana del Canada" 80
Mary Wollstonecraft tra (auto)biografia e critica sociale. La sua narrativa e il 'Ritratto' di William Godwin. 80
Storia/ Letteratura/ Metanarrativa:Famous Last Words di Timothy Findley 79
Il dono nel tovagliolo. Arte e impegno sociale nella narrativa di Elizabeth Gaskell 79
Il linguaggio della malattia e della morte e la messa a tacere della verità in "Wives and Daughters" di E. Gaskell 77
Il Romeo e Giulietta di Shakespeare tra lirismo e tragedia 76
Mito e religione in "The Double Hook" di Sheila Watson 76
W. Godwin, Ritratto di Mary Wollstonecraft (testo, traduzione, introduzione e note) 76
“La metamorfosi del mostro: operai e sindacalisti nella narrativa vittoriana” 76
The "new disease": adulterous and bigamous ladies in the sensation novel 74
Frammenti identitari, mi(s)tiche presenze e interazioni tra culture in "The Double Hook" 74
Educazione e società nell’Inghilterra Vittoriana: per una rilettura di “Hard Times ” 74
Mariavita Cambria. Irish English. Language, History and Society, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012. ISBN 978-88-498-3486-4 73
Il Luddismo: Irrazionalità o Consapevolezza? 73
Sky Lee, Disappearing Moon Café e Wayson Choy, The Jade Peony 72
Madonne, maddalene e altre vittoriane. Modelli femminili nella letteratura inglese al tempo della regina Vittoria: i testi e il contesto. Volume I, nuova edizione 71
AA.VV., Lett(erat)ura. Lavori in corso. 71
"Stronzo in a stronzoland".siciliani d'Australia tra isolitudine, memoria e nostalgia in The Volcano fi Venero Armanno 71
Introduzione 69
Representations of adultery and bigamy in the sensation novel 69
Introduzione (Madonne, Maddalene e altre vittoriane. Modelli femminili nella letteratura inglese al tempo della regina Vittoria: i testi e il contesto. Ediz. illustrata) 67
Mary Wollstonecraft e il ''Ritratto' di William Godwin 67
MADONNE, MADDALENE E ALTRE VITTORIANE. MODELLI FEMMINILI NELLA LETTERATURA INGLESE AL TEMPO DELLA REGINA VITTORIA. VOL. V (Sez. VI: Odd women e new women) 66
“Il veleno della lotta di classe e il ‘mostro operaio’ " 66
La narrativa di Mary Wollstonecraft 66
"UNDER COYOTE'S EYE": HUMOUR, MYTH AND REALITY IN THOMAS KING'S GREEN GRASS, RUNNING WATER 65
Contrasti vittoriani: Bibbia e veleno nella letteratura inglese al tempo della Regina Vittoria 65
MADONNE, MADDALENE E ALTRE VITTORIANE. MODELLI FEMMINILI NELLA LETTERATURA INGLESE AL TEMPO DELLA REGINA VITTORIA. I TESTI E IL CONTESTO. VOL II (Sez.II: Angeli e ribelli; Sez. III: Madonne, mogli, madri) 65
“Mary Barton di Elizabeth Gaskell” 65
Rivisitazioni bibliche e pratica tipologica nella letteratura vittoriana 65
XII Testo, metodo, elaborazione elettronica. Isolitudine, confine, identità 64
Ascesa e declino dell'uomo di sentimenti. Saggio su Mackenzie, Godwin, Peacock 62
MADONNE, MADDALENE E ALTRE VITTORIANE. MODELLI FEMMINILI NELLA LETTERATURA INGLESE AL TEMPO DELLA REGINA VITTORIA. I TESTI E IL CONTESTO.VOL. iv(Sez. V: Seduttrici, avventuriere e femmes fatales) 62
“Le parole dell’odio, la magia della parola. Allo Stabile di Catania Il Mercante di Venezia nella traduzione di Masolino D’Amico” 62
‘Under Coyote’s eye’: Humour, myth and reality in Thomas King’s Green Grass, Running Water 61
Sensation novel e veleno 61
Madonne, Maddalene e altre vittoriane. Nuova Ed. Vol.1 60
MADONNE, MADDALENE E ALTRE VITTORIANE. MODELLI FEMMINILI NELLA LETTERATURA INGLESE AL TEMPO DELLA REGINA VITTORIA. I TESTI E IL CONTESTO.VOL. I (Introduzione; Sez. I: I presupposti ideologici della Woman Question e la costruzione dell'angelo del focolare) 60
THE LANGUAGE OF ILLNESS AND DEATH AND THE SILENCING OF TRUTH IN WIVES AND DAUGHTERS 60
La investigación y sus manifestaciones artísticas 60
“Thomas King, Medicine River e Green Grass Running Water” 59
Vita-in-Morte: Il marinaio dallo sguardo di fuoco 59
MADONNE, MADDALENE E ALTRE VITTORIANE. MODELLI FEMMINILI NELLA LETTERATURA INGLESE AL TEMPO DELLA REGINA VITTORIA. I TESTI E IL CONTESTO.VOL. III(Sez. IV: Maddalene e fallen women) 58
Introduzione 58
Nel regno di Coyote: The Double Hook di Sheila Watson 55
“Nota ai testi” 54
“ «Why should any one man have more power than the people?»: la teatralizzazione del dibattito politico-costituzionale nel Lucius Junius Brutus di Nathaniel Lee" 52
MADONNE, MADDALENE E ALTRE VITTORIANE. INTRODUZIONE AGLI STEREOTIPI DELLA FEMMINILITA' NELLA LETTERATURA VITTORIANA 50
“Ruth: un romanzo difficile” 47
Mary Wollstonecraft tra (auto)biografia e critica sociale. La sua narrativa e il ritratto di William Godwin. Ediz. multilingue 44
Mary Wollstonecraft tra (auto)biografia e critica sociale. 44
RITES OF PASSAGE: RATIONAL/IRRATIONAL, NATURAL/SUPERNATURAL, LOCAL/GLOBAL 42
Totale 5.055
Categoria #
all - tutte 15.190
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.190


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021412 0 0 0 19 120 62 50 15 48 18 56 24
2021/2022628 86 90 37 20 79 6 87 19 62 3 24 115
2022/20231.046 70 46 18 166 74 162 9 199 229 11 38 24
2023/2024254 27 27 9 23 15 36 3 11 17 16 44 26
2024/20251.234 11 129 85 89 277 203 27 46 65 139 65 98
2025/2026635 114 118 376 27 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.055