NIGRELLI, Fausto Carmelo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.770
EU - Europa 2.113
AS - Asia 1.156
SA - Sud America 209
AF - Africa 207
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 6.457
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.667
IT - Italia 1.156
SG - Singapore 611
CN - Cina 401
IE - Irlanda 361
UA - Ucraina 284
BR - Brasile 195
SN - Senegal 122
CA - Canada 92
RU - Federazione Russa 79
KR - Corea 67
CI - Costa d'Avorio 61
FR - Francia 37
DE - Germania 34
GB - Regno Unito 32
NL - Olanda 28
SE - Svezia 14
CH - Svizzera 12
ES - Italia 12
FI - Finlandia 11
IN - India 11
BD - Bangladesh 10
TR - Turchia 10
AT - Austria 9
UZ - Uzbekistan 9
NG - Nigeria 8
PL - Polonia 8
JP - Giappone 7
MX - Messico 7
BE - Belgio 6
MA - Marocco 6
ZA - Sudafrica 6
GR - Grecia 5
HR - Croazia 5
IQ - Iraq 5
RO - Romania 5
AR - Argentina 4
BA - Bosnia-Erzegovina 4
LU - Lussemburgo 4
VE - Venezuela 4
VN - Vietnam 4
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
KZ - Kazakistan 3
LB - Libano 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LK - Sri Lanka 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
Totale 6.457
Città #
Santa Clara 676
Singapore 370
Dublin 360
Chandler 326
Jacksonville 283
Catania 194
Boardman 157
Hefei 138
Chicago 133
Dakar 122
Palermo 99
Lawrence 96
Andover 92
Cambridge 89
Nanjing 81
Ashburn 76
Des Moines 70
Toronto 68
Seoul 66
Abidjan 61
San Mateo 47
Civitanova Marche 43
Rome 35
Nanchang 33
Beijing 28
Wilmington 24
Bologna 23
Los Angeles 21
Naples 21
Misterbianco 20
Council Bluffs 19
Gaggi 19
Hebei 17
Saint Petersburg 17
Shenyang 17
Milan 16
Aci Castello 15
Tianjin 15
Dallas 14
Ottawa 14
São Paulo 14
Melito Di Napoli 13
Turin 13
Valdagno 13
Jiaxing 12
Catanzaro 11
Preetz 11
Florence 10
London 10
Seattle 10
Changsha 9
Paris 9
Abuja 8
Aci Catena 8
Bari 8
Mulhouse 8
Sassari 8
Belo Horizonte 7
Bremen 7
Den Haag 7
Lappeenranta 7
Princeton 7
Reggio Calabria 7
Scaletta Zanclea 7
Bovalino 6
Favara 6
Gela 6
Kunming 6
Mascali 6
Paternò 6
Rio de Janeiro 6
Salvador 6
Tokyo 6
Cinisello Balsamo 5
Fiumefreddo Di Sicilia 5
Francofonte 5
Giarre 5
Grammichele 5
Moscow 5
Redmond 5
Venice 5
Verona 5
Villafranca Tirrena 5
Ann Arbor 4
Barcelona 4
Brooklyn 4
Comiso 4
Dhaka 4
Forlì 4
Hangzhou 4
Helsinki 4
Johannesburg 4
Mantova 4
Messina 4
Modena 4
New York 4
Noisy-le-Grand 4
Padova 4
Perugia 4
Phoenix 4
Totale 4.411
Nome #
Paesaggi scartati : Risorse e modelli per i territori fragili 127
Fiume Gela e Villa romana del Casale. Anabasi come progetto territoriale 117
Lo sforzo inutile di Colapesce. Le aree interne in Sicilia tra declino demografico e ipertrofia urbana 117
Aree montane di Sicilia: da scarti territoriali a risorse per la transizione ecologica 113
Bacino del fiume Gela: una Riserva d'identità per la Sicilia centro-meridionale 108
Archeologia e paesaggio nella Villa del Casale di Piazza Armerina. La costruzione di un'identità territoriale 99
Bernardo Secchi, La città dei ricchi e la città dei poveri 88
Catania: il piano di ampliamento della città del 1888 87
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Riflessioni di 10 urbanisti 84
Catania: l'università e la città 83
"Passata è la tempesta …”. A land use planning vision for the Italian Mezzogiorno in the post pandemic 80
Catania, crisalide metropolitana 79
I paesaggi della Riforma agraria. Storia, pianificazione e gestione 79
I paesaggi della riforma agraria: dalla storia al progetto 78
Landscape and sprawl. studies and proposals for the landscape protection plan in Sicily 77
Supporting Cities towards Carbon Neutral Transition through Territorial Acupuncture 75
Lessons Learned from Positive Energy District (PED) Projects: Cataloguing and Analysing Technology Solutions in Different Geographical Areas in Europe 74
Catania, crisalide metropolitana 73
Catania: un futuro da metropoli I edizione 73
Paesaggio e democrazia nelle aree interne 73
PIAZZA ARMERINA 72
Recovery fund: c’è bisogno di territorio 72
Bacini fluviali come riserve d’identità 72
Il Ponte sullo Stretto di Messina non è un progetto ma un emblema 71
Centri storici: l'arcipelago interno 71
L'ETERNA STORIA DELL'ETERNO RIPOSO: VICENDE RELATIVE ALLA REALIZZAZIONE DEL CIMITERO A PIAZZA, IN SICILIA 70
Quando la città diventa metropoli: i problemi, il dibattito e il primo progetto della metropolitana sotterranea a Parigi 70
Patrimonio territoriale 70
Dallo scarto all’eccedenza. Una proposta metodologica per il recupero dei paesaggi produttivi nel Mezzogiorno 68
Trasformazione dei paesaggi 68
Catania. Area metropolitana o grande città di provincia? 67
In forma di prefazione 66
Strumenti concertativi, sviluppo sostenibile e ruolo degli urbanisti 66
Dalla Villa al paesaggio. Il tema della protezione e della musealizzazione del sito archeologico di Piazza Armerina fra esigenze conservative, concezione del paesaggio e pianificazione del territorio 63
Turismo sostenibile e fasce costiere: un tema per un’Agenda 21 locale 63
Territorio dismesso e pianificazione meridiana 62
Territorial acupuncture: benefits and limits of energy community networks 61
Piazza Armerina. Dalla Villa al Parco. Studi e ricerche sulla Villa romana del Casale e sul fiume Gela 61
Lo spazio perduto. Trasformazioni urbane e modernizzazione a Piazza Armerina nel XIX secolo 61
Mezzogiorno e aree interne. Una valutazione degli effetti delle politiche dal 1950 ad oggi sul sistema insediativo meridionale per una terza via tra pianificazione centrale e sviluppo locale 60
Appunti sul l(u)ogo 60
Classe politica e tecnici nelle trasformazioni di una piccola città siciliana a cavallo dell'Unità d'Italia, 59
La manutenzione nel Piano di Riqualificazione territoriale della Sicilia 59
Catania: un futuro da metropoli II edizione 59
La villa romana del Casale: il segno di una svolta 58
Percorsi del progetto urbano in Francia e in Italia (1960 - 1997) 58
Città e territori: dalla competitività alla desiderabilità 57
Il paesaggio scartato. Una risorsa formidabile per le città in affanno e le aree interne 57
Siracusa. Dove l'igienismo non vinse: la città e i suoi piani tra Ottocento e Novecento 56
Presentazione 56
Giovanni Campo. Nella città d'utopia. Sritti per Catania (1992-1993 e 1997-2001) 56
Il bello, il giusto e l'utile nell'urbanistica contemporanea 56
Liberi professionisti e tecnici comunali a Piazza nei primi decenni postunitari 56
Un urbanista militante 56
Le province dopo le province: quale area vasta dopo il referendum? 55
Acicatena 55
17. Pandemia e urbanistica: ridisegnare l’Italia 55
Territorial acupuncture : benefits and limits of Positive Energy Districts (PEDs) networks 55
Le città invisibili, le città inevitabili 54
Gentile e Haussmann: il modello impossibile 53
TURISMO: LO SVILUPPO LOCALE IN UNA PROSPETTIVA SOSTENIBILE 52
Piazza Armerina: la Villa, il territorio, la Città 52
Un maestro civile nella terra d'utopia 52
Si può fare. Riflessioni di un urbanista sindaco 52
METROPOLI IMMAGINATE 52
Presentazione 52
Questioni di governo del territorio. Il riassetto istituzionale 52
Senza fare fatica 52
Aree interne: riduzione del divario digitale e desiderabilità. Una relazione ambigua 51
Per una fenomenologia della piccola città 51
Il paesaggio della riforma agraria 51
La lunga stagione dei Patti territoriali in Sicilia 50
Paolo La Greca, Il cairo. Una metropoli in transizione, Officina, Roma, 1996 50
Valori ambientali e riqualificazione dell'offerta turistica nella aree costiere a turismo maturo 50
Urban sprawl over countryside. The case of the Landscape Protection Plan in Sicily 50
Oltre la Villa romana del Casale: per una storia "operante" del bacino del fiume Gela 50
Territorio dismesso e pianificazione meridiana 50
Dal paesaggio scartato al paesaggio integrale. Una introduzione 50
L’esperienza dei piani paesaggistici di Enna e Siracusa: una strategia e quattro azioni per il paesaggio 48
Riforma della governance dei territori in Sicilia. Non tutto è perduto. 48
Presentazione 48
Villa del Casale di Piazza Armerina. Restauro al ribasso 47
Il Percorso metodologico 47
Lo scarto nel modello di sviluppo: dalla competitività alla desiderabilità Una postfazione post Covid-19 47
Un écosystème situé dans un contexte historique qui n’est pas reconnu: les monts Peloritains en Sicile 46
I territori e i paesaggi scartati come risorsa 46
Una visione radicale per il rilancio dell’Italia dopo la pandemia 46
• Paesaggi collettivi tra conoscenza e azione 45
Nuovi Paesaggi. Sperimentazioni urbane. Parigi 1983-2006. Colloquio con Fausto Carmelo Nigrelli di Vito Martelliano 45
I piani paesaggistici della provincia di Enna 45
IL SENSO DEL VUOTO. DEMOLIZIONI NELLA CITTA' CONTEMPORANEA 44
Anabasi del Gela 42
Dal punto alla superficie; dal bene al territorio come bene. Confini, istituzioni e comunità: processi di creazione di valori 41
Globalizzazione e localismi nell'urbanistica italiana. Recensione di: Giuseppe Cinà, Pianificazione e sviluppo locale. Un profilo dell'esperienza italiana 41
Dalla città al Golem 40
Colao, un piano che accentua le diseguaglianze 40
Energia e territorio. Le occasioni perdute e quelle che si possono ancora perdere 40
Il progetto urbano in Italia: percorsi di legittimazione 39
Progetto e politiche: opinioni a confronto 39
Vuoti da riempire, vuoti per costruire senso 39
Totale 6.130
Categoria #
all - tutte 22.648
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.648


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021608 0 51 72 10 127 41 72 36 54 40 81 24
2021/2022776 119 98 12 17 116 7 105 30 66 10 25 171
2022/20231.323 105 47 26 72 102 191 34 292 273 52 58 71
2023/2024596 33 38 30 58 14 91 20 38 8 31 148 87
2024/20252.295 14 362 121 85 483 351 54 82 182 234 133 194
2025/2026401 220 181 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.666