CRISCENTI, Antonia Marina Carla
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.051
EU - Europa 1.930
AS - Asia 640
SA - Sud America 103
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.731
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.974
IT - Italia 1.184
SG - Singapore 306
CN - Cina 261
UA - Ucraina 247
IE - Irlanda 199
FR - Francia 160
BR - Brasile 87
CA - Canada 72
RU - Federazione Russa 52
GB - Regno Unito 18
VN - Vietnam 14
CH - Svizzera 11
SE - Svezia 11
IN - India 8
NL - Olanda 8
DE - Germania 7
ES - Italia 7
TR - Turchia 7
UZ - Uzbekistan 7
AT - Austria 6
IQ - Iraq 6
PL - Polonia 6
AR - Argentina 5
CO - Colombia 5
GR - Grecia 5
LB - Libano 5
BD - Bangladesh 4
KR - Corea 4
MX - Messico 4
EC - Ecuador 3
JP - Giappone 3
DZ - Algeria 2
FI - Finlandia 2
IL - Israele 2
PS - Palestinian Territory 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GA - Gabon 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 4.731
Città #
Dallas 299
Santa Clara 286
Jacksonville 251
Chandler 248
Singapore 207
Dublin 191
Catania 146
Nanjing 90
Boardman 76
Rome 70
Andover 63
Ashburn 57
Toronto 57
Lawrence 54
Cambridge 49
Chicago 46
Palermo 46
Menlo Park 41
Milan 38
San Mateo 38
Perugia 36
Des Moines 31
Nanchang 29
Beijing 27
Wilmington 22
Padova 20
Shenyang 20
Naples 18
Acireale 17
Jiaxing 14
Hebei 12
Messina 11
Ottawa 11
Moscow 10
Paris 10
Caltagirone 9
Changsha 9
Piombino 9
Ferrara 8
Hefei 8
Ningbo 8
Saint Petersburg 8
Brescia 7
Kunming 7
Lucca 7
Modena 7
Nichelino 7
Randazzo 7
São Paulo 7
Tianjin 7
Bari 6
Brooklyn 6
Ciampino 6
Forlì 6
Grumo Nevano 6
Jesi 6
Princeton 6
Turin 6
Acerra 5
Florence 5
Fontaniva 5
Genova 5
Hangzhou 5
Ho Chi Minh City 5
Monza 5
Norwalk 5
Novara 5
Provincetown 5
Redwood City 5
Seattle 5
Tashkent 5
Trapani 5
West Jordan 5
Alcalá de Henares 4
Castel 4
Genoa 4
Luino 4
Pozzallo 4
Pune 4
Seoul 4
Shirley 4
Tremestieri Etneo 4
Volpiano 4
Augusta 3
Belpasso 3
Biancavilla 3
Bologna 3
Boston 3
Brasília 3
Campinas 3
Cassano delle Murge 3
Caxias do Sul 3
Council Bluffs 3
Decimomannu 3
Erbil 3
Fiorano Modenese 3
Giugliano in Campania 3
Grosseto 3
London 3
Los Angeles 3
Totale 2.970
Nome #
A PROPOSITO DELL'HISTORY MANIFESTO. NUOVE TENDENZE PER LA RICERCA STORICO-EDUCATIVA 254
La giustizia penale minorile: formazione, devianza, diritto e processo 239
•Condorcet. Istruzione, potere, libertà nei Mémoires sur l’instruction publique, 191
Il contributo di Sophie de Grouchy e Olympe de Gouges agli intenti inclusivi della Grande Rivoluzione con il testo della Declaration des droits de la femme et de la citoyenne (France 1791) 183
• PROGETTARE LA FORMAZIONE PER I MINORI. SAGGIO DI PEDAGOGIA CRITICA 163
L’educazione dei minori fra disagio sociale e responsabilità istituzionale 148
• Donne in Rivoluzione: Olympe de Gouges e la Declaration des droits de la femme et de la citoyenne (1791) 121
La liberta’ in prigione: forza dell’immaginario e qualita’ dell’intervento educativo. Una ricerca nelle carceri della Sicilia sud-orientale 106
La ricerca storica in educazione e i nuovi orientamenti storiografici 106
GIUSEPPE GIARRIZZO 99
Processi educativi, socializzazione, devianza: la formazione dei minori 95
DEVIANZA MINORILE: PREVENZIONE, RESPONSABILITA' E AZIONE FORMATIVA 89
Immaginario sociale e cultura mafiosa. Una lettura storico-critica sul ruolo della donna nella società siciliana 87
Socializzazione mafiosa e responsabilità educativa. L'approccio critico di Gaetano Mosca 87
Una teoria pedagogica critica, ancora? 86
Manifesto della comunità pedagogica accademica e professionale a favore del pedagogista penitenziario 86
• Francisco Goya: intellettuale illuminato, educatore del popolo, Prefazione 85
Dai critici del sistema, ai descolarizzatori, ai tentativi di democrazia partecipata. Bilancio di un progetto politico, sociale e pedagogico 84
•La formazione dei minori nella prospettiva della pedagogia critica 81
OLYMPE DE GOUGES, LES TROIS URNES, OU LE SALUT DE LA PATRIE (1793) 80
• L’educazione, la scuola, la democrazia 78
LA RELAZIONE EDUCATIVA 78
A liberdade na prisão: força do imaginário e qualidade da intervenção educativa - Uma pesquisa nas penitenciárias do sudeste da Sicília 78
L'immaginario sociale nella tradizione dellab storia e della cultura europee 78
CONDORCET ÉCRIVANT POUR SA FILLE (MARS 1794). BREVE SAGGIO SU EDUCAZIONE MORALE E INFANZIA 77
Gli idéologues e il dibattito sulla pubblica istruzione nella Francia rivoluzionaria . 1789-1799 76
•Apprendistato ed educazione artigiana: una riflessione sullo stato sociale nella contemporaneità 75
EDUCARE ALLA DEMOCRAZIA EUROPEA. STORIA E RAGIONI DEL PROGETTO UNITARIO 74
DEMOCRAZIA SENZA EDUCAZIONE:QUALE EUROPA? 72
Pedagogia critica e complessità sociale 72
CLASSE DIRIGENTE E BORGHESIA IMPRENDITRICE NEL MEZZOGIORNO: LUCI ED OMBRE NEL PROCESSO ITALIANO DI ACCULTURAZIONE 69
PREFAZIONE: "LA DEMOCRAZIE E' IL POTERE DI UN POPOLO INFORMATO" 69
•Culture mafieuse, imaginaire et rôle de la femme dans la société sicilienne. Une approche historique 69
Lettura pedagogica (critica) dell'abuso sui minori 67
Istruzione ed educazione negli scritti giovanili di Condorcet (1773-1782), con traduzione italiana delle Reflexions et notes sur l'education 67
“Stati Generali dell’esecuzione penale”: fuori le competenze pedagogiche e le professionalità educative “States General on the Enforcement of Criminal Penalties”: pedagogical skills and educational professionalism are outside 66
Formazione etico-politica e professionalità del poliziotto 64
ETICA LAICA E PEDAGOGIA CRITICA 64
Educare alla democrazia.Pedagogia e politica in Lucio Lombardo Radice e Dina Bertoni Jovine 64
Pedagogia sociale, ovvero della funzione sociale dell'educazione 63
L’immaginario sociale nella tradizione della storia e della cultura europee. Per introdurre il tema 61
Il problema sociale e pedagogico della violenza sui minori 60
L’Europa, l’educazione, il profitto: una preoccupazione fondata? 60
PER UN NUOVO UMANESIMO 59
FUNZIONE DOCENTE E RESPONSABILITA' (II PARTE) 59
processi formativi e fenomeno mafioso 58
• La storia siamo noi, o, della funzione sociale della storia (e della ricerca) 58
PREFAZIONE 58
Migrazione , identità, tolleranza: una sfida per l'educazione del terzo millennio 58
Èmile Durkheim, L’évolution pédagogique en France (1904-1905). 57
La responsabilità della storiografia italiana all’”approccio tossico” 55
FANNY GIAMBALVO 53
FUNZIONE DOCENTE E RESPONSABILITA' (I PARTE) 50
La ricerca storica in educazione interseca i temi della pedagogia sociale: la nuova tendenza dell’History MANIFESTO 49
• Scienza e spirito critico nella scuola per la democrazia 47
null 38
null 31
• L’utopia pedagogico-rivoluzionaria di Peppino Impastato (1968-1978) 31
Totale 4.832
Categoria #
all - tutte 13.328
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.328


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021393 0 0 0 13 120 19 74 13 47 29 64 14
2021/2022561 61 73 6 14 66 72 78 13 58 9 13 98
2022/2023735 57 48 8 84 59 128 16 79 181 12 40 23
2023/2024343 28 26 22 31 27 11 23 34 11 22 80 28
2024/20251.051 6 152 48 21 196 178 55 37 96 97 72 93
2025/2026506 116 64 303 23 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.832