TRAINA, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.910
EU - Europa 3.866
AS - Asia 2.587
SA - Sud America 647
AF - Africa 78
OC - Oceania 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 14.112
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.679
IT - Italia 1.794
SG - Singapore 1.265
CN - Cina 943
IE - Irlanda 726
UA - Ucraina 624
BR - Brasile 555
CA - Canada 210
RU - Federazione Russa 194
FR - Francia 133
DE - Germania 109
VN - Vietnam 103
KR - Corea 97
SE - Svezia 68
AR - Argentina 46
GB - Regno Unito 43
CI - Costa d'Avorio 40
IN - India 37
NL - Olanda 32
CH - Svizzera 27
BD - Bangladesh 24
PL - Polonia 21
TR - Turchia 20
UZ - Uzbekistan 19
FI - Finlandia 18
AU - Australia 16
ES - Italia 15
CZ - Repubblica Ceca 13
EC - Ecuador 13
IQ - Iraq 12
AT - Austria 11
LB - Libano 10
MX - Messico 10
NG - Nigeria 9
PE - Perù 9
GR - Grecia 8
PK - Pakistan 8
SA - Arabia Saudita 8
BE - Belgio 7
EU - Europa 7
ID - Indonesia 7
SN - Senegal 7
IL - Israele 6
PY - Paraguay 6
ZA - Sudafrica 6
CL - Cile 5
HK - Hong Kong 5
JP - Giappone 5
PT - Portogallo 5
VE - Venezuela 5
KE - Kenya 4
MA - Marocco 4
RO - Romania 4
UY - Uruguay 4
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
EG - Egitto 3
PA - Panama 3
TN - Tunisia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
HR - Croazia 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
QA - Qatar 2
RS - Serbia 2
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
SI - Slovenia 1
TW - Taiwan 1
Totale 14.112
Città #
Dallas 1.532
Santa Clara 1.037
Singapore 728
Dublin 721
Chandler 720
Jacksonville 652
Boardman 283
Hefei 212
Nanjing 210
Andover 208
Catania 204
Cambridge 187
Lawrence 185
Toronto 159
Ashburn 122
Civitanova Marche 120
Des Moines 114
San Mateo 109
Seoul 97
Rome 94
Chicago 75
Wilmington 75
Nanchang 68
Beijing 67
Milan 63
Messina 48
Shenyang 48
Ho Chi Minh City 44
Hebei 43
Palermo 43
Abidjan 40
Jiaxing 40
Changsha 38
Saint Petersburg 38
Naples 36
São Paulo 35
Tianjin 35
Providence 34
Los Angeles 32
Ottawa 31
Florence 28
Rio de Janeiro 25
Aci Catena 24
Aci Bonaccorsi 22
Ann Arbor 20
Moscow 20
Norwalk 19
Padova 19
Nürnberg 18
Torregrotta 16
Bologna 15
Kunming 15
Treviso 15
Turin 15
Hanoi 14
Nicolosi 14
Patti 14
Lappeenranta 13
Torino 13
Den Haag 12
Dong Ket 12
Leawood 12
Liberty Lake 12
Melbourne 12
Phoenix 12
Pune 12
San Giorgio di Nogaro 12
Warsaw 12
Belo Horizonte 11
Belpasso 11
Brasília 11
Civitavecchia 11
New York 11
Partinico 11
Princeton 11
Council Bluffs 10
Genoa 10
Seattle 10
Washington 10
Zhengzhou 10
Bari 9
Frankfurt Am Main 9
Montreal 9
Porto Alegre 9
Abuja 8
Atlanta 8
Boston 8
Bremen 8
Contagem 8
Davoli 8
Prague 8
Sant'Agata Li Battiati 8
Acireale 7
Dakar 7
Favara 7
Guayaquil 7
Hangzhou 7
Manaus 7
Pozzallo 7
Ribeirão Preto 7
Totale 9.357
Nome #
La soluzione del cruciverba. Leonardo Sciascia fra esperienza del dolore e resistenza al Potere 185
Giancarlo Consonni oltre il velo delle cose 184
"A ciascuno il suo" di Leonardo Sciascia 141
Leonardo Sciascia interprete di Piero Guccione 126
Un palcoscenico di voci soliste? Il gioco dei personaggi in "Diceria dell’untore" 122
Presenze linguistiche e tematiche della poesia montaliana in "Diceria dell'untore" di Gesualdo Bufalino. 119
Da "Spasimo" a "La tormenta". Il difficile rapporto di De Roberto col teatro e la sua riflessione sui generi letterari 116
Gesualdo Bufalino ulisside in una stanza 115
"Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia 110
"Angelici dolori" di Anna Maria Ortese 107
Anna Maria Ortese. La denuncia sussurrata, tutte le metamorfosi 104
Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia 100
Approssimazioni a un profilo di Ripellino saggista: "Letteratura come itinerario nel meraviglioso" 99
"Un amore a Roma" di Ercole Patti 97
"Ascensori invisibili e altri racconti" di Enrico Morovich 97
"Il porto di Toledo" di Anna Maria Ortese 93
Pinocchio e le figure del potere 91
"Il mare non bagna Napoli" di Anna Maria Ortese 89
Cambiare opinione (o quasi) su Camilleri 88
Ripellino e le sue "Notizie dal diluvio" 88
Leonardo Sciascia 88
Un altro De Roberto. Esperimenti e ghiribizzi di uno scrittore 88
"Arrivederci amore, ciao": un «futuro da vincenti» nel Veneto delle mafie globalizzate 87
Il romanzo del tempo e della felicità: "Argo il cieco" di Gesualdo Bufalino 86
Consolo, Vittorini e la letteratura siciliana oggi 85
"Il cardillo addolorato" di Anna Maria Ortese 85
Carceri vere e d’invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento 85
Ragusa e Montalbano: voci del territorio in traduzione audiovisiva. 85
Verga e il verismo dopo il Mastro (1890-1922). Par. 8.3 De Roberto: eclettismo e scritture della crisi 85
"Siciliani ultimi?" Risposta a Maria Panetta 84
Ironia e umorismo nella narrativa breve di Federico De Roberto 84
Sciascia: il nome del pittore, il mistero della pittura 83
Siciliani ultimi? Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre 83
Vincenzo Consolo 83
"Deviazione" di Luce D’Eramo 82
Gela: realtà e condizione umana 82
«Il profondo mare dell’animo russo». L’atipico viaggio di Anna Maria Ortese a Mosca 81
Una declinazione attuale e dialettica della sindrome di Bartleby lo scrivano (quasi un’introduzione) 81
"Il custode" di Carmelo Samonà 80
A proposito delle "Memorie" di Lorenzo Da Ponte 80
Angelo Maria Ripellino e altri ulissidi 80
"Il contesto" di Leonardo Sciascia 79
I linguaggi del potere. Atti del convegno internazionale di studi (Ragusa Ibla, 16-18 ottobre 2019) 79
"L’uomo invaso (e altre invenzioni)" di Gesualdo Bufalino 78
"Il mondo è una prigione" di Guglielmo Petroni 78
"Argo il cieco", romanzo del tempo e della felicità 78
Ancora sulle poesie per musica di Fortini 78
Sciascia, Pasolini, la lingua di Moro e la "visione delle cose italiane" 78
Ricordo di Vitaliano Brancati 77
Qualche esempio di romanzo-saggio nella narrativa italiana contemporanea 77
"La felicità esiste, ne ho sentito parlare". Gesualdo Bufalino narratore 77
Su Mario Puccini mediatore culturale tra Italia e Argentina 77
Il miglior fabbro. Bufalino fra tradizione e sperimentazione 76
Letteratura e Potere/Poteri, Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Catania, 23-25 settembre 2021 75
Memoria e saggezza in Lodovico Terzi 75
Due 'sequenze' poetiche di Giudici tra "Autobiografia" e "O beatrice" 75
Recensione a Pietro Milone, "L’udienza" 75
Appunti sulla più recente letteratura poliziesca italiana 75
Il ruolo delle novelle nella sperimentazione derobertiana 74
Introduzione 74
"Fratelli" di Carmelo Samonà 74
"Eros" e il tragico nulla 73
"L’invenzione" di Alberto Vigevani 73
L'ulissismo intellettuale in Vincenzo Consolo 73
Lettura de "La folla" di Paolo Valera 73
Leonardo Sciascia 72
"La scomparsa di Majorana" di Leonardo Sciascia 72
La parola, il potere, la reclusione, la beffa. Quattro studi su Dante, Boccaccio, Manetti, Lorenzino de' Medici 72
Sguardi del potere e sguardi sul potere nell'Ottocento italiano. Studi su Bini, Collodi, De Amicis, Valera, Cena 72
Da Regalpetra alla Biblioteca di Babele 71
La condizione carceraria nel racconto "All'erta, sentinella" di Matilde Serao 71
La problematica modernità di Sciascia 71
"L’iguana" di Anna Maria Ortese 71
Riscrivere il ciclo salgariano dei pirati: parodie, riusi, nostalgie 71
La rappresentazione del paesaggio nei "Piccoli maestri" 71
A proposito delle poesie per musica di Fortini 70
L’eredità morale e letteraria di Leonardo Sciascia 70
"L’affaire Moro" di Leonardo Sciascia 69
"Scala a San Potito" di Luigi Incoronato 69
Aspetti dell'ironia in Parini: prime riflessioni 68
Letteratura come libertà 68
La moto, il ballo, l’aquila e i due mari di Carmine Abate 68
Leonardo Sciascia e il matriarcato siciliano 67
Sciascia e la “misteriosa ala della pietà” 67
Le Muse Inquietanti di Leonardo Sciascia. Manichini, marionette, bambole sul palcoscenico di uno scrittore 67
Sciascia cruciverba barocco 67
Leonardo Sciascia, la Puglia, Aldo Moro 67
"Poesie e versioni poetiche" di Sergio Solmi 67
«La suggestione semplice e terribile delle cose vere». Il delitto ne "L’onda dell’incrociatore" di Quarantotti Gambini 67
Un’idea di Verga in Sciascia, Bufalino e Consolo 67
Noterella sulla «scrittura d’intervento» di Vincenzo Consolo 67
Leonardo Sciascia, Il metodo di Maigret 67
Recensione ad Andrea Manganaro, "Il rappezzo ininterrotto. Scritture e riscritture di Benedetto Croce" 66
Introduzione 66
Introduzione 66
"Il cavaliere e la morte" di Leonardo Sciascia 65
Appunti sui fiumi dell'Inferno dantesco 65
Anime stanche in viaggio senza vela 65
Appunti liminari su Elena Ferrante 65
"Introduzione" 65
Totale 8.238
Categoria #
all - tutte 46.985
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.985


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021953 0 0 0 31 349 52 171 31 123 13 129 54
2021/20221.601 172 207 42 38 222 18 264 61 164 13 37 363
2022/20232.276 242 90 41 172 182 437 48 343 571 20 95 35
2023/2024899 87 89 49 80 45 70 43 38 15 39 211 133
2024/20253.772 55 406 222 179 889 417 77 117 326 487 243 354
2025/20262.868 466 388 1.664 350 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.553