LEOTTA, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.263
EU - Europa 1.711
AS - Asia 1.140
SA - Sud America 154
AF - Africa 110
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 6.383
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.105
SG - Singapore 646
UA - Ucraina 516
IE - Irlanda 469
CN - Cina 455
IT - Italia 412
CA - Canada 151
BR - Brasile 138
RU - Federazione Russa 130
SN - Senegal 103
GB - Regno Unito 40
FR - Francia 39
DE - Germania 30
SE - Svezia 20
CH - Svizzera 15
UZ - Uzbekistan 13
NL - Olanda 9
GR - Grecia 8
AT - Austria 7
PL - Polonia 7
IN - India 5
IQ - Iraq 5
AR - Argentina 4
EC - Ecuador 4
EU - Europa 4
MX - Messico 4
VE - Venezuela 4
CO - Colombia 3
TR - Turchia 3
CZ - Repubblica Ceca 2
LB - Libano 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
SY - Repubblica araba siriana 2
VN - Vietnam 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BE - Belgio 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
MA - Marocco 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 6.383
Città #
Santa Clara 778
Jacksonville 658
Dublin 469
Singapore 448
Chandler 281
Boardman 184
Nanjing 173
Cambridge 138
Lawrence 137
Andover 135
Toronto 134
Dakar 103
Civitanova Marche 101
Des Moines 87
Chicago 78
San Mateo 72
Nanchang 53
Shenyang 47
Ashburn 46
Hebei 40
Wilmington 38
Jiaxing 36
Catania 31
Changsha 27
Rome 27
Saint Petersburg 27
Bremen 20
Tianjin 20
Milan 18
Bologna 16
Ottawa 16
Moscow 13
Liberty Lake 11
Princeton 11
Beijing 10
Jinan 10
Norwalk 9
Capaci 7
Kunming 7
Créteil 6
Den Haag 6
Messina 6
Rio de Janeiro 6
São Paulo 6
Turin 6
Hangzhou 5
Campinas 4
Castiglione Torinese 4
Curitiba 4
Paris 4
Pozzallo 4
Pozzo Di Gotto 4
Redmond 4
Zhengzhou 4
Angri 3
Baghdad 3
Lamézia 3
Lanzhou 3
Lausanne 3
Los Angeles 3
Mascalucia 3
Mumbai 3
Palermo 3
Riobamba 3
Seattle 3
Abuja 2
Acireale 2
Ann Arbor 2
Brasília 2
Caracas 2
Carlentini 2
Contagem 2
Council Bluffs 2
Dong Ket 2
Florence 2
Florianópolis 2
Guido 2
Istanbul 2
Itajaí 2
Itajubá 2
Jacareí 2
Lecce 2
Lercara Friddi 2
Ludwigshafen 2
Marsala 2
Mauá 2
Mexico City 2
Milazzo 2
Misterbianco 2
Mountain View 2
Muscat 2
New York 2
Occhiobello 2
Orzinuovi 2
Padova 2
Pravisdomini 2
Ragusa 2
Salvador 2
San Giovanni in Persiceto 2
Shanghai 2
Totale 4.692
Nome #
ART. 116 123
Il Comitato Regionale di controllo (CO.RE.CO.) in Sicilia 106
La natura giuridica delle attività di bonifica dei siti inquinati 89
Percorsi di turismo sostenibile. Da Lanzarote alla Sicilia 79
Contradictory Trends in Contemporary Federal and Regional Systems? A Theoretical Speculation on Subsidiarity, Asymmetry and Globalization 72
Le reti telematiche delle amministrazioni pubbliche e la tutela dei dati personali 69
Accoglienza e integrazione degli immigrati: la Regione Puglia ha fatto "troppo"? 69
Anche in Liguria la caccia nelle aree protette e in quelle contigue è consentita solo ai residenti 68
Asimmetria e processo di integrazione europea: soluzione transitoria o problema definitivo? 68
Possiamo fare a meno della sussidiarietà “verticale” nel riparto di competenze legislative delineato nel Titolo V della seconda parte della Costituzione? Osservazioni a margine del d.d.l.cost. S. 1429-D 68
Governo e politica estera: Processi decisionali e responsabilità in sede G8 e NATO. Il ruolo del Presidente del Consiglio alla luce dell’attuale quadro normativo e della prassi applicativa 66
Pluralismo linguistico e reti telematiche della P.A.: quali prospettive per la comunicazione istituzionale con gli immigrati? 66
Incostituzionale il sistema di finanziamento della Stazione Unica Appaltante previsto dalla Regione Calabria in violazione del piano di rientro 65
Alla polizia locale la Regione non può assegnare funzioni di polizia giudiziaria, né di tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza 65
L'asimmetria nei processi autonomistici: una soluzione o un problema? Rileggendo C.D. Tarlton 64
Che fine ha fatto la sussidiarietà “verticale” nel riparto di competenze delineato nel Titolo V della seconda parte della Costituzione? 64
L’autonomia finanziaria di spesa degli enti territoriali al vaglio della Corte costituzionale: i vincoli posti dalla legge finanziaria 2006 alle indennità di carica dei titolari degli organi politici regionali ed alle spese per il personale degli enti territoriali e del servizio sanitario (nota alle sentt. 8 maggio 2007, n. 157 e 17 maggio 2007, n. 169) 64
Chi detta le regole per "creare" i nuovi Comuni? 62
L’evoluzione dello Stato amministrativo multi-livello nel Regno Unito e la trasformazione dei canali di “accountability” costituzionale 62
Ancora una pronuncia sulla illegittimità di disposizioni regionali che prevedono la stabilizzazione di personale precario 60
La Consulta annulla alcune disposizioni della Lombardia su personale ed affidamento di impianti relativi a grandi derivazioni idroelettriche 60
La prova nel processo amministrativo 60
2. Le leggi ordinarie - 2.1. Il procedimento di formazione - 2.2. Le tipologie di leggi regionali ed i rapporti con le leggi statali: a) prima della riforma del Titolo V della Costituzione 60
Il blocco del turn-over disposto dalla Regione... si blocca di fronte all'autonomia universitaria! 59
Le nuove sedi della rappresentanza in Sicilia: i liberi Consorzi comunali e le Città metropolitane 59
Al(la) V.I.A. in Friuli-Venezia Giulia come nel resto d'Italia 58
Competenza legislativa e autonomia. Contributo allo studio dei sistemi autonomisti 58
Tutela della riservatezza, processo, prove: spunti di riflessione 57
Rileggiamo i classici. Lo scetticismo di C.D. Tarlton sui sistemi federali asimmetrici 57
L'art. 43, T.U. n. 327/2001: illegittimità per eccesso di delega. E per contrasto con la CEDU? 57
Enti locali ed erogazione dei servizi pubblici in Francia e Regno Unito 57
La caccia alla selvaggina migratoria in Liguria? Agli orari stabiliti dallo Stato! 57
Per l'accesso ai ruoli della P.A. è sempre necessario il concorso pubblico 56
Annullate alcune disposizioni della Finanziaria 2011 della Regione Veneto in tema di energie rinnovabili e protezione civile 56
Il criterio di competenza nel sistema delle fonti - Tesi di dottorato in Discipline Giuspubblicistiche (XVI ciclo) - Università "Federico 55
Al vaglio della Corte Costituzionale l'ammissibilità di sei referendum abrogativi 55
Le reti telematiche delle amministrazioni pubbliche e la tutela dei dati personali 54
Pluralismo linguistico e reti telematiche della P.A.: quali prospettive per la comunicazione istituzionale con gli immigrati? 54
Per i soggetti invalidi fruitori dell'assegno di incollocabilità non è ammesso un assegno sostitutivo al raggiungimento dell'età pensionabile 53
La Regione (Lombardia) non può modificare le modalità di collaudo e verifica di regolarità dell'esecuzione dei contratti di forniture e servizi 53
Ci risiamo: la Regione Liguria continua a violare la competenza esclusiva dello Stato in materia ambientale 53
L'interpretazione adeguatrice "salva" il processo tributario da una sentenza additiva della Corte costituzionale 53
Diritti sociali e servizi pubblici nell'Europa centrale e orientale 53
Incostituzionale una disciplina "eccessivamente" speciale per la Regione Sardegna 52
Non si applica alle Regioni speciali il D.Lgs. (attuativo della delega sul federalismo fiscale) su interventi per la rimozione di squilibri socio-economici 52
I confini tra giustizia sportiva e giustizia amministrativa nelle controversie aventi ad oggetto sanzioni disciplinari 52
Un nuovo atto nella "never ending story" delle indennità di espropriazione 51
La Consulta lascia invariate le modalità di calcolo dell'indennità di ausiliaria per i militari che al 31 agosto 1995 si trovavano in tale posizione 51
Incostituzionali alcune modifiche introdotte dalla Regione Toscana alla disciplina di smaltimento dei rifiuti marittimi 51
Governo e politica estera: processi decisionali e responsabilità in sede G8 e Nato. Il ruolo del Presidente del Consiglio alla luce dell’attuale quadro normativo e della prassi applicativa 51
La Regione Sardegna deve rispettare i tempi fissati dallo Stato per il coordinamento della finanza pubblica alla luce del patto di stabilità 50
La tutela dell'ambiente "al ribasso" da parte delle Regioni è sempre incostituzionale 50
Anche per l'installazione di mezzi mobili di pernottamento nelle aree protette è necessario un titolo abilitativo edilizio 50
E dopo l'incompatibilità tra le cariche di Sindaco e di parlamentare nazionale, ecco in Sicilia quella tra Sindaco (o Assessore) e deputato regionale 50
La disciplina statale e regionale per le bonifiche dei siti inquinati: quali prospettive per la Sicilia? 50
In Sicilia il sistema informativo sulla revisione dei veicoli non può essere difforme da quello statale 49
Disciplina della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili: la Regione Basilicata si è discostata "troppo" dalle indicazioni dello Stato 49
La stabilizzazione del personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco: rimane ferma la disciplina della Finanziaria del 2007 49
Giudizio di opposizione alle sanzioni amministrative: riallineamento delle modalità di notifica degli atti al ricorrente 49
Anche nella Provincia autonoma di Bolzano la tutela della flora e della fauna deve rispettare gli standard statali 49
Ai minori stranieri invalidi spetta l'indennità di frequenza a prescindere dalla titolarità della carta di soggiorno 49
Incostituzionali alcune misure "anti-crisi" a carico dei magistrati e dei dipendenti della P.A. per violazione del principio di uguaglianza 48
Quando l'Italia adempie agli obblighi derivanti dalla CEDU "step by step": revisione del processo penale per violazione del "processo equo" 48
Superano il controllo di legittimità le previsioni statali di riduzione della spesa negli apparati politici (anche) regionali 48
La potestà legislativa regionale nella bozza di Statuto siciliano del 17 marzo 2004. Osservazioni e proposte 47
Piena rivalutazione dell'indennizzo per i soggetti invalidi a seguito di vaccinazioni obbligatorie o epatite post-trafusionale 47
Non è possibile utilizzare in anticipazione le risorse finanziarie delle Aziende sanitarie per i pagamenti urgenti dei debiti delle disciolte USL 47
Lo Stato deve essere coinvolto dalla Regione nelle attività che interessano il Piano Regionale Paesistico 47
Il percorso formativo previsto dalla Regione Toscana viola le norme generali sull'istruzione dello Stato 47
Incostituzionale la previsione della Regione Puglia in materia di posti letto nelle RSA e RSSA 47
Verso il nuovo Statuto siciliano: la potestà legislativa regionale nella bozza del 17 marzo 2004 e nel disegno di legge AS n. 3369 del 2005 46
La Consulta annulla alcune disposizioni della Finanziaria 2010 della Regione Molise 46
Le Regioni non possono prorogare le concessioni demaniali marittime oltre i termini indicati dallo Stato su indicazioni dell'U.E. 46
"Omnia vincit amor": fiori d'arancio... anche senza permesso di soggiorno! 46
Il voto numerico ritorna all'esame della Corte costituzionale: promosso! 46
Le nomine negli Enti Parco? D'intesa con la Regione! 46
La Consulta ribadisce la leale collaborazione nei rapporti tra Università e Regione riguardanti le aziende ospedaliero-universitarie 46
La Consulta "boccia" gli interventi sostitutivi unilaterali del Governo in tema di energia 46
La Corte costituzionale chiarisce la ratio degli obblighi posti a carico delle Regioni dalla legge statale di adempimento delle sentenze della Corte stessa 45
Regione Liguria: costituzionalmente illegittime alcune disposizioni regionali collegate alla Legge finanziaria 2010 45
Incostituzionale la previsione della Regione Piemonte in tema di incarichi "esterni", conferiti dal Presidente del Consiglio regionale 45
Processo tributario di appello: permane l'obbligo per l'appellante di depositare il ricorso presso la segreteria del giudice di primo grado 45
Indennizzo anche per i soggetti colpiti da complicanze irreversibili a seguito della vaccinazione per morbillo-parotite-rosolia 45
La Corte costituzionale blocca il tentativo della Regione Molise di stabilizzare i "precari" delle (ex) Comunità montane senza concorso pubblico 45
Le deroghe per i Comuni montani, introdotte della Regione Veneto in materia funeraria, sono state impugnate innanzi la Corte costituzionale 45
Il difficile equilibrio tra diritto di difesa e diritto alla riservatezza nel nuovo testo dell'art. 240 c.p.p.: una questione di legittimità costituzionale ancora "aperta" 45
Diritti della persona e nuove tecnologie informatiche 45
Procedure semplificate per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Basilicata? No, grazie! 45
Illegittimo il "dimensionamento" delle scuole operato dallo Stato 44
Incostituzionali alcune disposizioni finanziarie della Regione Calabria, collegate alla manovra di finanza regionale per l'anno 2010 44
La Legge finanziaria 2010 della Regione Campania al vaglio della Corte costituzionale (su rapporti di lavoro e rifiuti) 44
La riduzione dei posti-letto nella spedalità privata in Abruzzo: la Consulta si pronuncia 44
I controlli sull’uso delle reti telematiche delle amministrazioni pubbliche 44
"Ristrutturazione" o "nuova costruzione"? La parola allo Stato! 44
Internet e le nuove frontiere della privacy, in "Diritto & Diritti - Rivista giuridica elettronica pubblicata su Internet", URL: http://www.diritto.it
, pag. http://www.diritto.it/articoli/informatica/leotta.html 44
La produzione e la somministrazione di medicinali a base di cannabis devono essere regolate nel rispetto dei principi fissati dallo Stato 44
Parlamentare e/o Sindaco: "questo è il problema" 43
Termini di custodia cautelare in carcere in caso di contestazioni "a catena": illegittimo... il diritto "vivente" ex art. 297 co. 3, c.p.p. 43
Alcune disposizioni del - nuovo ma già revocato - Statuto molisano passano (indenni) al vaglio della Corte costituzionale: una "vittoria" ex post? 43
"Salva" la delegificazione disposta dal D.L. n. 98/2011 per il contenimento della spesa in materia di pubblico impiego 42
Totale 5.414
Categoria #
all - tutte 21.736
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.736


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202094 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 74 20
2020/2021812 1 72 135 4 219 11 135 6 76 1 132 20
2021/2022960 137 138 0 5 148 7 145 39 92 10 12 227
2022/20231.240 144 45 7 94 62 233 2 278 330 4 29 12
2023/2024382 18 21 28 58 17 15 11 31 9 10 105 59
2024/20252.008 86 277 114 115 637 322 11 61 158 221 6 0
Totale 6.549