MANCUSO, BARBARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.906
NA - Nord America 2.289
AS - Asia 995
SA - Sud America 253
AF - Africa 102
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.547
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.205
IT - Italia 2.195
SG - Singapore 460
CN - Cina 366
IE - Irlanda 248
BR - Brasile 208
UA - Ucraina 100
FR - Francia 93
CA - Canada 73
SN - Senegal 67
ES - Italia 62
RU - Federazione Russa 62
KR - Corea 52
VN - Vietnam 37
GB - Regno Unito 30
NL - Olanda 26
DE - Germania 25
AR - Argentina 19
CI - Costa d'Avorio 15
BD - Bangladesh 13
CH - Svizzera 13
HK - Hong Kong 12
CO - Colombia 11
AT - Austria 10
NG - Nigeria 10
IN - India 9
PL - Polonia 9
MX - Messico 8
FI - Finlandia 7
ID - Indonesia 6
TW - Taiwan 6
JP - Giappone 5
SE - Svezia 5
VE - Venezuela 5
GR - Grecia 4
RO - Romania 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
BE - Belgio 3
EC - Ecuador 3
IQ - Iraq 3
LB - Libano 3
MT - Malta 3
PY - Paraguay 3
AL - Albania 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KW - Kuwait 2
SA - Arabia Saudita 2
TR - Turchia 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
TL - Timor Orientale 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 6.547
Città #
Santa Clara 629
Dallas 433
Catania 387
Singapore 260
Chandler 248
Dublin 248
Palermo 128
Hefei 93
Jacksonville 88
Civitanova Marche 87
Boardman 82
Dakar 67
Lawrence 64
Cambridge 62
Milan 61
Nanjing 61
Andover 59
Messina 59
Naples 55
Ashburn 51
Seoul 50
Rome 48
Toronto 46
Beijing 42
Cantavieja 41
Des Moines 39
Chicago 33
San Giuliano Milanese 30
Cattolica 29
Bologna 27
Gravina di Catania 25
Scordia 25
Shenyang 25
Acireale 24
Pozzallo 24
Biancavilla 21
Turin 21
Misterbianco 20
Los Angeles 19
Changsha 18
Pisa 18
Wilmington 18
Ottawa 17
Hebei 16
Jiaxing 16
Mascalucia 16
Abidjan 15
Bari 15
Nanchang 15
Reggio Calabria 14
Ho Chi Minh City 13
São Paulo 13
Aci Catena 12
Florence 11
Napoli 11
Padova 11
Saint Petersburg 11
Salemi 11
Abuja 10
Aci Sant'Antonio 9
Brooklyn 9
Cardito 9
Carlentini 9
Modena 9
Modica 9
Floridia 8
Foggia 8
Taormina 8
Buccinasco 7
Catenanuova 7
Hong Kong 7
Livorno 7
Moscow 7
Motta Sant'Anastasia 7
Munich 7
Perugia 7
Rio de Janeiro 7
Tremestieri Etneo 7
Villeparisis 7
Belpasso 6
Boscotrecase 6
Gela 6
Islington 6
Lentini 6
New York 6
Noto 6
Palma Campania 6
Ragusa 6
Rosà 6
Tianjin 6
Vienna 6
Warsaw 6
Washington 6
Zola Predosa 6
Amsterdam 5
Carini 5
Helsinki 5
Jinan 5
Modigliana 5
Tokyo 5
Totale 4.367
Nome #
Pitture in collezione. Venti opere del museo civico di castello Ursino 333
From China to Sicily. The Taste of Chinoiserie in Eighteenth Century Europe 196
Università di Catania. Fototeca dell'ex Istituto di Storia dell'Arte 138
Castello Ursino Museum's Structural Monitoring Enhanced by Self-Energized Solutions 130
Un “gioiello del museo catanese”: il Ritratto d’uomo di Castello Ursino 123
Il Profeta di Catania, dal Maestro del Giudizio di Salomone a Jusepe de Ribera 121
"la buntà di lu dipingiri” nelle lettere del pittore Carlo d'Anselmo a don Antonio Ruffo 116
Le collezioni Biscari tra dispersione e conservazione 112
Artisti e collezionisti nelle rinascite di una città 110
Castello Ursino a Catania. Collezioni per un museo 108
Scrivere di marmi. La scultura del Rinascimento nelle fonti siciliane 108
«Intagliatori d’avolio» a Napoli: due tavoli del Museo civico di Catania 107
La magnifica Catania del Seicento. Opere artisti committenti 107
Il San Luca, le mezze figure e i rapporti tra Mattia Preti e don Antonio Ruffo 106
Una copia della Deposizione del Louvre di Jusepe de Ribera 104
bottega di Mattia Preti, Pentimento di San Pietro 100
Figure e percorsi del collezionismo nella Sicilia del Settecento 98
Un dipinto dimenticato dell’ultimo Polidoro 97
Possedere «un po’ del tutto». Quadri tra antico e natura nel museo del monastero di San Nicolò l’Arena a Catania 95
La fortuna della pittura nelle collezioni catanesi: un recupero 95
Il latte della virtù o dell’uso delle immagini durante la Rivoluzione francese 89
Caravaggio nel secolo dei lumi 88
Pitture benedettine 88
Una «capricciosa macchina» lignea. Il coro di Scipione di Guido nella Cattedrale di Catania 88
Naturalismi da Caravaggio a Novelli. Un percorso nella Sicilia centrale 86
Barocco è il mondo 85
Fra il vero e il cuore 85
Non solo un ritratto: Lu crastu e lu gaddu d'India nell'Abate Meli di Giuseppe Sciuti 83
Il museo negato. Vicende conservative delle collezioni Alessi dall'Unità a oggi 82
Primitivi nelle collezioni del XVIII secolo in Sicilia orientale: prime indagini 82
Editoriale 81
«adoperano come uno stampino e di quelle opere ne fanno a dozzine»: circolazione e repliche di modelli fiamminghi per una Madonna con Bambino 81
Primitivi fiamminghi nella collezione del canonico Giuseppe Alessi 79
Arte e cultura nell’ennese 79
«fare et depingere una figura di Sancta Agata». Note su artisti e committenti in Sicilia nel XVII secolo 79
«Bisogno di imagini»: i gesuiti siciliani e le arti nella missione cinese 78
Giuseppe Sciuti, L'Abate Meli 78
L'istinto della formica: le ragioni di una mostra 78
«Esser levato di Sicilia, in qualche paese remoto». La vocazione dei primi missionari siciliani verso l’Oriente 77
“GB”: Giovanni Bilivert ritrovato in Sicilia 77
Susinno e Mongitore: due vie parallele ma divergenti 77
The Cult of Saint Agatha in the the Catania Cathedral: Artist and Patrons 76
Assenze e presenze. Opere artisti committenti a Catania nel XVII secolo 75
L’arte signorile d’adoprar le ricchezze. I Moncada mecenati e collezionisti tra Caltanissetta e Palermo (1553 – 1672) 74
Giuseppe Sciuti, Veduta dell'Etna da Zafferana 74
Fra gli oggetti vivi di un mondo scomparso. Il museo della civiltà contadina “A. Marsiano” 74
Francesco Susinno tra «giudizio d’occhio maestro» e «istoria» Studi sulle Vite de’ pittori messinesi 73
La Madonna consegna lo scapolare a San Simone Stock 73
Una Deesis, le collezioni benedettine e la fortuna dei Primitivi 73
I ritratti dei pittori nel manoscritto di Susinno a Basilea: prime indagini 70
La fortuna dei fiamminghi in Sicilia tra storiografia e collezionismo 69
Le raccolte del canonico Giuseppe Alessi e il collezionismo in Sicilia tra XVIII e XIX secolo 69
Structural Holding Monitoring and Microclimate Measurements in Museum Showcases 68
Manno Antonio 68
La «Nota dei quadri» del priore Vincenzo Petroso. Una collezione ennese di «antichità, quadri, e storia naturale» 68
Collezione Tripisciano (Caltanissetta) 68
«“Parlarli”, bisogna»: un’Immacolata di Mario Minniti 67
«per fare che anche in Sicilia ci sieno opere mie». Brevi note sui rapporti tra Mattia Preti e Antonio Ruffo 65
Per la patria e "a pubblica istruzione": la collezione del canonico Giuseppe Alessi 65
Dicono di Bruno Caruso. Opere contesti discipline a confronto (pubblicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Catania e della Società Siciliana per la Storia Patria per la Sicilia Orientale) 65
Novelli, Pietro 63
Un «gioiello del museo catanese»: il “Ritratto d’uomo” di Castello Ursino 63
La propria imatge. Els nobles de la Sicilia central i el vestir “a la espanyola” 62
Museo del Folklore e delle tradizioni popolari (Caltanissetta) 62
Un "quadro rarissimo Van Eyck" e altre altisonanti attribuzioni. Intorno alla fortuna degli artisti d'Oltralpe in Sicilia 62
Pitture italiane nella collezione di Samuel von Brukenthal. Presenze seicentesche 61
Susinno conoscitore tra storiografia e collezionismo 58
La colata del 1669 e gli artisti 58
Evelina De Castro e Marco Rosario Nobile (a cura di), L’eroico e il meraviglioso. Le donne, i cavalier, l’arme ... in Sicilia. Un mondo di immagini nel V centenario dell’Or- lando Furioso, catalogo della mostra (Palermo, Galleria regionale di Palazzo Abatellis, 29 novembre 2017 – 4 febbraio 2018), Palermo, Edizioni Caracol, 2017, pp. 120 55
“Ornamenti” per il Giubileo del 1775 nella Basilica dei Santi Dodici Apostoli: una commissione allo scultore Paolo Cavaceppi 53
Marolì Domenico 52
Sui rapporti tra artisti e committenti: pale d'altare benedettine e un dipinto di Errante per Catania 51
Sacre collezioni. Oggetti, pratiche, significati dei tesori siciliani 51
Exploiting Persistent Vibration Phenomena and MEMS Conversion Effects at the Castello Ursino Museum (Sicily, Italy) 50
Territorio e beni culturali. Proposte per un museo diffuso nel nisseno 49
L’impegno e la mano (un problema di stile e contenuto) 49
La passione attualizzata 47
Un tirocinio anomalo: riflessioni e proposte a margine dell’esperienza della Scuola di specializzazione in Storia dell’arte nelle Marche dopo il terremoto 47
I "luoghi forti" della provincia 46
Expanding CEP290 mutational spectrumin ciliopathies 45
Museo della zolfara (Montedoro) 44
Opere e artisti di età moderna nei Voyages in Sicilia di Saint-Non e Denon 37
Totale 6.723
Categoria #
all - tutte 18.941
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.941


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021295 0 0 0 13 97 36 14 8 31 47 29 20
2021/2022710 76 70 32 62 99 46 80 24 31 62 13 115
2022/20231.135 83 47 21 77 108 164 45 201 193 58 92 46
2023/2024768 41 42 48 72 40 64 37 85 51 63 88 137
2024/20252.205 71 238 163 154 466 295 53 72 159 201 158 175
2025/20261.039 204 208 546 81 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.723