FERRO, GIANCARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.407
EU - Europa 1.482
AS - Asia 932
SA - Sud America 166
AF - Africa 92
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 5.081
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.332
IT - Italia 869
SG - Singapore 515
CN - Cina 319
IE - Irlanda 237
UA - Ucraina 165
BR - Brasile 147
SN - Senegal 67
CA - Canada 65
RU - Federazione Russa 54
FR - Francia 38
GB - Regno Unito 31
KR - Corea 25
VN - Vietnam 25
NL - Olanda 16
IN - India 12
GR - Grecia 11
PL - Polonia 11
ZA - Sudafrica 10
AR - Argentina 9
FI - Finlandia 8
BD - Bangladesh 7
DE - Germania 7
IQ - Iraq 7
SE - Svezia 7
MX - Messico 6
NG - Nigeria 6
AT - Austria 5
CH - Svizzera 5
ES - Italia 5
TR - Turchia 5
UZ - Uzbekistan 5
CI - Costa d'Avorio 4
CO - Colombia 3
JP - Giappone 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
LU - Lussemburgo 3
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HK - Hong Kong 2
ID - Indonesia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.081
Città #
Santa Clara 539
Singapore 340
Chandler 330
Dallas 321
Dublin 237
Jacksonville 197
Catania 163
Boardman 87
Nanjing 85
Dakar 67
Hefei 67
Lawrence 67
Andover 66
Cambridge 66
Rome 65
Ashburn 51
Toronto 47
Beijing 39
Des Moines 32
Chicago 28
Palermo 26
San Mateo 26
Seoul 25
Wilmington 25
Messina 24
Los Angeles 23
Naples 23
Milan 19
Nanchang 18
Cagliari 14
Hebei 14
São Paulo 14
Tianjin 14
Changsha 13
Saint Petersburg 13
Ottawa 12
Turin 12
Misterbianco 11
Pozzo Di Gotto 11
Bari 10
Caserta 10
Furci Siculo 10
Enna 9
Jiaxing 9
Johannesburg 9
Shenyang 9
Council Bluffs 8
Ho Chi Minh City 8
New York 8
Redmond 8
Tremestieri Etneo 8
Acireale 7
Brooklyn 7
Civitanova Marche 7
Dong Ket 7
Hanoi 7
Jinan 7
Lappeenranta 7
Abuja 6
Florence 6
London 6
Moscow 6
Belo Horizonte 5
Lamezia Terme 5
Milazzo 5
Norwalk 5
Stockholm 5
Syracuse 5
Warsaw 5
Abidjan 4
Augusta 4
Capaci 4
Curitiba 4
Liberty Lake 4
Montreal 4
Napoli 4
Pozzallo 4
San Francisco 4
Siracusa 4
Amsterdam 3
Assoro 3
Athens 3
Aversa 3
Baghdad 3
Boston 3
Chennai 3
Erbil 3
Fara Gera d'Adda 3
Gela 3
Hortolândia 3
Itala 3
Kunming 3
Marina di Ragusa 3
Modena 3
Ningbo 3
Palombara Sabina 3
Paterno 3
Paternò 3
Ribeirão Preto 3
Rio de Janeiro 3
Totale 3.548
Nome #
La "neutralità" contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei "governi tecnici": l'esperienza costituzionale italiana 371
I "motivi inerenti alla giurisdizione" e il gioco delle tre Corti 107
Codice di diritto costituzionale 100
Achieving appropriate regulations for electronic cigarettes. 93
Anomalie del potere e "sacrifici" dei diritti fondamentali 92
Analfabetismo e amministrazione di sostegno nel quadro della tutela eurounitaria dei soggetti deboli (Osservazioni a margine di C. cass., I sez. civ., ord. n. 4709 del 2018) 87
Autodichia parlamentare e camouflage dei conflitti interorganici (all'ombra della CEDU) 81
I "motivi inerenti alla giurisdizione" e il gioco delle tre Corti 81
A Risk Assessment Matrix for Public Health Principles: The Case for E-Cigarettes 79
Contro lo "Stato etico". Qualche provocazione sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concessione di suolo pubblico subordinata a dichiarazioni di ripudio del fascismo. Osservazioni minime su una recente ordinanza del CGARS 79
Governo e politica estera: Processi decisionali e responsabilità in sede G8 e NATO. Il ruolo del Presidente del Consiglio alla luce dell’attuale quadro normativo e della prassi applicativa 78
Brevi note in tema di istruttoria nei giudizi costituzionali di legittimità 78
La potestà legislativa delle Regioni a statuto speciale dopo la riforma del Titolo V. Bilancio di un triennio di giurisprudenza costituzionale 78
Commento all'art. 156 [Codice dei beni culturali e del paesaggio, 2015] 78
Codice di diritto costituzionale II 78
Autodichia parlamentare e camouflage dei conflitti interorganici (all'ombra della Cedu) 77
L'autodichia delle Camere ed i principi costituzionali e sovranazionali in tema di tutela giurisdizionale 77
Il disincanto e l'illusione. Sul valore dello "Stato di diritto" in alcune recenti pronunce della Corte di giustizia dell'Unione Europea 77
Dal diritto costituzionale al diritto internazionale e ritorno. Note minime sul realismo giuridico di Rolando Quadri 76
Commento all'art. 159 76
Chiarezza dei conti pubblici e democrazia rappresentativa (Osservazioni a prima lettura su C. cost. n. 49 del 2018) 76
Il ruolo avanguardista delle Regioni nella "comunitarizzazione" del Terzo settore. Brevi note sulla cooperazione sociale in alcuni recenti interventi dei legislatori regionali 75
Diritti dei disabili e pubblico concorso 74
Le norme fondamentali di riforma economico sociale ed il nuovo Titolo V della Costituzione 73
Note sulla normativa tecnica in materia di accesso dei disabili alla rete Internet 72
Osservazioni minime su una recente deliberazione del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa in ordine ai limiti anagrafici per la nomina dei c.d. “Consiglieri laici” (e, in particolare, di quelli del Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana) 72
Istruttoria e giudizi di legittimità costituzionale 71
Modelli processuali ed istruttoria nei giudizi di legittimità costituzionale 70
«Eroi» ed «antieroi» di fronte alle questioni di fine vita: note critiche intorno al silenzio-assenso in materia di trapianti d'organo da cadavere. 69
Codice dell'organizzazione costituzionale 69
Commento all'art. 152 69
Commento all'art. 156 [Codice dei beni culturali e del paesaggio, 2018] 69
Commento all'art. 159 69
Vaping and the precautionary principle in EU law 69
Le tipologie di leggi regionali ed i rapporti con le leggi statali dopo la l. cost. n. 3 del 2001 66
Nuove frontiere della tutela del turista-consumatore nello spazio giuridico europeo e antiche diatribe domestiche. Riflettendo sul c.d. "danno da vacanza rovinata" 66
«Eroi» ed «anti-eroi» di fronte alle questioni di fine-vita: note critiche intorno al silenzio-assenso in materia di trapianti d’organo da cadavere 65
Commento all'art. 152 65
Riflessioni sul cammino "costituzionale" della Corte di giustizia dell'Unione europea 64
Le leggi dell'organizzazione costituzionale (II edizione) 64
Nuove frontiere della tutela del turista-consumatore nello spazio giuridico europeo eantiche diatribe domestiche: riflettendo sul c.d. “danno da vacanza rovinata” 64
La "società digitale" ed i suoi nemici. Riflessioni intorno all'accessibilità e all'usabilità del web da parte dei soggetti diversamente abili 64
Diritto alla tutela giurisdizionale effettiva e "costi" di accesso alla giustizia nel dialogo tra Giudice nazionale e Corte di giustizia dell'Unione europea 63
Reato continuato e concorso formale: in caso di rinvio, incompatibile il GIP che si sia già pronunciato (Corte costituzionale, sentenza 9 luglio 2013, n. 183) 63
Commento all'art. 45 62
Dal diritto costituzionale al diritto internazionale e ritorno. Note minime sul realismo giuridico di Rolando Quadri 62
È costituzionalmente legittimo l'art. 11 del decreto legge n. 1 del 2012 in materia di concorso straordinario per l'assegnazione di farmacie? 61
Modelli processuali ed istruttoria nei giudizi di legittimità costituzionale 60
Il richiamo alla «coscienza sociale» in alcune pronunce della Corte costituzionale 60
Diritto allo studio e integrazione scolastica dei soggetti diversamente abili 59
Contro lo "Stato etico". Qualche provocazione sulla giurisprudenza amministrativa in materia di concessione di suolo pubblico subordinata a dichiarazioni di ripudio del fascismo (osservazioni minime su una recente ordinanza del consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana) 59
Dimensione, rilievo e rilevanza del Terzo Settore. Qualche riflessione a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 2020 58
Diritto alla tutela giurisdizionale effettiva e "costi" di accesso alla giustizia 58
L'accesso dei soggetti disabili al concorso in magistratura: riflessioni a margine di un caso recente 58
Interferenze di competenze normative e principio di leale collaborazione: alcune variazioni sul tema da parte del Giudice costituzionale 56
Concorrenza “à l’italienne”. Osservazioni sulla recente apertura della titolarità di farmacie alle società di capitali e sul regime di incompatibilità dei soci, con precipuo riguardo al divieto di svolgere qualsiasi attività lavorativa 56
Sul principio di libertà nella Costituzione della Repubblica italiana 55
La c.d. "clausola di maggior favore" ed il mancato adeguamento dello Statuto siciliano 55
Commento all'art. 49 55
Quale "saggezza" per le riforme costituzionali? 54
Judges' vetting and the cleansing of democracy in Albania 54
Iura (non) novit Curia? Polemiche tra le Corti e proposte dialogiche per farvi fronte (a margine del caso Taricco) 53
Lo straordinario virtuosismo manicheo dell'autodichia degli organi costituzionali. Brevi osservazioni a margine di C. cost. n. 262 del 2017 53
Difesa dello Stato di diritto e spoliticizzazione dell'Unione europea. Brevi osservazioni a margine di una recente sentenza della Corte di giustizia in materia di indipendenza del potere giudiziario in Polonia 52
Il costituzionalismo dell’“insofferenza”. Riflessioni minime sull’attuale assetto della giustizia tributaria in Italia alla luce dell’eredità culturale di Alessandro Pizzorusso 52
Sui giudici “fuori ruolo”. Qualche spunto di riflessione a partire da una proposta di Serio Galeotti, 51
Riflessioni sul cammino "costituzionale" della Corte di Giustizia dell'Unione europea 51
La prescrizione dei reati in materia di evasione dell'I.VA.. Sul possibile seguito nazionale della giurisprudenza comunitaria 48
Note minime sulla regolamentazione della sigaretta elettronica in Italia: attendendo la pronuncia della Corte costituzionale 48
Osservazioni sul principio di "sicurezza" nella costituzione italiana e sulle sue valenze quale limite alla libertà di iniziativa economica 46
Imparzialità del giudice contabile ed interpretazione costituzionalmente conforme delle norme processuali: il caso della revocazione di sentenza per errore di fatto e di calcolo. 46
Sui giudici “fuori ruolo”. Qualche spunto di riflessione a partire da una proposta di Serio Galeotti. 45
Le leggi dell'organizzazione costituzionale - III edizione 44
Intervento al Forum su Le proposte di revisione costituzionale d'iniziativa parlamentare in tema di giustizia 44
Osservazioni sul Vetting dei magistrati nella Repubblica d'Albania 39
Totale 5.238
Categoria #
all - tutte 17.598
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.598


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021263 0 0 0 6 93 22 37 6 24 6 63 6
2021/2022558 53 81 8 3 73 17 100 31 53 3 15 121
2022/20231.017 87 50 17 100 68 178 23 214 224 12 29 15
2023/2024375 30 36 14 12 10 31 10 16 34 45 69 68
2024/20251.665 84 151 118 53 403 242 33 44 138 118 117 164
2025/2026725 192 136 360 37 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.238