SPADARO, IGNAZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 813
EU - Europa 661
AS - Asia 552
SA - Sud America 157
AF - Africa 19
OC - Oceania 1
Totale 2.203
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 799
IT - Italia 368
SG - Singapore 220
CN - Cina 191
BR - Brasile 122
IE - Irlanda 82
DE - Germania 78
KR - Corea 55
FI - Finlandia 52
VN - Vietnam 44
AR - Argentina 20
FR - Francia 17
NL - Olanda 14
RU - Federazione Russa 14
IN - India 11
GB - Regno Unito 10
ID - Indonesia 10
NG - Nigeria 10
CA - Canada 7
EC - Ecuador 5
ES - Italia 5
MX - Messico 5
BE - Belgio 4
PL - Polonia 4
ZA - Sudafrica 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AT - Austria 3
HK - Hong Kong 3
PY - Paraguay 3
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
NP - Nepal 2
SC - Seychelles 2
TR - Turchia 2
UA - Ucraina 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 2.203
Città #
Dallas 245
Santa Clara 168
Singapore 118
Hefei 113
Dublin 82
Catania 69
Munich 69
Seoul 55
Boardman 43
Ashburn 35
Beijing 30
Helsinki 30
Chandler 26
Ho Chi Minh City 22
Milan 22
Cambridge 21
Lawrence 21
Rome 20
Andover 19
Palermo 13
São Paulo 13
Lappeenranta 12
Des Moines 11
Abuja 10
Los Angeles 10
Naples 10
Aci Catena 8
Messina 8
Gravina di Catania 6
Trieste 6
Anagni 5
Chicago 5
Council Bluffs 5
Jyväskylä 5
Rieti 5
Wilmington 5
Brasília 4
Brooklyn 4
Brussels 4
Charlotte 4
Hanoi 4
Madrid 4
New York 4
Perugia 4
Rio de Janeiro 4
Santa Croce Camerina 4
Turin 4
Belpasso 3
Bologna 3
Brescia 3
Buenos Aires 3
Diemen 3
Durban 3
Hong Kong 3
Mumbai 3
Nuremberg 3
Padova 3
Terranova da Sibari 3
Toronto 3
Warsaw 3
Washington 3
Aci Castello 2
Atlanta 2
Belo Horizonte 2
Berazategui 2
Biên Hòa 2
Boston 2
Bắc Ninh 2
Cagliari 2
Da Nang 2
Faenza 2
Frankfurt am Main 2
Goiânia 2
Guayaquil 2
Guernica 2
Haiphong 2
Jacksonville 2
Jundiaí 2
Mahé 2
Mexico City 2
Moscow 2
Needham 2
Notre Dame 2
Padua 2
Paris 2
Patti 2
Philadelphia 2
Phoenix 2
Poplar 2
Portici 2
Porto Alegre 2
Pozzallo 2
Pune 2
Quito 2
Redmond 2
Saint Petersburg 2
San Mateo 2
Sannicandro di Bari 2
Santiago 2
Santo André 2
Totale 1.509
Nome #
I Consigli regionali come avamposti di democrazia nella governance del PNRR 148
Il contrasto allo hate speech nell'ordinamento costituzionale globalizzato 117
Libertà di espressione e contrasto allo hate speech nell’ordinamento costituzionale globalizzato 107
La tutela dei singoli all’interno delle formazioni sociali di stampo confessionale: spunti per un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 9 CEDU 89
Le Regioni non possono modificare unilateralmente gli impegni di riequilibrio finanziario assunti con lo Stato (sentenza della Corte Costituzionale n. 87/2024) 78
Contrasto alle fake news e tutela della democrazia 71
Il contrasto alla disinformazione e ai discorsi d’odio nell’ambiente digitale e le possibili ricadute sulla forma di Stato 70
Comunicazione politica e democrazia digitale 66
I sentieri della laicità, da Roma a Washington e ritorno. Brevi considerazioni a margine della recente giurisprudenza della Corte di cassazione sull’esposizione del crocifisso all’interno degli edifici scolastici. 64
Considerazioni critiche sulla legittimità costituzionale del “nuovo” reato di istigazione all’odio razziale 64
Aspettando il "nuovo" DDL Zan. Considerazioni sulla legittimità costituzionale del contrasto normativo alle manifestazioni di pensiero misogine. 63
Tutela dell’ambiente, aree protette e governo del territorio: spunti comparatistici e prospettive dopo la modifica dell’art. 9 Cost. 61
Il “nuovo” modello italiano di laicità dello Stato alla luce di Cass., Sez. Un. civ., sent. n. 24414/2021, tra professata fedeltà ai precedenti e tendenze emulative di alcune esperienze straniere 60
Il difficile equilibrio tra autonomia dei gruppi sportivi e garanzia dei singoli tesserati alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale 60
Il problema dell’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche nella sentenza n. 24414/2021 delle Sezioni Unite civili 59
Contrasto alle fake news e tutela della democrazia [versione ridotta] 58
La cooperazione in materia di sicurezza e giustizia e le ricadute sul processo di integrazione europea. Riflessioni a margine della recente giurisprudenza del BVerfG sul mandato di arresto europeo [versione ridotta] 58
Il regionalismo italiano alla prova dello European Green Deal 57
Corte costituzionale e sentenze di accoglimento a retroattività limitata: alla ricerca di un difficile equilibrio tra Stato sociale e sanità dei conti pubblici [versione ridotta] 57
Green pass in Italia e all’estero, tra garanzie costituzionali e obbligatorietà vaccinale indiretta 55
“Da Sark a Mosca”. La Corte edu quale nuova istanza contro-maggioritaria 52
Lo Stato sociale come strumento di contrasto alle devianze giovanili. Riflessioni a margine della nuova legge sul cyberbullismo. 51
Decentramento politico e pandemia: spunti per un “regionalismo dell’emergenza” 50
Da Sark a Mosca. La Corte EDU quale nuova istanza contro-maggioritaria [versione ridotta]. 50
La partecipazione degli enti sub-statali alla gestione delle emergenze sanitarie: modelli comparati e possibili spunti per il legislatore italiano 49
Corte costituzionale e sentenze di accoglimento a retroattività limitata: alla ricerca di un difficile equilibrio tra Stato sociale e sanità dei conti pubblici 49
Unione europea e difesa della rule of law: considerazioni a partire dalle recenti vicende di Ungheria, Polonia e Romania 48
The use of cryptotype in the comparison by Supranational Courts: brief remarks from the ECJ’s judgement on the early retirement age for Polish Supreme judges 47
Tendances récentes du modèle italien de laïcité de l’État 46
Regionalismo differenziato e forma di Stato. Riflessioni sull’attuazione dell’art. 116, comma 3, Cost. alla luce dell’esperienza spagnola 45
La crisi dello Stato di diritto in Ungheria, Polonia e Romania ed i possibili rimedi a livello europeo 45
La cooperazione in materia di sicurezza e giustizia e le ricadute sul processo di integrazione europea. Riflessioni a margine della recente giurisprudenza del BVerfG sul mandato di arresto europeo 44
Il difficile equilibrio tra autonomia dei gruppi sportivi e garanzia dei singoli tesserati alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale 41
Il contrasto normativo alle «oligarchie» come nuovo strumento di auto-preservazione della rule of law in Ucraina, Moldova e Georgia, guardando all’Europa. 40
Differenziazione regionale e cittadinanza dopo la sentenza n. 192/2024 della Corte costituzionale: quali lezioni dall’esperienza spagnola? 37
L’incidenza dei sistemi di reclutamento sulla parità di genere nella Magistratura 35
Le ricadute della green transition sull’autonomia politico-amministrativa degli enti territoriali 30
La tutela della salute nei contesti emergenziali come banco di prova del regionalismo italiano: problemi e prospettive 29
Lo stato dei dottorati in materie giuspubblicistiche per l'anno 2023 27
Totale 2.277
Categoria #
all - tutte 7.433
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.433


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202131 0 0 0 0 0 0 0 0 0 24 7 0
2021/2022211 3 17 0 0 14 35 74 12 3 0 13 40
2022/2023246 23 3 9 7 12 36 9 36 71 1 22 17
2023/2024165 6 15 11 18 9 15 10 6 15 5 20 35
2024/2025798 2 44 30 13 102 111 63 109 81 85 70 88
2025/2026826 131 177 342 176 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.277