PIOLETTI, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.717
EU - Europa 1.326
AS - Asia 1.011
SA - Sud America 111
AF - Africa 92
OC - Oceania 1
Totale 5.258
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.648
IT - Italia 646
SG - Singapore 571
CN - Cina 388
IE - Irlanda 287
UA - Ucraina 171
BR - Brasile 102
SN - Senegal 82
RU - Federazione Russa 77
CA - Canada 63
FR - Francia 26
GR - Grecia 19
GB - Regno Unito 18
NL - Olanda 14
CH - Svizzera 13
DE - Germania 11
PL - Polonia 10
ES - Italia 9
UZ - Uzbekistan 9
KR - Corea 7
BD - Bangladesh 6
CI - Costa d'Avorio 6
IN - India 6
BE - Belgio 5
SE - Svezia 5
TR - Turchia 5
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
IQ - Iraq 3
LB - Libano 3
BY - Bielorussia 2
DM - Dominica 2
HK - Hong Kong 2
JP - Giappone 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
VN - Vietnam 2
ZA - Sudafrica 2
AD - Andorra 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GD - Grenada 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 5.258
Città #
Santa Clara 604
Chandler 440
Dallas 415
Singapore 399
Dublin 281
Nanjing 112
Civitanova Marche 107
Boardman 86
Andover 83
Jacksonville 83
Dakar 82
Cambridge 80
Lawrence 80
Ashburn 77
Catania 72
Des Moines 54
Rome 52
Toronto 50
Beijing 37
Nanchang 35
Shenyang 29
Chicago 28
Saint Petersburg 25
Milan 22
Wilmington 22
Kunming 18
Hefei 17
Hebei 15
Thessaloniki 15
Tianjin 15
Jiaxing 14
Los Angeles 14
Messina 14
Naples 14
São Paulo 14
Changsha 11
Jinan 11
New York 11
San Francisco 10
San Mateo 10
Florence 9
Lucca 9
Ottawa 9
Paris 9
Brooklyn 7
Campagnano Di Roma 7
Caserta 7
Palermo 7
Seoul 7
Abidjan 6
Aci Castello 6
Bari 6
Brasília 6
Misterbianco 6
Redwood City 6
Warsaw 6
Atlanta 5
Bologna 5
Boston 5
Grammichele 5
Moscow 5
Ningbo 5
Settala 5
Shanghai 5
Zhengzhou 5
Charlotte 4
Council Bluffs 4
Den Haag 4
Lausanne 4
Norwalk 4
Rio de Janeiro 4
Stockholm 4
Ancona 3
Brescia 3
Brussels 3
Cernusco Lombardone 3
Fantina 3
Guangzhou 3
Ithaca 3
Madrid 3
Manaus 3
Manchester 3
Montreal 3
Phoenix 3
Ragusa 3
Salerno 3
Seattle 3
Taizhou 3
Washington 3
Albano 2
Amherst 2
Ann Arbor 2
Atella 2
Baghdad 2
Bagni Di Lucca 2
Baião 2
Belo Horizonte 2
Bogotá 2
Boydton 2
Castellammare di Stabia 2
Totale 3.817
Nome #
Lettura del "Lai de Narcisse" 199
Renaut de Beaujeu, Il bel cavaliere sconosciuto 139
Canoni e sistemi culturali fra Oriente e Occidente 127
Storie d'incesto. Tempi e spazi nell'Apollonio di Tiro 120
(2019) ROSALBA GALVAGNO, Gli antichi amori di Alfeo e Aretusa. «Fluminis Elei veteres narravit amores», in Da Omero a Elytis. La metafora del mito dall’epos antico alle letterature moderne, Edizioni Lussografica 2019, pp. 117-128. 104
Forme del tempo e del cronotopo nelle letterature romanze e orientali 100
Medioevo romanzo e orientale. Temi e motivi epico-cavallereschi fra Oriente e Occidente 98
Letterature dei mondi: modelli, circuiti, comparazioni 96
Artù, Avallon, l'Etna 91
La fatica d'amore. Sulla ricezione del «Floire et Blancheflor» 83
Bachtin e il romanzo medievale 83
Il cronotopo letterario e l'eredità di Bachtin 80
Cornice e cornici nella Divina Commedia 77
La filologia e l'ora della leggibilità 76
Gli studi sulla formazione del romanzo fra eurocentrismo e orientalismo 75
Lettura dell'episodio del "Chastel de Pesme-Aventure" ("Yvain",vv.5101-5805) 72
Esercizi sul cronotopo 10. Il "Voyage de Charlemagna en Orient: la teatralizzazione della parodia" 71
Carlo-Ugo e la parodia nel "Voyage de Charlemagne" 70
Cultura umanistica, formazione e democrazia 70
Conflitti nel "Raoul de Cambrai": testo, storia, generi 68
«Biblioteca Medievale». Collana diretta da M. Mancini, L. Milone, F. Zambon, Pratiche Editrice, Parma 68
Bruno Panvini: il filologo e l'uomo 68
Epica, romanzo, lais e fabliaux: dal cronotopo al genere? 67
Cronotopo epico e cronotopo romanzesco nel "Raoul de Cambrai" 66
Della tipologia della cornice narrativa 65
Lo sguardo sull'altro, lo sguardo dell'altro. Per un'introduzione 64
Del narrare storie su storie: i Colloqui «Medioevo romanzo e orientale» e le orme di Shahrazàd 64
Esercizi sul cronotopo 2."Ce est la roe de Fortune". La mort le roi Artu 63
Pluralità dell'antico nelle culture europee del medioevo 63
Esercizi sul cronotopo 7. I "Cantari di Apollonio di Tiro" di Antonio Pucci 63
La "fatica d'amore".Discorsi medievali.I: I modelli 63
Del cronotopo e dell'alterità nella narrativa romanza medievale 62
L'altro d'Oriente nella letteratura arturiana 62
CONTAMINAZIONI EUROMEDITERRANEE NEL PROCESSO DI FORMAZIONE DELLE LETTERATURE EUROPEE 62
La categoria di "prova" nelle letterature romanze: tradizioni e innovazioni 62
L'Apollonio di Tiro nelle letterature euroasiatiche dal Tardo-antico al Medioevo 61
Miti, temi, motivi fra folclore e letteratura,oralità e scrittura 61
La struttura viatorica nell'Apollonio di Tiro 61
Ancora sulle "forme" dell'epica medievale 61
In margine a "Il romanzo" 60
Letterature medievali e comparativismo 60
Cercando quale Europa. Appunti per un canone euromediterraneo 60
Il romanzo nella "Commedia" 60
Macrotesto e macrotesti. Appunti non conclusivi 59
Cavalleria e racconto popolare nel "Contes del Graal" di Chrétien de Troyes 59
Note sul "Peredur" 58
La porta dei cronotopi. Tempo-spazio nella narrativa romanza 58
Il dolore nella letteratura. A Nicolò Mineo, in memoriam 57
Forme del racconto arturiano."Peredur", "Perceval","Bel Inconnu","Carduino" 57
L. Carasso-Bulow, The Merveilleux in Chrétien de Troyes' Romances , Genève 1976 57
«Lectures», 7-8, 1981. Erotologia 57
Fra i territori della "foresta incantata" degli studi di Filologia romanza 56
Medioevo romanzo e orientale. Oralità, scrittura, modelli narrativi, Atti del II colloquio internazionale (Napoli, 17-19 febbraio 1994) 56
Forme letterarie del Medioevo romanzo: testo, interpretazione e storia. XI Congresso Società Italiana di Filologia Romanza (Catania, 22-26 settembre 2015) 56
Esercizi sul cronotopo 5.L'«Historia Apollonii regis Tyri»:dal tempo biografico all'autobiografia 55
Tempi e spazi nell'Apollonio di Tiro. Per un'introduzione 55
La condanna del lavoro. Gli "ordines" nei romanzi di Chrétien de Troye 55
Esercizi sul cronotopo 8. Il Filocolo di Boccaccio e Diary of a Bad Year di Coetzee 54
Galvano, l'oltraggio e la vendetta 54
Recensione a «Il 'Lai' di Narciso», a cura di M. Mancini, Parma 1989 53
Medioevo romanzo e orientale: momenti, percorsi e problemi 53
Esercizi sul cronotopo 9. "Alégrate, gran señor,/de lo que Dios manda; Ordena". Apollonio nel "Patrañuelo di Joan Timoneda 53
Les littératures du moyen-âge entre l’Orient et l’Occident 53
Medioevo romanzo e orientale. Il viaggio dei testi. Atti del III colloquio internazionale (Venezia, 10-13 ottobre 1996) 53
Sulla lingua e sull'interpretazione del "Contrasto" di Cielo d'Alcamo 52
Le letterature romanze, l'alterità e l'identità europea 52
Lo strano e lo straniero nelle letterature romanze: alcuni sondaggi 52
Le letterature romanze del Medioevo. Testi, storia, intersezioni.Atti del V Convegno nazionale SIFR (Roma 23-25 ottobre 1997) 52
Esercizi sul cronotopo 3."Un grant cerne tot environ la maison". Il Perlesvaus 52
Fra Oriente e Occidente 51
L'incontro e il cronotopo del «Conte de Floire et Blancheflor» 50
Gli "arcaismi" nell'epica romanza e la teoria delle unità stadiali 50
Medioevo romanzo e orientale. Testi e prospettive storigrafiche. Atti del Colloquio internazionale (Verona, 4-6 aprile 1990) 50
La fata e l'alterità 49
Premessa [Medioevo romanzo e orientale] 49
Esercizi sul cronotopo 6. La versione di Vienna dell'Apollonio di Tiro 47
Premessa [Medioevo romanzo e orientale] 47
Per una comparatistica filologica 46
Visioni del tempo e testi letterari romanzi 46
Filologie e medioevi: limiti e prospettive del comparativismo 46
Il modello narrativo dell' «Apollonio di Tiro» e alcune versioni romanze 45
Esercizi sul cronotopo.«Come una lucertola sotto una pietra». La vita e il tempo di Michael K di J.M. Coetzee 44
Il dolore nella letteratura II e altri saggi 43
Totale 5.436
Categoria #
all - tutte 17.759
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.759


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021259 0 0 0 23 110 19 24 13 37 8 12 13
2021/2022573 62 88 8 10 90 6 93 22 25 2 17 150
2022/20231.185 83 44 16 125 107 219 9 229 273 26 36 18
2023/2024359 40 36 19 21 8 31 37 25 11 19 70 42
2024/20251.736 43 207 113 159 437 262 6 24 137 130 63 155
2025/2026691 169 54 440 28 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.436