SEMINARA, GRAZIELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.788
EU - Europa 1.443
AS - Asia 1.225
SA - Sud America 206
AF - Africa 193
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 5.873
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.679
IT - Italia 664
SG - Singapore 534
CN - Cina 518
IE - Irlanda 273
UA - Ucraina 257
BR - Brasile 188
SN - Senegal 102
CA - Canada 97
CI - Costa d'Avorio 76
RU - Federazione Russa 71
KR - Corea 67
VN - Vietnam 46
SE - Svezia 29
GB - Regno Unito 27
FR - Francia 23
DE - Germania 18
IN - India 14
FI - Finlandia 13
AU - Australia 12
NL - Olanda 11
JP - Giappone 9
BE - Belgio 8
CH - Svizzera 8
BD - Bangladesh 7
ES - Italia 7
MX - Messico 7
GR - Grecia 6
TR - Turchia 6
AR - Argentina 5
EU - Europa 5
MA - Marocco 5
PL - Polonia 5
PT - Portogallo 5
SA - Arabia Saudita 5
BG - Bulgaria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EC - Ecuador 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
AT - Austria 3
PK - Pakistan 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BB - Barbados 2
EG - Egitto 2
ID - Indonesia 2
MK - Macedonia 2
NG - Nigeria 2
PE - Perù 2
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CM - Camerun 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.873
Città #
Santa Clara 638
Dallas 427
Chandler 378
Singapore 283
Dublin 273
Jacksonville 198
Hefei 134
Boardman 113
Dakar 102
Civitanova Marche 94
Catania 93
Nanjing 84
Abidjan 76
Beijing 76
Andover 72
Lawrence 72
Cambridge 71
Seoul 65
Toronto 65
Ashburn 59
Wilmington 39
San Mateo 33
Nanchang 31
Des Moines 28
Milan 27
Rome 24
Los Angeles 23
Tianjin 22
Ottawa 20
Saint Petersburg 20
Shenyang 19
Hebei 18
São Paulo 18
Council Bluffs 16
Palermo 13
Biancavilla 12
Changsha 12
Chicago 12
Dong Ket 12
Messina 12
Civitavecchia 11
Hanoi 11
Jiaxing 11
Ho Chi Minh City 10
Naples 10
San Martino Valle Caudina 10
Sydney 10
Livorno 9
Brussels 8
Turku 8
New York 7
Turin 7
Aversa 6
Florence 6
Floridia 6
Gravina di Catania 6
Jinan 6
Montelupo Fiorentino 6
Munich 6
Pune 6
Rio de Janeiro 6
Vicenza 6
Belo Horizonte 5
Hangzhou 5
Lucca 5
Madrid 5
Moscow 5
Novara 5
Paris 5
San Francisco 5
Bari 4
Bolzano 4
Curtatone 4
Edinburgh 4
Frankfurt am Main 4
Guangzhou 4
Johannesburg 4
Mazzarino 4
Montreal 4
Ningbo 4
Nocera Inferiore 4
Norwalk 4
Seriate 4
Stockholm 4
Tokyo 4
Venice 4
Washington 4
Aci Catena 3
Atlanta 3
Brasília 3
Cammarata 3
Chennai 3
Codogno 3
Dearborn 3
Guarulhos 3
Kunming 3
Lappeenranta 3
Liberty Lake 3
London 3
Maletto 3
Totale 4.103
Nome #
Per una rilettura di Elektra 127
Musica e immagini in Nuova Babilonia tra letteratura e arti figurative 126
Lingua e linguaggio 109
Bellini's Corrispondance: a Digital Scholarly Edition for a Multimedial Museum 104
La 'filosofica musica' di Vincenzo Bellini. Strutture formali, percorsi linguistici 96
Il Castello di Barbablù di Béla Bartók. Un’ipotesi di lettura 93
Da “Sylvia Simplex” a “L’esequie della luna” Drammaturgia musicale di Francesco Pennisi 92
The literary works of José Saramago in the musical theatre of Azio Corghi 92
Lo sguardo obliquo. Il teatro musicale di Corghi e Saramago 92
Sangiorgi didatta e compositore dodecafonico 89
Dal «Dissoluto punito» al «Dissoluto assolto». Percorsi di un mito nel teatro musicale europeo 86
Vincenzo Bellini Carteggi 85
Da Verga a Mascagni. Drammaturgia musicale di Cavalleria rusticana 84
Prospettive per l'edizione critica dei Carteggi belliniani 83
Il sonoro nei film di Kubrick e il gioco tra i codici 83
Il confronto con l’alterità nel teatro musicale del ‘700. Les Indes galantes di Jean-Philippe Rameau 83
Da Saramago a Cechov: il teatro musicale di Azio Corghi e il "teatro epico" del '900 82
Alban Berg 81
Estetica, politica, società: la vicenda intellettuale di Bellini tra la Sicilia e l'Europa 79
Amicizia e reti aristocratiche. Bellini e Perucchini 78
Dal Gargantua a Isabella 77
De paz e de guerra di Corghi, La Quarta Sinfonia di Schumann 77
Le lettere di Bellini: dalla carte al Web 77
Le metafore del tempo e dello spazio nella riflessione musicale di György Ligeti 75
Dal Woyzeck al Wozzeck: percorsi di un capolavoro 73
Dalle Esequie della luna al Tristan. La memoria e l’enigma nelle ultime opere teatrali di Francesco Pennisi 72
Introduzione 71
Musica del Novecento e temporalità: il caso Ligeti 70
Il teatro di Bellini. Spettacolo, Prassi esecutiva, Multimedialità 69
Verso la modernità. La musica a Catania tra Bellini e il post-moderno 69
Dal Woyzeck al Wozzeck: percorsi di un capolavoro 69
Il teatro di Berg. Da Wozzeck a Lulu 69
Ritratti di musicisti. Aldo Clementi 68
Per una didattica della musica del Novecento: un percorso possibile 68
«Costretti dall’angustia del tempo, tanto io che il Maestro, ad un’estrema brevità…»: Bellini, Romani e la duplice “parodia” de I Capuleti e i Montecchi 68
Il carteggio tra Vincenzo Bellini e Giovanni Ricordi /The correspondence between Vincenzo Bellini and Giovanni Ricordi 68
L’interrogazione metafisica nella ricerca di Dallapiccola 67
Itinerari di una lettera belliniana 67
La redempció de Norma 66
Cecilia Luzzi, Poesia e musica nei madrigali a cinque voci di Filippo di Monte, Firenze, Olschki, 2003 66
Riflessioni sulla poetica di Francesco Pennisi 65
Vincenzo Bellini nel secondo centenario della nascita. Atti del convegno internazionale. Catania, 8-11 novembre 2001 65
Génese de um libreto 64
Il canto e la parola nella drammaturgia di Divara 64
I carteggi di Bellini. Nuove acquisizioni 64
Dall'esaltazione del 'genio italico' al melodramma: la duplice declinazione di Casta diva di Carmine Gallone 62
Franchino Gaffurio, Theorica musice, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2003 62
Il montaggio e il tempo nel teatro musicale di Berg 62
From the apotheosis of ‘italian genius’ to melodrama: Carmine Gallone’s Casta Diva, in Vincenzo Bellini on stage and screen, 1935-2020 61
“Una via debole, e lieta, verso la verità…” Il Il teatro musicale di Azio Corghi tra ricerca e provocazione 61
Il canone teatralizzato: riflessioni sulla drammaturgia musicale di Aldo Clementi 61
Sotto l’ombra di un lungo dialogo 61
L’androginia wagneriana tra il Ring e il Tristano 61
The ‘Theatralised Canon’. Aldo Clementi’s Musical Dramaturgy 61
Dal mozartiano don Giovanni al libertino di Stravinskij 60
“Flauto magico parte seconda”, progetto incompiuto di Goethe 60
“Opera d’arte totale”, ecco il vero disegno 60
Dal dramma ai libretti: itinerari poetici della seconda opera belliniana 60
“Tra strutturalismo e postmodernismo”. La drammaturgia musicale di Corghi alla luce del confronto con Saramago 60
Simmetria e asimmetria nel pensiero e nella pratica compositiva del Novecento 59
Il teatro 59
Canoni, Figure, carillons. Itinerari della musica di Aldo Clementi. Atti dell’Incontro di Studi. Facoltà di Lettere e Filosofia, Catania, 30-31 maggio 2005 59
Da Montale a Piccolo. Itinerari della musica di Francesco Pennisi 57
Per Francesco Pennisi. Atti degli Incontri di Studio. Catania, 5-6 dicembre 2003 56
Nuovi approcci per godere la musica d’oggi. Un progetto didattico 56
From the theatre to the crowd: the soundscape of milan in giuseppe rovani’s cento anni 54
I Carteggi di Bellini. Nuove acquisizioni III 54
La drammaturgia poetico-musicale di Royal Palace 54
La melodrammaturgia incompiuta di Beatrice di Tenda: un’ipotesi di lettura 54
Francesco Pennisi 52
Music and images in New Babylon between Literature and Visual Arts 52
Dal teatro alla città: la musica nella Milano di Giueppe Rovani, 51
I Carteggi di Bellini. Nuove acquisizioni II 51
Presentazione del volume 50
Genesi di un libretto 50
Wozzeck. Atti del convegno «Il Wozzeck di Alban Berg». Catania, 3-4 giugno 1996 49
Figure di enigma. Il mondo poetico di Francesco Pennisi 48
Elektra, Lulu e le altre. La declinazione della donna nel teatro musicale fin de siècle tra mito e transmedialità 47
Tra ricerca e memoria: Leggenda di Alessandro Solbiati 45
I tormenti del “caso Wagner” tra Schopenhauer e Nietzsche 45
Verso l’edizione critica di Bianca e Fernando 44
«The seductive visuality» nella scrittura scenica di Davide Livermore 43
Sangiorgi, Pirandello e la ricerca di una moderna teatralità 43
Œdipus rex di Igor Stravinskij 42
Jean Philippe Rameau 40
Una festa barocca al quadrato 39
voce "Pennisi, Francesco" 39
Un’opera da riscoprire 39
Rimediazioni letterarie e musicali in La terra trema 38
Dodecafonia e cultura tedesca 37
Fonosfera, etnofonia, musica d’arte. il sonoro ne La terra trema di Visconti 36
La biblioteca di Aldo Clementi e i suoi marginalia 36
The “metaphysical question” in contemporary Italian Musical Theater. A case study: Leggenda by Alessandro Solbiati 33
Il contributo dei Conservatori alla terza missione nelle università 20
Totale 6.055
Categoria #
all - tutte 19.988
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.988


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021372 0 0 0 13 123 29 57 3 45 3 79 20
2021/2022553 62 82 4 16 79 9 85 20 52 2 26 116
2022/20231.127 94 59 22 123 78 182 5 246 232 21 44 21
2023/2024495 29 120 18 24 10 26 28 41 18 25 86 70
2024/20251.791 16 133 88 128 462 290 23 95 116 176 120 144
2025/20261.018 180 290 492 56 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.055