VALENTI, IRIDE MARIANITA
VALENTI, IRIDE MARIANITA
SCIENZE UMANISTICHE
Aspetti dell’interferenza tra italiano e siciliano in epoca medievale
2015-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Aspetti dell’inventività linguistica: Stefano D’Arrigo, Fosco Maraini, Andrea Camilleri
2014-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Autobiografie (anche linguistiche): il bisogno di raccontarsi dell’italotunisino Marcello Bivona in l’ultima generazione
file da validare2022-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Fatti di interferenza linguistica e culturale in Sicilia
file da validare2014-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Fatti di interferenza linguistica e culturale in Sicilia
2015-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
FRANCESISMI NEL LESSICO CULINARIO SICILIANO
file da validare2005-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Gallicismi e francesismi siciliani. Vocabolario storico-etimologico
file da validare2014-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Gallicismi nella cultura alimentare della Sicilia
2011-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Gli studi di storia linguistica della Sicilia di mons. G. Sacco (1926)
2014-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Il latino cālŏped(i)a nei processi di interferenza tra galloromanzo e italoromanzo
file da validare2004-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Il lessico “minimo” siculo-tunisino di Marinette Pendola / Le lexique siculo-tunisien “minimal” de Marinette Pendola
file da validare2024-01-01 Valenti, Iride
Il repertorio linguistico della Sicilia rinascimentale nell’opera lessicografica di L.C. Scobar
file da validare2021-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Il siciliano di Vincenzo De Simone tra dialetto del borgo e scrittura letteraria
2007-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Interferenza galloromanza di matrice provenzale nel siciliano non letterario. Prima ricognizione
file da validare2021-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
Italiano residuale e resiliente tra discendenti dell’emigrazione italiana postunitaria in Tunisia. Un primo approccio
file da validare2022-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
L'ELEMENTO GALLOROMANZO NEL SICILIANO. RASSEGNA DEGLI STUDI
2009-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
L'italiano settentrionale brign-/brugn- e le denominazioni della prùgnola in Sicilia
2008-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
La presenza di ascomiceti ipogei (tartufi) nel lessico della Sicilia, in Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano
file da validare2018-01-01 Valenti, IRIDE MARIANITA
La traduzione spagnola del Vecchio Dio di Luigi Pirandello curata da M. De Chiara (2011): le parole formate da più parole
2019-01-01 Valenti, Iride
Langue, territoire et culture à travers le « signe » de la fée morgana dans le lexique italien et européen
2024-01-01 Valenti, Iride