SCROFANI, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.380
EU - Europa 2.648
AS - Asia 1.708
SA - Sud America 233
AF - Africa 165
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 4
Totale 8.146
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.242
IT - Italia 1.414
SG - Singapore 781
CN - Cina 583
UA - Ucraina 415
IE - Irlanda 410
BR - Brasile 213
HK - Hong Kong 208
SN - Senegal 129
CA - Canada 124
FR - Francia 111
RU - Federazione Russa 105
GB - Regno Unito 59
DE - Germania 34
KR - Corea 33
CI - Costa d'Avorio 25
SE - Svezia 22
IN - India 19
CH - Svizzera 12
NL - Olanda 12
UZ - Uzbekistan 11
AT - Austria 10
BD - Bangladesh 10
VN - Vietnam 10
ES - Italia 9
IQ - Iraq 9
PL - Polonia 9
EU - Europa 8
TR - Turchia 8
AR - Argentina 7
JP - Giappone 7
LB - Libano 6
MX - Messico 6
BG - Bulgaria 5
FI - Finlandia 5
GR - Grecia 5
CO - Colombia 4
NG - Nigeria 4
SA - Arabia Saudita 4
ZA - Sudafrica 4
CL - Cile 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PE - Perù 3
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
NI - Nicaragua 2
NO - Norvegia 2
OM - Oman 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GD - Grenada 1
GT - Guatemala 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.146
Città #
Santa Clara 782
Singapore 479
Jacksonville 429
Chandler 427
Dublin 410
Catania 260
Boardman 166
Civitanova Marche 137
Dakar 129
Nanjing 123
Cambridge 119
Lawrence 114
Andover 113
Toronto 102
Beijing 99
Hefei 79
Ashburn 73
Chicago 73
San Mateo 64
Des Moines 62
Rome 56
Wilmington 49
Dallas 43
Shenyang 42
Palermo 40
Nanchang 39
Council Bluffs 36
Milan 34
Seoul 33
Jiaxing 28
Saint Petersburg 28
Hebei 26
Abidjan 25
Changsha 23
Seattle 22
Bremen 21
Messina 17
Ottawa 17
L'hay-les-roses 16
Spoltore 16
São Paulo 16
Padova 15
Los Angeles 14
Ramacca 14
Tianjin 14
Acireale 13
Bari 12
Belo Horizonte 12
Lomazzo 12
Noto 12
Kunming 11
Mineo 11
Paternò 11
San Giuliano Milanese 11
Bologna 10
Moscow 10
Redwood City 10
Salerno 10
Jinan 9
London 9
San Giovanni la Punta 9
Trecastagni 9
Vicenza 9
Mascalucia 8
Rosolini 8
Guarulhos 7
New York 7
Norwalk 7
Siracusa 7
Tokyo 7
Turin 7
Warsaw 7
Boston 6
Hangzhou 6
Liberty Lake 6
Loreto Aprutino 6
Pune 6
Verona 6
Ann Arbor 5
Augusta 5
Charlotte 5
Civitavecchia 5
Dong Ket 5
Guangzhou 5
Houston 5
Liscate 5
San Filippo del Mela 5
Abuja 4
Amsterdam 4
Atlanta 4
Bergamo 4
Campinas 4
Chennai 4
Curitiba 4
Enna 4
Erbil 4
Genoa 4
Juiz de Fora 4
Lamézia 4
Montreal 4
Totale 5.312
Nome #
I beni confiscati alle mafie. Beni comuni per innovazione territoriale e finalità sociale 290
I racconti dei viaggi studio tra esperienza e formazione 155
Le aree urbane nei processi di periferizzazione e di sviluppo del Mezzogiorno 154
The Etna macro-region between peripheralization and innovation: Towards a smart territorial system based on tourism 131
Trasformazioni urbane e distribuzione spaziale degli immigrati stranieri a Messina 128
Il paesaggio culturale della Sicilia sud-orientale tra Processi di degradazione e di omologazione e tentativi di valorizzazione 107
La classificazione delle aree interne siciliane mediante la revisione dei criteri e degli indicatori SNAI 105
Inner Areas, University, and Territorial Cohesion in Italy: The Sicilian Case Study 104
Politiche neoliberiste e nuovi paesaggi urbani, 101
La Sicilia dinanzi alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19 98
Politiche neoliberiste e nuovi paesaggi urbani 98
L'organizzazione spaziale delle attività e delle imprese produttive e i processi di sviluppo territoriale, in Scrofani L., Ruggiero L., Temi di geografia economica, 98
Territorial Cohesion in the Sicily’s Planning 2014-2020. What are Policy Choices for not being isolated/islanders? 97
Catania e Palermo, dal decentramento alla ricentralizzazione: il riposizionamento della popolazione agiata in ambito urbano 94
La metamorfosi delle strutture sociali ed economiche nelle aree interne della sicilia: la cultura e la creatività come contrasto ai processi di periferizzazione 92
Smart growth and inner areas for the territorial cohesion of the italian regions 92
Verso una gestione sostenibile del patrimonio culturale e paesaggistico:Intuizioni dal progetto NEPTIS 87
Valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico nelle aree interne della Valle del Simeto in Sicilia 87
DIVARI TERRITORIALI E CRITERI SNAI RIPENSARE LA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE INTERNE E PERIFERICHE 86
Area urbana, area di conflitti permanenti? Alcune considerazioni sulla città contemporanea 86
La trasformazione della vita urbana tra globalizzazione e smart city: alba o tramonto di un'epoca? 86
Centri storici minori e risorse culturali per lo sviluppo sostenibile del Mezzogiorno 85
Dalla criminalità alla creatività: una possibile svolta culturale nell’Agrigentino 85
La funzione del viaggio studio per gli studenti del Cdlm Economia, Politiche e Management del territorio di UniCt 84
El gobierno del territorio para el desarrollo de Sicilia 83
Le divisioni amministrative della Sicilia dall’Impero Romano ad oggi: un viaggio tra funzioni strategiche, prospettive di sviluppo locale e “gattopardismo” nel governo del territorio 82
Le politiche e l'organizzazione territoriale dell'innovazione tecnologica 81
Economic development and coastal enviroment in Sicily (Italy) in an Integrated Coastal Management policy 81
Le attività culturali e creative per il rilancio turistico delle aree interne in Sicilia. Il caso studio dell’Ypsigrock Festival 81
Inner areas/periferie metropolitane e differenze con le internal areas 80
Processi di rinnovamento e fenomeni di omologazione e di degradazione del paesaggio della Sicilia Orientale 80
Le attività creative come strumento per rafforzare lo sviluppo turistico e per innovare l’identità territoriale. Il Caso della Sicilia 78
I nuovi indirizzi della politica di sviluppo turistico in Uruguay 77
Un approccio resource-based per la gestione responsabile e sostenibile dei distretti turistici: un percorso di ricerca 76
(a cura di), Atti del Convegno di Studi "Centri Storici e identità locale nella progettazione delo sviluppo sostenibile di sistemi del turismo" Catania, 27-29 ottobre 2003, 75
Actors and resources of an evolving local system. The processes that involve Catania, a dynamic reality in a low developed region 74
Turismo e competitività urbana. Cagliari, Sassari, Salerno, Bari, Lecce, Catania, Palermo, Siracusa 73
The inland areas of Sicily. From rural development to territorial reorganization 72
Contributi vari 72
CAMBIAMENTI URBANI E ECONOMICI NELLE AREE METROPOLITANE DEL MEZZOGIORNO: UNA POSSIBILE RELAZIONE 72
Urban Transformations and the Spatial Distribution of Foreign Immigrants in Messina 71
La valorizzazione territoriale delle aree interne della Sicilia ionica 71
L'agriturismo in Sicilia 71
Sistemi urbani in Sicilia 70
CATANIA 70
Il ruolo delle regioni italiane nei progetti mediterranei di cooperazione internazionale della UE 69
Cambiamenti urbani e economici nella aree urbane del Mezzogiorno: una possibile relazione 69
Aree interne, paesaggio e patrimonio culturale.Una lettura attuale sul ruolo degli ecomusei nei processi di sviluppo locale 68
Contributi scientifici in S.ZINNA, V.RUGGIERO e A.GRASSO, Programmazione e linee strategiche per la progettazione del Masterplan di Catania 68
Reti di ricerca ed organizzazione regionale in Europa 66
Governo del territorio e processi di sviluppo locale in Sicilia: il ruolo delle città metropolitane 65
PREFAZIONE 65
Changes in landscape and dynamics of cities 65
Le zone franche urbane in Italia. L’applicazione flessibile di uno strumento di riqualificazione urbana in Sicilia 65
LE DINAMICHE TERRITORIALI DELLO SVILUPPO URBANO NEL MEZZOGIORNO TRA ORIGINALITÀ E OMOLOGAZIONE 65
L'articolazione dell'industria palermitana e le sue capacità innovative e di mercato 64
Percorsi virtuali e percorsi reali: la valorizzazione del paesaggio interno siciliano 64
Funzioni regionali e prospettive di sviluppo del Cile nell’ambito del Pacific Rim 63
Il ruolo delle Regioni italiane nei progetti Mediterranei di cooperazione internazionale dell'UE 63
Una nuova Geografia urbana della Sicilia 62
Landscape, historic centres and the development of agritourism in Sicily 61
The re-organization of the supply chain in inner areas to produce biofuel for the transport system. Insights from a Sicilian case study 60
L'organizzazione territoriale delle imprese produttive e lo sviluppo della Sicilia 60
Il commercio e le botteghe storiche tra mutamento dell’identità e tentativi di sradicamento nelle città contemporanee. Il caso di Catania 60
Museum networks in the Mediterranean area: real and virtual opportunities 60
Riqualificazione urbana e attrattività turistica di Palermo 59
Fare agriturismo in Sicilia 59
TEMI DI GEOGRAFIA ECONOMICA 59
Formazione universitaria e competizione globale: il ruolo dell’Università di Catania nella qualificazione del capitale umano e nei processi di sviluppo regionale 59
The role of innovation policies in urban development projects: the Etna Valley of Catania 58
Valorizzazione dei centri storici minori del Mezzogiorno e pianificazione strategica dei sistemi locali del turismo 58
Processi di polarizzazione e diffusione urbana nell’Italia meridionale 57
Il governo del territorio e gli strumenti della programmazione negoziata e della progettazione integrata in Sicilia 57
Ricerche e presentazioni dei risultati in Rapports Finales di GESINPORTS (programma europeo Interreg IIIC) a cura di Feports-Valencia, 57
Funzioni economiche ed area di gravitazione dell'aeroporto di Catania 57
La pianificazione dei sistemi locali turistici della Sicilia nelle reti locali e sovraregionali 56
Palermo 56
I processi di decentramento nell’area metropolitana di Catania 56
Processi di polarizzazione e diffusione urbana nell’Italia meridionale 56
Sistemi urbani, reti logistiche e distretti turistici in Sicilia 56
Studi e ricerche in "Gesinports" a cura della Regione Siciliana-Dipartimento trasporti e comunicazione, Palermo 56
The administration of the territory and the tools of negotiated programming and integrated planning in Sicily 56
Sistema delle imprese e territorio. Rilevazione periodica delle imprese di Catania e dell’Area PIT II rapporto 2002 55
Percorsi e strumenti interpretativi della geografia economico-politica 55
La pianificazione paesaggistica in Sicilia: politica ed interventi 55
Le vie della cultura 55
Sistema delle imprese e territorio. Rilevazione periodica delle imprese di Catania e dell’Area PIT I rapporto 2002 55
Il ruolo dell’area metropolitana di Catania nelle strategie di sviluppo regionale 55
Sicilia. Rischio ambientale e poli industriali 54
Imprese industriali e network territoriali nello sviluppo della Sicilia Centro-orientale 54
STUDIO SUL MARKETING TERRITORIALE ED ELEMENTI DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO SVILUPPO LOCALE DI CALTANISSETTA ED ENNA 53
Rigenerazione e competitività della città di Palermo 53
Palermo: direttrici di espansione e decentramento funzionale 52
Sistema delle imprese e territorio. Rilevazione periodica delle imprese di Catania e dell’Area PIT III rapporto 2002 52
La riorganizzazione territoriale della Sicilia per il governo dello sviluppo: le città metropolitane 52
L’integrazione territoriale delle installazioni della nautica da diporto in Sicilia: un confronto internazionale 51
I PROCESSI DI DECENTRAMENTO DELL'AREA METROPOLITANA DI CATANIA 51
Landscape and lesser historic towns in the large landed estates of Sicily 50
Le politiche urbane e il marketing del turismo a Palermo 50
Prefazione [Turismo nautico e distretti turistici siciliani] 50
Totale 7.426
Categoria #
all - tutte 26.619
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.619


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021769 0 0 88 42 229 30 89 11 86 48 113 33
2021/2022994 125 127 49 31 131 11 121 35 109 36 27 192
2022/20231.718 129 62 19 134 119 245 9 571 324 35 48 23
2023/2024622 51 63 40 50 42 84 11 45 8 22 135 71
2024/20252.471 14 317 125 182 611 350 50 75 160 268 161 158
2025/2026454 227 208 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.324