MONDELLO, ATTILIO ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.731
NA - Nord America 1.201
AS - Asia 481
SA - Sud America 109
AF - Africa 93
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.618
Nazione #
IT - Italia 1.325
US - Stati Uniti d'America 1.175
SG - Singapore 280
CN - Cina 167
IE - Irlanda 155
BR - Brasile 102
UA - Ucraina 92
CI - Costa d'Avorio 69
DE - Germania 39
RU - Federazione Russa 39
CA - Canada 24
FR - Francia 23
ES - Italia 15
VN - Vietnam 12
NG - Nigeria 8
CH - Svizzera 7
SN - Senegal 7
PL - Polonia 5
RO - Romania 5
AT - Austria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
GB - Regno Unito 4
GR - Grecia 4
MA - Marocco 4
NL - Olanda 4
EG - Egitto 3
FI - Finlandia 3
EC - Ecuador 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
KR - Corea 2
PK - Pakistan 2
TR - Turchia 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
HK - Hong Kong 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
Totale 3.618
Città #
Catania 348
Santa Clara 271
Chandler 218
Singapore 161
Dublin 151
Abidjan 69
Chicago 59
Boardman 57
Civitanova Marche 53
Messina 45
Andover 42
Cambridge 41
Lawrence 41
Ashburn 40
Incisa 36
Nanjing 35
Jacksonville 33
Milan 30
Castrolibero 28
Bremen 25
Napoli 24
Rome 24
Gravina di Catania 22
Beijing 21
Des Moines 20
Palermo 19
Council Bluffs 18
Toronto 18
Wilmington 16
Afragola 14
Ficarazzi 14
Lago 13
São Paulo 13
Dong Ket 12
Molfetta 12
Rimini 12
Tianjin 12
Saint Petersburg 11
Shenyang 11
Castelliri 9
Abuja 8
Caltanissetta 8
Paternò 8
Dakar 7
Munich 7
Viagrande 7
Changsha 6
Padova 6
Vicenza 6
el Prat de Llobregat 6
Aci Catena 5
Assoro 5
Hebei 5
Jiaxing 5
Kunming 5
Mascalucia 5
Naples 5
Ottawa 5
Perugia 5
Salerno 5
Syracuse 5
Bucharest 4
Carrara 4
Casamassima 4
Falls Church 4
Moscow 4
San Mateo 4
Sannicandro Di Bari 4
Trepuzzi 4
Verona 4
Ancona 3
Ann Arbor 3
Brasília 3
Campinas 3
Fairfield 3
Forlì 3
Genoa 3
Girona 3
Grammichele 3
Marano di Napoli 3
Norwalk 3
San Filippo 3
Seattle 3
Solothurn 3
Tremestieri Etneo 3
Valladolid 3
Aci Castello 2
Amman 2
Aparecida 2
Augusta 2
Avola 2
Bagheria 2
Brindisi 2
Brno 2
Cagliari 2
Camponogara 2
Casorezzo 2
Centro 2
Cerquilho 2
Cesano Boscone 2
Totale 2.334
Nome #
Chiese storiche tra oblio e manomissioni. Il caso della chiesa di Santa Maria della Palma a Catania 184
Edifici e forma urbana nell’esperienza Ina-Casa a Catania 146
Adaptive Re-Use of the built heritage: A proposal for the town of Leonforte (Italy) 140
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie dell’antica Misterbianco: la conoscenza della fabbrica tra rilievo, rappresentazione e documentazione 132
La Chiesa di Santa Maria della Palma a Catania. La “Liberazione” di un monumento dimenticato 130
Accessibilità e fruizione dei siti archeologici nel centro storico di Catania. Stato dell’arte e progetti 120
Rapporto tra natura e archeologia. Restauri e valorizzazione di un giardino storico sui resti dell’anfiteatro di Catania 115
Cognitive processes and project strategies for the conservation of historical surfaces. An application to the historical center of Catania 114
H-BIM for the seismic vulnerability assessment of traditional bell towers 112
A Methodology for an Integrated Approach for Seismic and Energy Refurbishment of Historic Buildings in Mediterranean Area 105
La torre campanaria della Chiesa di Santiago Apóstol a Villalba de Los Alcores. Analisi di un caso emblematico nell’areale vallisoletano 100
La lezione del terremoto nella Sicilia orientale: presidi antisismici, riparazioni e trasformazioni delle fabbriche tradizionali. The earthquake lesson in Eastern Sicily: anti-seismic devices, repairs and transformations of the traditional buildings 98
Compatible reuse of the single hall churches in Catania (IT): thinking and proposals 97
Integrated methods for the conservation and restoration of archaeological sites. An experimental application on the “Balneum” of Piazza Dante in Catania (Italy) 95
The Collapse of the Tower of Valladolid Cathedral and its Controversial Relationship with the 1755 Lisbon Earthquake 91
Traditional bell towers: knowledge and safety in two compared areas 90
Seismic and energy refurbishment of residential built heritage in Mediterranean climate 90
Rileggere l’esperienza Ina Casa: un nucleo edilizio nel quartiere Nesima a Catania 85
Ripensare strategie e soluzioni tecniche per la riqualificazione del costruito: i quartieri INA-CASA a Catania. Rethinking strategies and technical solutions for the building refurbishment: the INA-CASA districts in Catania 82
UNA RICERCA A SUPPORTO DEL METODO EMPIRICO SPERIMENTALE PER LO STUDIO DELLE TORRI CAMPANARIE IN SICILIA ORIENTALE E IN CASTILLA Y LEÓN 82
UNA RICERCA A SUPPORTO DEL METODO EMPIRICO SPERIMENTALE PER LO STUDIO DELLE TORRI CAMPANARIE IN SICILIA ORIENTALE E IN CASTILLA Y LEÓN 79
Metadesign strategies for compatible reuse: the case of the single hall churches in Catania 78
Anfiteatri e contesti urbani: una riconciliazione necessaria. Il ‘Colosseo’ di Catania 78
Architetture verticali tradizionali a rischio in Sicilia orientale. Indagini speditive sul caso emblematico del centro storico etneo di Bronte 78
Ripensare strategie e soluzioni tecniche per la riqualificazione del costruito. I quartieri INA-CASA a Catania. Rethinking strategies and technical solutions for the building refurbishment: the INA-CASA districts in Catania 77
Architetture religiose in disuso: un patrimonio da recuperare 75
Paesaggi archeologici nei contesti urbani. Il caso dell’Anfiteatro romano di Catania (Italia) 74
Strategie metaprogettuali finalizzate al riuso compatibile: il caso delle chiese ad aula unica della città di Catania 73
For the construction an “expert” memory: the earthquake of 1818 73
Torri campanarie tradizionali in areale etneo. Forma e tecnologia tra conoscenza e sicurezza 72
Gli intonaci tradizionali: una sostituzione (poco) sostenibile 71
Vernacular language within the traditional bell towers: between stairs, landings and floors 68
La conoscenza come premessa per il recupero sostenibile dei manufatti storici: Le chiese confraternali del centro storico di Catania 67
Traditional bell towers at risk in Castilla y León. Anamnesis of two emblematic cases 66
Le torri campanarie tradizionali a rischio in Castilla y León. Anamnesi di due casi emblematici 66
Strategie metaprogettuali finalizzate al riuso compatibile: il caso delle chiese ad aula unica della città di Catania 62
Earthquake-resistant Techniques in the Etna Area (Sicily) after the Earthquake of 1818 59
Studi per la definizione dei caratteri identitari della cultura costruttiva dei piccoli centri storici etnei 59
TORRI CAMPANARIE STORICHE TRA CONOSCENZA E SICUREZZA. HISTORIC BELL TOWERS BETWEEN KNOWLEDGE AND SAFETY 56
The single hall churches in the historic centre of Catania (Italy): a cognitive method behind the design of sustainable refurbishment 55
Il recupero delle coperture delle grandi architetture a pianta centrale. Recovery of wooden roof structures of the great central plan buildings 55
TORRI CAMPANARIE STORICHE TRA CONOSCENZA E SICUREZZA. HISTORIC BELL TOWERS BETWEEN KNOWLEDGE AND SAFETY 42
Quartieri storici (non) tutelati: il rischio di sopravvivenza tra degrado e sostituzioni. Il caso di San Berillo a Catania 27
Torri campanarie degli edifici ecclesiastici tradizionali allo specchio tra conoscenza e sicurezza. Tecnologia e forma negli areali a rischio della Sicilia orientale e della Castilla y León 23
Le chiese minori del centro storico di Catania e i danni bellici: tra sostituzioni, conservazione disattesa e ruderi irrisolti 16
Una «disavventura architettonica». Il campanile della chiesa madre di Adrano tra completamento e liberazione 11
Totale 3.768
Categoria #
all - tutte 10.305
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.305


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202020 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 9
2020/2021400 11 8 33 17 58 23 132 16 17 37 23 25
2021/2022591 30 75 14 14 62 95 148 18 22 6 24 83
2022/2023683 71 45 25 86 70 90 3 90 146 10 25 22
2023/2024330 15 66 15 11 13 47 20 22 16 18 56 31
2024/20251.125 24 145 102 101 230 200 92 63 75 92 1 0
Totale 3.768