SORACI, CRISTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.715
NA - Nord America 2.510
AS - Asia 1.033
SA - Sud America 196
AF - Africa 106
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 6.564
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.439
IT - Italia 1.872
SG - Singapore 478
CN - Cina 365
IE - Irlanda 228
BR - Brasile 172
UA - Ucraina 151
DE - Germania 89
KR - Corea 69
FR - Francia 68
SN - Senegal 61
CA - Canada 59
ES - Italia 54
NL - Olanda 54
RU - Federazione Russa 52
GB - Regno Unito 41
VN - Vietnam 40
BE - Belgio 18
CH - Svizzera 17
TR - Turchia 16
IN - India 14
HK - Hong Kong 10
NG - Nigeria 10
PL - Polonia 10
SE - Svezia 10
AR - Argentina 9
AT - Austria 9
CI - Costa d'Avorio 8
IQ - Iraq 8
MA - Marocco 8
MX - Messico 8
EC - Ecuador 7
PT - Portogallo 7
RO - Romania 7
FI - Finlandia 6
JP - Giappone 6
KE - Kenya 6
UZ - Uzbekistan 6
BD - Bangladesh 5
GR - Grecia 5
ID - Indonesia 5
TN - Tunisia 4
ZA - Sudafrica 4
BG - Bulgaria 3
CZ - Repubblica Ceca 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AU - Australia 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
JM - Giamaica 2
LB - Libano 2
LT - Lituania 2
PK - Pakistan 2
SI - Slovenia 2
VE - Venezuela 2
AO - Angola 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
Totale 6.564
Città #
Santa Clara 633
Dallas 379
Catania 338
Singapore 279
Chandler 253
Dublin 219
Hefei 148
Ashburn 131
Boardman 104
Jacksonville 104
Rome 95
Civitanova Marche 79
Messina 78
Andover 71
Seoul 69
Cambridge 67
Dakar 61
Bremen 59
Lawrence 58
Milan 45
Nanjing 42
Taormina 41
Palermo 37
San Mateo 31
Beijing 30
Des Moines 30
Toronto 29
Chicago 27
Bologna 26
Wilmington 25
Los Angeles 22
Corigliano Calabro 18
Misterbianco 17
Naples 17
Council Bluffs 16
Florence 15
Madrid 15
São Paulo 15
Nanchang 14
Ottawa 14
Reggio Calabria 14
Torregrotta 14
Saint Petersburg 13
Belpasso 12
Catenanuova 12
Hanoi 12
Trento 12
Aci Sant'antonio 11
Ho Chi Minh City 11
New York 11
Abuja 10
Hong Kong 10
Bari 9
Changsha 9
Jiaxing 9
Modica 9
Paris 9
Scordia 9
Abidjan 8
Oxford 8
Palermiti 8
Pozzo Di Gotto 8
Shenyang 8
Tianjin 8
West Jordan 8
Biancavilla 7
Carbonia 7
Civitavecchia 7
Istanbul 7
Moscow 7
Norwalk 7
Ravenna 7
Terni 7
Verona 7
Brooklyn 6
Curitiba 6
Ghent 6
Hebei 6
Lentini 6
Mumbai 6
Treviso 6
Turin 6
Vienna 6
Augusta 5
Donostia / San Sebastian 5
Hangzhou 5
Lappeenranta 5
Nairobi 5
Perugia 5
Redwood City 5
San Filippo 5
Seattle 5
Alcamo 4
Barcelona 4
Belfast 4
Castelvetrano 4
Cornellà de Llobregat 4
Dearborn 4
Furci Siculo 4
Harelbeke 4
Totale 4.197
Nome #
Dalle ‘frumentationes’ alle distribuzioni di pane. Riflessioni su una riforma di Aureliano 293
Zoilo, Costantino e le "fores martyrum" catanesi. Ancora sull’epigrafe di Iulia Florentina 221
Verso la concessione della cittadinanza romana ai Siciliani: il ruolo di Gaio Giulio Cesare e della gens Pompeia 185
La Sicilia romana 131
Natura e benefici del ius Italicum 126
'Sicilia frumentaria'. Il grano siciliano e l’annona di Roma (V a.C.-V d.C.) 125
La rivalità tra le città siciliane e il ruolo di Roma 125
La decima nelle fonti letterarie greche e latine. Studio sulle origini e sul significato del termine 121
Identità e autonomia: per la storia di Agrigento ellenistico-romana 120
Approvvigionamento e distribuzioni alimentari. Considerazioni sul ruolo dei vescovi nel tardo impero 114
Amicitia res plurimas continet. Omaggio a Febronia Elia 112
Il lessico della sottomissione: studi sul termine "stipendiarius" 112
La «ragguardevole proprietà» di Melania e Piniano: nuove ricerche 111
'Amor honestus solis animis': comunione morale e materiale tra coniugi in età imperiale 104
Lettura e formazione nel mondo romano 103
La Sicilia tra I e V sec. d.C.: nella rete dell’Impero 103
Donne, pane e annona nel mondo romano 101
Città siciliane "privilegiate" in epoca repubblicana 100
Il cimitero scomparso e la tomba di Iulia Florentina 97
'Patrimonia sparsa per orbem': Melania e Piniano tra errabondaggio ascetico e carità eversiva 94
Agrigento dal III al I sec. a.C. 94
Cultes et politique dans la Sicile du Ier siècle av. J.-C. Le cas de la Vénus Érycine et de la Cérès d’Henna 94
La Sicilia (di Strabone) 91
La morte di Iulia Florentina: ipotesi mediche e diagnostiche 91
'Sicilia frumentaria'. Contributi allo studio della Sicilia in epoca repubblicana 88
Osservazioni in merito al lessico giuridico-amministrativo e tributario di Plinio il Vecchio 88
'Speculatrix et propugnatrix meorum periculorum'. Essere moglie a Roma in un’epoca di trasformazioni (I sec. a.C.-I sec. d.C.) 87
Autorità maschile e vissuti femminili tra storia e psicologia 86
Il valore del 'docere exemplo' nella vita e nella politica scolastica dell’imperatore Giuliano 86
Il contesto storico 83
La cristianizzazione di Catania e il culto dei martiri: storia e topografia 82
L’Etna e le Eolie. L’emergenza vulcani e i provvedimenti messi in atto dal governo romano 82
L’impegno e il ruolo di Gregorio Magno nella risoluzione dei conflitti: la testimonianza del Registrum epistularum 82
La durata dell’allattamento nel mondo romano 80
Agrigento ellenistico-romana. Coscienza identitaria e margini di autonomia. Atti della Giornata di studi (Agrigento, 30 giugno 2016) 79
Da Costantino ai Vandali: aspetti della visione orosiana della storia 78
Contrapposizione tra potestates in materia di allattamento: la testimonianza del P.Lond. III 951 verso 78
L’assetto istituzionale delle città siciliane dall’età augustea al III sec. d.C. Strategie di subordinazione e integrazione politica 78
Fiscalità ed epigrafia nel mondo romano. Atti del convegno internazionale (Catania, 28-29 giugno 2020) 78
Autorità maschile e vissuti femminili: la storia di (sant’) Agata 75
Considerazioni sul ruolo annonario della Sicilia tra il 69 e il 30 a.C. 75
'Frumenti subvectio’: dalla Sicilia a Roma (I sec. a.C.) 75
Premessa [Amicitia res plurimas continet] 75
Fiscalità ed epigrafia nel mondo romano: nuove ricerche. Atti del Convegno internazionale (Catania, 9-10 dicembre 2022) 74
La deduzione della colonia romana di Tauromenium e le epigrafi menzionanti strateghi, ginnasiarchi e duoviri: contesto storico e datazione 73
'Aegrotabat pauper corpore, mente dives' 72
Gli stipendiarii d'Africa (I a.C.-II d.C.) 72
Iulia Florentina e i martiri catanesi. Atti della Giornata interdisciplinare di studi in memoria di Monsignor Gaetano Zito (8 febbraio 2020) 71
Cornelia, the most conservative and transgressive mother of the Roman world 70
Conclusioni [Agrigento ellenistico-romana: coscienza identitaria e margini di autonomia. Atti della Giornata internazionale di studi (Agrigento, 30 giugno 2016)] 69
La fiscalità preromana in Sicilia 68
Viaggiare nel Mediterraneo fra antico e moderno 67
Forme amministrative e scelte linguistiche nelle epigrafi e nelle monete della Sicilia romana [Administrative Forms and Language Choices in the Epigraphs and Coins of Roman Sicily] 67
Iulia Florentina e il culto dei martiri catanesi 66
Diritto latino, cittadinanza romana e municipalizzazione: trasformazioni graduali e progressive in Sicilia tra Cesare e Augusto 65
Un documento epigrafico inedito sulle terme di Agrigento 63
La "provincia Siciliae" in età tetrarchica (284-324 d.C.). Imperatori, "correctores" e comunità cittadine 62
Introduzione [Agrigento ellenistico-romana: coscienza identitaria e margini di autonomia. Atti della Giornata internazionale di studi (Agrigento, 30 giugno 2016)] 61
Siculi cives Romani? 60
Prefazione 59
Cronaca del convegno “Fiscalità ed epigrafia nel mondo romano” (Catania, 28-29 giugno 2019) 58
Il luogo di sepoltura di Iulia Florentina: ubicazione e caratteristiche del cimiterio 57
Riflessioni storico-comparative sul termine 'stipendiarius' 55
Quando la santità si propaga: imitatio exempli e influenza sociale. Il caso di Melania Iuniore 55
Introduzione 55
On the history of South-Eastern Sicily during the early Roman Empire 53
Physical Motherhood and spiritual motherhood between theory and practice: some Late Antique examples 53
Fiscalità ed epigrafia nel mondo romano 51
Sull’integrazione di alcune linee della Lex agraria epigraphica (ll. 78-80) 51
La géographie de la Sicile dans les Verrines 50
Divites e comunione dei beni: ideali e realtà nell’Occidente latino tardoantico 50
Nuova proposta di datazione dell’emissione a legenda MVN HENNAE 49
Le mura e il sacro: difesa e devozione nella Catania antica 48
Tax resistance and voluntary contributions in the Middle Roman Republic 48
Il frumentum mancipale 47
Tra medicina, religione e magia: una rilettura della storia della Sicilia antica 46
Introduzione 45
I luoghi di culto dei martiri di Catania tra storia, topografia, politica e religione (IV-VI sec. d.C.) 43
Recensione a J. France, Tribut. Une histoire fiscale de la conquête romaine, Paris 2021 42
Lavorare viaggiando. I trasportatori del grano statale nell’Egitto romano 42
Ognina in età antica 36
Aristocrazia romana in Sicilia: ospiti e ospitalità nel tardoantico 28
Recensione a M.-Ch. Marcellesi, A.-V. Pont (a cura di), Religions et fiscalité dans le monde méditerranéen de l’Antiquité à nos jours 20
Totale 6.724
Categoria #
all - tutte 19.005
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.005


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021291 0 0 0 17 80 22 37 25 27 20 42 21
2021/2022669 33 63 38 15 83 63 115 35 73 34 22 95
2022/20231.032 79 50 24 139 61 144 21 195 189 28 70 32
2023/2024696 29 41 32 64 49 84 49 92 57 56 77 66
2024/20251.986 16 158 126 157 424 280 66 91 144 211 156 157
2025/20261.094 218 271 505 100 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.724