SALANITRO, Ugo Antonino
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.651
NA - Nord America 3.650
AS - Asia 1.347
SA - Sud America 248
AF - Africa 170
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AN - Antartide 1
Totale 10.082
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.511
IT - Italia 2.749
SG - Singapore 762
CN - Cina 461
IE - Irlanda 447
DE - Germania 406
UA - Ucraina 398
BR - Brasile 233
FI - Finlandia 185
CA - Canada 118
SN - Senegal 112
RU - Federazione Russa 103
NL - Olanda 95
FR - Francia 80
GB - Regno Unito 47
KR - Corea 43
CI - Costa d'Avorio 31
SE - Svezia 29
ES - Italia 20
IN - India 19
CH - Svizzera 18
PL - Polonia 16
NG - Nigeria 14
BD - Bangladesh 10
BG - Bulgaria 10
AT - Austria 9
AU - Australia 8
MX - Messico 8
UZ - Uzbekistan 8
PT - Portogallo 7
RO - Romania 7
TR - Turchia 7
BE - Belgio 6
EU - Europa 6
ZA - Sudafrica 6
GR - Grecia 5
IQ - Iraq 5
VN - Vietnam 5
AR - Argentina 4
HK - Hong Kong 4
JP - Giappone 4
EG - Egitto 3
HN - Honduras 3
PE - Perù 3
PK - Pakistan 3
SI - Slovenia 3
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PS - Palestinian Territory 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
TT - Trinidad e Tobago 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AZ - Azerbaigian 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NR - Nauru 1
PR - Porto Rico 1
UY - Uruguay 1
Totale 10.082
Città #
Santa Clara 848
Chandler 482
Dublin 443
Singapore 413
Munich 364
Jacksonville 357
Rome 262
Boardman 185
Milan 178
Helsinki 165
Catania 164
Lawrence 118
Cambridge 117
Andover 115
Redmond 113
Dakar 112
Civitanova Marche 105
Nanjing 101
Hefei 88
Toronto 79
Ashburn 78
Des Moines 71
Beijing 50
Naples 50
Turin 48
San Mateo 47
Florence 46
Nanchang 44
Seoul 43
Wilmington 42
Bologna 38
Palermo 34
Shenyang 33
Saint Petersburg 32
Abidjan 31
Hebei 28
Verona 28
Messina 25
Bari 24
Mascalucia 24
Ottawa 24
Jiaxing 22
Chicago 21
Pescara 20
Tianjin 20
Padova 19
Vicenza 19
Los Angeles 18
Changsha 16
Genoa 16
Abuja 14
San Giovanni la Punta 13
Jyväskylä 12
Kunming 12
Pozzallo 12
San Francisco 12
São Paulo 12
Trento 12
Scordia 11
Bergamo 10
Como 10
London 10
Taranto 10
Aci Catena 9
Casalnuovo di Napoli 9
Jinan 9
Maletto 9
Mantova 9
Melegnano 9
New York 9
Sarmede 9
Amsterdam 8
Caserta 8
Misterbianco 8
Ningbo 8
Pordenone 8
Seattle 8
Sofia 8
Alcamo 7
Atlanta 7
Binasco 7
Boydton 7
Brooklyn 7
Fano 7
Frankfurt am Main 7
Milazzo 7
Moscow 7
Napoli 7
Ponticelli 7
Rio de Janeiro 7
Augusta 6
Barletta 6
Borgaro Torinese 6
Brasília 6
Civitavecchia 6
Hangzhou 6
Lausanne 6
Paris 6
Phoenix 6
Pisa 6
Totale 6.242
Nome #
LA CLAUSOLA IF AND WHEN NEL CONTRATTO DI SUBAPPALTO 783
Intelligenza artificiale e responsabilità: la strategia della Commissione Europea 326
A strange loop. La procreazione assistita nel canone della Corte costituzionale 225
Contratto d'opera intellettuale e controprestazione incerta: i dubbi sulla validità della clausola subordinativa del compenso, e sull’applicabilità alla stessa della disciplina della condizione, davanti alle sezioni unite 216
Azioni di stato, interesse del minore e ricerca della verità 214
Il danno ambientale 201
Artt. 15 - 18 l. 19.2.2004 n. 40 193
Usura e interessi moratori:ratio legis e disapplicazione del tasso soglia 185
La responsabilità ambientale dopo la riforma costituzionale e la lotta al cambiamento climatico 154
Il danno ambientale tra interessi collettivi e individuali 127
IL DECRETO ILVA TRA TUTELA DELLA SALUTE E SALVAGUARDIA DELL’OCCUPAZIONE: RIFLESSIONI A MARGINE DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 119
La gestione del rischio nella locazione commerciale al tempo del coronavirus 109
Il diritto del minore alla bigenitorialità e il d.d.l. Pillon 106
La bonifica dei siti contaminati nel sistema della responsabilità ambientale 95
Il danno ambientale tra prevenzione e riparazione 87
Bonifica ambientale e azione di rivalsa 87
Ordine pubblico internazionale, filiazione omosessuale e surrogazione di maternità 86
Il principio chi inquina paga: responsability e liability 85
Tutela dell'ambiente e strumenti di diritto privato 84
Tutela dell'ambiente e strumenti di diritto privato 83
La riforma della disciplina della filiazione dopo l'attuazione della delega (I parte) 82
Rischio contrattuale 82
Squilibrio contrattuale e tecniche rimediali tra diritto privato e diritto del lavoro 81
A. D'Adda, Le obbligazioni plurisoggettive 79
Spigolature in tema di diritti del concepito e accesso alla procreazione assistita 78
Il divieto di fecondazione eterologa alla luce della Convenzione europea dei diritti dell’uomo: l’intervento della Corte di Strasburgo 78
Dal rigetto dell'usura sopravvenuta all'affermazione del principio di simmetria: la strategia delle Sezioni unite 78
Per una riflessione sistematica sul diritto di famiglia dopo la stagione delle riforme 78
Gli obblighi precontrattuali di informazione: le regole e i rimedi nel progetto Acquis 78
LA DISCIPLINA DELLA FILIAZIONE DA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA 77
Violazione della disciplina dell'intermediazione finanziaria e conseguenze civilistiche: ratio decidendi e obiter dicta delle sezioni unite 77
Il danno all'ambiente nel sistema della responsabilità civile 77
L'evoluzione dei modelli di tutela dell'ambiente alla luce dei principi europei: profili sistematici della responsabilità per danno ambientale 77
Art. 6 l. 19.2.2004 n. 40 [Consenso informato] 77
Il disincanto del Giudice. Gli interessi moratori usurari nel prisma delle Sezioni Unite 76
Il sistema del diritto di famiglia dopo la stagione delle riforme 74
Questioni di confine, questioni di sistema. Riflessioni sulla responsabilità ambientale 74
Maternità surrogata e ordine pubblico: la penultima tappa? 74
Azioni di stato e favor minoris tra interessi pubblici e privati 72
CONTRATTI ONEROSI CON PRESTAZIONE INCERTA 70
Artt. 1 - 3 L. 19.2.2004 n. 40 70
Art. 4 l. 19.2.2004 n. 40 [Procreazione assistita] 70
La riforma della disciplina della filiazione dopo l'attuazione della delega (II parte) 69
Art. 12 l. 19.2.2004 n. 40 commento 69
Il consenso, attuale o anticipato, nel prisma della responsabilità medica 69
La funzione compensativa dell’assegno di divorzio e la sopravvenienza di un nuovo rapporto: profili problematici dopo le Sezioni Unite 69
Le ragioni del convegno (e del volume) 67
Danni temporanei all'ambiente e tutela degli interessi privati: un problema di ingiustizia del danno 67
La responsabilità per lo smaltimento dei rifiuti 67
I principi generali nel codice dell'ambiente 66
Environmental Governance Assessment Italy , 66
il danno all'ambiente nell'art. 41 della Costituzione 65
La quantificazione del danno ambientale 65
Comunione legale tra i coniugi e acquisti per donazione e successione 65
Artt. 8 - 9 l. 19.2.2004, n. 40 commento 65
Violazione delle norme di condotta nei contratti di intermediazione finanziaria e tecniche di tutela degli investitori: la prima sezione della Cassazione non decide e rinvia alle Sezione unite 65
LA FILIAZIONE 64
La riforma della disciplina della filiazione dopo l'esercizio della delega 64
Italy - Improving financial security in the context of the Environmental Liability Directive 64
Gli obblighi precontrattuali di informazione:le regole e i rimedi nel progetto Acquis 63
Favor minoris, impugnazione del riconoscimento e maternità surrogata. Per un'interpretazione costituzionalmente orientata 63
REMEDIATION OF HISTORICAL SOIL CONTAMINATION: OWNER RESPONSIBILITY AND WASTE LAW 63
Il risarcimento del danno all'ambiente: un confronto tra vecchia e nuova disciplina 62
Norme in materia di procreazione medicalmente assistita Artt. 1 - 18 62
Usura e interessi moratori: ratio legis e disapplicazione dei tassi soglia 62
Illecito trattamento dei dati personali e risarcimento del danno nel prisma della Corte di Giustizia 61
Fecondazione eterologa: la parola alla Consulta 61
Tutela delle coste e pluralità dei vincoli: lo sguardo del civilista. L’incidenza del diritti europeo dalla direttiva a tutela degli habitat ai principi CEDU in tema di proprietà 61
I criteri di imputazione della responsabilità ambientale 61
Ritorno a Gorla. Revoca della proposta e risarcimento del danno 61
Quale diritto di famiglia per la società del XXI secolo 61
I requisiti soggettivi per la procreazione assistita: limiti ai diritti fondamentali e ruolo dell'interprete 60
Il dialogo tra Corte di Strasburgo e Corte costituzionale in materia di fecondazione eterologa 60
Dal "contratto" all'"accordo": la riforma della "transazione" ambientale 60
Procreazione medicalmente assistita 59
Modelli familiari, mutamenti strutturali e disciplina della filiazione 59
LA DIAGNOSI GENETICA NEL DIRITTO ITALIANO ED EUROPEO 59
Retroattività e affidamento: la ragionevolezza del comma 61 dell'art. 2 59
Art. 7 l. 19.2.2004 n. 40 [Linee guida] 59
Modelli familiari, mutamenti strutturali e disciplina della filiazione 58
Artt, 13 - 14 l. 19.2.2004 n. 40 commento 58
I principi generali nel Codice dell'ambiente 56
Giustizia e amministrazione nel tempo della crisi: quale bilanciamento tra tutela della salute e salvaguardia dell'occupazione? 56
Artt. 10 - 11 L. 19.2.204 n. 40 56
Responsabilità ambientale: questioni di confine, questioni di sistema 56
L'ordine pubblico dopo le Sezioni Unite: la Prima Sezione si smarca... e apre alla maternità surrogata 56
Artificial Intelligence and Liability: The Strategy of the European Union 55
L'inizio della decorrenza della prescrizione dell'azione di ripetizione degli interessi anatocistici nel conto corrente bancario: orientamenti giurisprudenziali e soluzioni legislative 55
Tra diritto pubblico e diritto privato: l'estensione della disciplina della responsabilità ambientale al danno al paesaggio 55
Sistema o sottosistema? La responsabilità sanitaria dopo la novella 55
Accordi prematrimoniali e sopravvenienze 55
Modelli familiari, mutamenti strutturali e disciplina della filiazione 53
La procreazione medicalmente assistita 52
LA FILIAZIONE 52
Usura e commissione di massimo scoperto: la cassazione civile riconosce il valore vincolante del principio di simmetria 52
La regola della doppia maternità non sarebbe in contrasto con i principi costituzionali italiani 51
Il danno all'ambiente: un confronto tra vecchia e nuova disciplina 51
art. 5 l. 19.2.2004 n. 40 [Requisiti] 51
Danno ambientale e bonifica tra norme comunitarie e codice dell'ambiente: i criteri di imputazione della responsabilità 50
Principi e regole, contrasti e silenzi: gli equilibri legislativi e gli interventi giudiziari in tema di procreazione assistita 49
Totale 8.718
Categoria #
all - tutte 30.039
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.039


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.054 17 73 108 42 217 69 157 48 74 92 119 38
2021/20221.305 105 121 64 37 134 24 270 68 95 65 37 285
2022/20231.805 164 74 43 153 129 283 32 339 375 38 109 66
2023/2024830 50 91 43 74 36 58 47 62 36 57 157 119
2024/20253.708 43 219 194 214 685 514 332 254 380 370 210 293
2025/2026296 296 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.334