MOSCHELLA, Angela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.913
NA - Nord America 1.776
AS - Asia 747
SA - Sud America 172
AF - Africa 131
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 4.747
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.701
IT - Italia 1.128
SG - Singapore 375
CN - Cina 284
IE - Irlanda 213
UA - Ucraina 186
DE - Germania 161
BR - Brasile 157
CI - Costa d'Avorio 98
CA - Canada 69
FI - Finlandia 59
RU - Federazione Russa 38
GB - Regno Unito 33
SN - Senegal 22
FR - Francia 20
IN - India 15
VN - Vietnam 14
KR - Corea 13
NL - Olanda 13
CH - Svizzera 11
SE - Svezia 11
AT - Austria 9
ES - Italia 8
PL - Polonia 6
TR - Turchia 6
BD - Bangladesh 5
CZ - Repubblica Ceca 5
IQ - Iraq 5
LB - Libano 5
EC - Ecuador 4
HK - Hong Kong 4
MA - Marocco 4
MX - Messico 4
PK - Pakistan 4
AU - Australia 3
CO - Colombia 3
EG - Egitto 3
EU - Europa 3
GR - Grecia 3
ID - Indonesia 3
VE - Venezuela 3
AR - Argentina 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.747
Città #
Santa Clara 349
Catania 327
Chandler 265
Singapore 251
Dublin 213
Jacksonville 133
Abidjan 98
Munich 95
Boardman 93
Nanjing 60
Andover 57
Bremen 54
Lawrence 53
Cambridge 52
Ashburn 49
Toronto 48
Helsinki 47
Beijing 42
Chicago 42
Rome 42
Castrolibero 30
Messina 27
San Mateo 24
Des Moines 23
Houston 23
Dakar 22
Incisa 22
Hefei 21
Milan 21
São Paulo 21
Wilmington 21
Civitanova Marche 20
Council Bluffs 20
Afragola 18
Nanchang 18
Siracusa 15
Tianjin 15
Los Angeles 14
Ottawa 14
Paternò 14
Castelliri 13
Hebei 13
Seoul 13
Vicenza 13
Caltanissetta 12
Shenyang 12
Syracuse 12
Changsha 11
Naples 11
Saint Petersburg 10
Columbus 9
San Filippo 9
Taormina 9
The Dalles 9
Dong Ket 8
New York 8
Viagrande 8
Aci Catena 7
Jiaxing 7
Jyväskylä 7
Napoli 7
Salerno 7
San Francisco 7
Assoro 6
Boydton 6
Charlotte 6
Civitavecchia 6
Jinan 6
Mascalucia 6
Rio de Janeiro 6
Sannicandro Di Bari 6
Seattle 6
Brasília 5
Foggia 5
Guangzhou 5
Hangzhou 5
Ho Chi Minh City 5
Mountain View 5
Palermo 5
Perugia 5
Squinzano 5
Vienna 5
Acireale 4
Augusta 4
Bagheria 4
Boston 4
Den Haag 4
Liberty Lake 4
Norwalk 4
Pune 4
Salvador 4
Trecastagni 4
Tremestieri Etneo 4
Turin 4
Washington 4
Amsterdam 3
Baghdad 3
Bari 3
Belo Horizonte 3
Belpasso 3
Totale 3.166
Nome #
Vertical Greenery Systems for Building Stock 192
Edifici e forma urbana nell’esperienza Ina-Casa a Catania 153
Adaptive Re-Use of the built heritage: A proposal for the town of Leonforte (Italy) 147
Trasformazioni antropiche e degrado naturale negli aggregati storici: analisi e criteri per Catania (Italy) [Contributo] 132
Cognitive processes and project strategies for the conservation of historical surfaces. An application to the historical center of Catania 123
Historic buildings in Mediterranean area and solar thermal technologies: architectural integration vs preservation criteria 116
Il Duomo di Catania: caratterizzazione dei materiali ed analisi del degrado 112
A Methodology for an Integrated Approach for Seismic and Energy Refurbishment of Historic Buildings in Mediterranean Area 110
L’uso dei complessi religiosi nelle città storiche. Il monastero della SS. Trinità a Catania 109
La valorizzazione integrata dei beni culturali. Il riuso dell'ex convento dei Domenicani di Acireale (CT) 105
"Integrated valorization of Cultural Heritage. Reuse of former Dominican Monastery in Acireale (ct)." 101
Seismic and energy refurbishment of residential built heritage in Mediterranean climate 95
Rileggere l’esperienza Ina Casa: un nucleo edilizio nel quartiere Nesima a Catania 89
Ripensare strategie e soluzioni tecniche per la riqualificazione del costruito: i quartieri INA-CASA a Catania. Rethinking strategies and technical solutions for the building refurbishment: the INA-CASA districts in Catania 86
Thermal performance of existing buildings in Mediterranean climate area 86
Trasformazioni antropiche e degrado naturale negli aggregati storici: analisi e criteri per Catania (Italy) [Abstract] 86
The Impact of a Vertical Greening System on the Indoor Thermal Comfort in Lightweight Buildings and on the Outdoor Environment in a Mediterranean Climate Context 85
The facade Requalification of Catania Historical Centre: Materials, Buildings Elements and Urban Image 85
Caratterizzazione mineralogica, petrografica e chimica delle malte antiche del Duomo di Catania. Notizie preliminari 85
Strategie per la riqualificazione energetica degli edifici scolastici di epoca fascista in Italia 85
Le cortine murarie della città storica. Il quartiere Civita di Catania 84
A Note Regarding the Safeguard of the Baroque Architecture of Noto (Siracuse, Italy): the Restoration of the Facade of San Carlo Borromeo Church 82
IL PROGETTO DEL MONITORAGGIO DEI BB.CC.: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE 82
Il requisito di sostenibilità nel progetto di riuso degli edifici storici 81
Ripensare strategie e soluzioni tecniche per la riqualificazione del costruito. I quartieri INA-CASA a Catania. Rethinking strategies and technical solutions for the building refurbishment: the INA-CASA districts in Catania 81
Il costruito storico come testo interdisciplinare. Appunti per palazzo Montalto 76
Gli intonaci tradizionali: una sostituzione (poco) sostenibile 75
Prestazioni energetiche di edifici con struttura in muratura 73
Gli intonaci del territorio etneo: sperimentazione su premiscelati compatibili con quelli della tradizione 71
Le tecniche della ricostruzione 70
Un approccio multidisciplinare per la caratterizzazione del colore: un'applicazione sugli intonaci del centro storico di Catania 69
The Use of Wood in the Post Seism Reconstruction in South Italy: the Framed Houses of Reggio Calabria 69
Il recupero degli agglomerati urbani: un'applicazione del metodo statistico 69
Il costruito storico nell'epoca della responsabilità ambientale. Riflessioni sulla riqualificazione energetica 69
Synergic effects of thermal mass and natural ventilation on the thermal behaviour of traditional massive buildings 69
The Effects of a Green Façade on the Indoor Thermal Conditions of a Lightweight Building. An Experimental and Numerical Investigation 68
Analisi multidisciplinare per l'individuazione dei degradi presenti nella chiesa di San Nicolò l'Arena 67
Strategie per la riqualificazione energetica di edifici con struttura in muratura 66
Restaurar la memoria. El espectàculo olvidado. La puesta en valor de los edificios fin de siécle para el espectaculo en el hinterland catanés: entre la conservaciòn y la reutilizaciòn 66
Studi per la definizione dei caratteri identitari della cultura costruttiva dei piccoli centri storici etnei 63
Verde verticale e comfort termico negli edifici. Valutazione delle prestazioni di una parete verde in area mediterranea 61
La Editorial Montaner i Simon e la Fundacio Tàpies a Barcellona: storia di due progetti per un edificio 60
Metodo statistico per componenti: L'intonaco esterno di Catania 60
THE BUILDING STOCK REHABILITATION: THE CONTRIBUTION OF VERTICAL GREENERY SYSTEMS (VGS) 59
Systemic Approach For a Sustainable/Responsible Design: Thinkings and Proposals 58
Il recupero delle architetture fortificate 56
Organismi di pietra. Argomenti per la qualificazione del processo diagnostico 55
L'apparecchiatura tecnico-costruttiva della chiesa di S. Nicolò l'Arena (CT) 55
mineralogy, petrography and chemistry of the ancient mortars of the Catania Cathedral Church 54
Sustainability as a Requirement in Recovery of Traditional Buildings. The Hotel des Baign in Acireale (Catania, Italy): Thinkings and Proposals 53
Palazzo Montalto. Due secoli di vicende costruttive 53
Le case con intelaiatura in legno a Reggio Calabria: la termografia come prima fase dell'iter conoscitivo 53
La rigenerazione del patrimonio residenziale pubblico. Valutazione di scelte tecnologiche per le chiusure verticali. 51
Vertical Greenery System in clima mediterraneo: riflessioni per un’architettura sostenibile 50
Recupero e rifunzionalizzazione degli edifici ferroviari dismessi. Un'occasione per la ri-generazione del Parco Lineare tra Caltagirone e San Michele di Ganzaria 49
The project of re-use between technology and architecture 47
Il rilievo tecnico-costruttivo delle cortine storiche come premessa per il recupero: un caso di studio 46
Il recupero dei valori: la memoria, l'acqua, il territorio come identità degli edifici termali storici in disuso 46
The facades riqualification of historical centre of Catania between materials, buidings elements and urban image 45
Il processo diagnostico come supporto della manutenzione delle coperture tradizionali 45
Un sistema costruttivo antisismico storico ancora esistente in Calabria: processo conoscitivo per la tutela delle case baraccate 41
Verde verticale negli edifici. Campagna sperimentale per la valutazione delle prestazioni termiche di una parete verde in area mediterranea 40
The reuse of the traditional buildings for the development of agricultural land in the foothills of Etna: design strategies through a case study 39
Lighting characterization of an Italian beginning twentieth-century school building 37
Refurbishment of built heritage for an urban and social regeneration 31
null 9
Totale 4.885
Categoria #
all - tutte 14.720
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.720


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021435 15 31 43 11 96 27 89 16 31 31 27 18
2021/2022494 73 62 11 5 67 5 82 17 54 5 18 95
2022/2023861 59 45 18 116 83 129 32 134 175 30 24 16
2023/2024434 7 80 9 24 32 90 13 18 17 35 66 43
2024/20251.529 23 158 89 60 257 279 113 74 149 124 115 88
2025/2026209 209 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.885