MENZA, SALVATORE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.647
EU - Europa 1.111
AS - Asia 441
SA - Sud America 122
AF - Africa 71
OC - Oceania 10
Totale 3.402
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.617
IT - Italia 777
SG - Singapore 232
IE - Irlanda 132
CN - Cina 119
BR - Brasile 97
SN - Senegal 50
VN - Vietnam 29
GB - Regno Unito 28
RU - Federazione Russa 28
CA - Canada 26
KR - Corea 26
FR - Francia 19
UA - Ucraina 19
DE - Germania 18
NL - Olanda 16
FI - Finlandia 14
AR - Argentina 13
CH - Svizzera 13
BE - Belgio 11
PL - Polonia 11
AU - Australia 10
BD - Bangladesh 6
NG - Nigeria 6
AT - Austria 5
CI - Costa d'Avorio 5
ES - Italia 5
HU - Ungheria 5
IN - India 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
EC - Ecuador 4
IQ - Iraq 4
ID - Indonesia 3
ZA - Sudafrica 3
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
SE - Svezia 2
TN - Tunisia 2
TR - Turchia 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GM - Gambi 1
HK - Hong Kong 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.402
Città #
Dallas 665
Santa Clara 356
Chandler 161
Catania 154
Dublin 132
Singapore 132
Rome 70
Hefei 53
Dakar 50
Boardman 44
Civitanova Marche 42
Cambridge 40
Lawrence 31
Andover 29
Messina 29
Palermo 28
Milan 26
Seoul 26
Jacksonville 22
Ashburn 20
Des Moines 18
Toronto 15
Nanjing 13
Bologna 12
Paternò 12
Ho Chi Minh City 10
Siracusa 10
Bari 9
Chicago 9
Council Bluffs 9
Los Angeles 9
San Francisco 9
San Giovanni la Punta 9
Warsaw 9
Brasília 8
Jiaxing 8
Mantova 8
Wilmington 8
Beijing 7
Frankfurt am Main 7
Hanoi 7
Helsinki 7
Lauria 7
Abuja 6
New York 6
Ottawa 6
Salt Lake City 6
Abidjan 5
Hebei 5
Misterbianco 5
Naples 5
Riverside 5
Seattle 5
Sydney 5
Zurich 5
Amsterdam 4
Baar 4
Budapest 4
Castelfidardo 4
Changsha 4
Forlimpopoli 4
Göttingen 4
London 4
Moscow 4
Pisa 4
Saint Petersburg 4
Salerno 4
Saponara 4
Strasbourg 4
São Paulo 4
Trento 4
Vercelli 4
Aci Catena 3
Baghdad 3
Brooklyn 3
Castelnuovo Scrivia 3
Fort St. James 3
Fortaleza 3
Lappeenranta 3
Lucca 3
Maletto 3
Montelupo Fiorentino 3
Naaldwijk 3
Palestrina 3
Redwood City 3
Reggio Calabria 3
Ribeirão Preto 3
San Costanzo 3
Syracuse 3
Tianjin 3
Tremestieri Etneo 3
Turin 3
Vicenza 3
Witzenhausen 3
Adro 2
Argenteuil 2
Atlanta 2
Augusta 2
Barranquilla 2
Belo Horizonte 2
Totale 2.540
Nome #
La versione catanese di Zio Paperone e il PDP6000. Riflessioni del traduttore 309
Per la rappresentazione delle polirematiche: selezione argomentale predefinita, referenzialità, endo- vs. esocentricità 171
Osservazioni sull'allomorfia dell'articolo determinativo in siciliano 165
Recensione a Giuliana Giusti, Vincenzo Nicolò Di Caro, Daniel Ross (eds.), Pseudo-coordination and Multiple Agreement Constructions, Amsterdam / Philadelphia, John Benjamins, 2022 157
L'informazione sintattica 137
Dal laboratorio del Vocabolario del dialetto galloitalico di Nicosia e Sperlinga: il costrutto avé da/d-avé e la sua rappresentazione lessicografica 116
Vocabolario del dialetto galloitalico di Nicosia e Sperlinga 106
Giorgio Piccitto, Studi di linguistica siciliana, a cura di Salvatore C. Trovato. Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2012, 2 voll. [Supplementi al Bollettino, 18], pp. 918. 88
Phonological and morphosyntactic microvariation in the Gallo-Italic diasystem of Nicosia. Evidence from literary sources. 83
ANDREA MORO, LE LINGUE IMPOSSIBILI, MILANO, RAFFAELLO CORTINA, 2017, 140 PP. (ED. IT. A CURA DI NICOLA DEL MASCHIO, TITOLO ORIGINALE: IMPOSSIBLE LANGUAGES, LONDON CAMBRIDGE (MA), THE MIT PRESS, 2016). 83
Linguistica per insegnare. Applicazioni alla didattica dell'italiano scritto e della sintassi latina 81
Interiezione, fonosimbolo e imperativo come espressioni di un’unica categoria sintattica? 76
Presentazione (§ 2) a S.C. Trovato, Cinquant'anni di storia linguistica della Sicilia, a c. di S. Menza e I. Valenti, Alessandria, Edizioni dell'Orso 72
A Ciascuno il suo proverbio. Sull’instabilità, specialmente metrica, delle paremie 72
Il paraverbo. L'interiezione come sottoclasse del verbo 70
Preposizioni e complementatori non finiti nel dialetto galloitalico di Nicosia (EN) (a, da/na, cö, de, pe, ta) 69
Dalle scritture al sistema. Verso la teoria fonologica e sintattica attraverso le intuizioni degli scriventi nativi 69
La metaforizzazione del linguaggio giuridico per la costruzione discorsiva dell’identità sovranazionale nel diritto dell’Unione europea 68
Syntapuzzle. Un modello concreto della combinazione sintattica basata su proprietà lessicali e un materiale didattico di ispirazione montessoriana 68
Interferenze tra italiano, siciliano e galloitalico in lettere di emigranti sperlinghesi a New York tra Otto e Novecento 67
Cooperativity Markers in the Left Periphery. Evidence from Sicilian and from Lombard Italian 67
Le interiezioni sono verbi. Dalla parola-frase al paraverbo 66
I paraverbi del siciliano 64
Per una storia delle teorie delle parti del discorso. A proposito dei modelli di Brondal (1928) e Schmid (1986) 63
Dalla 'visiera' alla 'mascella del forno', tra arbitrarietà e motivazione. L'itinerario geografico, fonologico e semantico del nicosiano "savosgiera" 63
Ortografia e vitalità delle lingue di minoranza. Il caso del galloitalico di Nicosia tra identità e multilinguismo 60
Marcatezza e commutazione nella traduzione dei regionalismi letterari 60
Insegnare a scrivere e monitorare i livelli di competenza attraverso una correzione classificatoria basata sulla linguistica generativa 59
Migrazioni, contatto linguistico, identità: prospettive e metodi a confronto 57
voci vi-vin 56
Un sistema di tratti per la selezione delle espressioni nominali 56
Le espressioni multiparola in The Architecture of the Language Faculty di Ray Jackendoff (1997) 56
La pseudo-coordinazione in due commedie dialettali siciliane del primo Novecento 56
Per una classificazione delle teorie delle parti del discorso. A proposito della tradizione tesnieriana e dell’approccio funzionalista 53
La Fonetica (1895) di Antonino Cremona. Tra teoria e storia del pensiero linguistico 52
Ortografia dialettale di scriventi nativi come documento della competenza linguistica. A proposito del nicosiano 51
Uso della correzione classificatoria per la misurazione delle competenze linguistiche negli alunni di origine straniera 51
Presentazione 49
Presentazione di "Galloitalico di Nicosia (EN) e metalinguaggio popolare in una raccolta lessicografica di Antonino Campione" 47
An OWL Ontology for Linguistic Phenomena with Applications to Gallo-Italic Dialects in Sicily 47
L’alternanza dittongo/monottongo nei verbi völë̀ (‘volere’) e pödë̀ (‘potere’) in testi novecenteschi nel dialetto galloitalico di Nicosia 45
Introduzione a L’integrazione europea: tra sfide politiche, vincoli giuridici e legittimazione democratica 45
On Pseudo-Coordination in the province of Catania 44
Prefazione 43
Prefazione 40
Contact-Induced Change in Sicilian Gallo-Italic The Multipurpose Aviri a + Infinitive Construction in the Dialect of Nicosia 39
Totale 3.516
Categoria #
all - tutte 10.006
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.006


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021218 0 0 0 7 110 19 21 4 10 33 4 10
2021/2022275 19 34 2 0 29 14 40 15 16 7 16 83
2022/2023602 39 45 19 41 43 94 9 133 109 20 37 13
2023/2024362 16 24 7 31 91 17 20 29 15 14 50 48
2024/2025981 9 78 60 67 229 148 55 35 61 108 55 76
2025/2026974 94 106 719 55 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.516