PETRINGA, MARIA ROSARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.880
EU - Europa 2.440
AS - Asia 1.023
SA - Sud America 184
AF - Africa 61
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 6.593
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.781
IT - Italia 1.509
SG - Singapore 418
CN - Cina 388
UA - Ucraina 299
IE - Irlanda 258
BR - Brasile 160
CA - Canada 93
RU - Federazione Russa 76
FR - Francia 60
VN - Vietnam 59
KR - Corea 54
DE - Germania 50
JP - Giappone 44
CI - Costa d'Avorio 43
GB - Regno Unito 33
SE - Svezia 32
NL - Olanda 22
CH - Svizzera 21
AT - Austria 18
PL - Polonia 17
FI - Finlandia 14
IN - India 13
ES - Italia 12
AR - Argentina 9
BD - Bangladesh 7
IQ - Iraq 6
NG - Nigeria 6
CZ - Repubblica Ceca 5
EC - Ecuador 5
GR - Grecia 5
UZ - Uzbekistan 5
HK - Hong Kong 4
MX - Messico 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
EU - Europa 3
LT - Lituania 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
TR - Turchia 3
BE - Belgio 2
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
DZ - Algeria 2
ID - Indonesia 2
KE - Kenya 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
SN - Senegal 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AU - Australia 1
BH - Bahrain 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SR - Suriname 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.593
Città #
Dallas 536
Santa Clara 495
Chandler 337
Singapore 286
Dublin 257
Jacksonville 223
Catania 180
Hefei 109
Boardman 101
Ashburn 96
Rome 88
Civitanova Marche 79
Andover 73
Toronto 69
Cambridge 68
Nanjing 67
Lawrence 63
Seoul 54
Chicago 49
Palermo 44
Abidjan 43
Tokyo 43
Des Moines 42
Milan 37
Beijing 36
Mascalucia 35
Wilmington 33
Afragola 32
Nanchang 31
Gualtieri 30
Dong Ket 26
San Mateo 24
Messina 22
Jiaxing 21
Salerno 21
Shenyang 20
Ottawa 19
Paris 15
Pozzallo 15
Florence 14
Hanoi 13
Ho Chi Minh City 13
Los Angeles 13
São Paulo 13
Venezia 13
Bari 12
Bologna 12
Hebei 12
Saint Petersburg 12
Seattle 12
Verona 11
Washington 11
Changsha 10
Council Bluffs 10
Tianjin 9
Warsaw 9
Casagiove 8
Naples 8
Strasbourg 8
Toulouse 8
Turin 8
Belo Horizonte 7
Heidelberg 7
Jinan 7
Lentini 7
Scordia 7
Abuja 6
Aprilia 6
Brescia 6
Bronte 6
Brooklyn 6
Foggia 6
Lappeenranta 6
Militello in Val di Catania 6
Moscow 6
Padova 6
Redwood City 6
Salzburg 6
Syracuse 6
Taormina 6
Turku 6
West Jordan 6
Cagliari 5
Dearborn 5
Houston 5
Kunming 5
Liberty Lake 5
L’Aquila 5
Nicolosi 5
Ningbo 5
Noicattaro 5
Norwalk 5
Nuremberg 5
Parma 5
Perugia 5
Porto Alegre 5
San Francisco 5
Scorzè 5
Yoshkar-ola 5
Aci Catena 4
Totale 4.278
Nome #
Il poema dell'Heptateuchos. Itinera philologica tra tardoantico e alto medioevo 464
Sileno. Rivista semestrale di studi classici e cristiani, fondata da Quintino Cataudella. Indici delle annate I-XX e dei collaboratori 161
Il "De mortibus boum" di Endelechio 160
Due particolarità linguistiche nell'anonimo poema dell'Heptateuchos 153
Interpretationum Vergilianarum Minorum iuxta Scriptores Index alter, in «Interpretationum Vergilianarum Minorum Indices» 147
Introduzione [Tenax memoria] 147
Adamo ed Eva e il frutto proibito nel poema dell’Heptateuchos (gen. 64-90). Testo critico, traduzione e commento 143
T. Sardella, Società Chiesa e Stato nell’età di Teoderico. Papa Simmaco e lo scisma laurenziano, Rubbettino, Soveria Mannelli 1996, 135
La poesia carolingia, testo latino a fronte, a cura di F. Stella, prefazione di C. Leonardi, Firenze 1995 127
Archivio digitalizzato di Siculorum Gymnasium 114
Il signum crucis nel De mortibus boum di Endelechio (vv. 97-132) 112
Eupoli fr. 391 K.-A.: fra Giuliano e Gregorio di Nazianzo 109
Firmico Materno, De errore 7,3 104
Audrado di Sens, Il fonte della vita, con testo a fronte a cura di F. Stella, Firenze 1991 102
Lo strano caso del fr. 11 del poema dell’Heptateuchos: storia di incomprensioni vecchie e nuove 98
Terapie veterinarie e pratiche magiche nei Cesti di Giulio Africano 98
Alcune emendazioni inedite di Giuseppe Giusto Scaligero ai carmi pseudociprianei 96
L’attribuzione e la cronologia del poema dell'Heptateuchos: una questione di metodo 90
Uno pseudogrecismo fortunato: a proposito della forma "haemorrhoissa" nei testi patristici 90
I «Sei giorni della creazione» nella parafrasi biblica di Cipriano Poeta. Tecnica compositiva e moduli espressivi 89
A PROPOSITO DI DUE PASSI DELLA PARAFRASI DEL LIBRO DI GIOSUÈ NEL POEMA DELL’HEPTATEUCHOS 88
AA. VV., La poesia cristiana latina in distici elegiaci. Atti del Convegno internazionale (Assisi, 20-22 marzo 1992) a cura di G. Catanzaro e F. Santucci, Assisi 1993 87
Appendicis Vergilianae Lexicon, curavit A. Salvatore, Neapoli 1993 84
Ps.-Paolino Nolano, «Poema ultimum» [carm. 32], introduzione di M. Corsano (I-V) e R. Palla (VI-IX), testo critico di R. Palla, traduzione e commento di M. Corsano, (Poeti cristiani antichi, 5), Edizioni ETS, Pisa 2003 83
Sull’interpretazione di alcuni frammenti di medicina veterinaria nei Cesti di Giulio Africano 83
Philologa Zetemata. Studi di filologia patristica 82
Recensione a Francesco Massa, Tra la vigna e la croce. Dioniso nei discorsi letterari e figurativi cristiani (II-IV secolo), prefazione di Nicole Belayche, Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2014 81
Le attestazioni del verbo clepto nel latino tardo e medievale 80
E. Dal Covolo, I Severi e il cristianesimo. Ricerche sull’ambiente storico-istituzionale delle origini cristiane tra il secondo e il terzo secolo, Roma 1989 80
La veterinaria antica e medievale (testi greci, latini, arabi e romanzi), Atti del II Convegno internazionale, Catania 3-5 ottobre 2007 79
F. Stella, La poesia carolingia latina a tema biblico, Spoleto 1993 77
Vita Genovefae virginis Parisiensis 77
La polemica di Firmico Materno contro il simbolismo mitico-rituale del paganesimo 76
Giovenco, Evangeliorum libri 4, 657-664 75
Alcune note esegetiche di Giuseppe Giusto Scaligero al testo dei carmi pseudociprianei 75
Malattie e metafore mediche negli autori cristiani antichi 74
Recensione a Edoardo Bona, La libertà del traduttore. L’epistola de optimo genere interpretandi di Gerolamo. Testo latino, introduzione, traduzione e note, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2007 74
Ricordo di un indimenticabile Maestro: Antonio Vincenzo Nazzaro (28.4.1939-3.4.2020) 74
G. Salanitro, Avviamento allo studio della lingua e della letteratura latina medievale, CUECM, Catania 2003 73
Il ricorso a testi biblici ‘scomodi’ nel De errore profanarum religionum di Firmico Materno 72
Recensione a Rufini Aquileiensis Homiliarum Basilii Magni interpretatio Latina, cura et studio Carla Lo Cicero, Corpus Christianorum, Series Latina XX A, Brepols Publishers, Turnhout 2008 70
G. Otranto, Italia meridionale e Puglia paleocristiane, Bari 1991 69
A. Quacquarelli, Esegesi biblica e patristica fra tardo antico e altomedioevo, Bari 1991 69
Il paradiso terrestre nella riscrittura del poeta dell’Heptateuchos (gen. 64-133): analisi del lessico delle emozioni 69
Eugippii Excerpta ex operibus S. Augustini 68
"Christi memor, immemor aevi". La memoria di Cristo nel carme 15 di Paolino di Nola 67
La lingua del De errore profanarum religionum di Firmico Materno 67
Una storia tipografica durata tre secoli: le edizioni dell'anonimo poema latino dell'Heptateuchos 67
G. Salanitro, Avviamento allo studio della lingua e della letteratura latina, CUECM, Catania 2003 66
Tradurre e commentare i frammenti dei Cesti di Giulio Africano: metodi e problemi negli studi di Giacomo Leopardi 65
Recensione ad Aharon Quincoces Lorén, Giuseppe in veste greca. Il racconto di Genesi 37-50 secondo il testo della LXX, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2008 65
Sancti Paciani Epistolae tres ad Sympronianum Novatianum: Paraenesis, sive Exhortatorius libellus, ad poenitentiam 65
Nota dei curatori 65
Quesiti, temi, testi di poesia tardolatina (Claudiano, Prudenzio, Ilario di Poitiers, Sidonio Apollinare, Draconzio, Aegritudo Perdicae, Venanzio Fortunato, corpus dei Ritmi latini) a cura di L. Castagna con la collaborazione di C. Riboldi, Peter Lang, Frankfurt am Main, 2006 64
Strategie per la creazione e la condivisione di una collezione digitale di testi greco-latini 63
Presentazione 62
Recensione a Gregorio di Nazianzo, Nicobulo jr. al padre [carm. II,2,4]. Nicobulo sen. al figlio [carm. II,2,5]. Una discussione in famiglia, Introduzione, testo critico, traduzione, commento e appendici di Maria Grazia Moroni (Poeti cristiani 6), Edizioni ETS, Pisa 2006, pp. 375 61
Verg. «Aen. » 6,520 e Cypr. Gall. «Gen.» 349 60
La presenza di Virgilio nel poema dell’«Heptateuchos» 60
G. Salanitro, Alcesta. Cento Vergilianus. Introduzione, testo critico, traduzione e note, Bonanno Editore, Acireale–Roma 2007 59
P. Optatiani Porphyrii Carmina 58
S. Gaudentii episcopi Brixiensis Tractatus 57
Sancti Ambrosii Episcopi Mediolanensis Opera 57
Tenax memoria. In ricordo di Sandro Leanza 56
Particolarità lessicali nel poema dell’Heptateuchos 56
Nuove biblioteche per nuovi lettori 55
Il lessico del vestiario nel glossario latino-greco degli Hermeneumata Celtis 55
La fortuna del poema dell’«Heptateuchos» tra VII e IX secolo 55
Opera Quodvultdeo Carthaginiensi Episcopo tributa 53
In ricordo di Sandro Leanza. Giornate di studio di Letteratura cristiana antica 53
Uno pseudogrecismo fortunato: a proposito della forma 'haemorrhoissa' nei testi patristici 52
Ancora a proposito di Anth. Lat. 912 R.2 e della sua redazione ‘lunga’: un nuovo testimone e due possibili riprese del XVI-XVII sec. 51
Un frammento di un'anonima parafrasi metrica del Liber Genesis nel cod. Oxford, Bodleian Library, Canon. Bibl. Lat. 80: edizione critica, traduzione e commento 51
Presentazione 51
Un problema testuale in Endelechio 51
Quintino Cataudella. Seminario di Studi sull’Opera (Ragusa, Modica, Scicli, 4-6 dicembre 1989). Atti a cura di G. Basta Donzelli, C. Conti, C. Nicolosi, G. Salanitro, Catania 1992 47
Recensione a Giovanni Salanitro, Profili di latinisti dell'Ateneo catanese, Catania 2010 46
L’aggettivo 'innumerosus' nel poema dell'Heptateuchos (exod. 7) 44
A proposito di una recente (parziale) edizione del Liber Exodus del poema dell’Heptateuchos 44
Recensione a G. SALANITRO, Silloge dei «Vergiliocentones» minori («De panificio» – «Narcissus» – «Iudicium Paridis» – «Hercules et Antaeus» – «Progne et Philomela» – «Europa»), intr., testo crit., trad. e note, Bonanno Editore, Acireale-Roma 2009 43
Venanti Honori Clementiani Fortunati Opera poetica 43
Il vocabolario della medicina in Agostino 42
Una copertina rossa per Commentaria Classica 41
Il Signum crucis nel De mortibus boum di Endelechio 35
Totale 6.810
Categoria #
all - tutte 19.424
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.424


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021473 0 0 0 41 122 40 74 28 41 19 60 48
2021/2022736 113 87 24 23 92 6 108 36 61 19 24 143
2022/20231.037 72 39 9 99 109 178 8 148 267 15 67 26
2023/2024568 38 36 28 39 43 98 21 23 23 29 132 58
2024/20251.771 30 159 121 124 365 347 115 31 64 147 132 136
2025/20261.031 160 197 572 102 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.810