SCATTINA, SIMONA AGNESE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.737
AS - Asia 932
EU - Europa 865
SA - Sud America 152
AF - Africa 90
OC - Oceania 4
Totale 3.780
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.689
SG - Singapore 497
IT - Italia 445
CN - Cina 279
IE - Irlanda 230
BR - Brasile 141
SN - Senegal 63
VN - Vietnam 53
KR - Corea 48
CA - Canada 42
FR - Francia 42
RU - Federazione Russa 40
UA - Ucraina 26
DE - Germania 17
GB - Regno Unito 12
CI - Costa d'Avorio 11
UZ - Uzbekistan 11
ES - Italia 10
NG - Nigeria 10
NL - Olanda 10
BD - Bangladesh 7
CH - Svizzera 7
IN - India 7
GR - Grecia 6
IQ - Iraq 5
PK - Pakistan 5
SE - Svezia 5
AR - Argentina 4
PL - Polonia 4
AT - Austria 3
AU - Australia 3
TR - Turchia 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
DO - Repubblica Dominicana 2
FI - Finlandia 2
JO - Giordania 2
PE - Perù 2
SA - Arabia Saudita 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BE - Belgio 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.780
Città #
Santa Clara 532
Singapore 325
Chandler 321
Dublin 223
Hefei 98
Catania 91
Boardman 80
Nanjing 64
Dakar 63
Andover 61
Cambridge 61
Lawrence 61
Seoul 48
Jacksonville 40
Ashburn 38
Des Moines 38
Dong Ket 33
Toronto 28
Civitanova Marche 26
Dallas 24
Chicago 16
Hanoi 16
Nanchang 16
São Paulo 16
Rome 15
Wilmington 15
Los Angeles 13
Council Bluffs 12
Milan 12
Abidjan 11
Saint Petersburg 11
Abuja 10
Shenyang 10
Tianjin 10
Trento 10
Beijing 9
Florence 9
Hebei 9
Marigliano 9
Munich 9
Palermo 9
Arona 8
Brooklyn 8
Jiaxing 8
Naples 8
Castelcovati 7
Mascali 7
Paris 7
Phoenix 7
Pozzallo 7
Rio de Janeiro 7
Strasbourg 7
Jinan 6
Moscow 6
Seville 6
Bari 5
Basaldella 5
Changsha 5
Montreal 5
Ningbo 5
Reggio Emilia 5
Syracuse 5
Taizhou 5
Taranto 5
Amsterdam 4
Boston 4
Charlotte 4
Ho Chi Minh City 4
Messina 4
Napoli 4
Paternò 4
Pollenza 4
Tashkent 4
Zhengzhou 4
Agira 3
Belo Horizonte 3
Cesena 3
Cinisello Balsamo 3
Curitiba 3
Dhaka 3
Hortolândia 3
Lanzhou 3
London 3
Melilli 3
Reggio Calabria 3
San Francisco 3
Seattle 3
Amman 2
Ankara 2
Asti 2
Athens 2
Baghdad 2
Baku 2
Cagliari 2
Calcinate 2
Canberra 2
Caraguatatuba 2
Careaçu 2
Changchun 2
Den Haag 2
Totale 2.751
Nome #
Le maschere non si scelgono a caso 101
Al cospetto di Giovanni Grasso. Storia in divenire di Marinella Bragaglia e Mimì Aguglia 97
Il teatro visivo di Dario Fo, dagli storyboard teatrali all’ultima grande lezione d’arte 78
«Non tutti vissero felici e contenti». Emma Dante tra fiaba e teatro 75
Il corpo plurale di Pinocchio. Metamorfosi di un burattino 70
Yayoi Kusama-Lewis Carroll, Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie 65
«Ho solo successo come attrice… come donna distruggo tutto». Anna Magnani maschera della Commedia dell’arte ne La carrozza d’oro 65
«Quando Zeffirelli mi ha definito “il diavolo” mi sono sentita una divinità». Emma Dante e la regia d’Opera 64
Sicilia negli occhi. I libri fotografici di Sciascia dalla A alla W 63
I volti ritrovati di una guerra dimenticata 63
Il Pinocchio noir di Zaches Teatro 63
«Considerazioni sul mondo visibile». L’alfabeto della pittura di Leonardo Sciascia 62
Per una drammaturgia dei luoghi: la Trilogia del Naufragio di Lina Prosa 62
«Sono un’attricetta bionda, che vuoi che capisca!» Silvia Calderoni tra teatro, cinema e moda 61
Frammenti di un ingranaggio immaginario: le marionette 61
«Che ne sarà di me?»: la tragedia dello straniero 60
Carlo Ludovico Ragghianti e i linguaggi della visione 59
La via dell’arte e della bellezza: la cinematografia tra Enna e Caltanissetta 59
Il Sergente di Marco Paolini. Epica, memoria, narrazione 58
La guerra…io dico la guerra. Metafore belliche nei cartelli della Marionettistica fratelli Napoli (1839-1915) 57
Ferdinando Bruni, Francesco Frongia, Alice Underground 56
Enrica Maria Ferrara, Calvino e il teatro: storia di una passione rimossa 56
Belluscone. Una storia siciliana. I ‘Vinti’ di Franco Maresco 56
La tradizione dell’opera dei pupi come risorsa. Per un archivio dei Fratelli Napoli 56
Ballata per San Berillo e altri esercizi di prosa danzabile 56
Il Pinocchio trickster di Stefano Bessoni 55
Il postmodernismo ‘intenso’ di Emma Dante 55
Carmine Maringola, percorsi d'attore 55
Declinare al femminile la tragedia 54
«Noi Napoli ci dilettiamo di pittura» I cartelli dell’Opera dei pupi 54
Una fiaba d’amore: Sicilian Gost Story 54
Quando manca il lieto fine: Le principesse di Emma Dante 54
Enzo Moscato e Franco Scaldati: prove di prossimità 53
Una storia senza testimoni. «Ausmerzen» e il teatro civile di Marco Paolini 53
Stefano Bessoni. Profilo 53
Carlo Ludovico Ragghianti e la città “monumento”: dall’ambito della visione alla prospettiva dell’arte 53
Tempesta: l’ékphrasis performata nel teatro di Anagoor 53
Storie dipinte. I cartelli della Marionettistica fratelli Napoli 53
Titina De Filippo. L'artefice magica 53
Michael Buonanno, Sicilian Epic and the Marionette Theater 52
«Un western in rosa»: Via Castellana Bandiera 52
Il teatro a disegni di Dario Fo con Franca Rame 52
Intrecci di memoria. La marionettistica della famiglia Napoli dal 1921 ad oggi 52
Storie di Storia - Oxford 2015: Solo donne coraggiose nella "Stanza" di Laura Curino 51
Leopardi reloaded. Conversazione con Mario Spada 51
Oltre lo specchio. Stefano Bessoni e il cinema 50
Puppet thought. Attori di carne e di legno 50
Milo Manara, Tutto ricominciò con un’estate catanese 49
«Accetto di essere chiamata “attrice”, ma con l’aggiunta di qualche altra definizione». Franca Rame si racconta 48
Quando a calcare le scene è il Pinocchio noir di Zaches Teatro 47
Sapienza A-Z: Degli Esposti Piera, Pupi 47
Once upon a time San Berillo 47
Il «suono gentile» di Ausmerzen. Marco Paolini tra spettacolo e racconto 47
L’antisublime nel teatro di Emma Dante: Mishelle de Sant’Oliva 46
Difendere e reinventare gli spazi della cultura: il Teatro Coppola di Catania, ieri, oggi, domani 45
La città teatrale. Per un recupero di spazi e memorie 45
Sondaggio sul linguaggio critico ragghiantiano. Aspetti di stratificazione linguistica 45
To be or not to be, Alice. Compagnia della Fortezza, Hamlice – Saggio sulla fine di una civiltà 45
Di nuovo in luce. Bragaglia e Aguglia alla prova della fotografia 45
La ‘visione’ di Ragghianti si incontra con l’arte di Rosai: nascita di un critofilm 44
Le ragioni del conservare. Arte e memoria nell’archivio dei Fratelli Napoli 44
Lampedusa, luogo dell’anima, nell’immaginario letterario e teatrale di Davide Enia 43
Spazi, scene, visioni: la regia lirica per Emma Dante 41
«Ogni oggetto è per me miracoloso»… Pasolini nel Museo di Celestini 39
Vittorini all'Opera dei pupi: Astratti furori siciliani 39
Once upon a time… San Berillo 39
«Senza la cultura ellenica non siamo, credo. No?». La seconda vita del Teatro greco di Siracusa. 38
Per una drammaturgia del processo creativo.I tavoli d'artista di Giovanna Brogna Sonnino 38
La banalità del male. La Medea di Federico Tiezzi 38
Marco Baliani, Ogni volta che si racconta una storia 37
Memorie d’artista. Tra performing art e visual culture, per una mappatura digitale dei percorsi creativi. 36
Sguardi dall’Isola. Rotte per una narrazione dell’esilio 31
Nella bottega della famiglia Napoli: codici e documenti dell Opera dei pupi di tradizione catanese 31
«Tu hai un palcoscenico, dove inventare ogni sera la tua verità» La parabola teatrale di Elsa de’ Giorgi 31
L'autore, la scena, il teatro 30
Sinfonia in cinque movimenti 29
Narrating through visual images. Anagoor meets Laura Curino 29
«Tutti gli oggetti sono sul tavolo... la luce viene da dietro e proietta la mia ombra sul quaderno». Pratiche di collezionismo del sé 26
Totale 4.024
Categoria #
all - tutte 14.785
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.785


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021135 0 0 1 2 65 21 3 1 5 0 9 28
2021/2022463 23 77 3 2 71 30 74 21 11 20 14 117
2022/2023912 71 47 17 87 62 176 19 184 198 12 22 17
2023/2024276 20 63 9 3 12 28 18 12 0 6 70 35
2024/20251.561 17 176 115 66 406 214 19 53 124 162 91 118
2025/2026357 173 180 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.024