BENADUSI, Mara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.972
NA - Nord America 2.456
AS - Asia 1.046
AF - Africa 281
SA - Sud America 214
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.976
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.340
IT - Italia 1.913
SG - Singapore 640
IE - Irlanda 359
CN - Cina 330
UA - Ucraina 209
BR - Brasile 187
CI - Costa d'Avorio 143
SN - Senegal 118
CA - Canada 96
DE - Germania 87
RU - Federazione Russa 81
FR - Francia 61
NL - Olanda 61
GB - Regno Unito 44
SE - Svezia 38
PT - Portogallo 20
VN - Vietnam 19
CH - Svizzera 17
MX - Messico 17
BE - Belgio 13
JP - Giappone 13
AT - Austria 12
NG - Nigeria 11
ES - Italia 10
AR - Argentina 8
PL - Polonia 8
UZ - Uzbekistan 8
FI - Finlandia 7
GR - Grecia 6
IN - India 6
BG - Bulgaria 5
PE - Perù 5
BD - Bangladesh 4
LV - Lettonia 4
MA - Marocco 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
LB - Libano 3
LK - Sri Lanka 3
PY - Paraguay 3
TR - Turchia 3
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
EE - Estonia 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
NP - Nepal 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
HK - Hong Kong 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.976
Città #
Santa Clara 541
Singapore 407
Dublin 359
Chandler 352
Jacksonville 252
Civitanova Marche 200
Rome 152
Abidjan 143
Boardman 141
Dakar 118
Lawrence 96
Nanjing 96
Cambridge 95
Andover 94
Catania 83
Milan 70
Toronto 69
Bologna 58
Des Moines 53
Messina 47
Shenyang 44
Ashburn 42
Turin 42
Civitavecchia 37
Wilmington 36
Leipzig 35
Patti 32
San Mateo 31
Nanchang 29
Padova 29
Palermo 26
Florence 22
Saint Petersburg 22
Vicenza 22
Hebei 20
Jiaxing 20
Los Angeles 20
Council Bluffs 19
Stockholm 17
Dong Ket 16
São Paulo 15
Amsterdam 14
Cagliari 14
Mirandola 14
Tianjin 14
Castelli Calepio 13
Changsha 13
Chicago 13
Tokyo 13
Verona 13
Beijing 12
Naples 12
Ottawa 12
Foggia 11
Redwood City 11
Trieste 11
Zhengzhou 11
Abuja 10
Riposto 9
Fiumefreddo Di Sicilia 8
Jinan 8
Kiel 8
Montreal 8
Moscow 8
Nicosia 8
Guangzhou 7
Livorno 7
Ningbo 7
Norwalk 7
San Lazzaro di Savena 7
Trento 7
Troisdorf 7
Avellino 6
Carrara 6
Centrale 6
Den Haag 6
Figline Valdarno 6
Hameln 6
Latina 6
Noci 6
Paris 6
Redmond 6
Rosolini 6
Santa Barbara 6
Spa 6
Belo Horizonte 5
Brescia 5
Brussels 5
Busto Arsizio 5
Cisano sul Neva 5
Durham 5
Giardini-Naxos 5
Hangzhou 5
Kunming 5
Lima 5
London 5
Mercato San Severino 5
Montebelluna 5
Parma 5
Piazza Armerina 5
Totale 4.472
Nome #
La scuola in pratica. Prospettive antropologiche sull'educazione (Nuova edizione, ampliata e aggiornata) 253
Seconde generazioni e località. Giovani volti delle migrazioni cinese, marocchina e romena in Italia 198
Tardo industrialismo. Energia, ambiente e nuovi immaginari di sviluppo in Sicilia 163
Il segreto di Cybernella. Governance dell'accoglienza e pratiche locali di integrazione educativa 147
Antropocene 133
The Evolving Field of Social Economy in Italy: Continuity and Change 127
La scuola già e non ancora interculturale. Memorie e narrazioni dal campo 115
I paesaggi tardo industriali di fronte alla transizione 111
Sacred spaces and border crossing: Sinhalese dreams of a Sri Lanka-Sicily round trip 109
Oil in Sicily: Petrocapitalist Imaginaries in the Shadow of Old Smokestacks 101
Antropologia dei disastri. Ricerca, Attivismo, Applicazione. Un'introduzione 100
Pedagogies of the Unknown: Unpacking “Culture” in Disaster Risk Reduction Education 94
Sicilian Futures in the Making. the Latency of Biological and Environmental Treaths 92
Si putìssi. Riappropriazione, gestione e recupero dei territori siciliani 92
Disasters, Development and Humanitarian Aid. New Challenges for Anthropology 91
Blurred memories. War and disaster in a Buddhist Sinhala village 86
Cultivating Communities after Disaster: A Whirlwind of Generosity on the Coasts of Sri Lanka 82
Antropomorfismi. Premessa 81
On the Witness Stand: Environment Crises, Disasters and Social Justice 81
L'etnografia come esperienza educativa, l'apprendimento come esperienza sociale: vortici di conoscenza in comunità di pratica 79
Antropologia dei disastri. Ricerca, Attivismo, Applicazione 79
Introduction: Refreshing the ‘unnaturalness’ of natural disasters? 79
CAPITOLO XII. Scuola 77
Elephants Never Forget: Capturing Nature at the Border of Ruhuna National Park (Yala), Sri Lanka 77
The two-faced Janus of disaster management: still vulnerable, yet already resilient 77
COVID-19 and All the Things That Kill Us: Research Ethics in the Time of Pandemic 77
Whispers Ethnography in Sicily: A Confession (comment on "The Social Life of Mafia Confession Between Talk and Silence in Sicily" by Theodoros Rakopoulos) 75
Alì dagli occhi azzurri ritorna a casa: storie dei tanti figli dei figli 74
Hybrid Organizations and Social Innovation in Europe: An Enabling Ecosystem 74
Onto-Politics. Rethinking the relations between humans and non-humans 73
Natura Contesa. Green grabbing e conservazionismo in Sri Lanka 72
Con-donare. Ipertrofia del dono nello Sri Lanka post-tsunami 71
Composing a common world? Reflections around the ontological turn in anthropology 71
"Ti conosco, lo so chi sei, Māra". Occulto e (in)dicibilità come metafore del fieldwork 71
Things Fall Apart. Identità e alterità nella narrativa dello scrittore nigeriano Chinua Achebe 70
Antropologia applicata in Italia: sviluppi e ripensamenti 70
Sopravvivere all’istruzione, ovvero… la scuola come campo di battaglia, la scuola come laboratorio di scultura 69
Dealing with Religious Multiple Belongings and Beliefs. Key Issues for Education 69
Frizioni, disastri... futuri "sostenibili"? Traiettorie di ricerca nella zona petrolchimica siracusana 69
L’Antropocene capovolto. Agire con i territori, accorciare le distanze 69
Evidenze etnografiche e approcci antropologici al rischio e alla sua comunicazione 69
Learning to survive in Sri Lanka: education and training in times of catastrophe 68
Antropomorfismi. Traslare, interpretare e praticare conoscenze organizzative e di sviluppo 68
Esperire con un tocco la Terra: Design dell'informazione e disastri "naturali" 67
灾难管理中的两面神雅努斯——仍有脆弱性,但已具弹韧性 66
Resilience, preparedness and scenario exercises: Potentialities and weaknesses of DRR education strategies 66
Oggetti multipli, oggetti attraversati. Implicazioni antropologiche dell’Actor-Network Theory nell’etnografia dell’umanitario 65
Cultiver des communautés après une catastrophe. Déferlement de générosité sur les côtes du Sri Lanka 65
Dislocare l'antropologia. Connessioni disciplinari e nuovi spazi epistemologici 65
Apprendistato e cittadinanza. Che fatica per le Seconde Generazioni! 65
Oltre il rischio sismico. Valutare, comunicare e decidere oggi 65
Un'introduzione: antropologia, scuola, educazione 64
La scuola in pratica. Prospettive antropologiche sull'educazione (I edizione) 64
Antropologia Pubblica: staffette, allunghi, rilanci 64
Petrolio: croce e delizia. Parabole del capitalismo nel corridoio industriale siracusano 63
Babouches, tunic and tiara... or rather, on the new clothes of the goddess, Comment on Berardino Palumbo, “Lo strabismo della DEA: Antropologia, accademia e società in Italia”, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2018 63
From micro to macro-scenarios: Environmental and functional impacts of armed conflicts tackling the climate crisis perspective 63
Equivoci controllati. Nuove rotte dell’antropologia pubblica dentro e fuori l’accademia 62
Il futuro-presente dell'emergenza umanitaria. Nuove "ricette di intervento" a seguito dello tsunami del 2004 62
Anthropolgies of Education. A Global Guide to Ethnographic Studies of Learning and Schooling 62
Quick and Dirty. Antropologia pubblica, applicata e professionale, Ivan Severi 62
The Earth Will Tremble? Expert Knowledge Confronted after the 2009 L’Aquila Earthquake 61
Scuola e società tra oasi e ghetto. I percorsi dell’ accoglienza nel Circolo didattico 126° 61
Prospettive antropologiche sull’educazione. Teorie, metodi ed esperienze etnografiche 60
Antropologia, Scuola, Educazione 60
Disaster trials: a step forward 59
Macerie che parlano. Spazi eterotipici del tardo industrialismo 59
Evocare il disastro. Regimi di verità e falsificazione a ridosso del maremoto (Sri Lanka 2005-2013) 57
Buone Prassi IMMIGRAZIONE 57
School and Religious Identities: Challenges and Dilemmas for the New Millennium 57
Etnografia di un istituto scolastico. Il percorso accidentato dell'innovazione passa per Via XX Settembre 56
I "dove" dell'antropologia tra nuove territorialità e movimenti multisituati 56
Intervista a Cristina Grasseni e Francesco Ronzon sul volume "Pratiche e Cognizione. Note di Ecologia della cultura" 54
Una scuola che cambia: praticare l’innovazione tra resistenza e adattamento 53
I romanzi occidentali sull'Africa e la sindrome di Dorian Gray 52
Il carteggio Seppilli-Colajanni. Riapplicare l’antropologia applicata in Italia? 52
Indagine sulla mediazione culturale in Italia 51
L’Italia il giorno dopo. Siamo tutti terremotati 51
Divenire capoeiristi a 360°. Il ring locale della capoeira Carcarà 50
Identità e alterità nei romanzi di Chinua Achebe 50
On the Crest of the Tidal Wave: Adrift in Post-tsunami Sri Lanka 49
Vivere in più mondi: prove di seconde generazioni 49
The Politics of Catastrophe. Coping with 'Humanitarianism' in Post-tsunami Sri Lanka 49
Specchi parabolici. Energia solare e tecnologie smart nella costa megarese 49
Engaged scholarship o razionalità neoliberale? Il ruolo anfibio dell’antropologia nella Terza Missione 48
Antropologia nella smart city tra incantamenti tecnologici e tecnologie dell’incantamento 47
L’antropologia nella Terza Missione. Accademia, public engagement e scienze sociali 47
Esercitare il ruolo di facilitazione dell'integrazione culturale 47
Disaster, Development, Humanitarian Aid: Introduction 47
EASA DISASTER AND CRISIS ANTHROPOLOGY NETWORK (DICAN) 46
Dopo il disastro. Ondate umanitarie e proiezioni di comunità sulle coste di Mawella (Sri Lanka) 45
Vestigia ai margini dello tsunami 45
Il turismo entra in fabbrica 44
La ciotola, la tunica e lo scettro. Disastro, sacralità e regalità in Sri Lanka 42
L’ombra del tarantismo. Specchiamenti e rifrazioni salentine [Giovanni PIZZA, Il tarantismo oggi. Antropologia, politica, cultura] 41
La magica romanza della serendipità. Sul campo, l'accidentale e il sapere antropologico / The Magical Romance of Serendipity: On Fieldwork, Accidentality and Anthropological Knowledge 40
Le voci del biografico. Le storie di vita tra antropologia, storiografia e oltre. Giornata di studi, Catania, 24 marzo 2014 40
Narrare la complessità. Storie di vita scolastica 39
Social Enterprise, Social Innovation and Social Entrepreneurship in Austria: A National Report 39
Scuola/servizi: il «punto di vista» delle seconde generazioni 38
Totale 7.103
Categoria #
all - tutte 21.352
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.352


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202067 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 48 19
2020/2021664 37 55 74 4 132 31 86 14 43 25 83 80
2021/20221.024 122 103 30 44 139 22 131 58 96 64 39 176
2022/20231.530 120 71 42 101 120 209 95 295 357 36 48 36
2023/2024808 41 91 61 67 37 129 21 60 35 57 84 125
2024/20252.382 91 284 147 307 439 367 144 133 188 264 18 0
Totale 7.331