PILLERA, GIUSEPPE CARMELO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.076
NA - Nord America 1.038
AS - Asia 418
SA - Sud America 83
AF - Africa 57
Totale 2.672
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.012
IT - Italia 802
SG - Singapore 265
CN - Cina 127
IE - Irlanda 124
BR - Brasile 70
SN - Senegal 36
RU - Federazione Russa 34
CA - Canada 25
NL - Olanda 21
FR - Francia 17
ES - Italia 15
UA - Ucraina 14
CI - Costa d'Avorio 13
GB - Regno Unito 11
IN - India 8
CH - Svizzera 7
CL - Cile 6
DE - Germania 6
FI - Finlandia 6
SE - Svezia 5
NO - Norvegia 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TH - Thailandia 3
IQ - Iraq 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
UZ - Uzbekistan 2
AO - Angola 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
CG - Congo 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.672
Città #
Santa Clara 405
Singapore 159
Chandler 126
Dublin 122
Catania 105
Boardman 63
Civitanova Marche 63
Rome 46
Dakar 36
Cambridge 34
Lawrence 34
Andover 33
Jacksonville 24
Messina 24
Des Moines 23
Bolzano 22
Nanjing 21
Ashburn 20
Ann Arbor 16
Chicago 16
Toronto 16
Busto Arsizio 15
Milan 14
Abidjan 13
Nanchang 13
Saint Petersburg 13
Bologna 12
Florence 12
Aci Catena 11
Rosolini 10
San Gregorio di Catania 10
Avola 9
Beijing 9
Wilmington 9
Madrid 8
Ottawa 8
Pune 8
Los Angeles 7
Manduria 7
Palermo 7
Biancavilla 6
Frosinone 6
Hebei 6
Santiago 6
São Paulo 6
Belpasso 5
Cagliari 5
Dearborn 5
Latina 5
Paternò 5
Shenyang 5
Amsterdam 4
Augusta 4
Changsha 4
Dong Ket 4
Giardini-Naxos 4
Jesi 4
Jinan 4
Lappeenranta 4
Lessolo 4
Librizzi 4
Modena 4
Monteroni D'arbia 4
Montespertoli 4
Naples 4
Oslo 4
Riccione 4
Turin 4
Aci Sant'antonio 3
Bergamo 3
Brasília 3
Bratislava 3
Brescia 3
Frankfurt am Main 3
Jiaxing 3
Kunming 3
Ladispoli 3
Lago 3
Mueang Samut Prakan 3
Novara 3
Perugia 3
Piazza 3
Rio de Janeiro 3
Seattle 3
Siracusa 3
Venice 3
Vicenza 3
Washington 3
Zaragoza 3
Abuja 2
Acireale 2
Aversa 2
Bonate Sotto 2
Cabo Frio 2
Capo D'orlando 2
Cascina 2
Caxias do Sul 2
Como 2
Council Bluffs 2
Empoli 2
Totale 1.816
Nome #
La «Rassegna di Pedagogia e di Politica Scolastica» (1912-1913), come rivista di formazione alla cultura pedagogica 125
L'immaginario utopico e distopico: origine, temi e forme espressive. Appunti di viaggio tra cinema e letteratura 123
Intercultura e professionalità del docente: autovalutazione delle competenze sviluppate in un percorso di ricerca-formazione 92
Evaluating Educational Quality 90
Contrast the spread of fake news through university teaching based on critical thinking 83
Ipercomplessità della valutazione educativa: contesti, pratiche, ricerche 82
Intercultural Teachers Training: Process, Product and Impact Assessments of the Master Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali at the University of Catania 76
Inmates in Higher Education in Italy and Spain. Legal, Cultural and Technological Issues in a Complex Network of Continuity and Discontinuity 72
Formazione, progettualità ed interventi interculturali nella scuola siciliana. Processi, prodotti e valutazione d'impatto del Master in Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali presso l'Università di Catania. 72
Flipped classroom e approccio filosofico alla progettazione didattica universitaria. Un caso di sperimentazione internazionale 70
L'educatore penitenziario come tutor ed orientatore nelle carceri italiane e spagnole 69
Orti di Pace. La terra come luogo di cura educativa tra storia e nuova progettualità pedagogica 68
Collaborare online per la progettazione educativa. Un ambiente web di scrittura collaborativa come laboratorio nella formazione universitaria 67
Analisi testuale delle risposte aperte 65
Fantascienza e pedagogia: educare alla previsione 64
Non-traditional students’ point of view about internships in pedagogical professions: Comparison with other students, key factors and drawbacks 64
Il tirocinio e l’autovalutazione delle competenze 60
Indagine pilota per l’adattamento italiano dell’Intercultural Sensitivity Inventory 60
E-literacy and access to Internet as inmate's right: European ICT frameworks in correctional education 59
Flipped learning e sperimentazione didattica universitaria. Un’esplorazione con metodo misto sull’ambiente di apprendimento online e l’interazione tra pari 58
Blending Pedagogic Laboratory. University Virtual Classroom As Collaborative Environment For Educational Design (2009-2015) 55
Trimap. Social learning e mappature per il settore no-profit 52
ICTs in European prison education: national frameworks and guidelines 51
Trimap: social networked learning e social mapping per il Terzo settore in Sicilia 50
Collaborare online per apprendere: l’esperienza di studenti universitari in un laboratorio di progettazione pedagogica 50
In dialogue with ChatGPT on the potential and limitations of AI for evaluation in education 49
Dal muro alla rete. Trattamento dei detenuti e innovazione tecnologica nell'istruzione e nella formazione penitenziaria. Profili comparativi europei, italiani e spagnoli 49
Media education ed e-learning in contesto carcerario: prolegomeni ad un'indagine comparativa tra Italia e Spagna 48
“Capovolgere” la didattica universitaria: sperimentazione di una flipped classroom nel framework della community of Inquiry 47
Motivations, expectations and satisfaction in a university collaborative VLE 44
Le TIC in carcere durante la pandemia da Covid-19: uno studio di caso 42
Valutazione del tirocinio universitario e networking territoriale. 42
La cultura degli orti scolastici in Sicilia. Analisi testuale sugli obiettivi di progetti didattici di coltura della terra come contributo per l’analisi del discorso sull’educazione all’ambiente e alla sostenibilità 40
L’esperienza di tirocinio esterno degli studenti fuoricorso in Scienze pedagogiche dell’Università di Catania. Comparazione con studenti regolari e strategie di miglioramento 40
A scuola di genere. Un contributo di ricerca per coeducare l'uguaglianza 37
Sperimentazione e validazione dello Strumento di Autovalutazione della Qualità di una Progettazione Interculturale Inclusiva (SAQPII) 37
Prisoners as university students in Italy and Spain: Non-traditional marginalized learners 37
Potenziare la competenza progettuale in educazione: riflessioni sul modello di un’esperienza sul campo 37
LA SCUOLA È APERTA A TUTTI. MODELLI ED ESPERIENZE DI FORMAZIONE DOCENTI E DIRIGENTI NEL MASTER FAMI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE IN CONTESTI MULTICULTURALI 33
Collaborare nei processi valutativi della scuola: suggerimenti per lo sviluppo professionale dei docenti 31
A scuola in armonia? Insieme si può! Ricerca valutativa sul POR Leggo al quadrato2 in tre istituti comprensivi catanesi 31
Opportunità e vincoli dell’azione interculturale a scuola, tra rapporti con famiglie e territorio. Riflessioni di docenti coinvolti in un follow-up del Master FAMI-MIUR 28
“Coltivare l’essere che trasforma le cose”. Mappatura delle realtà siciliane che si avvalgono della coltura della terra in funzione educativo/riabilitativa 28
Equità dell’istruzione: una formalità o una questione di qualità? Una lettura diacronica di alcuni dati INVALSI 28
Il numero monografico di OppInformazioni su ‘TAM. Training sull’autovalutazione e il miglioramento’ 27
Dematerialized participation challenges: Methods and practices for online focus groups 27
Metaphors of Community of Inquiry in Flipped Learning: Mixed method Exploration to Unveil Student Perspectives and Navigate Innovation in Higher Education 27
Autovalutazione e contesti scolastici multiculturali: percorsi, risorse e opportunità per l’inclusione 25
Extracurricular School Activities During the First COVID-19 Lockdown in Italy: Comparative Study with Prior to Lockdown Workshops 24
Riconoscere i disordini dell’informazione come competenza di cittadinanza: prime evidenze empiriche da un’indagine sul ruolo del pensiero critico-riflessivo 22
Un’opportunità di formazione sull’autovalutazione delle scuole: il punto di vista di insegnanti e dirigenti 22
Feedback docente e revisione tra pari su compiti di progettazione della ricerca: evidenze empiriche da un corso di Pedagogia sperimentale online 20
Trimap: social networked learning e social mapping per il terzo settore in Sicilia 20
Nutrire l'anima del maestro. La «Rassegna di Pedagogia e di Politica Scolastica» (1912-1913) 20
RicercAperta: l’archiviazione digitale della ricerca Open Access sulla valutazione innovativa 19
Pratiche di apprendimento collaborativo tra scuole: peer review e visiting a supporto dell’autovalutazione delle scuole 19
La formazione di docenti e dirigenti come formazione intrinsecamente interculturale. Linee di riflessioni conclusive 16
Dalla fobia al clamore? Immaginari e usi delle TIC nelle pratiche e nell’educazione penitenziarie in carceri italiane e argentine durante la pandemia 16
METAPHORS OF COMMUNITY OF INQUIRY IN FLIPPED LEARNING. MIXED-METHOD EXPLORATION TO UNVEIL STUDENT PERSPECTIVES AND NAVIGATE INNOVATION IN HIGHER EDUCATION 7
Totale 2.816
Categoria #
all - tutte 9.635
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.635


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202068 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12 56
2020/2021318 51 7 19 42 100 12 15 19 17 3 19 14
2021/2022236 25 33 3 1 39 10 38 4 7 2 8 66
2022/2023494 37 24 20 21 24 72 7 103 100 17 32 37
2023/2024355 12 17 16 45 24 28 27 47 10 26 61 42
2024/20251.139 17 81 60 90 329 207 46 37 133 129 10 0
Totale 2.816