MAZZONE, STEFANIA GIULIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.731
EU - Europa 2.549
AS - Asia 1.709
SA - Sud America 395
AF - Africa 58
OC - Oceania 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.466
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.636
IT - Italia 1.670
SG - Singapore 907
CN - Cina 542
BR - Brasile 353
IE - Irlanda 346
UA - Ucraina 149
RU - Federazione Russa 92
KR - Corea 90
CA - Canada 78
VN - Vietnam 72
FR - Francia 60
GB - Regno Unito 42
NL - Olanda 30
CI - Costa d'Avorio 28
BE - Belgio 25
DE - Germania 24
FI - Finlandia 21
SE - Svezia 20
AU - Australia 19
IN - India 19
AR - Argentina 17
CH - Svizzera 12
PL - Polonia 12
ES - Italia 11
MX - Messico 11
JP - Giappone 10
TR - Turchia 10
BD - Bangladesh 9
EC - Ecuador 9
RO - Romania 9
UZ - Uzbekistan 8
GR - Grecia 6
ID - Indonesia 6
IQ - Iraq 6
ZA - Sudafrica 6
AT - Austria 5
HK - Hong Kong 5
LB - Libano 5
PK - Pakistan 5
SN - Senegal 5
VE - Venezuela 5
NG - Nigeria 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BG - Bulgaria 3
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
MA - Marocco 3
SA - Arabia Saudita 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
BH - Bahrain 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
PA - Panama 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
SV - El Salvador 1
TO - Tonga 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.466
Città #
Dallas 930
Santa Clara 759
Singapore 618
Chandler 411
Dublin 344
Hefei 211
Catania 170
Boardman 161
Jacksonville 159
Civitanova Marche 111
Ashburn 100
Seoul 90
Andover 86
Lawrence 86
Cambridge 80
Palermo 80
Rome 78
Nanjing 75
Chicago 70
Des Moines 61
Messina 59
Milan 59
Beijing 58
Toronto 51
Abidjan 28
São Paulo 26
Wilmington 26
Bologna 24
Brussels 24
Saint Petersburg 23
San Mateo 22
Los Angeles 21
Padova 21
Belpasso 20
Ho Chi Minh City 20
Shenyang 20
Syracuse 20
Nanchang 19
Sydney 19
Dong Ket 18
Hebei 17
Siracusa 16
Aci Catena 15
Agrigento 14
Naples 14
San Giovanni la Punta 14
Milazzo 13
Ottawa 13
Sannicandro di Bari 13
Council Bluffs 12
Jiaxing 12
Lappeenranta 12
Loreto Aprutino 12
Mascalucia 12
Rillieux-la-Pape 12
Changsha 11
San Giuliano Milanese 11
Formia 10
Gravina di Catania 10
Hanoi 10
Modica 10
Tianjin 10
Patti 9
Rosolini 9
Turin 9
Verona 9
Bari 8
Fairfield 8
Fisciano 8
Montreal 8
Rio de Janeiro 8
Riposto 8
Taormina 8
Washington 8
Brasília 7
Florence 7
Helsinki 7
San Francisco 7
San Gregorio di Catania 7
Treviglio 7
Trieste 7
Vicenza 7
Warsaw 7
Archi 6
Capurso 6
Dearborn 6
Diano Marina 6
Lyon 6
Princeton 6
Quito 6
Seattle 6
Tokyo 6
Belo Horizonte 5
Casamassima 5
Curitiba 5
Dakar 5
Guangzhou 5
Guarulhos 5
Hong Kong 5
Jinan 5
Totale 5.788
Nome #
Antonio Gramsci: l'Ordine Nuovo e la questione meridionale 196
1966. "Disobbedire è una virtù": il rifiuto di Franca Viola 145
Genere femminile. Per una narrazione delle donne fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro 138
Guerre costituenti. Spazi, dimensioni, narrazioni del conflitto 129
Convenzionalismo e giusnaturalismo nel pensiero politico della scuola austriaca 129
Topics. La tecnica e la decisione politica 125
Conatus e libertà: colpa, pena, punizione in Paul Ricoeur 108
A Felix Guattari 107
"Il rispetto non è obbedienza": Rosalie de Montmasson 103
Armanda Guiducci e la teoria critica del marxismo: donne, lavoro, corpi e nomadismo 101
Seta e Anarchia. Teorie e prassi degli anarchici italiani a Paterson 101
480 a. C. "Che non si tocchino i bambini!" 100
Corporeità e virtuale come questione di storia della filosofia contemporanea 99
Introduzione [Narrare le migrazioni] 98
L'avventura del corpo. La comunicazione corporea, una via verso l'emancipazione 96
Crispi e gli anarchici 96
Contratto, convenzione e la politica come scienza in David Hume 95
Architetture temporali dell’emancipazione in Marx 95
Tempo e Potere. Tragitti di democrazia costituente 91
Corporeità e incarnazione in Gabriel Marcel [Corporeality and incarnation in Gabriel Marcel] 90
La filosofia del corpo. Il desiderio immaginativo 89
Divenire donna e lavoro: ipotesi della postmodernità 88
La questione delle emergenze fra libertà e sicurezze 86
Istituzioni dell'uccidibilità: interpretazioni biopolitiche del Nazismo 84
Corporeità, desiderio, immagine: le icone femminili di Vittorio Graziano 82
Stato e Anarchia. Il pensiero politico del libertarismo americano: Murray Newton Rothbard 82
Goliarda Sapienza: del femminile eversivo della scrittura 81
I meridionalisti e la Prima guerra mondiale: note a margine di un convegno catanese [The meridionalists and the First World War: Marginal notes of a Catanese Convention] 81
Anarchica 80
Da Marx a Marx: il concetto di alienazione tra trascendenza ed immanenza nell'interpretazione di Anthony James Gregor 79
Tempi e soggettività dell'impero: il capitalismo cognitivo 78
Gli Ebrei in Sicilia: il caso straordinario di Siracusa 78
«… A prima vista, infatti, Orano è una città delle solite , null’altro che una prefettura francese della costa algerina» 77
Da dove nasce lo spazio politico europeo? Narrazioni della democrazia 77
Migrazione come esodo. Il caso degli anarchici nell'Ottocento 77
Edward Gibbon: l'Illuminismo, la Storia, le radici laiche dell'Europa 76
Genere Femminile 76
Enzo Sciacca studioso di Fernand Pelloutier 75
Per una genealogia del concetto di immaginazione in Paul Ricoeur 75
Generose utopie. Il giornalismo politico di Guido Dorso (1919-1925) 75
La politica come eccedenza: il circolo reale/realtà nelle Illusions perdues 75
Filosofia civile e immaginazione letteraria 74
Il maoismo in Italia e il contributo siciliano 74
Guido Dorso e la "Rivoluzione Meridionale" 73
Dalla Nazione alla disseminazione: una questione storiografica [Introduzione] 73
Le temps de l'Empire: travail, subjecitivité, multitude 72
"Con il più profondo rispetto": Felice Orsini e Napoleone III 72
Anarchists and Jews: Bernard Lazare's Analysis of Antisemitism 72
Il discorso politico del corpo 71
Diritti Umani e Costituzione italiana: i valori universali e la cittadinanza 71
Anomalìe 70
Postfazione 70
La nazione della Bibbia 70
La sovranità in Europa. Convegno Internazionale di Studi: 27 aprile 2018 – Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 28 aprile 2018 – Siracusa, Palazzo Vermexio 70
Armanda Guiducci. Segreti e trasparenze politiche dei corpi narrati 69
Lavoro immateriale: riflessioni per la storia di un concetto 69
Dallo scambio delle pretese alla sovranità del consumatore. Diritto, poteri, mercato nell'individualismo di Bruno Leoni 69
Enrico Leone, liberalismo e sindacalismo 68
Le reti definiscono la storia del mondo contemporaneo 68
La storiografia: produzione di immagini a mezzo di immagini 67
LA SOVRANITÀ DELL’INTELLIGENZA COLLETTIVA DA KARL MARX A PIERRE LÉVY: DEMOCRAZIA NELLA SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA 67
Métamorhoses de la sociabilité Un idéal moderne dans le contexte de la postmodernité en état d’urgence sanitaire 66
Spinoza, Hume e la politica come immanenza 66
Eva Kuhn: the futurist translator of Dostoevsky in Italy 66
Di/Lemmi. Per un vocabolario dell'alterità imprevista 65
Ciascuno cresce solo se sognato: Danilo Dolci 65
Giuseppe Antonio Borgese e la guerra. Interventismo e narrazione 65
Ordine e disordine sociale nella cultura europea 64
Alle origini del Medio Oriente contemporaneo. Per una lettura aggiornata della Commissione King-Crane 63
Positivismo e medicina legale nella costruzione ideologica dello Stato unitario 63
Interventismo e Meridionalismo: Guido Dorso 63
L'etica femminista della cura 63
La Sicilia e l'Europa. Realismo politico e nomadismo 62
Democrazia e cittadinanza in Martha Nussbaum [Democracy and Citizenship in Martha Nussbaum] 62
Temporalità despazializzata e migrazioni. L'Europa delle moltitudini 61
La disobbedienza civile come fondazione nazionale: Thoreau 61
Sussunzione del lavoro e guerra civile globale. Nuovi percorsi teorici del movimento operaio 60
L'economia soggettiva conseguenza dell'abuso dei consumi 60
Scrivere di donne: Marinella Fiume e l’incanto postmoderno 59
L'Orexis e la città nel pensiero politico di Aristotele 59
Una giornata di studi a Catania su "Santi Romano e il fascismo" 58
Nomadi, migranti, territorialità: le ragioni, la ricerca, le azioni 58
Divenire persona. Saperi e Transizioni 57
Prefazione 56
Enrico Leone e l'anarco-sindacalismo "meridionalista" 56
Sovranità europea: tra stato d'eccezione e meticciato 56
Francesco Saverio Friscia: l'internazionalismo del Sud (Sciacca1813-1886) 56
La politica come eccedenza: il circolo reale/realtà nelle Illusions Perdues 56
Passioni e artificio. Individuo e ordine sociale nella filosofia di David Hume 55
Sovranità narrativa in Paul Ricoeur: categorie ermeneutiche della politica 54
Sovranità e narrazione in Paul Ricoeur 54
Le donne e la guerra: per un lessico impolitico di genere 54
Leoni Tra Rule of Law e Natural Rights 53
Il mestiere civile dello storico: narrazione, memoria e critica in Paul Ricoeur 52
Prefazione 52
Il costituzionalismo inglese. L'ermeneutica della prassi in David Hume 52
Sovranità e migrazioni in Europa. Alcune tensioni legali 51
Saber social, inteligencia colectiva, cibercultura y enseñanza: una hipótesis postestructuralista 51
I Mille Piani delle migrazioni. Nomadismo, Barbarismo, Democrazia Molecolare 51
Disumanizzare e punire. Biopolitica e persona 50
Totale 7.597
Categoria #
all - tutte 25.867
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.867


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021392 0 0 0 28 126 18 61 36 36 11 37 39
2021/2022692 80 94 23 15 99 14 101 29 49 8 26 154
2022/20231.304 122 59 47 96 106 225 60 168 325 24 55 17
2023/2024710 41 98 35 37 69 76 38 33 16 52 85 130
2024/20252.835 160 352 200 197 575 338 57 85 220 243 147 261
2025/20261.927 349 331 1.022 225 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.764